bryton rider 50 come va?

bredy

Biker serius
13/2/12
249
0
0
Pordenone
Visita sito
Ad esempio se carico una traccia non creata con brytonsport non mi da il profilo altimetrico.
Comunque legati ad un discorso di programmazione.

Per il resto mi sembra che funzioni senza alcun problema, io almeno non ho notato alcun problema. Se non appunto quelli legati alla gestione tramite web, che è poi l'unica al momento disponibile.
 

Waldos

Biker ciceronis
12/6/08
1.563
0
0
Forlì
Visita sito
vuoi dire che il dislivello segnato dallo strumento e quello che vedi poi sul pc dopo aver scaricato la traccia sono differenti?

ci può stare, il dislivello non è un dato memorizzato ma viene ricavato dai dati dell'altimetria, e non è detto che il software dello strumento e quello del programma pc usino lo stesso algoritmo ...
 

gammavinilgaba

Biker novus
10/9/07
21
0
0
cagliari
Visita sito
Ciao ragazzi sono nuovo del forum, anche se lo seguo da anni.
Mi sono deciso a comprare il Bryton grazie anche alle vostre recensioni, lo sto usando da circa un mesetto e lo trovo ottimo.
Vi tedio subito con un quesito: l'apparecchio è compatibile con tecnoligia ANT+ a 2,4 GHz. Infatti ho comprato una fscia cardio Geonaute della Dechatlon e funziona perfettamente. Di seguito ho preso anche il sensore di cadenza e pedalata sempre alla Dechatlon, ma questo non me lo legge.
Qualcuno ha un' idea del perchè ?
Vi saluto ancora, e confermo che questo post lo trovo utilissimo e interessante.
stesso identico problema! Aggiungo che nemmeno il forerunner 405cx della Garmin rileva il sensore di cadenza/velocità...
Non ho ancora risolto
 

bredy

Biker serius
13/2/12
249
0
0
Pordenone
Visita sito
Ho scoperto che il mio problema sulle tracce è dovuto al fatto che Bikemap non esporta il dato di elevazione sui file gpx. Lo ritenevo un bel sito basato ora su OSM, ma questa è una brutta lacuna.

Ci possono essere GPX Track e GPX Route.
Usare sempre i primi in quanto dovrebbero consentire la funzione Informazioni.
 

bredy

Biker serius
13/2/12
249
0
0
Pordenone
Visita sito
Un'altra mancanza nelle funzionalità del sito è che non si possono modificare le tracce.
Questo fa si che le tracce importate non consentono la funzionalità di indicazione del percorso Turn by Turn (ovvero la road map con le indicazioni e gli avvisi di svolta).

Grave mancanza.
 

Tronicox

Biker ciceronis
27/4/12
1.460
621
0
58
Giussano
Visita sito
Bike
SCOR 4060 ST IL PACHIDERMA GRIGIO
stesso identico problema! Aggiungo che nemmeno il forerunner 405cx della Garmin rileva il sensore di cadenza/velocità...
Non ho ancora risolto

Ciao, intendi dire che non ti rileva il sensore della Dechatlon ?
Se è così a questo punto suppongo che sia un problema del sensore e non del GPS. Ho paura che non siano compatibili, invece ho la certezza che il sensore vel/cad della Garmin sia compatibile, l'ho letto sul forum grigio della bici road.
Questo vuol dire 60 euri invece di 20:-((... per due bici.
 

tommyrider

Biker novus
29/4/12
7
0
0
Firenze
Visita sito
Ciao, oggi è finalmente arrivato il rider 50.
Ho installato bryton bridge e l'ho aggiornato.
Collegato il rider ho fatto gli aggiornamenti notificati dal programma, ma ogni volta che controllo il log degli update compare tra i vari "done" un antipatico "failed" relativamente a "loading components from device".
Sapete cosa posso fare?

Inoltre, ho attivato la mappa HD che era presente nella card (2.1.0.11) e poi mi sono reso conto che nel DVD fornito la stessa mappa è in revisione 2.1.0.12.
Mi chiedo perchè non sia guidata meglio la scelta della mappa... comunque ho provato a copiare la mappa dal DVD alla SD.
La copia arriva al 20%, poi compare la schermata di aggiornamento del software ad indicare che il bryton engine è da aggiornare (da 1.1.0.7 alla 1.1.1.6).
Purtroppo anche se gli dico di aggiornare non succede niente, la volta successiva stessa cosa.

Help!
 

tommyrider

Biker novus
29/4/12
7
0
0
Firenze
Visita sito
aggiungo che se vado nel menu impostazioni per avere info sulle mappe installate nel dispositivo compare la scritta "load map failed, map engine is NOT compatible"...

Ho provato anche a ripristinare e rifare tutto, niente sia con IE che con Chrome.
 

bredy

Biker serius
13/2/12
249
0
0
Pordenone
Visita sito
Il Failed non credo sia un problema, viene fuori anche a me ma funziona tutto.

Prima di installare le mappe fai tutti gli aggiornamenti.

Poi puoi reinstallare le mappe anche se le hai attivate. Scarica anche quelle aggiornate dal sito con i percorsi ciclabili. Ogni volta che fai questi premi nuovamente su attiva.
 

CuoreMatto

Biker novus
19/10/09
16
0
0
Empoli
Visita sito
Domanda da neofita, dopo aver letto il servizio su Ciclismo.
E' necessario prima scaricare mappa del percorso da seguire, oppure è facoltativo?
Questa estate dovrò fare le ferie in bici; devo prima tracciare su google maps il percorso e poi scaricarlo su lBryton?
Oppure, una volta acceso il navigatore, mi appare la mappa stradale ed io posso decidere di sfruttare anche solo quella?
 

bredy

Biker serius
13/2/12
249
0
0
Pordenone
Visita sito
Ti appare la mappa appena accendi il dispositivo e si posiziona in poco tempo sul luogo in cui ti trovi. Inoltre se usi strade normali può calcolare il percorso come qualisiasi navigatore auto.

Se invece devi fare sentieri, è meglio se ti importi le tracce prima.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo