bryton rider 50 come va?

Tronicox

Biker ciceronis
27/4/12
1.461
621
0
58
Giussano
Visita sito
Bike
SCOR 4060 ST IL PACHIDERMA GRIGIO
Ciao ragazzi sono nuovo del forum, anche se lo seguo da anni.
Mi sono deciso a comprare il Bryton grazie anche alle vostre recensioni, lo sto usando da circa un mesetto e lo trovo ottimo.
Vi tedio subito con un quesito: l'apparecchio è compatibile con tecnoligia ANT+ a 2,4 GHz. Infatti ho comprato una fscia cardio Geonaute della Dechatlon e funziona perfettamente. Di seguito ho preso anche il sensore di cadenza e pedalata sempre alla Dechatlon, ma questo non me lo legge.
Qualcuno ha un' idea del perchè ?
Vi saluto ancora, e confermo che questo post lo trovo utilissimo e interessante.
 

cartier

Biker novus
11/4/12
39
0
0
Treviso
Visita sito
Ciao a tutti, finalmente è arrivato ieri sera.....rider 50 con fascia cardio e cadenza.
Spero d riuscire a montarlo stasera e nei prossimi giorni vi darò le mie impressioni.

Ciaoo
 

pincopallino_83

Biker tremendus
14/8/07
1.361
0
0
Brianza
Visita sito
Ciao ragazzi sono nuovo del forum, anche se lo seguo da anni.
Mi sono deciso a comprare il Bryton grazie anche alle vostre recensioni, lo sto usando da circa un mesetto e lo trovo ottimo.
Vi tedio subito con un quesito: l'apparecchio è compatibile con tecnoligia ANT+ a 2,4 GHz. Infatti ho comprato una fscia cardio Geonaute della Dechatlon e funziona perfettamente. Di seguito ho preso anche il sensore di cadenza e pedalata sempre alla Dechatlon, ma questo non me lo legge.
Qualcuno ha un' idea del perchè ?
Vi saluto ancora, e confermo che questo post lo trovo utilissimo e interessante.


sensore di cadenza e pedalata? intendi cadenza e potenza della pedalata? o cadenza e velocità?
 

Tronicox

Biker ciceronis
27/4/12
1.461
621
0
58
Giussano
Visita sito
Bike
SCOR 4060 ST IL PACHIDERMA GRIGIO
hai provato a farglieli apprendere separatamente? come se fossero separati?

Si ho provato in tutti i modi: ON e poi CONNESSO per i sensori singoli e non mi rileva niente, dopo ho provato con la voce: velocità/cadenza e anche li in tutti e due i modi; ma niente. Dopodichè in rilevazione automatica , ma anche lì niente.
Sono abbastanza perplesso, non capisco se sbaglio io qualcosa o se proprio non è compatibile con quel tipo di sensore, per fortuna costa solo 20 €
 

bredy

Biker serius
13/2/12
249
0
0
Pordenone
Visita sito
La linea tratteggiata rossa indica la direzione dal punto in cui ci troviamo al punto che dobbiamo raggiungere indicato sul tracciato quando abbiamo definito il percorso con brytonsport.
Quindi se si usa una traccia importata tramite gpx o altro questo va sul punto finale, invece se creiamo la traccia con Brytonsport possiamo creare tutti i punti che vogliamo, quindi con questo possiamo aiutarci ad esempio negli incroci selezionando dei punti subito dopo gli incroci così si sa la traccia da seguire.

Questa linea non può essere nascosta, già chiesto a Bryton.

Ho fatto un percorso con incroci di percorso, ma non ho rilevato nessun problema di perdita percorso o altro. Solo notavo che le informazioni non vengono aggiornate quando si passa un punto se si resta su quella schermata, bisogna uscire e poi rientrare. Questa cosa andrebbe decidamente migliorata "Da segnalare a Bryton"

Noto che la traccia creata con Brytonsport non cade esattamente sulle strade, credo perchè usano due mappe diverse, Brytonsport Teleatlas, mentre il rider usa Navteq.
 

cartier

Biker novus
11/4/12
39
0
0
Treviso
Visita sito
Ciao a tutti....

Provato oggi.....e sembra funzionare tutto!!! Però.........

1° Istruzioni scarse e poco comprensibili(soprattutto per caricare le mappe).
2° sul dvd non ho trovato bridge per mac, ho dovuto scaricarlo dal sito.
3° Non ho ancora capito se ho caricato le mappe, su gestione dispositivo,mia mappa ho questa situazione che vi allego in foto.Versione 2.1.0.11. Dal mac non c sono riuscito non mi esce la pagina di caricamento.Volevo provare a sostituire il file .dat che ce dentro la sd con quello che ce dentro il dvd ma prima di far casini chiedo info.Io dentro la sd nella cartella "route" ho 67 file.gpx e un file route.dat da 131kb, mentre quello sul dvd è di 3,4 Mb. MI confermate????
4°Nessun problema nel caricare tracce fatte con questo programma:http://tracks4bikers.com/
5° Se il sole batte sullo schermo nessun problema di visualizzazione, se hai il sole dietro la linea da seguire si vede poco.
6°Nei prossimi giorni posto una foto di come si vedono le mie mappe...vorrei fare un confronto.
7° Rivolto ad utenti Mac, dopo aver scaricato i dati come fate per scollegarlo???? LO spegnete e dopo Cliccate su espelli nella pagina mio dispositivo oppure in alto su disconetti???? oppure lo spegnete dopo????

Scusate se mi sono dilungato molto ma volevo portare le mie impressioni e chiedere qualche consiglio.

Grazie in anticipo a tutti.
 

Allegati

  • foto-1.jpg
    foto-1.jpg
    54,8 KB · Visite: 13

TEX 30

Biker superis
27/11/10
318
0
0
Brianza!!!
Visita sito
scusate se mi intrometto, ma questa cosa del nome può sembrare strana ma forse no lo è...

immagino tu stia cercando di caricare una traccia gpx e in tal caso non è detto che il device prenda come nome il nome del file, quanto piuttosto un dato contenuto al suo interno.
Fai questa prova:
- apri il file .gpx con il blocco note ( o qualunque editor di testo)
- alla 3a o 4a riga vedrai qualcosa tipo questo: <name>04/24-17:42:25</name>
- sostituisci con il nome che preferisci, attento a non modificare i due tag, in questo modo: <name>MioNome</name>
- salva il file
- prova a ricaricare

bye


grazie x la dritta proverò anche questa strada

ciao
 

random

Biker serius
15/12/09
284
1
0
37
treviso
Visita sito
Ma guardate che la freccia in caso di bivi che voi vorreste non c'e l'ha nemmeno il garmin o qualsiasi altro navigatore idem per il senso da prendere in caso si segua una traccia ad anello.. Correggietemi se sbaglio..
 

bredy

Biker serius
13/2/12
249
0
0
Pordenone
Visita sito
Il sistema invece c'è. Basta mettere dei punti subito dopo i bivi quando si programma la traccia sui Brytonsport e così avrete una linea tratteggiata rossa che vi dice da che parte andare.

Purtroppo non sembra sia possibile farlo con le tracce importate.
 

bredy

Biker serius
13/2/12
249
0
0
Pordenone
Visita sito
Ma anche a voi se usate un percorso importato tramite gpx non vi indica le svolte da fare e il profilo altimetrico?
O sbaglio io a far partire qualcosa.

Perchè l'unica volta che mi son apparse queste indicazioni il percorso l'avevo fatto con Brytonsport.
 

tommyrider

Biker novus
29/4/12
7
0
0
Firenze
Visita sito
Salve a tutti, ho ordinato anche io il rider 50, letto la maggiorparte delle pagine di questo post davvero interessante e ho ancora alcuni dubbi basilari (forse perchè non ho ancora in mano il dispositivo...)

Vi chiedo un aiuto per capire meglio e mi scuso se le informazioni si potevano dedurre leggendo meglio, non ci sono riuscito:

1) se esco con un percorso prepianificato ma poi anche solo a tratti seguo un tragitto diverso, poi magari rientro sul pianificato ecc.. il GPS registra quello che ho percorso effettivamente in modo che lo possa usare un'altra volta per es.? o come credo di aver capito, registra solo la mia "aderenza" a spezzoni del tragitto prepianificato (quando lo seguo) e ignora i km fatti "fuori traccia" ?

2) se esco senza percorso prepianificato, il GPS registra il percorso che ho fatto in modo che possa riutilizzarlo successivamente?

3) In attesa dell'arrivo del GPS ho provato a disegnare un percorso. Rispetto a quelli postati da voi, il mio è un groviglio di punti segnati..nei vs ho visto solo partenza e arrivo... questo mi dice che sto probabilmente sbagliando qualcosa
:-)
Dove non posso usare il tasto "rimani sulla strada" perchè magari non ci sono sentieri, l'unica soluzione che ho trovato è usare l'altro tastino dell'interfaccia di brytonsport (mi pare si chiami "cammina a dritto" e segnare tutta una serie di punti (tanti)..... non so riesco a spiegarmi.
In parole povere ragazzi non capisco come pianificare la parte off road se non vedo il sentiero completo sulla carta. Chiarisco che parlo di zone boschive che ho già percorso e che so che hanno sentieri che permetteno di entrare e poi tornare su una strada nota, solo che questi sentieri a tratti sono visibili su google map (alberi permettendo) e a tratti sono un pò da immaginare..:nunsacci:

Ciao
 

bredy

Biker serius
13/2/12
249
0
0
Pordenone
Visita sito
1-2) il GPS registra il percorso che hai fatto realmente, se hai impostato una traccia ti dice che sei fuori percorso.
3)è corretto avere molti punti, perchè la traccia l'hai realizzata con il loro software quelle che vedi invece o sono traccie importate o registrate. Con le nuove mappe ci sono anche dei sentieri, altrimenti puoi creare il percorso come hai già fatto o importare un file gpx magari creato con OpenStreetMap
 

roberqua

Biker novus
4/7/10
4
0
0
58
Legnano
Visita sito
Ciao ho da qualche tempo, dopo aver effettuato l'ultimo aggiornamento, il seguente problema:
collego il mio bryton al computer mediante cavo USB ma .... nulla ovvero il PC non riesce a vedere il dispositivo .... e conseguentemente non riesco a connettere lo stesso al sito brytonsport.
Ho pensato nell'ordine:
1) il cavo USB non funge, ho provato a sostituire lo stesso ed idem
2) la porta USB è andata, ma ho collegato alla medesima Ipod, BlackBerry e tutto funzionava ed il BB con il medesimo cavo del mio Bryton

Any idea ? C'è qualche altro tentativo che posso effettuare ?

domani proverò con il PC a lavoro e vedere se funziona ....
 

tommyrider

Biker novus
29/4/12
7
0
0
Firenze
Visita sito
Grazie bredy per le risposte. Per il punto 1, ma se il GPS registra il percorso effettivo e non solo se e quanto sto sul pianificato, come chiama questo percorso per ritrovarlo? Suppongo con un nome diverso da quello della traccia pianificata (e poi non seguita al 100%)...giusto? È facile identificarli?
 

bredy

Biker serius
13/2/12
249
0
0
Pordenone
Visita sito
Ciao ho da qualche tempo, dopo aver effettuato l'ultimo aggiornamento, il seguente problema:
collego il mio bryton al computer mediante cavo USB ma .... nulla ovvero il PC non riesce a vedere il dispositivo .... e conseguentemente non riesco a connettere lo stesso al sito brytonsport.
Ho pensato nell'ordine:
1) il cavo USB non funge, ho provato a sostituire lo stesso ed idem
2) la porta USB è andata, ma ho collegato alla medesima Ipod, BlackBerry e tutto funzionava ed il BB con il medesimo cavo del mio Bryton

Any idea ? C'è qualche altro tentativo che posso effettuare ?

domani proverò con il PC a lavoro e vedere se funziona ....

Prova a reinstallare il BrytonBridge scaricandolo dal sito.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo