Club B'TWIN Rockrider 520 - discussione ufficiale - parte 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
Non lo so.
Le ho ordinate, vi dirò come vanno.



Probabilmente le forature erano dovute alla camera pizzicata (a parte lo squarcio che crede sia un difetto)
No no le camere penso sia ok, parlo della posteriore perché quella davanti è nuova di pacca.
Per le gomme vedo ti tirare fino a inizio estate e vediamo come saranno ridotte, in caso ci sbatto le stradali
 
Ultima modifica:

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.164
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
sulla 9.1 (che ora usa mio figlio) monto camere d'aria Btwin da 26....mai nessun problema....a parte una pizzicata dovuta a un gradino che ha fatto con pressione troppo bassa
 
  • Mi piace
Reactions: enzius1977

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
Riecchime
Due cose.
1) sulle camere Decathlon mi sa che è d'obbligo controllare periodicamente le pressioni, oggi la 520 volava... Ogni mese quindi mi sa che è necessario fare un check-up per non trovarsi a <1,5 e pedalare con il doppio della fatica e cmq ecco perché sentivo lo sterzo più duro e meno rigida nel cambio di direzione
2) ritornato da un giro molto blando perché sia il meteo sia la targa Florio non permetteva granché. Ancora forcella sbacchettante in frenata incazzato come un cinghiale torno a casa e come controprova smonto le pasticche e do due colpi di carta vetro sulla superficie che risulta nera e rigata, do una ripulita col pennellino e riparto dopo aver montato tutto e bang... frenata senza vibrazioni. Praticamente la polvere si impasta e crea questa cosa che è solo fastidiosa la frenata non mi pare compromessa.
Come si risolve il punto n 2)?
Le pasticche hanno 900 km alle spalle e non le ho mai impegnate su discesone assurde anzi ne capitano 2 ogni mese al massimo ne contaminate in qualche modo.
Che dite?
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: enzius1977

enzius1977

Biker ultra
29/10/17
600
208
0
46
Montelupo Fiorentino
Visita sito
Bike
ORBEA LAUFEY 2020 H10
Riecchime
Due cose.
1) sulle camere Decathlon mi sa che è d'obbligo controllare periodicamente le pressioni, oggi la 520 volava... Ogni mese quindi mi sa che è necessario fare un check-up per non trovarsi a <1,5 e pedalare con il doppio della fatica e cmq ecco perché sentivo lo sterzo più duro e meno rigida nel cambio di direzione
2) ritornato da un giro molto blando perché sia il meteo sia la targa Florio non permetteva granché. Ancora forcella sbacchettante in frenata incazzato come un cinghiale torno a casa e come controprova smonto le pasticche e do due colpi di carta vetro sulla superficie che risulta nera e rigata, do una ripulita col pennellino e riparto dopo aver montato tutto e bang... frenata senza vibrazioni. Praticamente la polvere si impasta e crea questa cosa che è solo fastidiosa la frenata non mi pare compromessa.
Come si risolve il punto n 2)?
Le pasticche hanno 900 km alle spalle e non le ho mai impegnate su discesone assurde anzi ne capitano 2 ogni mese al massimo.
Che dite?
le devi pulire con lo sgrassatore, quello da casa per intenderci, tipo questo l_32457.jpg

Sent from my HONOR VIEW 10
 

enzius1977

Biker ultra
29/10/17
600
208
0
46
Montelupo Fiorentino
Visita sito
Bike
ORBEA LAUFEY 2020 H10
Parli Delle pasticche o anche del disco?
dopo ogni uscita lavo tutta la bici con lo sgrassatore, compresi dischi e pinze e tutto funziona perfettamente. Dopo aver asciugato, uso lo spray pulente per i dischi e rilubrifico catena e steli forcella. Lo spray non va assolutamente messo a contatto con le pastiglie

Sent from my HONOR VIEW 10
 
Ultima modifica:

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
dopo ogni uscita lavo tutta la bici con lo sgrassatore, compresi dischi e pinze e tutto funziona perfettamente. Dopo aver asciugato, uso lo spray pulente per i dischi e rilubrifico catena e steli forcella. Lo spray non va assolutamente messo a contatto con le pastiglie

Sent from my HONOR VIEW 10
Azz. Volevo usare lo sgrassatore da quando ho la 520 ma mi sono sempre trattenuto perché lo reputo aggressivo , uso lo chante clair da un po' anche per togliere lo schifo Dalle ventole del PC con raffreddamento a liquido e ho sempre visto che opacizza il nero Delle plastiche.
Ma quindi tu lo usi molto diluito e non direttamente sulle pinze e pasticche?
E poi risciacqui asciugando con un panno morbido?
 
  • Mi piace
Reactions: enzius1977

nic.ge

Biker extra
18/4/17
796
376
0
Genova
Visita sito
Bike
RR 560
Riecchime
Due cose.
1) sulle camere Decathlon mi sa che è d'obbligo controllare periodicamente le pressioni, oggi la 520 volava... Ogni mese quindi mi sa che è necessario fare un check-up per non trovarsi a <1,5 e pedalare con il doppio della fatica e cmq ecco perché sentivo lo sterzo più duro e meno rigida nel cambio di direzione
2) ritornato da un giro molto blando perché sia il meteo sia la targa Florio non permetteva granché. Ancora forcella sbacchettante in frenata incazzato come un cinghiale torno a casa e come controprova smonto le pasticche e do due colpi di carta vetro sulla superficie che risulta nera e rigata, do una ripulita col pennellino e riparto dopo aver montato tutto e bang... frenata senza vibrazioni. Praticamente la polvere si impasta e crea questa cosa che è solo fastidiosa la frenata non mi pare compromessa.
Come si risolve il punto n 2)?
Le pasticche hanno 900 km alle spalle e non le ho mai impegnate su discesone assurde anzi ne capitano 2 ogni mese al massimo ne contaminate in qualche modo.
Che dite?
Se monti pastiglie originali btwin organiche, sì, è il residuo che si impasta sui dischi a fare quel tremolio/rumore di sfregamento.
Cambiando pastiglie 99 su 100 risolvi. Oppure pulisci con alcool a ogni uscita, ma la soluzione regge per una ventina di frenate, anche meno se potenti.
Io avevo risolto portando a fine vita le pastiglie originali dopo nemmeno 1000km (ho fatto dei discesoni da cinghiale, pinzando come se non ci fosse un domani, e così facendo ho esaurito le pastiglie in men che non si dica), poi ho preso delle Shimano in resina compatibili con i miei freni: fine delle vibrazioni e del rumore sferragliante.
 

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
Se monti pastiglie originali btwin organiche, sì, è il residuo che si impasta sui dischi a fare quel tremolio/rumore di sfregamento.
Cambiando pastiglie 99 su 100 risolvi. Oppure pulisci con alcool a ogni uscita, ma la soluzione regge per una ventina di frenate, anche meno se potenti.
Io avevo risolto portando a fine vita le pastiglie originali dopo nemmeno 1000km (ho fatto dei discesoni da cinghiale, pinzando come se non ci fosse un domani, e così facendo ho esaurito le pastiglie in men che non si dica), poi ho preso delle Shimano in resina compatibili con i miei freni: fine delle vibrazioni e del rumore sferragliante.
grazie del contributo, almeno ho capito cosa è la causa delle vibrazioni, pensavo fosse colpa della forcella.
sono pasticche originali Btwin organiche e che saranno consumate per il 40% o poco piu.
cmq all inizio non lo faceva...ora cos è cambiato?
 

nic.ge

Biker extra
18/4/17
796
376
0
Genova
Visita sito
Bike
RR 560
grazie del contributo, almeno ho capito cosa è la causa delle vibrazioni, pensavo fosse colpa della forcella.
sono pasticche originali Btwin organiche e che saranno consumate per il 40% o poco piu.
Se non l'hai ancora fatto, puoi anche provare a verificare il serraggio della serie sterzo (senza strafare per non spaccare il ragnetto interno): è un altro possibile responsabile delle vibrazioni in frenata sull'anteriore.
Però se dici che pulendo i dischi risolvi temporaneamente, è la stessa cosa che succedeva a me, ed erano le pastiglie
 

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
Se non l'hai ancora fatto, puoi anche provare a verificare il serraggio della serie sterzo (senza strafare per non spaccare il ragnetto interno): è un altro possibile responsabile delle vibrazioni in frenata sull'anteriore.
Però se dici che pulendo i dischi risolvi temporaneamente, è la stessa cosa che succedeva a me.
è la prima cosa che ho fatto quando la prima volta si è presentato il problema un mese fa circa. smontato tutto pulito tutto, rimontato e serrato tutto. poi ho capito che fosse la frenata il problema e da li la pulizia a disco e pasticca.
 

enzius1977

Biker ultra
29/10/17
600
208
0
46
Montelupo Fiorentino
Visita sito
Bike
ORBEA LAUFEY 2020 H10
grazie del contributo, almeno ho capito cosa è la causa delle vibrazioni, pensavo fosse colpa della forcella.
sono pasticche originali Btwin organiche e che saranno consumate per il 40% o poco piu.
cmq all inizio non lo faceva...ora cos è cambiato?
mi sa che le pastiglie originali BTWIN sono semimetalliche

Sent from my HONOR VIEW 10
 

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
mi sa che le pastiglie originali BTWIN sono semimetalliche

Sent from my HONOR VIEW 10
no no sono organiche, c è piu resina che metallo.
tipo queste:
02-750x522.jpg


e qui quella della 520

f42300d778baf022a79229714a3c5f5c.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: enzius1977

enzius1977

Biker ultra
29/10/17
600
208
0
46
Montelupo Fiorentino
Visita sito
Bike
ORBEA LAUFEY 2020 H10
Azz. Volevo usare lo sgrassatore da quando ho la 520 ma mi sono sempre trattenuto perché lo reputo aggressivo , uso lo chante clair da un po' anche per togliere lo schifo Dalle ventole del PC con raffreddamento a liquido e ho sempre visto che opacizza il nero Delle plastiche.
Ma quindi tu lo usi molto diluito e non direttamente sulle pinze e pasticche?
E poi risciacqui asciugando con un panno morbido?
Bagno la bici poi spruzzo lo sgrassatore direttamente sulla bici...strofino con una spazzola da piatti/pentole... risciacquo ed asciugo

Sent from my HONOR VIEW 10
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo