Brumotti sull'Everest

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
forse Clab si lamenta perche' su striscia, che ha un bacino di utenza dell'ordine dei milioni di persone a sera, la cosa e' stata presentata in maniera diversa rispetto a quanto poi dichiarato alla molto meno famosa Montagna TV (che, ammetto, e' canale che non avevo mai sentito) ? dico forse perche' in effetti non vedo praticamente mai striscia e quindi non so come sia stato presentato, ma immagino fornendo molti meno particolari rispetto all'intervista di Mont. Tv e da qui, il pressapochismo di tanti giornalisti ha fatto il resto. Clab, c'ho preso?

Si dà al pubblico quello che vuole sentirsi dire.
Al pubblico di Canale 5 non interessa come, perché e se è vero. Interessa solo lo spettacolo; quindi si può banfare a bombazza.
Al pubblico di Montagna TV invece interessano molto di più gli aspetti concreti e l'intervista ha una facciata più umile, esattamente come si dovrebbe affrontare ogni argomento con soggetto l'alta quota.
Aspettiamo un'intervista su Men's Health? :hahaha:
dimagrirà di 5kg in una settimana, avrà addominali ancora più scolpiti grazie all'allenamento con le picozze e potrà pubblicizzare una crema solare antirughe adatta ai raggi UVA delle quote siderali e come non avere prurito per la ricrescita dei peli del petto durante le settimane senza estetista al Campo 3.
:smile:
 
take it easy...

Brumotti faccia quello che vuole...con o senza casco...d'altro canto, nel caso del video stretto strettissimo ed esposto, eravamo pronti a stracciarci le vesti in nome della libertà individuale e della possibilità di un individuo di autodeterminarsi....quindi:

1) se lui vuole andare lassù e se trova i soldi per farlo senza che glieli dia il Governo (e quindi noi) e, ancor di più, qualcuno di bravo come Moro che lo accompagna (e state sicuri che non lo farà a gratis)..bravo, bene bis.

2) se ci vuole andare senza casco...altrettanto idem come sopra...è maggiorenne, qualche pigna (dice lui stesso) di averla già presa ergo ritengo abbia un background sufficiente a decidere in autonomia se indossarlo o meno... se poi è di esempio negativo alle giovani leve...be' pace...le giovani leve imparino a decidere con la loro testa (spaccandosela se necessario) e non solo aspettando il verbo rivelato da Youtube,FB o Twitter...(e qui mi ricollego a quanto dissi sull'immagine che una certa fascia di sportivi vuol dare di sè a causa del marketing).

3) i pagliacci... chi è davvero un pagliaccio?

lo fu maurice wilson che nel '34 tentò una solitaria al mt. everest (lasciandoci le penne) convinto che "volere è potere"?
Lo fu, può darsi,...ma in epoche ben più oscurantiste della nostra nessuno gli impedì di tentrare.

lo è questo qua?
video shock mangiatore di scorpioni vivi - YouTube[/URL]

lo è tom perry? l'Italiano che scala le montagne a piedi nudi? lo so che a dirla così sembra una cazzata visto che esistono, al giorno d'oggi, ottime calzature e che salire a piedi nudi una via di ghiaccio non è affatto una buona idea nè fisiologicamente nè dal punto di vista della sicurezza (a meno di lasciar crescere bene le unghie)...:smile: Però...però...se ci pensate, è una cosa che sposta certi limiti fisiologici che pensavamo invalicabili...che lascia una traccia...inutile? forse... ma di sicuro non per lui.


Brumotti tenta (e secondo me con poche chances di farcela) di fare 10 saltelli sulla vetta dell'Everest...? E' una baggianata? Può darsi...io aspetto di vedere il video...e spero che poi, filmino anche le facce degli sherpa che lo guardano...

per il resto i distinguo, Moro che si presta al gioco (in base al compenso avrebbe accettato chiunque penso visto che gli si presenta l'occasione di fare l' everest spesato e guadagnandoci), non mi interessano...che ogni uomo agisca come meglio crede.
Sull'etica alpina, himalayana o sul lasciare colà rumente varie...be' è un discorso che travalica la sola esperienza Brumottiana e il significato della parola Alpinismo...non lo è più... come non lo è quando ci si mette in coda per salire alla capanna margherita o per attaccarsi ai canaponi della cresta dell'Hornli al Cervino, o per salire le corde fisse dell'Hillary step.

Si può fare alpinismo (e alcuni lo fanno alla grande) su cime minori, non famose (talvolta ancora inviolate) aprendo vie ardite nella wilderness...discutere di etica della fruizione dove ci sono i grandi numeri non ha senso...perchè, come già scrissi qualche tempo fa, la montagna non è posto per i grandi numeri...sia che essi siano intesi come numero di fruitori che come numeri da circo.

passo e chiudo
bikerciuc

Zan zan!!! straquotooooo.

Grande Ciuc, vorrei anch'io avere il tuo fiasco....:spetteguless:

Per il resto che dire: Brumotti è uno che nella vita si guadagna del pane con la sua passione, quanti oggi nel mondo della bike possono dire lo stesso!? In Italia pochi...
L'impresa è una maranzata? aspetto la fine per trarre conclusioni: per ora sto a guardare.

Magari si mettesse il casco farebbe più bella figura, quello si!!
 

LuBlu_17

Biker serius
10/3/12
272
0
0
Genova
Visita sito
Brumotti o non Brumotti, grazie a questa discussione ho conosciuto personaggi che mai avevo sentito nominare (es. l'incredibile buonanima Marco Siffredi), ho sentito parlare di montagne ed imprese e di tecniche di scalata che mi hanno avvicinato, seppur con il pensiero, ad un mondo completamente estraneo alla mia persona. Questo in piccolo mi ha fatto crescere e quindi spero che questa discussione non venga chiusa e che si parli ancora, rimanendo nei toni cmq civili che mi pare ci siano stati fino ad ora.

Quoto in pieno.
Leggendo il Topic ho messo da parte Brumotti, e mi son affascinato molto alle grandi imprese dei grandi alpinisti passati e presenti.

pur essendomi ripromesso di non aggiungere altro alla discussione, consiglio a tutti la lettura del libro di Felice Benuzzi dal titolo "Fuga sul Kenya" che rappresenta una delle più commoventi e belle pagine (oltre che poco conosciute) scritte da un alpinista italiano.

La sua storia mi è tornata in mente oggi a pranzo...e visto che l'aspetto più bello di questa discussione è la citazione episodica di grandi imprese...la sua, anche se non arrivò in vetta, mi pare degna.

a bientot

o-o
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
Per me quello che farà Brumotti non c'entra niente con la MTB, nè come la intendo io.

Menomale, allora siamo almeno in 2

Posso avere però il "diritto" di essere "intrigato" da quello che lui vuol fare, anche se non c'entra niente con la mtb?

Si certo, ma a rigor di logica non qui dato che la sezione si chiama "MTB news" e il forum "MTB-forum" ;-)

Se non porterà a termine quello che ha dichiarato, sarò il primo a dire che Brumotti è stato un "pagliaccio" e che ha sottovalutato moltissime cose.

Questo no. Se non riuscirà sarà uno dei tanti che non è riuscito -per ennemila motivi- a salire quella montagna. Poi cosa volesse farci in cima son cavoli suoi: era una pagliacciata? Pazienza.
 

Maxxo

Biker velocissimus
29/9/08
2.357
-122
0
Modena Est
Visita sito
senza sherpa gli verrebbe un torcicollo pazzesco con quel freddo!

Questa è bellizzima :smile::smile::smile:


Mah, inizialmente anch'io, d'impeto, l'ho etichettata come pagliacciata poi riflettendoci con calma, cercando aiuto dal mio vecchio cuore di ex alpinista ho fatto considerazioni diverse.

Brumotti si è svenduto, ultimamente al clamore mediatico e quindi deve far viaggiare questo baraccone ad un volume altissimo ma l'impresa in se c'è tutta.

Voglio dire, già arrivare al colle sud sarebbe un'impresa, portandosi "solo" la bici sulle spalle, se arrivasse in vetta sarebbe cmq grande e se ci fa i saltelli dippiù.

Non avete idea di quanto sia duro a quelle quote anche solo camminare qualche passo, pensare, mangiare o tentare di dormire.....

Intanto vediamo come reagisce, non è detto (non glielo auguro di certo!) che reagisca male all'acclimatamento e debba ridiscendere pure dal CB, è successo anche ad alpinisti fortizzzzimi.

Son cmq d'accordo che non ha nulla a che vedere con la mtb:omertà:
 

matteo_84

Biker marathonensis
Si certo, ma a rigor di logica non qui dato che la sezione si chiama "MTB news" e il forum "MTB-forum" ;-)


a rigor di logica:

1) questo non è il mio forum di mtb;
2) non è una notizia che ho postato io;
3) anche se non parla di MTB in senso stretto ha raggiunto un interesse pazzesco
(sia chiaro, inteso come numeri, non che interessi l'impresa in se di Brumotti); quindi a più di uno questa notizia interessa...

quindi sempre a rigor di logica, lamentati con chi ha pubblicato l'articolo o a chi permette di pubblicarlo, e non lamentarti con chi invece vuol parlare e discutere riguardo questa notizia, pubblicata dalla redazione del forum! ;-)

o molto semplicemente, se non si è interessati all'argomento si può leggere altro...perchè non credo che tu legga tutti, e dico tutti, i topic di questo forum no?
o-o


Questo no. Se non riuscirà sarà uno dei tanti che non è riuscito -per ennemila motivi- a salire quella montagna. Poi cosa volesse farci in cima son cavoli suoi: era una pagliacciata? Pazienza.

dipende...un conto è se non riesce ad arrivare in vetta causa forze maggiori (es. maltempo, malattia, etc), un conto se non riesce a salire perchè non allenato etc etc
 
  • Mi piace
Reactions: franctrd

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
la bici che Brumotti userà nella sua impresa.

DSCN0200-300x400.jpg
 

HUGEen

Biker paradisiacus
:loll:
Il mistero per Voyager si infittisce... In questa foto le scritte sul telaio non sono al rovescio come in altre, la trasmissione è a destra e il disco a sinistra... Che vada su con due bici? Una per quando sale dal lato destro ed una per quando sale dal lato sinistro?

Il mistero 2, come mai Moro in questa foto è alla sinistra di Brumotti quando in tutte le precedenti era sulla destra?
E inoltre... alcune tavole ritrovate nello studiolo di Leonardo da Vinci pare testimonino come un moro salito sulla vetta al fianco del velocipede da lui progettato fosse in realtà un templare... il moro in questione è o no lo Stefano Moro dell'impresa con i capelli tinti di biondo?
 

rdifra

Biker tremendus
28/3/08
1.033
64
0
Aosta
Visita sito
Il mistero 2, come mai Moro in questa foto è alla sinistra di Brumotti quando in tutte le precedenti era sulla destra?
E inoltre... alcune tavole ritrovate nello studiolo di Leonardo da Vinci pare testimonino come un moro salito sulla vetta al fianco del velocipede da lui progettato fosse in realtà un templare... il moro in questione è o no lo Stefano Moro dell'impresa con i capelli tinti di biondo?

Ma soprattutto, cos'è quel tunnel dalle pareti bianche ed il pavimento rossastro in cui si trovano? Riusciranno ad uscirne? Se si, perchè?
 

HUGEen

Biker paradisiacus
Ma soprattutto, cos'è quel tunnel dalle pareti bianche ed il pavimento rossastro in cui si trovano? Riusciranno ad uscirne? Se si, perchè?

Un team dell'osservatorio vaticano ha individuato nei motivi della moquette calpestata dal Brumotti, un chiaro simbolo dei templari. Notate infatti le croci che si ripetono con incredibile precisione ed anche lo stesso Brumotti pare indicare, non la bici come si asserisce nelle prime scritture rinvenute nella tomba di Trialete III, ma proprio il pavimento rosso purpureo, altro chiaro simbolo templare... il mistero si infittisce e subito dopo l'intervallo approfondiremo l'argomento svelando un altro mistero fin qui irrisolto!
 
  • Mi piace
Reactions: cybern

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Un team dell'osservatorio vaticano ha individuato nei motivi della moquette calpestata dal Brumotti, un chiaro simbolo dei templari. Notate infatti le croci che si ripetono con incredibile precisione ed anche lo stesso Brumotti pare indicare, non la bici come si asserisce nelle prime scritture rinvenute nella tomba di Trialete III, ma proprio il pavimento rosso purpureo, altro chiaro simbolo templare... il mistero si infittisce e subito dopo l'intervallo approfondiremo l'argomento svelando un altro mistero fin qui irrisolto!

tutto fumo negli occhi.........
in realta' la spedizione è organizzata dalla societa' segreta thule di cui moro e brumotti fanno parte, vanno in ricerca dell'ingresso alla mitica shangri la' ,ben nascosti dietro il gabibbo.....
 

udc-ban

Biker cesareus
6/9/04
1.639
-4
0
59
Visita sito
Brumotti o non Brumotti, grazie a questa discussione ho conosciuto personaggi che mai avevo sentito nominare (es. l'incredibile buonanima Marco Siffredi), ho sentito parlare di montagne ed imprese e di tecniche di scalata che mi hanno avvicinato, seppur con il pensiero, ad un mondo completamente estraneo alla mia persona. Questo in piccolo mi ha fatto crescere e quindi spero che questa discussione non venga chiusa e che si parli ancora, rimanendo nei toni cmq civili che mi pare ci siano stati fino ad ora.

Hai scritto parole sagge.

La discussione ha preso una deriva che non mi attizza.

Sono grato a Matteo84 perchè con una pazienza davvero certosina ha sempre cercato

l'approccio argomentativo, anche laddove battute per nulla divertenti condizionavano -in

pejus- lo svolgersi della discussione.

Di TeoDh, lo stesso Cybern e altri ho già detto.

Vi lascio con Katrine Switzer.

La signora della foto si chiama Katrine Switzer, nel 1967 all'età di 20 anni ha sfidato i

regolamenti esistenti che consentivano solo agli uomini di correre la maratona, indossando

un cappuccio e con il pettorale di un uomo ha corso la Maratona di Boston.. i giudici di gara

hanno cercato di impedire che portasse a termine la competizione, ma difesa dagli altri

partecipanti chiuse la gara in 4 ore e 20 minuti. Ovviamente non venne classificata, ma

ruppe un tabù.
 

Allegati

  • 542431_3132881593259_1001354138_32303625_493090835_n.jpg
    542431_3132881593259_1001354138_32303625_493090835_n.jpg
    60,8 KB · Visite: 32

biker_simone

Biker grossissimus
31/1/05
5.318
-17
0
43
Celle Ligure (SV)
Visita sito
Biker Simone, è vero che con un pò di soldi oggi si può tentare di salire sull'Everest..... vatti a leggere Aria Sottile di John Krakauer (che magari hai già letto) e capisci che questo non implica che chiunque ci possa andare con un ragionevole margine di sicurezza.

Lo sto leggendo. Da una idea che mi sembra realistica di cosa significhi salire sull'Everest in una spedizione commerciale. Mi piace la visione da dentro dell'autore, che non si ferma ai suoi compagni di spedizione o alla sua personale scalata, ma va oltre, sino agli alpinisti veri, agli alpinisti presunti tali, agli sherpa, ai membri delle variopinte spedizioni, a come sulla montagna le aspettative non siano rispettate.
Centinaia di tende al campo base, mille bombole di ossigeno esauste al Colle Sud, cadaveri sul ghiaccio lungo la via attrezzata che si percorre e ripercorre molte volte, dolore e sofferenza sempre e ovunque come ostacoli principali da combattere, rapporti personali che vanno e vengono, pazzie e contrasti sono tanti degli aspetti della scalata.
L'acclimatamento serve anche a sopportare tutto questo, non solo alla fisiologica esigenza del fisico di resistere nell'aria sottile. E per nessuno è scontato nè il raggiungimento della vetta nè il ritorno al campo base.
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
un'altro record da battere......l'impresa si fa' sempre piu' seria.......
brumotti si fara' fare il tatuaggio piu' alto del mondo a quota 6200 mt , il record precedente è di una mummia trovata a 5800 mt......( vogliono battere il record di una mummia ! una mummia....)
sembra una battuta ma è tutto vero leggete l'articolo........
da notare che il tatuatore si è preparato a dovere con una dieta a base di soli "riso e bresaola"....
a sto' punto sembra piu' seria e reale la spedizione dei parrucchieri di monty phyton........

http://www.alletattoo.it/

http://gazzettadimodena.gelocal.it/cronaca/2012/03/28/news/alle-tattoo-missione-everest-1.3741941

http://www.alletattoo.it/in-evidenza/alle-tattoo-su-tempo-news/
 

Allegati

  • Everest-1.jpg
    Everest-1.jpg
    63 KB · Visite: 14

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo