Breve recensione: Reggisella N4A 2012

Dave7

Biker superis
21/8/12
381
78
0
Varese
Visita sito
Bike
MDE Damper
Ciao,

Volevo chiedere ai possessori di questo reggisella se proprio non c'è la possibilità di far passare il collarino reggisella sotto la scatoletta per mandare il reggisella in battuta.

reggisella_n4a_01.jpg


Neppure utilizzando un collarino supersottile come questo...

reggisella_n4a_02.jpg


...oppure semplicemente dando una limatina ad un normale collarino si riesce a farlo passare per guadagnare quei 15-20 millimetri?
 

Jdgreen

Biker superioris
[MENTION=117254]Hot[/MENTION]whell: esatto, è da un po' che guardavo per dei reggisella e il n4a era tra i papabili(anche per il prezzo), lo volevo meccanico per via della bassa manutenzione.
La sua esclusione era stata appunto per via della leva di sblocco che interferiva con i comandi.
 

Hotwheel

Biker tremendus
30/1/13
1.354
10
0
Siracusa
Visita sito
Bike
Cube Stereo Hybrid HPC SL 140
[MENTION=117254]Hot[/MENTION]whell: esatto, è da un po' che guardavo per dei reggisella e il n4a era tra i papabili(anche per il prezzo), lo volevo meccanico per via della bassa manutenzione.
La sua esclusione era stata appunto per via della leva di sblocco che interferiva con i comandi.

Beh ma lasciatelo dire, c'è un abisso tra i due prodotti, sia nel costo che nell'efficienza di funzionamento (ovviamente a favore del Reverb).

Io li ho avuti entrambi e imho non è neppure il caso di fare confronti.

Quindi tanto meglio per te.

Poi, per capirci, nel giro di 3 mesi ho fatto gli stessi (se non più) km con il Reverb di quanti non ne avessi fatti in totale con l'N4A, e con una guida molto più "pesante":
Reverb mai toccato e perfetto come il primo giorno, mentre sull'N4A si erano spaccate 3 boccole, tagliato il soffietto e non ricordo cos'altro.
E sicuramente alla guida non era rapido ed efficace come l'RS.

Di certo un idraulico non lo puoi aprire e revisionare con la semplicità di un N4A, ma trattandolo con cura ed eseguendo uno spurgo completo di tanto in tanto sei già col culo parato.

Poi c'è anche chi si cimenta da solo nell'apertura totale per la revisione completa, ma per quel che mi riguarda quando e se ne avrò bisogno mi rivolgerò ad un centro autorizzato e via, sono operazioni che bisogna svolgere veramente solo in caso di rogne o casi particolari.
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
Ciao,

Volevo chiedere ai possessori di questo reggisella se proprio non c'è la possibilità di far passare il collarino reggisella sotto la scatoletta per mandare il reggisella in battuta.


non so se il t-mars abbia la stessa distanza che c'è nel mio N4A versione 2014, ma in mezzo ci passano solamente 2,3 -2,4 mm;
poi anche se trovassi un collarino con quello spessore dovresti stringerlo all'incontrario e non so quanto vada poi bene per il telaio... Cioè la vite per stringere il collarino andrebbe messa davanti altrimenti quella parte risulterebbe d'ostacolo per infilare il collarino.
 

Dave7

Biker superis
21/8/12
381
78
0
Varese
Visita sito
Bike
MDE Damper
Grazie Baich!
Tmars e N4A sono esattamente lo stesso prodotto cambia solo il logo che c'è stampato sopra. Per quanto riguarda il collarino intendevo proprio metterlo con la chiusura davanti (rivolta verso il manubrio), personalmente non penso che cambi qualcosa per il telaio (alu) se la chiusura viene messa davanti o dietro.
Comunque se lo spazio è così risicato non penso che il gioco valga la candela. :nunsacci:
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
Comunque se lo spazio è così risicato non penso che il gioco valga la candela. :nunsacci:

Ho infilato una chiave a brugola stretta misurata con il calibro a 2,5mm e ci stava incastrata perfettamente...

Grazie Baich!
, personalmente non penso che cambi qualcosa per il telaio (alu) se la chiusura viene messa davanti o dietro.
Comunque se lo spazio è così risicato non penso che il gioco valga la candela. :nunsacci:

bè generalmente il collarino si chiude dietro perchè stringendo deve seguire la feritoia posteriore per facilitare la stretta del telaio stesso...
 

Jdgreen

Biker superioris
Beh ma lasciatelo dire, c'è un abisso tra i due prodotti, sia nel costo che nell'efficienza di funzionamento (ovviamente a favore del Reverb).

Io li ho avuti entrambi e imho non è neppure il caso di fare confronti.

Quindi tanto meglio per te.

Poi, per capirci, nel giro di 3 mesi ho fatto gli stessi (se non più) km con il Reverb di quanti non ne avessi fatti in totale con l'N4A, e con una guida molto più "pesante":
Reverb mai toccato e perfetto come il primo giorno, mentre sull'N4A si erano spaccate 3 boccole, tagliato il soffietto e non ricordo cos'altro.
E sicuramente alla guida non era rapido ed efficace come l'RS.

Di certo un idraulico non lo puoi aprire e revisionare con la semplicità di un N4A, ma trattandolo con cura ed eseguendo uno spurgo completo di tanto in tanto sei già col culo parato.

Poi c'è anche chi si cimenta da solo nell'apertura totale per la revisione completa, ma per quel che mi riguarda quando e se ne avrò bisogno mi rivolgerò ad un centro autorizzato e via, sono operazioni che bisogna svolgere veramente solo in caso di rogne o casi particolari.

L'acquisto era anche dettato dal costo nettamente a favore del n4a, in quanto per uno che come possiede una bici "datata" l'investimento era esiguo (ormai costa di più il Reverb della bici ;-) ). Immaginavo anch'io che tra i 2 ci fosse un' abisso, poi ho visto che i Reverb sono scesi di prezzo e ho fatto lo "sforzo" di acquistarlo.
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
L'acquisto era anche dettato dal costo nettamente a favore del n4a, in quanto per uno che come possiede una bici "datata" l'investimento era esiguo (ormai costa di più il Reverb della bici ;-) ). Immaginavo anch'io che tra i 2 ci fosse un' abisso, poi ho visto che i Reverb sono scesi di prezzo e ho fatto lo "sforzo" di acquistarlo.


anche volendo fare lo sforzo c'è chi ha diametro tubo sella inconsueto che non può permettersi altro che il 27,2 dell'N4A... ogni culo ha le sue esigenze...
 

Hotwheel

Biker tremendus
30/1/13
1.354
10
0
Siracusa
Visita sito
Bike
Cube Stereo Hybrid HPC SL 140
L'acquisto era anche dettato dal costo nettamente a favore del n4a, in quanto per uno che come possiede una bici "datata" l'investimento era esiguo (ormai costa di più il Reverb della bici ;-) ). Immaginavo anch'io che tra i 2 ci fosse un' abisso, poi ho visto che i Reverb sono scesi di prezzo e ho fatto lo "sforzo" di acquistarlo.

Beh certo, il costo è esattamente la metà.

Però magari te lo ritrovi su una eventuale nuova biga, e il maggior prezzo verrà ripagato nell'utilizzo.
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Io francamente non capisco tutto questo accanimento. ..per via della costruzione e peso , non potrà mai essere come un ks Lev o supernatural (non ricordo quel dei due costa più di 300 euro).

Idem un reverb. ..

Io ad esempio non ho mai avuto tutti i problemi lamentati. ...sarà grezzo, sarà da poveri e non sarà figo come un idraulico...ma chissenefrega. ..costa 130 euro ed è funzionale...tutto il resto , ovvero costruzione ecc, sta a zero...si sapeva benissimo...solo un folle pretende da un prodotto da 100 euro la qualità costruttiva di uno che costa 3 volte tanto o anche solo il doppio...nessuno regala niente...la cosa importante è che funziona .
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
stando a quello che dicono potrebbe essere eccessivamente probante anche un uso come questo per l'oggetto in questione...:smile:

Coi miei oltre 100 kg a pieno carico, saprò dirti fra qualche mese...

Le boccole in plastica con il mio peso spaventano pure me, ma vedrò con il tempo se regge sto reggi...:spetteguless:

Lo stelo è normale che ruoti all'interno del tubo principale? Il mio ha gioco sia in rotazione laterale che in avanti e dietro, da appena montato ancora prima che ci salissi...ma in pedalata non mi accorgo di nulla...
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Coi miei oltre 100 kg a pieno carico, saprò dirti fra qualche mese...

Le boccole in plastica con il mio peso spaventano pure me, ma vedrò con il tempo se regge sto reggi...:spetteguless:

Lo stelo è normale che ruoti all'interno del tubo principale? Il mio ha gioco sia in rotazione laterale che in avanti e dietro, da appena montato ancora prima che ci salissi...ma in pedalata non mi accorgo di nulla...

un po di gioco laterale e longitudinale c'è...ma anche io in sella non me ne accorgo
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
un po di gioco laterale e longitudinale c'è...ma anche io in sella non me ne accorgo

il mio amico più basso di me, ha voluto provare la sella mia sul reggi, e così gli ho abbassato il telescopico a metà percorso in modo che potesse arrivare ai pedali, e appena ha iniziato a pedalare ha iniziato a farmi un sacco di manfrine sul fatto che in pedalata sentiva ruotare, e che il reggi non deve avere un gioco del genere (fa il progettista meccanico)...

Be non so, ma lui l'ha sentito pedalando a metà escursione; mentre se io alzo tutto lo stelo, non lo sento...e non lo dico tanto per dire...
 

Hotwheel

Biker tremendus
30/1/13
1.354
10
0
Siracusa
Visita sito
Bike
Cube Stereo Hybrid HPC SL 140
...solo un folle pretende da un prodotto da 100 euro la qualità costruttiva di uno che costa 3 volte tanto o anche solo il doppio...nessuno regala niente...la cosa importante è che funziona .

Appunto, infatti come già detto - pur assolvendo alla stessa funzione - non sono due prodotti paragonabili.

Sono rimasto contento dall'N4A, magari ho solo beccato 3 boccole sfigate di fila, ma non mi è esploso.

stando a quello che dicono potrebbe essere eccessivamente probante anche un uso come questo per l'oggetto in questione...:smile:

Esatto, ma solo perchè non è marchiato Scott.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo