Brumotti sull'Everest

lkey

Biker superioris
12/8/10
871
434
0
nord Italia
Visita sito
Bike
Yt
opinioni sul personaggio a parte, mi sembra un'ottima cosa che comunque siamo tutti più o meno attenti al fattore ambientale, forse ci stiamo accorgendo che in un futuro non molto lontano l'unico bosco in cui potremo pedalare sarà quello di un videogame.
vorrei ricordare a proposito, scusatemi se con un OT pazzesco, che questa partecipazione alla sostenibilità ambientale andrebbe manifestata soprattutto in fase di pianificazione comunale, l'unico modo diretto che abbiamo noi cittadini per fare sentire la nostra voce. Purtroppo il 90% delle persone subisce le scelte di pianificazione di una giunta che non si cura dell'effettivo sviluppo sostenibile del territorio, ma usa gli oneri di urbanizzazione come mezzo di sostentamento delle casse comunali. Per questo io spero che si svegli la voglia di partecipare e di presentare le proprie osservazioni in ambito di approvazione dei Piani di Governo del Territorio, che devono essere prese in considerazione per legge dagli organi che redigno i piani. Lo dico perchè è un diritto che spetta a tutti noi cittadini ma che purtroppo non è adeguatamente reso di dominio pubblico dai comuni.
Scusate la parentesi ma non mi sembrava il caso di aprire un topic apposta così ho colto l'occasione dato che poche volte si parla di sostenibilità ambientale ma non si dice mai cosa possiamo fare nella pratica oltre che predicare bene e razzolare male. La sostenibilità ambientale è fattore base di tutto il nostro futuro sviluppo, e se questo non vi dovesse bastare, diciamo in maniera estremamente banale che è la base per le nostre future pedalate.
Se sono stato molesto mi scuso, magari però apriamo un topic dedicato.
 
  • Mi piace
Reactions: NIPI

matteo_84

Biker marathonensis
elicottero sull'everest???' ma cosa stai dicendo!!!

smettila dai, non sai di cosa parli.

dio santo...era per dire!!
era per dire che un conto è salire "aiutati" un conto con le proprie forze...


tanto perchè tu sai sempre tutto, sono riusciti a portare un elicottero sulla cima...

Eurocopter AS350 B3 Everest summit landing - YouTube
http://it.wikipedia.org/wiki/Aérospatiale_AS_350_Écureuil

chissà che inquinamento... :paur:

Di queste cose ne so benissimo essendo un appassionato di montagna e frequentandola assiduamente facendo un po' di tutto, tra l'altro leggo anche molti libri del settore.

Doveva essere impossibile anche portare su in vetta un paio di sci o uno snowboard ma guarda caso ci sono riusciti (anche in solitaria quindi senza nessuno sherpa che portasse roba). Se Brumotti lo farà con le sole sue forze non vedo perché criticarlo. Io dico solo di aspettare a giudicarlo, se sarà una spedizione seria basata solamente sulle sue forze (almeno zaino e bici se li dovrà portare lui) avrà tutta la mia stima e rispetto. Al contrario sarà stata solo una presa per i fondelli e una pagliacciata.

il concetto giusto rimane quello espresso da pier!
 
  • Mi piace
Reactions: Pier88

diberardinoandrea

Biker serius
1/7/09
124
1
0
Abruzzo
Visita sito
non ho finito a leggere tutti i commenti, magari qualcunaltro avra' detto la stessa cosa che sto per dire io. Comunque... mio zio ha 70 anni, e va in bici da 80. Quando ha provato la mie yeti ha detto che "si muove troppo". Quando vede le mie foto con ginocchiete, pettorina e casco integrale dice che NOI non siamo normali.....mi sembrate mio zio!
 
  • Mi piace
Reactions: matteo_84

udc-ban

Biker cesareus
6/9/04
1.639
-4
0
59
Visita sito
ma scusa come fai a non cogliare....

Stai parlando di cose che non conosci neanche per sentito dire.

Ascolta bene.

Ti spiego qual'è la differenza. Tra te e me.

Hai scritto a due utenti diversi due post che ritengo anche un pò offensivi.

Ora.

Premi ctrl alt canc del tuo sistema antipatico, fai start e lancia quello simpatico.

Scrivi le cose belle di montagna che lasci intendere di conoscere, e le critiche fondate su

questa spedizione.

Io sono qui a leggerti con attenzione.

Grazie
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Al di là delle questioni etiche, chiunque mastichi un minimo di alpinismo sa benissimo che si tratta di un'impresa tecnicamente priva di senso. Pensare di poter salire sull'Everest saltellando su una bicicletta è pura utopia, e percorrere 5 m di dislivello in sella ogni cento o mille metri che siano mi sembra ridicolo. Fra l'altro non sarà neppure possibile scendere in sella per dei tratti significativi, quindi paragonare l'iniziativa di Brumotti a quel che fanno i Vertriders et similia (ho visto dei loro video nella discussione) mi sembra fuori luogo.
Può darsi che in cima ci arrivi pure, visto che è atleticamente preparato e tecnicamente verrà "supportato" in tutti i modi possibili, ma a quel punto cosa rimarrà? Due saltelli (sul fatto che riesca a farli sono già ben più scettico) sulla cima di una montagna? Per tanto così poteva anche portarsi su un aspirapolvere o una stampella a saltare su quelli. In quel caso sarei stato curioso di leggere i commenti di chi sostiene che questa "impresa" viene criticata solamente perchè il protagonista è Brumotti.
 
  • Mi piace
Reactions: ecox

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
Ascolta bene.

Ti spiego qual'è la differenza. Tra te e me.

Hai scritto a due utenti diversi due post che ritengo anche un pò offensivi.

Ora.

Premi ctrl alt canc del tuo sistema antipatico, fai start e lancia quello simpatico.

Scrivi le cose belle di montagna che lasci intendere di conoscere, e le critiche fondate su

questa spedizione.

Io sono qui a leggerti con attenzione.

Grazie

con te evito anche di parlare meglio.
 
  • Mi piace
Reactions: l.j.silver
T

teoDH

Ospite
dimmelo tu come ci sale allora, spiegami per esempio come supererà le ice falls e l'hillary step, poi spiegami come farà da 8000 metri a 8850 dove alpinisti allenati muovono un passo ogni 5/6 secondi a saltellare sulla bici e salire.

Io ho letto i comunicati, non gli articoli di fantomatici blog, e ho parlato un po' con un collega che doveva seguirlo in questa impresa, e che si è allenato parecchio anche insieme a lui.

In elicottero fa da Katmandu, dove arriva in aereo, a Lukla, una tratta comune che in jeep si fa in due gg e in eli in un ora, da li parte per il trekking che porta al campo base, per quella parte di trekking ha due bici, una MTB e la bici da trial, cercherà di fare il più possibile del tragitto in bici fino al campo base.
Arrivati li, la troupe e il supporto logistico si fermano, le fantomatiche 30 persone sono metereologi, addetti alle comunicazioni, e un paio di cari amici di Vittorio, al Campo si prenderanno del tempo per ambientarsi, durante questo periodo Vittorio e Simone faranno alcune scalate per verificare che tutto sia a posto, una di esse è l'Island Peak, poco più di 6200m.

Se tutto va come deve andare, sulla vetta saliranno Vittorio, Simone Moro, un cameraman specializzato in riprese di alpinismo e due sherpa, che si occuperanno dell'allestimento dei campi e del controllo corde, Vittorio si porta su la bici da trial e un po' di attrezzatura, Simone Moro il resto dell'attrezzatura.
Durante la salita, sopratutto sull'Ice fall, il grande ghiacciaio ai piedi dell'Everest, faranno logicamente foto e riprese con Vittorio in bici.
Se tutto andrà bene, come meteo e condizioni fisiche, saliranno camminando in vetta (ho letto pure io "articoli" che parlavano di salire saltellando, ma ho letto anche che volevano far pagare le tasse a cani e gatti...), quasi sicuramente Vittorio salirà con l'ausilio di ossigeno, dopodichè sempre se si riuscirà, Vittorio tenterà il record dei saltelli, vi ricordo che per battere il recor basta che ne faccia uno...

Ora, la spedizione sulla carta è preparata molto seriamente, Vittorio è allenato come una bestia, sono due anni che prepara sta cosa, Simone Moro è oggi uno dei migliori alpinisti al mondo e non è certo un buffone...
Anche il governo Nepalese, di solito restio a concedere permessi, ha avvallato l'impresa.
C'è la componente spettacolo, certo, andare sull'everest da alpinista esperto costa decine di migliaia di euro, tra permessi, viaggi, organizzazione, gli alpinisti che salgono da SOLI si contano sulla dita di una mano, il resto, anche gente esperta, si aggrega a spedizioni che altro che 30 persone, ce ne sono un centinaio almeno... di cui poi sono 10 a salire...

Lo fa per fama? come detto prima, visto come gira in italia gli conveniva fare altro... lui lo fa per passione e sfida con se stesso, può stare simpatico o meno, ma non capisco perchè ci si debba accanire contro questa cosa tirando fuori informazioni false, molte delle quali per altro assurde...

E la cosa che più mi fa incazzare è che su un forum di bici, si spanda merda addosso a uno che sta cercando di fare qualcosa di unico proprio usando la bici... sono stufo di sentire ragazzini che sono capaci di fare barspin definirsi migliori di Brumotti, sono stufo di leggere bitumari e crosscountristi definirsi gli unici VERI ciclisti e "atleti" al mondo, sono stufo di vedere etichette appioppate a questo e quello solo perchè ha avuto una bella idea e come unica colpa ha quella di saper vendere bene la propria immagine per fare cose che tutti noi possiamo solo sognare...
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
dio santo...era per dire!!
era per dire che un conto è salire "aiutati" un conto con le proprie forze...


tanto perchè tu sai sempre tutto, sono riusciti a portare un elicottero sulla cima...

Eurocopter AS350 B3 Everest summit landing - YouTube
[url]http://it.wikipedia.org/wiki/A%C3%A9rospatiale_AS_350_%C3%89cureuil[/URL]

chissà che inquinamento... :paur:



il concetto giusto rimane quello espresso da pier!

certo quello è l'elicottero di linea, parte da malpensa e fa scalo sull'everest. Parte ogni giorno alle 10 in punto.

Per fortuna per ora nessun è ancora arrivato in cima facendosi scorrazzare con l'elicottero. Sottolineo per ora, perchè secondo me ci arriveremo.
 

matteo_84

Biker marathonensis
certo quello è l'elicottero di linea, parte da malpensa e fa scalo sull'everest. Parte ogni giorno alle 10 in punto.

Per fortuna per ora nessun è ancora arrivato in cima facendosi scorrazzare con l'elicottero. Sottolineo per ora, perchè secondo me ci arriveremo.

ma perchè BRUMOTTI è un PASSEGGERO DI LINEA?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?


ti giuro che mi fai veramente ridere...

da dietro una tastiera parli parli, non salti, sali e scendi dall'everest come fosse niente (una passeggiata), mi dici che non so nulla solo perchè ho fatto una battuta citando "elicottero", ora che hai scoperto che con l'elicottero "volendo" si può arrivare in cima (e anche più in alto di 8000m) mi parli di elicotteri di linea?! :smile::smile::smile:

come se brumotti o striscia, volendo, non potrebbero pagare per portarlo su con l'elicottero... :smile:

non ti commento più che è meglio...
 
T

teoDH

Ospite
Per tanto così poteva anche portarsi su un aspirapolvere o una stampella a saltare su quelli.

Proponilo a qualche sponsor... magari te la finanziano... poi però sull'everest ci vai?
Visto che proprio tu tiri fuori il "per tanto così"...
Vale la pena gli sbatti che ti fai per test, video, articoli, su un forum?
O magari lo fai perchè ti piace e per soddisfazione tua?
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
Io ho letto i comunicati, non gli articoli di fantomatici blog, e ho parlato un po' con un collega che doveva seguirlo in questa impresa, e che si è allenato parecchio anche insieme a lui.

In elicottero fa da Katmandu, dove arriva in aereo, a Lukla, una tratta comune che in jeep si fa in due gg e in eli in un ora, da li parte per il trekking che porta al campo base, per quella parte di trekking ha due bici, una MTB e la bici da trial, cercherà di fare il più possibile del tragitto in bici fino al campo base.
Arrivati li, la troupe e il supporto logistico si fermano, le fantomatiche 30 persone sono metereologi, addetti alle comunicazioni, e un paio di cari amici di Vittorio, al Campo si prenderanno del tempo per ambientarsi, durante questo periodo Vittorio e Simone faranno alcune scalate per verificare che tutto sia a posto, una di esse è l'Island Peak, poco più di 6200m.

Se tutto va come deve andare, sulla vetta saliranno Vittorio, Simone Moro, un cameraman specializzato in riprese di alpinismo e due sherpa, che si occuperanno dell'allestimento dei campi e del controllo corde, Vittorio si porta su la bici da trial e un po' di attrezzatura, Simone Moro il resto dell'attrezzatura.
Durante la salita, sopratutto sull'Ice fall, il grande ghiacciaio ai piedi dell'Everest, faranno logicamente foto e riprese con Vittorio in bici.
Se tutto andrà bene, come meteo e condizioni fisiche, saliranno camminando in vetta (ho letto pure io "articoli" che parlavano di salire saltellando, ma ho letto anche che volevano far pagare le tasse a cani e gatti...), quasi sicuramente Vittorio salirà con l'ausilio di ossigeno, dopodichè sempre se si riuscirà, Vittorio tenterà il record dei saltelli, vi ricordo che per battere il recor basta che ne faccia uno...

Ora, la spedizione sulla carta è preparata molto seriamente, Vittorio è allenato come una bestia, sono due anni che prepara sta cosa, Simone Moro è oggi uno dei migliori alpinisti al mondo e non è certo un buffone...
Anche il governo Nepalese, di solito restio a concedere permessi, ha avvallato l'impresa.
C'è la componente spettacolo, certo, andare sull'everest da alpinista esperto costa decine di migliaia di euro, tra permessi, viaggi, organizzazione, gli alpinisti che salgono da SOLI si contano sulla dita di una mano, il resto, anche gente esperta, si aggrega a spedizioni che altro che 30 persone, ce ne sono un centinaio almeno... di cui poi sono 10 a salire...

Lo fa per fama? come detto prima, visto come gira in italia gli conveniva fare altro... lui lo fa per passione e sfida con se stesso, può stare simpatico o meno, ma non capisco perchè ci si debba accanire contro questa cosa tirando fuori informazioni false, molte delle quali per altro assurde...

E la cosa che più mi fa incazzare è che su un forum di bici, si spanda merda addosso a uno che sta cercando di fare qualcosa di unico proprio usando la bici... sono stufo di sentire ragazzini che sono capaci di fare barspin definirsi migliori di Brumotti, sono stufo di leggere bitumari e crosscountristi definirsi gli unici VERI ciclisti e "atleti" al mondo, sono stufo di vedere etichette appioppate a questo e quello solo perchè ha avuto una bella idea e come unica colpa ha quella di saper vendere bene la propria immagine per fare cose che tutti noi possiamo solo sognare...

Matteo perfetto, ricostruzione perfetta che è esattamente quello che mi aspettavo e che sostengo da molti post.

Salirà portandosi dietro 30 persone, una cosa assurda.
La bici dal campo base servirà solo a fare qualche foto e in cima batterà il record.

Una pagliacciata appunto.

Leggetevi il post di Muldox....
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
:spetteguless:
ma perchè BRUMOTTI è un PASSEGGERO DI LINEA?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?


ti giuro che mi fai veramente ridere...

da dietro una tastiera parli parli, non salti, sali e scendi dall'everest come fosse niente (una passeggiata), mi dici che non so nulla solo perchè ho fatto una battuta citando "elicottero", ora che hai scoperto che con l'elicottero "volendo" si può arrivare in cima (e anche più in alto di 8000m) mi parli di elicotteri di linea?! :smile::smile::smile:

come se brumotti o striscia, volendo, non potrebbero pagare per portarlo su con l'elicottero... :smile:

non ti commento più che è meglio...

se vai 15 pagine indietro del tuo elicottero ne abbiamo già parlato, io per primo...

sei tu che parli senza sapere nulla di montagna.

Anche te dai una letta al post di muldox...
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
I, sono stufo di vedere etichette appioppate a questo e quello solo perchè ha avuto una bella idea e come unica colpa ha quella di saper vendere bene la propria immagine per fare cose che tutti noi possiamo solo sognare...

guarda dal mio punto di vista è proprio l'immagine che si vende male, guadagnera' dei soldi ma si vende male ( e questa è un'opinione personale lo sottolineo.)
ma che ci trovi poi di cosi' importante nel battere un record ? e dopo che lo hai battuto?
è questo tipo di mentalita' che non mi piace e non comprendo.

p.s. eviterei di fare i macho sfidando chicchessia a saltellare sugli ottomila è sintomo di immaturita', si commenta il fatto solo xchè pubblico, chi non vuole si commenti faccia le cose in silenzio.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
E la cosa che più mi fa incazzare è che su un forum di bici, si spanda merda addosso a uno che sta cercando di fare qualcosa di unico proprio usando la bici... ...

Si chiama libertà di parola: a chi non piace qualcosa è data la possibilità di dirlo. Credo che sia alquanto meglio del pensiero unico.

Che poi quello che fa Brumotti sia positivo per la bici come movimento è tutto da dimostrare.
 

Pier88

Biker grossissimus
18/3/10
5.297
16
0
35
Cerveteri [RM]
spaziomontagna.blogspot.it
Bike
Trek Fuel EX 7
Al di là delle questioni etiche, chiunque mastichi un minimo di alpinismo sa benissimo che si tratta di un'impresa tecnicamente priva di senso. Pensare di poter salire sull'Everest saltellando su una bicicletta è pura utopia, e percorrere 5 m di dislivello in sella ogni cento o mille metri che siano mi sembra ridicolo. Fra l'altro non sarà neppure possibile scendere in sella per dei tratti significativi, quindi paragonare l'iniziativa di Brumotti a quel che fanno i Vertriders et similia (ho visto dei loro video nella discussione) mi sembra fuori luogo.
Può darsi che in cima ci arrivi pure, visto che è atleticamente preparato e tecnicamente verrà "supportato" in tutti i modi possibili, ma a quel punto cosa rimarrà? Due saltelli (sul fatto che riesca a farli sono già ben più scettico) sulla cima di una montagna? Per tanto così poteva anche portarsi su un aspirapolvere o una stampella a saltare su quelli. In quel caso sarei stato curioso di leggere i commenti di chi sostiene che questa "impresa" viene criticata solamente perchè il protagonista è Brumotti.
Che sia totalmente priva di senso sono d'accordo almeno in parte, ma sinceramente non vedo quale sia il problema, se lui ha voglia di tentare questa impresa che faccia come vuole basta che non diventi una pagliacciata.

Io ho letto i comunicati, non gli articoli di fantomatici blog, e ho parlato un po' con un collega che doveva seguirlo in questa impresa, e che si è allenato parecchio anche insieme a lui.

In elicottero fa da Katmandu, dove arriva in aereo, a Lukla, una tratta comune che in jeep si fa in due gg e in eli in un ora, da li parte per il trekking che porta al campo base, per quella parte di trekking ha due bici, una MTB e la bici da trial, cercherà di fare il più possibile del tragitto in bici fino al campo base.
Arrivati li, la troupe e il supporto logistico si fermano, le fantomatiche 30 persone sono metereologi, addetti alle comunicazioni, e un paio di cari amici di Vittorio, al Campo si prenderanno del tempo per ambientarsi, durante questo periodo Vittorio e Simone faranno alcune scalate per verificare che tutto sia a posto, una di esse è l'Island Peak, poco più di 6200m.

Se tutto va come deve andare, sulla vetta saliranno Vittorio, Simone Moro, un cameraman specializzato in riprese di alpinismo e due sherpa, che si occuperanno dell'allestimento dei campi e del controllo corde, Vittorio si porta su la bici da trial e un po' di attrezzatura, Simone Moro il resto dell'attrezzatura.
Durante la salita, sopratutto sull'Ice fall, il grande ghiacciaio ai piedi dell'Everest, faranno logicamente foto e riprese con Vittorio in bici.
Se tutto andrà bene, come meteo e condizioni fisiche, saliranno camminando in vetta (ho letto pure io "articoli" che parlavano di salire saltellando, ma ho letto anche che volevano far pagare le tasse a cani e gatti...), quasi sicuramente Vittorio salirà con l'ausilio di ossigeno, dopodichè sempre se si riuscirà, Vittorio tenterà il record dei saltelli, vi ricordo che per battere il recor basta che ne faccia uno...

Ora, la spedizione sulla carta è preparata molto seriamente, Vittorio è allenato come una bestia, sono due anni che prepara sta cosa, Simone Moro è oggi uno dei migliori alpinisti al mondo e non è certo un buffone...
Anche il governo Nepalese, di solito restio a concedere permessi, ha avvallato l'impresa.
C'è la componente spettacolo, certo, andare sull'everest da alpinista esperto costa decine di migliaia di euro, tra permessi, viaggi, organizzazione, gli alpinisti che salgono da SOLI si contano sulla dita di una mano, il resto, anche gente esperta, si aggrega a spedizioni che altro che 30 persone, ce ne sono un centinaio almeno... di cui poi sono 10 a salire...

Lo fa per fama? come detto prima, visto come gira in italia gli conveniva fare altro... lui lo fa per passione e sfida con se stesso, può stare simpatico o meno, ma non capisco perchè ci si debba accanire contro questa cosa tirando fuori informazioni false, molte delle quali per altro assurde...

E la cosa che più mi fa incazzare è che su un forum di bici, si spanda merda addosso a uno che sta cercando di fare qualcosa di unico proprio usando la bici... sono stufo di sentire ragazzini che sono capaci di fare barspin definirsi migliori di Brumotti, sono stufo di leggere bitumari e crosscountristi definirsi gli unici VERI ciclisti e "atleti" al mondo, sono stufo di vedere etichette appioppate a questo e quello solo perchè ha avuto una bella idea e come unica colpa ha quella di saper vendere bene la propria immagine per fare cose che tutti noi possiamo solo sognare...

Finalmente un post serio che spiega bene la situazione!
 
T

teoDH

Ospite
ora che hai scoperto che con l'elicottero "volendo" si può arrivare in cima (e anche più in alto di 8000m)

Volendo si può andare nello spazio... ma non è detto che la cosa sia accessibile a Brumotti... magari un giorno lo vedremo sull'ISS a saltellare...

Oggi l'elicottero sull'everest si usa fino ai 6000 m, oltre ci vanno mezzi, come quello del video, appositamente preparati, e tra toccare un pattino e atterrare ne passa un po'... diciamo che forse è meno rischioso tentare di salirci a piedi...
 

matteo_84

Biker marathonensis
:spetteguless:

se vai 15 pagine indietro del tuo elicottero ne abbiamo già parlato, io per primo...

sei tu che parli senza sapere nulla di montagna.

Anche te dai una letta al post di muldox...



tranquillo...mi è già bastato leggerti e non torno indietro... :smile:

a muldox ha risposto matteo...l'altro.. ;-)

ripeto, a chiacchiere dietro una tastiera sono buoni tutti...


Volendo si può andare nello spazio... ma non è detto che la cosa sia accessibile a Brumotti... magari un giorno lo vedremo sull'ISS a saltellare...

Oggi l'elicottero sull'everest si usa fino ai 6000 m, oltre ci vanno mezzi, come quello del video, appositamente preparati, e tra toccare un pattino e atterrare ne passa un po'... diciamo che forse è meno rischioso tentare di salirci a piedi...

ma certo certo è ovvio!

quello che dico io è che Brumotti non è una persona a caso che vuole salire in vetta...ha dietro bei soldoni, molti sponsor e mezzi a disposizione.

vediamo quello che riuscirà a fare, se salirà da solo o con l'aiuto...stop

lo so benissimo che atterrare non è pattinare...infatti il mio video era più una provocazione...
 

udc-ban

Biker cesareus
6/9/04
1.639
-4
0
59
Visita sito
con te evito anche di parlare meglio.

Va bene.

Poi se spieghi il significato della frase anche in italiano ti sarò grato.

Ecox, qua il problema è che stai accusando un pò tutti di ignoranza.

Quando , il sottoscritto -da perfetto ignorante - vorrei che mi spiegaste -semplicemente-

perchè sono 28 pagine che dite che è impossibile , quando ad esempio questo signore è

salito sino ai 6280 metri.

Prima in bici e poi con la bici in spalla.

http://www.kalabrians.it/public/inserto/000004/Kalabrians_Settembre_Parte_I.pdf

Grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo