Club B'TWIN Rockrider 520 - discussione ufficiale - parte 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
Sinceramente non so come spiegare 6 cambi di camera d'aria dal 4 ottobre ed oggi ho di nuovo 1 gomma sgonfia, non bucata, perde solo pressione. Ogni volta controllo accuratamente i pneumatici all'interno per verificare la presenza di eventuali corpi "estranei", ma non ho mai trovato nulla. Le Continental le ho ordinate e vi farò sapere se succede lo stesso. Speriamo proprio di no!

Sent from my HONOR VIEW 10
Ecco questa cosa è interessante per fare un paragone concreto su una MTB che fa lo stesso percorso ma con componenti differenti.
Se succede di nuovo c'è qualcosa che non va
 
  • Mi piace
Reactions: enzius1977

IlCancello

Biker serius
12/10/14
129
21
0
Fidenza (Pr)
Visita sito
Farà la stessa fine delle altre! Sicuro...da ottobre già ne ho cambiate 6 ed ora ho l'anteriore che trovo ad 1 bar ogni volta che esco. Che palle! Ordino le Continental e chiudiamo il caso camere d'aria BTWIN, tacci loro!
A proposito, sei tu che hai la SMP TRK? Se si, come ti trovi? Vale la pena oppure bisogna puntare su altro

Sent from my HONOR VIEW 10



Ciao, quoto il tuo messaggio in quanto ho la medesima sella su altra bici. Come già detto da Frankcastillo, la sella è ottima e riduce di molto, insieme ai pantaloncini imbottiti, i fastidi da compressione. Quella in gel dovrebbe essere migliore come sostegno e durata dell’imbottitura, tuttavia io ho la standard ed è ottima così.
@frankcastillo: so che hai impiegato due settimane a trovare la posizione a te più giusta, per cui prendi con le pinze quanto dico: la sella è troppo in pendenza in avanti, se si valutano le istruzioni date dalla casa madre

ecac1000906d4cbd2d01f9c4e3cbcd87.jpg


Scusate la foto di bici esterna all’argomento, solo che mi è stato impossibile tagliarla. Spero, comunque, che si veda la differenza di posizionamento della sella; ad ogni modo, la parte appena precedente al “becco d’aquila” e la parte posteriore, dovrebbero essere - secondo indicazioni di fabbrica - in linea (stessa altezza). Messa così, la seduta è cambiata tantissimo...
 

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
Ciao, quoto il tuo messaggio in quanto ho la medesima sella su altra bici. Come già detto da Frankcastillo, la sella è ottima e riduce di molto, insieme ai pantaloncini imbottiti, i fastidi da compressione. Quella in gel dovrebbe essere migliore come sostegno e durata dell’imbottitura, tuttavia io ho la standard ed è ottima così.
@frankcastillo: so che hai impiegato due settimane a trovare la posizione a te più giusta, per cui prendi con le pinze quanto dico: la sella è troppo in pendenza in avanti, se si valutano le istruzioni date dalla casa madre

ecac1000906d4cbd2d01f9c4e3cbcd87.jpg


Scusate la foto di bici esterna all’argomento, solo che mi è stato impossibile tagliarla. Spero, comunque, che si veda la differenza di posizionamento della sella; ad ogni modo, la parte appena precedente al “becco d’aquila” e la parte posteriore, dovrebbero essere - secondo indicazioni di fabbrica - in linea (stessa altezza). Messa così, la seduta è cambiata tantissimo...
ciao e grazie per il tuo intervento.
tra i vari settaggi ho provato l inclinazione in avanti di qualche grado abbassato la sella rialzata, alla fine ho rimesso in bolla e abbassata in avanti di poco e il resto è stato finalizzato modulando in modo corretto l altezza della canna.
per adesso ho la sella leggermente inclinata in avanti ma di poco

io a differenza tua ho trovato un peggioramento col fondello, e difatti ne devo prendere un' altro magari in gel e vediamo che succede.
 

IlCancello

Biker serius
12/10/14
129
21
0
Fidenza (Pr)
Visita sito
ciao e grazie per il tuo intervento.
tra i vari settaggi ho provato l inclinazione in avanti di qualche grado abbassato la sella rialzata, alla fine ho rimesso in bolla e abbassata in avanti di pocchissimo e il resto è stato finalizzato modulando in modo corretto l altezza della canna.
per adesso ho la sella leggermente inclinata in avanti ma di poco

Ero stra-sicuro, leggendoti, che avessi provato più configurazioni. Mi son permesso di intervenire in quanto io stesso, fino a quando non ho posizionato la sella come in foto (vecchia), ho avuto qualche fastidio. Detto questo, torno nel mio loculo, continuando a leggervi... [emoji102]

Ciao a tutti
 

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
Ero stra-sicuro, leggendoti, che avessi provato più configurazioni. Mi son permesso di intervenire in quanto io stesso, fino a quando non ho posizionato la sella come in foto (vecchia), ho avuto qualche fastidio. Detto questo, torno nel mio loculo, continuando a leggervi... [emoji102]

Ciao a tutti
no no... aspè, fammi vedere com è la sella con una foto magari laterale ravvicinata. quindi tu hai messo in bolla in modo che la punta a becco sia in linea con la parte dietro, giusto?
io avevo provato cosi e poi ho deciso anche seguendo alcuni consigli su YT di abbassare di qualche grado, pochissimi gradi o quanto meno quello che mi permette di fare la zigrinatura della base dello scafo dove c è la vite. e ricordo che avevo un fastidio da compressione ma non ho regolato l altezza, dovrei fare questa cosa in realtà come controprova.
:)
 

enzius1977

Biker ultra
29/10/17
600
208
0
46
Montelupo Fiorentino
Visita sito
Bike
ORBEA LAUFEY 2020 H10
Ero stra-sicuro, leggendoti, che avessi provato più configurazioni. Mi son permesso di intervenire in quanto io stesso, fino a quando non ho posizionato la sella come in foto (vecchia), ho avuto qualche fastidio. Detto questo, torno nel mio loculo, continuando a leggervi... [emoji102]

Ciao a tutti
Ben venga chi partecipa in modo costruttivo al dialogo

Sent from my HONOR VIEW 10
 

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
Ben venga chi partecipa in modo costruttivo al dialogo

Sent from my HONOR VIEW 10
No infatti...
Benvenga qualsiasi commento edificante...
Ho appena messo la 520 dritta sul muro, l'altezza della sella e l inclinazione è più o meno questa.
Prima era ancora più inclinata in avanti tant'è che spesso il sedere scivolava in quella posizione no.
L'avevo messa in linea ma sentivo schiacciare i gioielli di famiglia ed ho optato per questa inclinazione che dalla foto pare eccessiva ma in realtà non lo è.
Appena posso registro tutto su un foglio per poter tornare indietro e provo a mettere il davanti in linea col dietro e modulare l'altezza.
185b6f8ca1015503440f411069b703ce.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: IlCancello

IlCancello

Biker serius
12/10/14
129
21
0
Fidenza (Pr)
Visita sito
no no... aspè, fammi vedere com è la sella con una foto magari laterale ravvicinata.

Volentieri, tuttavia c’è da aspettare sabato o domenica... Ero a Milano stamattina, sono a Rimini oggi e domani e venerdì sono a Cesena... la bici è a casa [emoji23][emoji23][emoji23]


quindi tu hai messo in bolla in modo che la punta a becco sia in linea con la parte dietro, giusto?

Esattamente.


io avevo provato cosi e poi ho deciso anche seguendo alcuni consigli su YT di abbassare di qualche grado, pochissimi gradi o quanto meno quello che mi permette di fare la zigrinatura della base dello scafo dove c è la vite. e ricordo che avevo un fastidio da compressione ma non ho regolato l altezza, dovrei fare questa cosa in realtà come controprova.
:)

Ecco, appunto. Ovviamente deve essere il tuo corpo a dettare legge, comunque sì, io farei una prova con la sella posizionata “in bolla” come detto sopra e avrai terminato i tentativi, per cui potrai scegliere quello che a te crea meno fastidi in assoluto.
 
  • Mi piace
Reactions: frankcastillo

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
Volentieri, tuttavia c’è da aspettare sabato o domenica... Ero a Milano stamattina, sono a Rimini oggi e domani e venerdì sono a Cesena... la bici è a casa [emoji23][emoji23][emoji23]




Esattamente.




Ecco, appunto. Ovviamente deve essere il tuo corpo a dettare legge, comunque sì, io farei una prova con la sella posizionata “in bolla” come detto sopra e avrai terminato i tentativi, per cui potrai scegliere quello che a te crea meno fastidi in assoluto.
No no lo faccio volentieri perché la postazione come in qualsiasi cosa che ti porta a stargli appresso per ore ( ufficio o pedalata) è quella che ti fa stare bene in quello che fai. Io ero arrivato a vedere la bici come croce e delizia da una parte mi divertiva e dall'altra mi faceva stare male pensare di poggiare il sedere come sul marmo.
A poco a poco sto cercando di sistemare le cose... Sperando non sia troppo tardi
 

IlCancello

Biker serius
12/10/14
129
21
0
Fidenza (Pr)
Visita sito
No infatti...
Benvenga qualsiasi commento edificante...
Ho appena messo la 520 dritta sul muro, l'altezza della sella e l inclinazione è più o meno questa.
Prima era ancora più inclinata in avanti tant'è che spesso il sedere scivolava in quella posizione no.
L'avevo messa in linea ma sentivo schiacciare i gioielli di famiglia ed ho optato per questa inclinazione che dalla foto pare eccessiva ma in realtà non lo è.
Appena posso registro tutto su un foglio per poter tornare indietro e provo a mettere il davanti in linea col dietro e modulare l'altezza.
185b6f8ca1015503440f411069b703ce.jpg

In effetti, dalle foto sembra veramente spinta come inclinazione, tuttavia ribadisco quanto scritto in precedenza: se a te, così, crea meno problemi che nella posizione da me indicata, è la tua quella da preferire. Sai, io parlo per i miei gioielli e le mie terga... [emoji6]
 

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
In effetti, dalle foto sembra veramente spinta come inclinazione, tuttavia ribadisco quanto scritto in precedenza: se a te, così, crea meno problemi che nella posizione da me indicata, è la tua quella da preferire. Sai, io parlo per i miei gioielli e le mie terga... [emoji6]
Si ovviamente. Per questo precisavo di registrare le regolazioni da qualche parte così da tornare indietro agevolmente. Ma già dall'ultima uscita del 1maggio mi era ritornato il cruccio di dover ritoccare ancora qualcosa. Ed è esattamente quello che mi stai suggerendo tu quindi grazie
 
  • Mi piace
Reactions: IlCancello

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
Dubito sia passato così tanto tempo da dover dire “è troppo tardi”... anche considerando il fatto che c’è stato un periodo, più o meno lungo, in cui abbiamo appoggiato le nostre gioie sul sellino di serie che, giuro, fatico a capire come possa essere sopportato (Merida o B’Twin cambia nulla).
Appunto parlo di un lasso di tempo eccessivo e precedente alla rockrider e SMP.
Guarda visto che ci sono, avevo scritto questa domanda rivolta ad un biker di Palermo, un veterano, incontrato questa estate al quale ho dato l'indirizzo mail per scrivermi e che alla fine mi ha ignorato, dove chiedevo se avesse avuto problemi a ginocchia e zona pavimento pelvico. Avete mai provato a fare una rotazione in cui venisse coinvolto il bacino ad esempio usando un ginocchio per chiudere una porta? Oppure a "strizzare"mettendo le mani affianco al perineo da un lato all'altro, e sentire come una specie di fastidio da schiacciamento? È una strana sensazione non penso muscolare e neanche articolare, certo spiegata male come ho fatto, è difficile da capire,oppure dopo un uscita di 2 ore e più al rientro sentite mai l'asta del pene tirare? [emoji15]
 

IlCancello

Biker serius
12/10/14
129
21
0
Fidenza (Pr)
Visita sito
Appunto parlo di un lasso di tempo eccessivo e precedente alla rockrider e SMP.
Guarda visto che ci sono, avevo scritto questa domanda rivolta ad un biker di Palermo, un veterano, incontrato questa estate al quale ho dato l'indirizzo mail per scrivermi e che alla fine mi ha ignorato, dove chiedevo se avesse avuto problemi a ginocchia e zona pavimento pelvico. Avete mai provato a fare una rotazione in cui venisse coinvolto il bacino ad esempio usando un ginocchio per chiudere una porta? Oppure a "strizzare"mettendo le mani affianco al perineo da un lato all'altro, e sentire come una specie di fastidio da schiacciamento? È una strana sensazione non penso muscolare e neanche articolare, certo spiegata male come ho fatto, è difficile da capire,oppure dopo un uscita di 2 ore e più al rientro sentite mai l'asta del pene tirare? [emoji15]

Sinceramente a me nulla di quanto hai scritto è mai capitato (magari mi impegno, per sfruttare l’ultimo aspetto del messaggio... [emoji23][emoji23][emoji23]) .
Battuta a parte, davvero non ho mai provato la sensazione da te descritta (che io considero simil “addormentamento”. Se tu provi ad eseguire la rotazione descritta, senti sempre quella sensazione “di schiacciamento”?
 

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
Sinceramente a me nulla di quanto hai scritto è mai capitato (magari mi impegno, per sfruttare l’ultimo aspetto del messaggio... [emoji23][emoji23][emoji23]) .
Battuta a parte, davvero non ho mai provato la sensazione da te descritta (che io considero simil “addormentamento”. Se tu provi ad eseguire la rotazione descritta, senti sempre quella sensazione “di schiacciamento”?
No. Mi è capitato 3 volte in anni... Non saprei neanche come provocarlo e se la zona è perineale o meno...
L addormentamento prima era deleterio anche alle mani adesso è quasi scomparso perché ho inclinato le leve dei freni in modo da avere avambraccio e mani che seguono una linea orizzontale e senza piegatura.
Sul "cetriolo" devo ancora risolvere a dovere e cmq l addormentamento mi capita solo in salita. I dolori da schiacciamento invece penso siano più complicati da annullare, e vedremo di giocare l'ultima carta del fondello più stem nuovo, per non parlare dei fastidi da sfregamento ai cocomeri
 

enzius1977

Biker ultra
29/10/17
600
208
0
46
Montelupo Fiorentino
Visita sito
Bike
ORBEA LAUFEY 2020 H10
Segnalo questa offerta decathlon sui copertoni Michelin Wild grip'r:

https://www.decathlon.it/copertoni-wildgripr-275x21-id_8371307.html

il prezzo mi sembra buono visto che altrove si trovano a non meno di 25 euro l'uno.
ho i country Grip'r e sono ottimi (vanno bene sia all'anteriore che al posteriore...hanno il verso di rotazione in base alla posizione di installazione ant o post) ma, solo per curiosità, qual'è la differenza tra country Grip'r e wild Grip'r?

Sent from my HONOR VIEW 10
 

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
  • Mi piace
Reactions: enzius1977
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo