bryton rider 50 come va?

CortoMaltese75

Biker superis
13/10/09
306
0
0
C. di Cervia
Visita sito
Domani test di una traccia DI 70 km tra ciclabile, strade secondarie, sentieri in campagna e collina.
speriamo che il bryton faccia il suo lavoro sono tutte strade che non conosco e mi porto dietro un decina di amici.
Se dovessi sbagliare percorso sarebbero botte Ha Ha

Oggi test bryton per i primi 40 km tutto ok molto preciso e si capiva bene dove svoltare, poi Bo!! a un bivio dove si incrociava il percorso ha iniziato a dirmi fuori traccia e in qualsiasi direzione prendevo continuava a dirmi che era quella sbagliata , mi c'è mancato poco che lo lanciassi lontano.

Poi alla fine sono andato come facevo una volta ad intuito .

Che dire la traccia era quella della prima tappa dell'adria coast modificata da me, la traccia creata da me il bryton la seguiva bene poi dove iniziava quella originale si è perso. ???????

Quindi deluso :nunsacci:
Martedì prossimo proverò un' altro percorso questa volta tutto creato da me di circa 60 km speriamo bene .
 

pincopallino_83

Biker tremendus
14/8/07
1.361
0
0
Brianza
Visita sito
Oggi test bryton per i primi 40 km tutto ok molto preciso e si capiva bene dove svoltare, poi Bo!! a un bivio dove si incrociava il percorso ha iniziato a dirmi fuori traccia e in qualsiasi direzione prendevo continuava a dirmi che era quella sbagliata , mi c'è mancato poco che lo lanciassi lontano.

Poi alla fine sono andato come facevo una volta ad intuito .

Che dire la traccia era quella della prima tappa dell'adria coast modificata da me, la traccia creata da me il bryton la seguiva bene poi dove iniziava quella originale si è perso. ???????

Quindi deluso :nunsacci:
Martedì prossimo proverò un' altro percorso questa volta tutto creato da me di circa 60 km speriamo bene .

nei punti in cui si incrocia il percorso c'è il rischio che il gps creda che tu abbia già percorso il pezzo successivo e che tu stia già tornando, quindi ti calcola come già percorso un pezzo che tu in realtà non hai ancora percorso cancellandoti tutto un pezzo di traccia. unica soluzione è proseguire poco oltre l'incrocio e ricaricare la traccia da capo ;-)
 

cartier

Biker novus
11/4/12
39
0
0
Treviso
Visita sito
Ciao a tutti,sono nuovo appena iscritto e sono interessato all'acquisto del bryton 50 completo, e volevo alcune delucidazioni da qualcuno che lo usa, a dir la verità sono 4!!!

1° La velocità e la distanza sono legate alle mappe presenti dentro la cartografia??? Mi spiego meglio facendo un esempio (tenendo presente che userei il sensore per la cadenza pedalate)......partendo da brunico e andando verso corvara ci sono 4/5 gallerie se non ricordo male e tutte si possono evitare percorrendo la vecchia strada che corre all'esterno della galleria.Se nel gps la strada vecchia non è segnata, io corro dove la strada "non esiste" il gps calcola lo stesso velocità e distanza?????

2° Trovo scritto:
Con Rider 50 si possono pianificare ed organizzare programmi di allenamento grazie alla funzione “training” in grado di programmare circuiti di allenamenti in previsione di una gara. Grazie a questa funzione si possono cosi portare direttamente i programmi di allenamento su strada, scegliendo il percorso e abbinandolo al calendario programmato e alle analisi delle proprie performance in chiave grafica ed analitica: stato fisico e di salute, consumo calorico e battito cardiaco vengono rilevati grazie al cardiofrequenzimetro, che si collega wireless con tecnologia ANT+.

Come funzionano questi programmi di allenamento??? Che parametri si inseriscono o si scelgono??

3° Ho letto parecchi post della discussione e trovo scritto mappe OSM e HD che differenze c sono???? Tenete presente che lo userò più per strada che mtb.

4° E' compatibile con il mac??? (altrimenti sono fregato in partenza)

Grazie in anticipo a chi mi risponde e scusate le 4 domande!!!1

Thanks


Grazie.
 

CortoMaltese75

Biker superis
13/10/09
306
0
0
C. di Cervia
Visita sito
nei punti in cui si incrocia il percorso c'è il rischio che il gps creda che tu abbia già percorso il pezzo successivo e che tu stia già tornando, quindi ti calcola come già percorso un pezzo che tu in realtà non hai ancora percorso cancellandoti tutto un pezzo di traccia. unica soluzione è proseguire poco oltre l'incrocio e ricaricare la traccia da capo ;-)

Ha ecco svelato l'arcano , ma direi che è un punto a sfavore e non da poco .

Inizio ad essere affezionato al bryton 50 alcune cose sono veramente molto funzionali , ma a volte mi lascia a bocca aperta per le cavolate che fà.:rosik:

Oggi mi prestano un garmin 800 se riesco proverò ad uscire con tutte e due i sistemi per vedere la differenza.
 

pincopallino_83

Biker tremendus
14/8/07
1.361
0
0
Brianza
Visita sito
Ciao a tutti,sono nuovo appena iscritto e sono interessato all'acquisto del bryton 50 completo, e volevo alcune delucidazioni da qualcuno che lo usa, a dir la verità sono 4!!!

.................

1- la velocità e la distanza la calcola in base alla tua posizione gps, se ti sposti avanti di un chilometro in un ora ti calcolerà la distanza di 1 km a 1km\h anche se lo stai facendo in un prato dove non esistono strade o sentieri ;-)
in galleria ovviamente la misurazione non sarà precisa in quanto il gps non prende ma nel momento in cui riprende il segnale tira una linea retta dall'ultimo punto in cui aveva rilevato la posizione e calcola una distanza\velocità media stimata per il tratto in galleria ;-)

2- puoi pianificare un percorso e le soglie. le soglie possono essere di tempo\cadenza\battito... se le superi suona. Ad esempio puoi decidere di stare per 5 min ad una cadenza tra 50 e 80 e poi per 2 ad una cadenza di 100\120. Il bryton ti segnalerà il passaggio da un'intervallo all'altro e poi ti dirà se sei in soglia o meno

3-OSM sono le mappe di wikipedia costantemente aggiornate dagli utenti e molto complete a livello di sentieri\strade. Le HD sono prettamente stradali con pochi sentieri ma sono molto precise e definite.

4- si è compatibile con Mac

5- tiratina d'orecchie per non essere tornato indietro a legere tutto il post! ;-)
 

pincopallino_83

Biker tremendus
14/8/07
1.361
0
0
Brianza
Visita sito
Ha ecco svelato l'arcano , ma direi che è un punto a sfavore e non da poco .

Inizio ad essere affezionato al bryton 50 alcune cose sono veramente molto funzionali , ma a volte mi lascia a bocca aperta per le cavolate che fà.:rosik:

Oggi mi prestano un garmin 800 se riesco proverò ad uscire con tutte e due i sistemi per vedere la differenza.

io lo uso principalmente per registrare le tracce ed è perfetto per quello!! è perfetto anche per un uso su strada! e probabilmente lo è anche in caso di allenamento (anche se io non lo ho mai usato sotto questo aspetto)

ma se lo si usa per seguire una traccia ha ancora delle carenze! tra le mappe e i vari problemini che abbiam tirato fuori... speriamo che li risolvano!!! ;-)
 

CortoMaltese75

Biker superis
13/10/09
306
0
0
C. di Cervia
Visita sito
tutta la mattina a smanettare sul garmin 800 di mio cognato, bè costa un botto ma ha veramente tutto forse anche troppe funzioni, a mio avviso bisogna veramente fare una cernita, oppure uno si perde tra le centinaia di funzioni.
Ha lo schermo leggermente più grande e le mappe sono molto più dettagliate nei colori, di utile ha una bella freccia nelle svolte.

Altro vi saprò dire per il momento direi bryton 1 garmin 1 un bel pareggio per essere buoni.
 

CortoMaltese75

Biker superis
13/10/09
306
0
0
C. di Cervia
Visita sito
io lo uso principalmente per registrare le tracce ed è perfetto per quello!! è perfetto anche per un uso su strada! e probabilmente lo è anche in caso di allenamento (anche se io non lo ho mai usato sotto questo aspetto)

ma se lo si usa per seguire una traccia ha ancora delle carenze! tra le mappe e i vari problemini che abbiam tirato fuori... speriamo che li risolvano!!! ;-)

Ok pincopallino tu hai pienamente ragione registra da dio e la batteria dura un casino, ma cavolicchi se ho un gps l'avrò preso per seguire delle tracce che non conosco, se seguo un percorso a me già conosciuto a che mi serve un gps cartografico ??

Speriamo e ne sono convinto che il team bryton risolva i problemi di cartografia e di traccia.

grazie pincopallino comunque di tutte i consigli e le info che ci dai :celopiùg:
 
il gps(x il fuoristrada) serve principalmente x seguire tracce che non conosciamo, una soluzione potrebbe essere 705 usato o 500 senza cartografia,se abbiamo una traccia da seguire si può fare tranquillamente a meno i quest'ultima.
Io ho il 705 non passo all'800 perchè per me ha un prezzo FOLLE per quello che offre (+ o - stesse funzioni del 705) stavo valutando il Bryton ma vedo che ci sono troppi problemi, direi che la scelta migliore prezzo/qualità è il 500(se non si è interessati alla cartografia)
 

pincopallino_83

Biker tremendus
14/8/07
1.361
0
0
Brianza
Visita sito
io non mi sento di consigliare bryton piuttosto che Garmin o altro, il Bryton è stato il mio primo ed unico navigatore quindi non posso fare confronti, vi posso solo parlare della mia esperienza (da neofita dei gps) con il Rider50

quando l'ho comprato non l'aveva nessuno quindi non sapevo come avrebbe potuto essere.. ho deciso di rischiare perchè i prezzi di Garmin mi parevano folli e non volevo contribuire a questo monopolio! devo dire che tutto sommato sono soddisfatto della mia scelta, ci sono delle cose da migliorare soprattutto a livello di mappe e tracce per fuoristrada ( con una bici da corsa e le mappe HD a parer mio è perfetto) ma mi pare che la Bryton di voglia di crescere ne abbia tanta. Secondo me gli manca solo un po d'esperienza... ;-)
 

nuvolino

Biker urlandum
20/5/09
569
8
0
sirtori
Visita sito
ciao, ogni tanto torno, visto che sarò a casa per molto tempo prossimamente ma purtroppo solo riposo, ho cercato di avere qualche info sul bryton tramite mail....mi è stato detto più o meno che ci sarà un aggiornamento con piste ciclabili e altro...a metà aprile però non so come si faccia....e sopratutto non so quando ci sia....
poi volevo chiedere se avete provato a scaricare mappe di openstreemaps o navteqhd o altre e metterle su una micro sd ed inserirla....
ultima cosa in questo articolo (http://corp.brytonsport.com/news/?p=318http://www.bryton.co.za/forum/bryton-products/rider-50-gps/new-navteq-hd-maps) c'è scritto che ci sono aggioprnamenti gratuiti e giornalieri....qualcuno ha avuto questi aggiornamenti?????
mi riferisco alle righe vicino la foto....


thank ciao e buon divertimento a tutti
 

pincopallino_83

Biker tremendus
14/8/07
1.361
0
0
Brianza
Visita sito
Ritengo quel sito poco attendibile, avevo postato un commento, ma non lo hanno mai pubblicato.

Mai visti aggiornamenti sulle mappe.

si, anch'io li avevo contattati per delucidazioni su quello che avevano scritto nella pagina linkata da nuvolino e mi avevano risposto che al più presto mi avrebbero dato una risposta direttamente sul Forum, voi l'avete vista?.....:arrabbiat::arrabbiat:
 

CortoMaltese75

Biker superis
13/10/09
306
0
0
C. di Cervia
Visita sito
Si pincopallino hai ragione , per un biker bdc il bryton già cosi come è un prodotto pienamente funzionante ad un prezzo competitivo.
Ma per un biker di mtb che vuole seguire tracce che non conosce per il momento ha problemi ad esempio quello delle tracce che si sovrapongono , e la mancanza totale di sentieri e ciclabili, oltre l'obbligo di passare dal loro sito per fare qualsiasi cosa sul dispositivo.

Io spero che bryton abbia l'intelligenza di sistemare questi problemini che tecnicamente sono facili da sistemare e accontentare tutti.

Speriamo
 

Ivoavido

Biker ultra
17/4/09
608
1
0
Friuli
Visita sito
Se pensiamo che Garmin dopo non so quanti anni butta sul mercato ancora prodotti a prezzi altissimi con problemi di firmware nuovi che funzionano peggio rispetto ai vecchi direi che questi con i Bryton sono nettamente migliori.
Tempo di vedere qualche miglioramento e forse il monopolio finalmente finirà
 

pincopallino_83

Biker tremendus
14/8/07
1.361
0
0
Brianza
Visita sito
Ma per un biker di mtb che vuole seguire tracce che non conosce per il momento ha problemi ad esempio quello delle tracce che si sovrapongono , e la mancanza totale di sentieri e ciclabili, oltre l'obbligo di passare dal loro sito per fare qualsiasi cosa sul dispositivo.

Io spero che bryton abbia l'intelligenza di sistemare questi problemini che tecnicamente sono facili da sistemare e accontentare tutti.

Speriamo

una cosa che può sicuramente aiutare è che chiunque conosca un briciolo di inglese gli esponga questi problemi su Facebook! anche perchè scritti via mail non hanno molto peso visto che li vedono solo loro ma una lamentela scritta su una bacheca facebook pubblica a livello mondiale non possono ignorarla! ;-)
 

CortoMaltese75

Biker superis
13/10/09
306
0
0
C. di Cervia
Visita sito
Vi quoto a pieno.
potremmo preparare una sorta di lettera con l'aiuto di qualcuno che mastica bene l'inglese ( giusto per non farci ridere dietro a livello mondiale) e iniziarla a pubblicare sulla pagina fb.
logicamente con i nominativi di tutti i possesori del bryton che aderiscono alla richiesta delle osm e altri problemi, sicuramente l'unione fà la forza.

che ne pensate ?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo