bryton rider 50 come va?

Tronicox

Biker ciceronis
27/4/12
1.461
621
0
58
Giussano
Visita sito
Bike
SCOR 4060 ST IL PACHIDERMA GRIGIO
scusate se mi intrometto, sto leggendo questo thread da un po' di tempo per capire se veramente questo gps potesse costituire una valida alternativa ai "soliti" Garmin, ma questa modo di controntare i vari GPS mi sembra che lasci un po' il tempo che trova ...

IMHO il "valore" di un GPS cartografico è strettamente legato alla cartografia di cui dispone ( o che ha la possibilità di utilizzare) quindi invece di valutare sei sia meglio o peggio del Garmin xxx la domandada porsi è:
- la cartografia di cui dispone attualmente (poco mi importa di futuri rilasci, rifaremo la valutazione al momento opportuno) è davvero utile per un uso fuoristradistico/esplorativo? posso cioè davvero inoltrarmi in zone che conosco poco/niente sapendo di potere contare su un valido aiuto per completare il giro o uscirne?

se la risposta è si, allora ha senso confrontarsi con il 705, l'800 ecc. e poi valutare se la differenza di prezzo giustifica la migliore cartografia disponibile su Garmin
se la risposta è no, allora non ha senso il confronto perché, permettetemi, se mi serve solo per seguire le strade asfaltate allora preferisco un GPS non cartografico su cui caricare le tracce da seguire (e magari una buona cartina nello zaino).

Ti assicuro che le tanto decantate trek map di Garmin non contengono tutti i sentieri. Come daltronde anche altri tipi di mappe.
Per quel poco che posso dire le tracce off road segnalate sulle mappe del Bryton nella mia zona ci sono e sono utili per chi non conosce i posti. Da li adire che sono complete la passa lunga. Ma sinceramente trovo difficile preoccuparmi per questo dato. La migliore cartografia disponibile la fanno pagare a caro prezzo e poi non è mai dettagliata come vorremmo. Personalmente preferisco un gps cartografico dal costo simile al Garmin 500, con tutte le possibilità di essere migliorato e aggiornato, mentre l'altro rimarra sempre unciclocomputer evoluto e nulla di più.
Se poi uno non ha problemi a spendere circa 500 euro per avere il meglio buon per lui.
P.S. Io una cartina nella tasca dei pantaloni la porto sempre. Anche adesso che ho il gps.
 
Ti assicuro che le tanto decantate trek map di Garmin non contengono tutti i sentieri. Come daltronde anche altri tipi di mappe.
Per quel poco che posso dire le tracce off road segnalate sulle mappe del Bryton nella mia zona ci sono e sono utili per chi non conosce i posti. Da li adire che sono complete la passa lunga. Ma sinceramente trovo difficile preoccuparmi per questo dato. La migliore cartografia disponibile la fanno pagare a caro prezzo e poi non è mai dettagliata come vorremmo. Personalmente preferisco un gps cartografico dal costo simile al Garmin 500, con tutte le possibilità di essere migliorato e aggiornato, mentre l'altro rimarra sempre unciclocomputer evoluto e nulla di più.
Se poi uno non ha problemi a spendere circa 500 euro per avere il meglio buon per lui.
P.S. Io una cartina nella tasca dei pantaloni la porto sempre. Anche adesso che ho il gps.
le Trek map non sono complete(dal centro a sud Italia, ma le carte nautiche e le OSM sono fantastiche!
 

Waldos

Biker ciceronis
12/6/08
1.563
0
0
Forlì
Visita sito
Ti assicuro che le tanto decantate trek map di Garmin non contengono tutti i sentieri. Come daltronde anche altri tipi di mappe.
Per quel poco che posso dire le tracce off road segnalate sulle mappe del Bryton nella mia zona ci sono e sono utili per chi non conosce i posti. Da li adire che sono complete la passa lunga. Ma sinceramente trovo difficile preoccuparmi per questo dato. La migliore cartografia disponibile la fanno pagare a caro prezzo e poi non è mai dettagliata come vorremmo. Personalmente preferisco un gps cartografico dal costo simile al Garmin 500, con tutte le possibilità di essere migliorato e aggiornato, mentre l'altro rimarra sempre unciclocomputer evoluto e nulla di più.
Se poi uno non ha problemi a spendere circa 500 euro per avere il meglio buon per lui.
P.S. Io una cartina nella tasca dei pantaloni la porto sempre. Anche adesso che ho il gps.

non mi riferivo alle trekmap di Garmin, ci mancherebbe!
mi riferivo alla possibilità di caricare le open, le kml, le raster scansionate e georeferenziate, ecc.

certo, c'é da smanettare ma, al momento non mi risulta che ci siano carte, anche a pagamento, affidabili e complete sul territorio, quindi il faidate è d'obbligo.

quanto alle possibilità del bryton di essere migliorato e aggiornato, ti faccio i migliori auguri, ma io non baserei un acquisto solo sulle promesse.

non sono d'accordo neanche sul definire il 500 (così come ogni altro gps non cartografico anche da 100€) un "ciclocomputer evoluto" perché la possibilità di seguire una traccia è un salto enorme rispetto a un ciclocomputer e, in ogni caso, ritengo la traccia preparata a casa sul pc, con calma e con tutta la cartografia che il web ci mette a disposizione, più affidabile di qualunque mappa che appaia sullo schermo di un cartografico

poi, certo, la cartina in tasca non ha problemi nè di autonomia nè di urti ... ;-)
 
perché la possibilità di seguire una traccia è un salto enorme rispetto a un ciclocomputer e, in ogni caso, ritengo la traccia preparata a casa sul pc, con calma e con tutta la cartografia che il web ci mette a disposizione, più affidabile di qualunque mappa che appaia sullo schermo di un cartografico

poi, certo, la cartina in tasca non ha problemi nè di autonomia nè di urti ... ;-)
da ex possessore del mitico foretrex 101 posso dire che il gps è stata la vera svolta della MTB!!! poter caricare e seguire le tracce agevolmente non ha prezzo!! ora che ho il gps con bussola magnetica devo dire che x questo scopo è utilissima! soprattutto in presenza di fitta vegetazione e sentieri che viaggiano paralleli l'etrex 30 si trova a 190 euro + la fascia deca altri 30 euro! ma hai un Garmin con la possibilità di usare tutte le mappe che vuoi e continui agg software(anche troppi ma devo dire chefunziona molto bene)inoltre grande comodità sono le pile ricaricabili AA che durano almeno 3 giri da mezza giornata
 

Tronicox

Biker ciceronis
27/4/12
1.461
621
0
58
Giussano
Visita sito
Bike
SCOR 4060 ST IL PACHIDERMA GRIGIO
non mi riferivo alle trekmap di Garmin, ci mancherebbe!
mi riferivo alla possibilità di caricare le open, le kml, le raster scansionate e georeferenziate, ecc.

certo, c'é da smanettare ma, al momento non mi risulta che ci siano carte, anche a pagamento, affidabili e complete sul territorio, quindi il faidate è d'obbligo.

quanto alle possibilità del bryton di essere migliorato e aggiornato, ti faccio i migliori auguri, ma io non baserei un acquisto solo sulle promesse.

non sono d'accordo neanche sul definire il 500 (così come ogni altro gps non cartografico anche da 100€) un "ciclocomputer evoluto" perché la possibilità di seguire una traccia è un salto enorme rispetto a un ciclocomputer e, in ogni caso, ritengo la traccia preparata a casa sul pc, con calma e con tutta la cartografia che il web ci mette a disposizione, più affidabile di qualunque mappa che appaia sullo schermo di un cartografico

poi, certo, la cartina in tasca non ha problemi nè di autonomia nè di urti ... ;-)

Si io non mi faccio grandi illusioni perchè come dici il fai da te è d'obbligo, mi trovi perfettamente daccordo. Mi permetterai di dire che il Bryton è uno strumento "giovane" e mi sembra che l'azienda per il momento abbia cercato di migliorare e up-gradare lo strumento abbastanza frequentemente, quindi io sono fiducioso.

Mentre se un gps non è cartografico e non posso raffrontare la traccia su una cartina, soprattutto sui monti, non credo che mi serva molto.
Sono daccordo con te che una traccia preparata a casa sia più utile di una mappa su uno schermo cartografico. Ti posso anche confermare anche che nonstante ciò, mi è capitato spesso di tirarmi fuori dai guai utilizzando una cara e vecchia cartina, per esempio quando giro nelle Foreste Casentinesi partendo dalla mia baita, i percorsi li traccio e li seguo solo su cartaceo, funziona sempre bene... e non si scarica mai:smile:
 

CortoMaltese75

Biker superis
13/10/09
306
0
0
C. di Cervia
Visita sito
Il bryton è un gps cartografico a un costo competitivo con funzioni più che buone, e negli ultimi tempi con gli aggiornamenti molte delle esigenze che avevamo sono state esaudite, ora è un buon strumento per seguire le tracce e registrare molti dati di belle uscite sia in strada che nei sentieri che ora sono segnati nelle carte, ora aspettiamo che sistemino il discorso creazione tracce sul sito bryton dove il programma non è adeguato alle potenzialità del bryton 50.
Sicuramente ci sono prodotti +/- validi del bryton 50, ma quello che conta è che il bryton funziona e ha un prezzo medio basso.

All'inizio ho avuto il terrore di aver sbagliato nell'acquisto del bryton e dicevo ma perchè non ho preso il garmin 800 , ma ora visto l'impegno del team bryton e delle migliorie non ho più quel pensiero.
 
Il bryton è un gps cartografico a un costo competitivo con funzioni più che buone, e negli ultimi tempi con gli aggiornamenti molte delle esigenze che avevamo sono state esaudite, ora è un buon strumento per seguire le tracce e registrare molti dati di belle uscite sia in strada che nei sentieri che ora sono segnati nelle carte, ora aspettiamo che sistemino il discorso creazione tracce sul sito bryton dove il programma non è adeguato alle potenzialità del bryton 50.
Sicuramente ci sono prodotti +/- validi del bryton 50, ma quello che conta è che il bryton funziona e ha un prezzo medio basso.

All'inizio ho avuto il terrore di aver sbagliato nell'acquisto del bryton e dicevo ma perchè non ho preso il garmin 800 , ma ora visto l'impegno del team bryton e delle migliorie non ho più quel pensiero.
come già ripetuto secondo me il confronto con Edge 800 che costa il doppio non ha senso piuttosto con etrex 30 che costa 30 euro in + ma ha tante funzioni in + tra cui la ricezione dei satelliti Glonass e bussola a 3 assi, se però interessano le funzioni di allenamento l'Etrex non ha nulla
 

Tronicox

Biker ciceronis
27/4/12
1.461
621
0
58
Giussano
Visita sito
Bike
SCOR 4060 ST IL PACHIDERMA GRIGIO
come già ripetuto secondo me il confronto con Edge 800 che costa il doppio non ha senso piuttosto con etrex 30 che costa 30 euro in + ma ha tante funzioni in + tra cui la ricezione dei satelliti Glonass e bussola a 3 assi, se però interessano le funzioni di allenamento l'Etrex non ha nulla

Be mi sembra ovvio che ognuno tiri l'acqua al suo mulino, ma bisogna ammettere che l'Etrex ha il vantaggio di supportare altri tipi di cartografia, al momento invece come ricezione satelliti il Bryton non mi ha dato problemi. Aspetto di testarlo in zone più boscose per capire se ci sono cali di segnale o addirittura assenza.
Ritengo che siano tutti e due buoni strumenti e che la scelta sia molto soggettiva.
 

CortoMaltese75

Biker superis
13/10/09
306
0
0
C. di Cervia
Visita sito
Be mi sembra ovvio che ognuno tiri l'acqua al suo mulino, ma bisogna ammettere che l'Etrex ha il vantaggio di supportare altri tipi di cartografia, al momento invece come ricezione satelliti il Bryton non mi ha dato problemi. Aspetto di testarlo in zone più boscose per capire se ci sono cali di segnale o addirittura assenza.
Ritengo che siano tutti e due buoni strumenti e che la scelta sia molto soggettiva.

Non credo che nessuno voglia tirare l'acqua al suo mulino ( mica li vendiamo noi questi apparecchi o no ?)

Io riporto solo quella che è la mia esperienza , mi ripeto ho preso bryton per il prezzo e perchè consigliato , appena acquistato mi ero quasi pentito per i vari motivi che abbiamo scritto in questo post in questi mesi, ma ad oggi devo dire che ne sono veramente soddisfatto sia della spesa contenuta sia delle potenzialità del Bryton.
Ora vorrei solo che aggiornassero il discorso creazione tracce con mappe con i sentieri e con la possibilità di modificare le tracce registrate con il bryton e poi direi che è veramente apposto non gli manca nulla.

P.s io lo confronto con l'800 della garmin per due motivi il 1° perchè ero indeciso se acquistare il garmin o il bryton e secondo perchè mio cognato si è preso l'800 e quindi posso averlo tra le mani per fare la comparazione.
:i-want-t: buone pedalate a tutti
 
Non credo che nessuno voglia tirare l'acqua al suo mulino ( mica li vendiamo noi questi apparecchi o no ?)

Io riporto solo quella che è la mia esperienza , mi ripeto ho preso bryton per il prezzo e perchè consigliato , appena acquistato mi ero quasi pentito per i vari motivi che abbiamo scritto in questo post in questi mesi, ma ad oggi devo dire che ne sono veramente soddisfatto sia della spesa contenuta sia delle potenzialità del Bryton.
Ora vorrei solo che aggiornassero il discorso creazione tracce con mappe con i sentieri e con la possibilità di modificare le tracce registrate con il bryton e poi direi che è veramente apposto non gli manca nulla.

P.s io lo confronto con l'800 della garmin per due motivi il 1° perchè ero indeciso se acquistare il garmin o il bryton e secondo perchè mio cognato si è preso l'800 e quindi posso averlo tra le mani per fare la comparazione.
:i-want-t: buone pedalate a tutti
ho avuto edge 205 e 705 e giocato con 800 e finalmente ho abbandonato la serie Edge, ti posso dire che l'etrex è davvero una figata proprio quello che cercavo, software intuitivo, interfeccia stupenda, facilità nell'utilizzo, schermo perfettamente visibile e definito, robusto, "economico", supporto cadenza e fascia cardio tutto ciò che volevo da un gps per la bici e la canoa(non vendo Garmin ma sono un vecchio utilizzatore)
 

lupolu

Biker superis
10/9/09
373
2
0
Veneto
Visita sito
Credo che occorra fare una grande distinzione.

Se il Gps lo si usa per allenarsi e controllare la propria forma fisica, allora i concorrenti del Bryton vanno ricercati nella serie Edge della Garmin. Come prezzo vince sicuramente il Bryton, che però ha ancora molta strada da fare per arrivare all'affidabilità dei Garmin.
In questo caso la cartografia conta abbastanza poco e le due aziende sono abbastanza allineate.

Se, invece, lo si usa per orientarsi su sterrate e sentieri e per fare escursionismo, sia in Mtb che su strada, il concorrente del Bryton è l'Etrex.
In questo caso il confronto non ha storia, dato che, con una minima differenza di prezzo, il secondo offre la possibilità di caricare "custom map", oltre alla cartografia fornita dall'azienda. Inoltre, la capacità dell'Etrex di caricare e seguire tracce senza imbrogliarsi è decisamente superiore.
 
  • Mi piace
Reactions: X Raiders

pincopallino_83

Biker tremendus
14/8/07
1.361
0
0
Brianza
Visita sito
Credo che occorra fare una grande distinzione.

Se il Gps lo si usa per allenarsi e controllare la propria forma fisica, allora i concorrenti del Bryton vanno ricercati nella serie Edge della Garmin. Come prezzo vince sicuramente il Bryton, che però ha ancora molta strada da fare per arrivare all'affidabilità dei Garmin.
In questo caso la cartografia conta abbastanza poco e le due aziende sono abbastanza allineate.

??? perchè, chi ha mai avuto guasti ad un bryton?? a me risulta affidabilissimo!!!!!
 

Tronicox

Biker ciceronis
27/4/12
1.461
621
0
58
Giussano
Visita sito
Bike
SCOR 4060 ST IL PACHIDERMA GRIGIO
Non credo che nessuno voglia tirare l'acqua al suo mulino ( mica li vendiamo noi questi apparecchi o no ?)

Io riporto solo quella che è la mia esperienza , mi ripeto ho preso bryton per il prezzo e perchè consigliato , appena acquistato mi ero quasi pentito per i vari motivi che abbiamo scritto in questo post in questi mesi, ma ad oggi devo dire che ne sono veramente soddisfatto sia della spesa contenuta sia delle potenzialità del Bryton.
Ora vorrei solo che aggiornassero il discorso creazione tracce con mappe con i sentieri e con la possibilità di modificare le tracce registrate con il bryton e poi direi che è veramente apposto non gli manca nulla.

P.s io lo confronto con l'800 della garmin per due motivi il 1° perchè ero indeciso se acquistare il garmin o il bryton e secondo perchè mio cognato si è preso l'800 e quindi posso averlo tra le mani per fare la comparazione.
:i-want-t: buone pedalate a tutti

ok, non travisiamo le cose, con quella frase intendevo dire che chi è contento di un prodotto, ne parla bene.
Io sono contento del mio Bryton e ne parlo bene e lo consiglio, e così fa che possiede Garmin e si trova bene.
Senza nessuna polemica.
 
??? perchè, chi ha mai avuto guasti ad un bryton?? a me risulta affidabilissimo!!!!!
credo si riferisca a livello software...ma posso dire che anche x i prodotti Garmin bisogna aspettare almeno 1 anno prima di acquistare un gps di nuova generazione perchè il software non è mai stabile nelle prime versioni (ne ho avuti 5 modelli diversi)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo