bryton rider 50 come va?

bredy

Biker serius
13/2/12
249
0
0
Pordenone
Visita sito
normale che non le garantisca, anche lei deve vendere.

comunque a mio avviso serve anche il sensore di cadenza, quindi alla fine il prezzo del pacchetto completo è più basso.
oppure secondo voi fascia e sensore della bryton non sono ideali o meglio di buona fattura?
 

random

Biker serius
15/12/09
284
1
0
37
treviso
Visita sito
anch'io lo provato oggi con sw nuovo, sincerammente non ho notato differenze!!
come faccio a esportare il giro di oggi in gpx in modo da poterlo inviare via mail ??
grzaie
 

fabietto78

Biker superioris
Ciao ragazzi mi è arrivato oggi il rider 50 ,ho cominciato a smanettarci ma non riesco a capire il discorso "mappe",mi spiego...
le mappe sono caricate su cd e se ne può scegliere una gratuitamente ,io sceglierei "italia,san marino,vaticano" ma non capisco come fare a trasferirla sulla scheda sd ....quano entro nel software bryton sport mi dà la mappa come attivata ma nel disposito nulla ...devo trasferirla manualmente facendo copia incolla o chissà come?

Risolto.....la schedina sd non si inseriva correttamente e non veniva letta...
 

reggiofc

Biker serius
6/11/09
205
0
0
Forlì
Visita sito
domanda da cento mila punti..qualcuno di voi lo ha mai utilizzato per correre?? l'altra sera lo ho provato..modalità allenamento->semplice-> tempo e ho messo 30 minuti...parto...e dopo 15 minuti ci guardo, il gps non prendeva e quindi non mi aveva segnato i km fatti....il bryton era dentro una tasca del kway e sballonzolava un pò non so se c'entri qualcosa!!!
Un'altra cosa..tutte le volto che lo uso devo registrare il giro in bici per far si che lui segni km e tutti i valori oppure fa anche da semplice contakm?? perchè l'altro giorno non mi segnava..ho fatto partire la registrazione ed ha iniziato a funziare...mah
 

nuvolino

Biker urlandum
20/5/09
569
8
0
sirtori
Visita sito
io so che la prima volta o comunque se è tanto tempo che non si usa il gps ci impiega un pochino per prendere....poi dipende se parti da un bosco magari lo prende più difficilmente....
comunque una volta preso il segnale ad esempio io l'ho perso solo in galleria...
quindi una volta che salta la ricezione gps non segna km e velocità.....
 

pierdoohan

Biker popularis
5/5/08
51
0
0
Dubino (SO)
Visita sito
domanda da cento mila punti..qualcuno di voi lo ha mai utilizzato per correre?? l'altra sera lo ho provato..modalità allenamento->semplice-> tempo e ho messo 30 minuti...parto...e dopo 15 minuti ci guardo, il gps non prendeva e quindi non mi aveva segnato i km fatti....il bryton era dentro una tasca del kway e sballonzolava un pò non so se c'entri qualcosa!!!
Un'altra cosa..tutte le volto che lo uso devo registrare il giro in bici per far si che lui segni km e tutti i valori oppure fa anche da semplice contakm?? perchè l'altro giorno non mi segnava..ho fatto partire la registrazione ed ha iniziato a funziare...mah

Si ho avuto anch'io il tuo stesso problema, per avere sempre i dati aggiornati devi metterlo sempre in registrazione, altrimenti ti perde i dati, ti tiene aggiornata solo la velocità, la distanza e il tempo no.
 

maci68

Biker superioris
27/10/06
982
30
0
Treviso
Visita sito
Bike
Chromag
porcacc...nessuno ha avuto problemi con la fascia toracica? me l'hanno gia' resettata una volta ma continua a non andare bene, riprovo a resettarla poi chiedo il cambio, per il resto funziona molto bene sto gps, mi sembra solo che sovrastimi un po' il dislivello o mi sbaglio?
 

pincopallino_83

Biker tremendus
14/8/07
1.361
0
0
Brianza
Visita sito
porcacc...nessuno ha avuto problemi con la fascia toracica? me l'hanno gia' resettata una volta ma continua a non andare bene, riprovo a resettarla poi chiedo il cambio, per il resto funziona molto bene sto gps, mi sembra solo che sovrastimi un po' il dislivello o mi sbaglio?


la mia fascia funziona perfettamente! per l'altimetro devi ritararlo, in teoria andrebbe ritarato ogni volta.. in pratica se non ti interessa la precisione millimetrica puoi ritararlo una volta ogni tot ;-)
 

maci68

Biker superioris
27/10/06
982
30
0
Treviso
Visita sito
Bike
Chromag
io lo taro ad ogni uscita più o meno so l'altitudine dei luoghi di partenza, solo mi pareva strano di fare cosi tanto......prima mi è successa anche un'altra cosa, ho scaricato la traccia odierna gli ho anche cambiato il tipo di attività poi si e' disconnesso dal sito bryton una volta ricollegato nn ho più trovato il percorso e naturalmente gli avevo dato l'ok alla cancellazione delle cronologie...mi sa che è meglio aspettare un po'ì prima di cancellare come facevo all'inizio tanto non ha problemi di spazio il dispositivo......
 

Socrate

Biker novus
Dipende anche dalla tendenza metereologica, nel senso che: se il tempo è in fase di peggioramento, la pressione atmosferica si stà abbassando e l'altimetro, che nel nostro caso è barometrico, sovrastima il dislivello in salita; al contrario se il tempo sta migliorando e la pressione sale, il dislivello in salita sarà sottostimato. Perciò è necessario ritarare, non solo ad ogni uscita ma, nel caso di uso a scopo escursionistico, anche ad ogni quota certa che si raggiunge. In questo modo lo strumento può tornare utile anche come barometro!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo