bryton rider 50 come va?

Mecir

Biker superis
19/9/11
465
0
0
Roma 100Celle
Visita sito
tornando a bomba sulle richieste da inviare a Bryton via Facebook... provo a formulare io una frase in italiano che poi sarà da tradurre, ditemi se và bene


Buongiorno! Siamo un gruppo di vostri clienti Italiani, tutti possessori di un Bryton Rider 50, scriviamo sullo stesso forum di mountain bike e abbiamo aperto una discussione sul vostro prodotto. In questa discussione abbiamo portato a galla diversi problemi da sottoporvi per chiedervi se è possibile trovare una soluzione:

1- Le mappe in dotazione non sono adatte ad un uso fuoristradale in quanto sono pressochè prive di tracce di sentieri. Vi chiediamo quindi se è vero, come si vocifera sul web, che renderete utilizzabili le OSM. Se questo avvenisse, verosimilmente quando?

2-Quando si segue una traccia che si interseca con se stessa a volte capita che nell'intersezione il Rider 50 tolga un pezzo di traccia che non si è ancora percorso e ci mostri soltanto la traccia che dall'intersezione porta direttamente alla fine costringendoci a ricaricare la traccia da capo per tornare a visualizzare il pezzo di traccia oltre l'intersezione. si può risolvere?

3- sempre in caso di intersezione risulta difficile capire, dopo di essa, qual'è "l'andata" e qual'è il "ritorno". Per questo motivo chiederei, se possibile, di inserire delle freccine che indicano il verso di percorrenza all'interno della traccia

4- per caricare\scaricare le tracce dal Rider 50 è obbligatorio essere connessi ad internet, questa ci sembra una forte limitazione! è possibile avere un programma che funzioni anche offline?

ringraziandovi anticipatamente per la vostra collaborazione.....​

che vene pare? cosa da aggiungere? poi a tradurlo ci penso io ;-)

E' perfetta, sei un grande! Ora speriamo che rispondono. :celopiùg:
 

JenPli

Biker popularis
12/4/12
90
5
0
Bari Provincia
Visita sito
Bike
C62 SL 2017
Una domanda ho fatto un piccolo giro dentro il paese ma ho un dubbio la velocità è più precisa quella del gps o il ciclocomputer con il classico magnete è più preciso ?
 

pincopallino_83

Biker tremendus
14/8/07
1.361
0
0
Brianza
Visita sito
Una domanda ho fatto un piccolo giro dentro il paese ma ho un dubbio la velocità è più precisa quella del gps o il ciclocomputer con il classico magnete è più preciso ?

la velocità del classico magnete, se immetti i dati diametro ruota precisi, è sicuramente più precisa almeno per quanto riguarda la velocità istantanea, anche se la prssione della ruota và a incidere sulla sua precisione, quindi se fai AM e sei abituato a sgonfiare in discesa il dato perde di precisione
Mentre il gps secondo me è meno reattivo e meno preciso sulla velocità istantanea ma sicuramente più afidabile se quella media a fine giro ;-)

queste ovviamente sono mie considerazioni non per forza giuste, non ho mai fatto la prova mettendone uno di fianco all'altro... ssarebbe curioso farlo per capire la precisione del gps ;-)
 

bredy

Biker serius
13/2/12
249
0
0
Pordenone
Visita sito
effettivamente il gps calcola la distanza tra due punti sul piano o sullo spazio?
nel primo caso ci sarebbe un grosso errore specie sui percorsi con grandi pendenze...

sarebbe da fare un raffronto e capire l'effettivo divario
 

lupolu

Biker superis
10/9/09
373
2
0
Veneto
Visita sito
nel primo caso ci sarebbe un grosso errore specie sui percorsi con grandi pendenze...
In effetti, in caso di forti pendenze, l'errore è IMMENSO.

Su una pendenza costante del 10% l'errore è dello 0,5%, nel senso che, se il gps segna che stai andando a 20 km/h, la tua reale velocità è di 20,1 km/h.

Su una pendenza costante del 20% l'errore è del 2%, nel senso che, se il gps segna che stai andando a 20 km/h, la tua reale velocità e di 20,4 km/h.

Un errore davvero MADORNALE, che rende il gps davvero inutile per calcolare la velocità.
Non parliamo del calcolo della distanza: su una lunga salita con pendenza media del 10%, una cosa che troviamo quasi sempre, se il gps segna che hai fatto 10 km, tu in realtà ne hai fatti 10,04. Il gps, infatti, sbaglia di ben 4 metri su 10 kilometri!!!!
 

pincopallino_83

Biker tremendus
14/8/07
1.361
0
0
Brianza
Visita sito
sicuramente tiene presente anche della pendenza! c'è però da dire che il calcolo di quest'ultima non è immediato e precisissimo.. quindi comunque non sarà precisissimo neanche nel calcolare la velocità e la distanza percorsa. Certo stiamo cercando il pelo nell'uovo.. è come dire che il sensore velocità a magnete non è preciso se modifichi la pressione delle gomme! è vero, ma lo scarto è talmente ridicolo che lo si può trascurare ;-) anche perchè questi dati a noi servono solo a darci un'idea di quel che abbiam fatto e non li dobbiamo usare per far dei calcoli precisi ;-)
 

CortoMaltese75

Biker superis
13/10/09
306
0
0
C. di Cervia
Visita sito
Ieri sera ho giocato un pò con l'800 di mio cognato e mi sono detto cavolo che mappe che ha, quelle del bryton in confronto sono dei disegni da bambini, 10 minuto fà mi è venuto il dubbio , vuoi vedere che non stò usando le hd, allora sono andato in mappe è ho trovato mappa attivata ( italia, san marino e vaticano) ma ho voluto riprovare a riattivarla, sorpresa ora nel dispositivo ho le mappe hd che sono decenti non a livello di quelle garmin ma molto meglio di quelle che ho usato in questo mese.

Non sò forse anche a qualcun'altro è successa la stessa cosa ( di vedere la dicitura attivata ma nel dispositivo avere le mappe non hd) ?
 

Robozap

Biker serius
Ieri sera ho giocato un pò con l'800 di mio cognato e mi sono detto cavolo che mappe che ha, quelle del bryton in confronto sono dei disegni da bambini, 10 minuto fà mi è venuto il dubbio , vuoi vedere che non stò usando le hd, allora sono andato in mappe è ho trovato mappa attivata ( italia, san marino e vaticano) ma ho voluto riprovare a riattivarla, sorpresa ora nel dispositivo ho le mappe hd che sono decenti non a livello di quelle garmin ma molto meglio di quelle che ho usato in questo mese.

Non sò forse anche a qualcun'altro è successa la stessa cosa ( di vedere la dicitura attivata ma nel dispositivo avere le mappe non hd) ?

Bel dubbio...non è che potresti postare due foto per capire la differenza tra mappe hd e non hd?
 

CortoMaltese75

Biker superis
13/10/09
306
0
0
C. di Cervia
Visita sito
Provo a inserire le foto delle mappe hd

Quelle non HD non posso più fotografarle

Mappa garmin 800


Uploaded with ImageShack.us

Mappa Bryton 50 HD



Uploaded with ImageShack.us

il garmin di bello e molto utile ha una " graffetta" che la puoi posizionare dove vuoi sulla mappa e ti indica il nome della via o città in grande in alto, funzione a mio avviso molto utile che bryton potrebbe copiare.



Uploaded with ImageShack.us
 

bredy

Biker serius
13/2/12
249
0
0
Pordenone
Visita sito
Si, corrisponde alle HD. Hai notato che alcuni tratti sono rossi in grosso. Da quel che ho capito sono i tratti ciclabili. Almeno così sembra nella mia zona (Friuli), rispetto alle OSM manca un po' quello che ti fa capire dove sei, queste sembrano più quelle dei navigatori auto.
 

CortoMaltese75

Biker superis
13/10/09
306
0
0
C. di Cervia
Visita sito
puoi postare un'immagine del Bryton con lo zoom massimo? grazie
a quelle non HD ci penso io ;-)

Si certo

zoom uguale a quello utilizzato nel garmin 800



Uploaded with ImageShack.us

zoom con punti di interesse



Uploaded with ImageShack.us

zoom massimo



Uploaded with ImageShack.us

zoom massimo su traccia ( ora sulla cartina mi riporta le tracce che ho caricato sul bryton) quindi quando navigo a zonzo per la cartina vedo una traccia


Uploaded with ImageShack.us

ora lo zoom è molto di più rispetto a prima, credo che non avrò più problemi a seguire le tracce in particolare negli incroci tra le tracce
 

CortoMaltese75

Biker superis
13/10/09
306
0
0
C. di Cervia
Visita sito
Questa invece è una funzione del Garmin 800 che mi farebbe piacere avere anche sul bryton ma purtroppo non c'è , sarebbe simpatica nelle uscite in solitario imposti l'amico virtuale che faccia una tot velocità oppure carichi un vecchia uscita e lui ti dice se stai andando più veloce o più piano.



Uploaded with ImageShack.us
 

CortoMaltese75

Biker superis
13/10/09
306
0
0
C. di Cervia
Visita sito
Si, corrisponde alle HD. Hai notato che alcuni tratti sono rossi in grosso. Da quel che ho capito sono i tratti ciclabili. Almeno così sembra nella mia zona (Friuli), rispetto alle OSM manca un po' quello che ti fa capire dove sei, queste sembrano più quelle dei navigatori auto.

Tu dici che indica le ciclabili ? io pensavo in un primo momento che mi indicasse le tracce che ho caricato nel bryton ma forse hai ragione tu . :nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo