bryton rider 50 come va?

Tronicox

Biker ciceronis
27/4/12
1.461
621
0
58
Giussano
Visita sito
Bike
SCOR 4060 ST IL PACHIDERMA GRIGIO
allora ragazzi,
per 150€ dite che posso comprarlo questo bryton?ne vale la pena?
grazie

Tieni conto che un ciclocomputer medio con funzioni base e fascia cardio costa più o meno quella cifra, quelli più evoluti anche di più.
In questo caso avresti un GPS per ciclismo ottimo, secondo il mio modestissimo parere.
Io dopo un mese ne sono più che contento. Ho scoperto che funziona bene anche sotto la pioggia:smile:
 

tommyrider

Biker novus
29/4/12
7
0
0
Firenze
Visita sito
Il Failed non credo sia un problema, viene fuori anche a me ma funziona tutto.

Prima di installare le mappe fai tutti gli aggiornamenti.

Poi puoi reinstallare le mappe anche se le hai attivate. Scarica anche quelle aggiornate dal sito con i percorsi ciclabili. Ogni volta che fai questi premi nuovamente su attiva.

Ciao bredy, sinceramente non riesco a capire quali mappe ho adesso...nè se premere su "activated" quando è già scritto serva realmente a qualcosa.:nunsacci:

In pratica, nell'interfaccia bryton sport sembra che:
- nella SD ho (attivata) le mappe in versione 2.1.0.11,
- nel DVD (attivata anche questa) in versione 2.1.0.12,
- nel dispositivo le 1.1.0.5.
Se anche installo quelle DVD sulla SD... sembra che la procedura vada avanti ma poi (bloccandosi per il problema al bryton engine a cui accennavo) non crea alcun risultato.
Dunque, se nella SD la versione non è la 12 come sul DVD non credo di avere nel dispositivo l'utima possibile.

Anche dopo aver seguito la procedura per inserire le mappe con i percorsi ciclistici, non ho alcuna conferma di avere realmente implementato il cambiamento.

Come si fa?!
 

bredy

Biker serius
13/2/12
249
0
0
Pordenone
Visita sito
Ciao bredy, sinceramente non riesco a capire quali mappe ho adesso...nè se premere su "activated" quando è già scritto serva realmente a qualcosa.:nunsacci:

In pratica, nell'interfaccia bryton sport sembra che:
- nella SD ho (attivata) le mappe in versione 2.1.0.11,
- nel DVD (attivata anche questa) in versione 2.1.0.12,
- nel dispositivo le 1.1.0.5.
Se anche installo quelle DVD sulla SD... sembra che la procedura vada avanti ma poi (bloccandosi per il problema al bryton engine a cui accennavo) non crea alcun risultato.
Dunque, se nella SD la versione non è la 12 come sul DVD non credo di avere nel dispositivo l'utima possibile.

Anche dopo aver seguito la procedura per inserire le mappe con i percorsi ciclistici, non ho alcuna conferma di avere realmente implementato il cambiamento.

Come si fa?!

Nel dispositivo ci devono essere le 1.1.0.6, quindi se hai inserito i file aggiornati delle mappe con le piste ciclabili non hai premuto nuovamente su Activated. Serve e come altrimenti non si aggiorna.

Ho chiesto a Bryton è mi han detto che è normale questa differenza di numerazione.

Strano invece il problema col Engine, ma quando ti succede?
 

tommyrider

Biker novus
29/4/12
7
0
0
Firenze
Visita sito
Ciao non ho premuto su activated dopo aver copiato la cartella bikemap nel suo posto..semplicemente perché non appare tra la lista di mappe. Anche dopo il refresh, continuo a vedere solo dvd, sd o eshop come sources

per l'errore o meglio l'apparente blocco durante l'aggiornamento mi succede solo durante l'operazione di aggiunta mappe. E non capisco neanche perché si ostini a passare dalla copia delle mappe alla schermata di aggiornamento del bryton engine. Visto che se autonamente vado a controllare gli aggiornamenti le versioni sul decide risultano avere la stessa numerazione del server, incluso l'engine che gli sembra "vecchio" se copio le mappe da dvd a sd.
 

bredy

Biker serius
13/2/12
249
0
0
Pordenone
Visita sito
In linea di massima si, però se non ci dai la zona esatta e difficile confrontarle. Se vedi delle strade colorate di rosso, blu, grigio chiaro allora sono aggiornate a quelle ciclabili, altrimenti no.
 

tommyrider

Biker novus
29/4/12
7
0
0
Firenze
Visita sito
Non devi veder nessuna nuova mappa, devi solo premere su activated sulla SD dove hai copiato i file. Fidati.

Mi sono fidato, certamente.
Ma ho collegato il device, ho copiato nuovamente la cartella bikemap dove dicono le istruzioni (dentro la cartella mapengine, sostituito un paio di file e copiato tutto senza errori) e poi ho cliccato su activated sulla mappa italiana presente nella SD.
Nel device, tutto risulta ancora 1.1.0.5
:nunsacci:

Oggi ho scritto a Bryton, quello che vedete in allegato.
 

Allegati

  • Rider 50 problems.doc
    125 KB · Visite: 12

bredy

Biker serius
13/2/12
249
0
0
Pordenone
Visita sito
Mi sono fidato, certamente.
Ma ho collegato il device, ho copiato nuovamente la cartella bikemap dove dicono le istruzioni (dentro la cartella mapengine, sostituito un paio di file e copiato tutto senza errori) e poi ho cliccato su activated sulla mappa italiana presente nella SD.
Nel device, tutto risulta ancora 1.1.0.5
:nunsacci:

Oggi ho scritto a Bryton, quello che vedete in allegato.

Ho fatto pressappoco la stessa richiesta. Vediamo che dicono.

Da quel che ho capito l'errore sul Log lo hanno tutti.
 

scalippo

Biker tremendus
15/9/11
1.165
1
0
49
Villafranca Padovana
Visita sito
Bike
Crossfire Limited 19
Cioè questa è la schermata che ti appare quando clicci su Mappe?

O dopo che hai cliccato si Attiva?

La SD è inserita bene?

Il bello è che funziona tutto !!
Chiamiamo MISTERO ?

in ogni caso ho sempre una forte discrepanza sui dati del dislivello.
Oggi lo strumento mi dava 1100.... una volta scaricato 987.
No buono.
A chi credo ?
 

Tronicox

Biker ciceronis
27/4/12
1.461
621
0
58
Giussano
Visita sito
Bike
SCOR 4060 ST IL PACHIDERMA GRIGIO
Il bello è che funziona tutto !!
Chiamiamo MISTERO ?

in ogni caso ho sempre una forte discrepanza sui dati del dislivello.
Oggi lo strumento mi dava 1100.... una volta scaricato 987.
No buono.
A chi credo ?

Tieni conto che è un altimetro barometrico, quindi il cambio di pressione atmosferica fa si che le misure in alcuni casi non siano precise.
Poi quando scarichi la traccia probabilmente fa una media della registrazione.
Anche a me da delle discrepanze, ma non a livello del 10% o giù di li. Io ti posso dire che ogni volta che avvio una registrazione prima taro la quota.
Comunque se ti può consolare registro il dislivello anche con un Suunto Vector (Anche lui altimetro barometrico) e le due registrazioni degli strumenti non coincidono mai.
Spesso esco con altri due soci che possiedono anche loro un orologio Suunto, in più uno di loro ha anche il Garmin 500: non abbiamo mai una quota e registrazione uguale, ci sono sempre delle discrepanze, anche grosse.
Ti ribadisco l'importanza di tarare l'altimetro ogni volta che usi lo strumento, è fondamentale per la precisione, meglio ancora se durante il tragitto hai qualche quota di riferimento per ritarare.
 

bredy

Biker serius
13/2/12
249
0
0
Pordenone
Visita sito
Bryton conferma che la differenza di altitudine è dovuta al fatto che il dispositivo calcola l'altitudine con il barometro, mentre quando il percorso viene importato sul sito questa viene ricalcolata con le mappe di google.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo