Breve recensione: Reggisella N4A 2012

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
si...provato e riprovato...niente da fare ...non sono capace amen...cmq il filo originale propio n debole...durato un uscita....

Hai provato a tension are meno il cavetto di comando?

Perché se questo rimane sempre un Po in tensione, ovviamente il blocco non chiude bene... Se non azionato, il blocco sul telescopico deve essere a riposo... Prova ad agire sul registro... Dove c'è la guaina... Fidati che è una cavolata...

Hai svitare un Po la ghiera sotto il telescopico per ridurre un Po il carico molla?
 

IlPiccoloT

Biker Electrificatus
Hai provato a tension are meno il cavetto di comando?

Perché se questo rimane sempre un Po in tensione, ovviamente il blocco non chiude bene... Se non azionato, il blocco sul telescopico deve essere a riposo... Prova ad agire sul registro... Dove c'è la guaina... Fidati che è una cavolata...

Hai svitare un Po la ghiera sotto il telescopico per ridurre un Po il carico molla?


proverò...la speranza è ultima a morire....
 

MTBLucaMTB

Biker superis
11/4/12
373
0
0
Taranto
Visita sito
1) regolazione vite alla base del regisella
2) regolazione tensione cavo attraverso vite sul cavo vicino ingranaggio blocco
3) grasso all'interno dell'ingranaggio blocco

Queste sono le attività da svolgere per regolare il reggisella.
Anche io all'inizio ho avuto un po di problemi per il blocco ma li ho risolti attivandomi sui 3 punti precedenti.
Appena montata lo "smanettare" alzando/abbassando la sella serve per "sbloccare" il marchingegno..
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Prima stavo parlando con Hotwheel riguardo ad un gioco del n4a..

In pratica facendo pressione sulla sella, si avverte un gioco verticale di poca roba... Ma cmq c'è..

Noi abbiamo l ultima versione... Qualcun'altro accusa questo fenomeno?
 

MTBLucaMTB

Biker superis
11/4/12
373
0
0
Taranto
Visita sito
confermo...il gioco lo noto anche io
sarà di un paio di millimetri e da un po di fastidio sullo sconnesso quando il peso non è costante sul sellino
peccato...
gioco laterale nullo
 

Hotwheel

Biker tremendus
30/1/13
1.354
10
0
Siracusa
Visita sito
Bike
Cube Stereo Hybrid HPC SL 140
Ciao a tutti ragazzi, mi unisco a coloro che hanno acquistato l'N4A, il telescopico per me era ormai una necessità.

Un apprezzamento lo rivolgo a Gianluca di GD Store per la precisione, la disponibilità, e la gentilezza.

Oggi montaggio e prima uscita di prova (ringrazio Alenyc per il suo supporto, sempre disponibile dentro e fuori il forum).

Sono un pò diventato scemo nel regolare il registro, troppo mollo il comando non si azionava, troppo duro scattava e dava qualche problemino. Ora dovrei aver trovato una via di mezzo, comunque il remoto è abbastanza tirato, immaginate più o meno la forza che si imprime per salire di corona con un deragliatore anteriore (che esempio del caizer lo so...). Secondo voi va bene, o rischio di restare col culo basso nel bel mezzo di un'uscita per rottura del cavo?
Intendo che è in tensione pure tutto alzato, se lo mollo non si aziona.

Secondo dubbio, vale la pena smontarlo già da ora per procedere ad ingrassare bene tutte le varie parti? Mi è arrivato oggi, è ancora fresco fresco. Si accettano consigli anche perchè a manualità in queste cose è più brava mia nonna.

Terza cosa, i due giochi che affliggono il mio. Dico il mio perchè ho letto in questo topic che ad alcuni sono arrivati telescopici senza nessun tipo di gioco, perfetti.

Uno è quello laterale, di circa 1-2mm per lato toccando la sella, toccando solo il tubo si avverte un pò meno. In marcia non direi di averlo avvertito, ma oggi ho fatto solo una 20ina di km così tanto per testarlo velocemente.

Il secondo è quello su e giù dello stelo, sarà di 1mm circa.

Quest'ultimo lo avverto spesso in sella, soprattutto sulla posizione intermedia, ad ogni alzata/seduta è alquanto fastidioso.

Già Alenyc mi ha garantito che dovrebbero essere entrambi normali, il primo per il fatto che si tratta pur sempre di due tubi uno dentro l'altro, ed il secondo (cosa che ho intuito pure io) quasi necessario per permettere al meccanismo di azionarsi (sempre se questa nostra supposizione è corretta, intendo dire che per azionarlo devo comunque ballare un pò col di dietro altrimenti non succede nulla, non so se capite).
Però a mio avviso è un pò troppo fastidioso, soprattutto in certi casi.

Quello che vorrei sapere è se, modificando le boccole che ho capito ci sono all'interno e che fanno da guida (ed eventualmente come e con che materiale farle fare), potrei ottenere miglioramenti.

Infine, consigliate di toccare il "registro" in fondo al reggisella? La molla è un pò duretta da comprimere, forse è solo questione di usarlo un pò, ogni tanto ci siamo ed ogni tanto sgarra leggermente nel bloccarsi nelle posizioni.

Nel complesso funziona, si, però di certo potrebbe essere più efficiente con qualche accorgimento, sono tutto orecchie per eventuali altri consigli e operazioni che potrebbero facilitarne il funzionamento.

Grazie in anticipo.

P.S: Scusate se ho scritto un pò alla caxxo di cane ma è colpa della stanchezza :pirletto:
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
confermo...il gioco lo noto anche io
sarà di un paio di millimetri e da un po di fastidio sullo sconnesso quando il peso non è costante sul sellino
peccato...
gioco laterale nullo

Io sullo sconnesso non sento niente... Lo sento solo facendo peso con la mano sulla sella...

Probabilmente la full assorbe le asperità del terreno e non le scarica in modo secco sulla sella...
 

MTBLucaMTB

Biker superis
11/4/12
373
0
0
Taranto
Visita sito
Io sullo sconnesso non sento niente... Lo sento solo facendo peso con la mano sulla sella...

Probabilmente la full assorbe le asperità del terreno e non le scarica in modo secco sulla sella...

si, con la mano lo senti "secco" il su e giù, in sella un po meno cmq oltre al fastidio del "tac tac" non è che sia un vero e proprio problema
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Io quando l'ho ricevuto, un Po per letture sul forum, in po per curiosità, ho smontato e ingrassato bene tutto.

Il precarico della molla devi valutare bene te come lo vuoi... Occhio a tirarlo troppo...

Io avendolo tirato troppo, la prima uscita in posizione tutto giù non si è agganciato bene e mi sono trovato la sella nelle biglie... Non piacevole direi...

Questione gioco laterale non mi preoccupo anche perché e un problema sintomatico di tutti i telescopici, sia meccanici che idraulici..

Come detto via mail, in negozio ho provato un ks lev da 320 e anche li c'era un po di gioco laterale avvertibile in punta sella.

Il meccanico, appunto perché è meccanico, necessita della complicità del sedere per farlo funzionare...

Si tira il remoto e nello stesso tempo si pesa un po sulla sella di modo da sblocxare il perno dentro lo stelo del telescopico dove sono presenti i fori di bloccaggio...

Per la questione del gioco verticale sulla sella, gdstore potrebbe dirci qcs in merito...

Io sinceramente ho notato una cosa:

In qualsiasi posizione, se aprite il coperchietto dove è situato il meccanismo di blocco, provate a fare pressione con il dito di modo da spingere contro verso lo stelo.. Vedrete che il gioco sparisce.

Quindi presumo che durante il funzionamento, questo meccanismo di blocco non sta perfettamente aderente allo stelo... E questo provoca al 100% il gioco... Provate e mi direte...

Sto cercando di spessorare un po all interno del coperchietto di modo da tenere tutto bloccato senza spostamenti, ma la cosa non è semplicissima perché il meccanismo di blocco è formato da una slitta che durante l azionamento del remoto, slitta appunto verso l alto... Al rilascio torna in posizione nella sua sede... Ed è lì che si crea quel gioco.. Infatti aprendo il coperchio a spingendo con il dito, il gioco sparisce..

Quindi come detto, ok cercare di spessorare.. Ma nemmeno molto perché se no il meccanismo non slitta in alto...
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
ho risolto il mio problema del non bloccaggio ..FINALMENTE!
Il problema stava proprio nella slitta, se facevo pressione sul coperchietto del meccanismo il reggi stava perfettamente tutto giù....quindo sono bastate due fascette ed un spessorino ed ho risolto il tutto....

Spiega meglio, cosa hai fatto?

Se ho ben capito, non stava bloccato perché il perno non riusciva ad entrare completamente nel foro dello stelo e bloccare in posizione?
 

Hotwheel

Biker tremendus
30/1/13
1.354
10
0
Siracusa
Visita sito
Bike
Cube Stereo Hybrid HPC SL 140
ho risolto il mio problema del non bloccaggio ..FINALMENTE!
Il problema stava proprio nella slitta, se facevo pressione sul coperchietto del meccanismo il reggi stava perfettamente tutto giù....quindo sono bastate due fascette ed un spessorino ed ho risolto il tutto....

Quoto, potresti spiegare passo passo cosa hai fatto con fascette e spessore,e cosa hai usato?

In ogni caso ciò non dovrebbe succedere, un prodotto seppur semplice e economico deve essere venduto già predisposto per l'efficienza massima e non per funzionare a seguito di interventi dell'utilizzatore... specialmente se basta poco per migliorarlo.

Almeno io la vedo così.
 
  • Mi piace
Reactions: Jdgreen

Hotwheel

Biker tremendus
30/1/13
1.354
10
0
Siracusa
Visita sito
Bike
Cube Stereo Hybrid HPC SL 140
Comunque, tornando al mio caso:

Le regolazioni per il momento le lascio così, il cavo è teso ma non all'esasperazione, la molla è un pò dura ma per ora non tocco il registro, non vorrei che il tutto si slega dopo un paio di uscite e quindi vada ad ammorbidirsi, poi magari provo.

Rimane il problema dei giochi, se leggo che per qualcuno non ce n'è manco l'ombra mentre per altri si, allora mi sorge il dubbio che ci sia qualcosa che non va e che i pezzi perfetti siano la netta minoranza.

Bah, sempre un meccanico e sempre 120€ sono... :nunsacci:
 

IlPiccoloT

Biker Electrificatus
Spiega meglio, cosa hai fatto?

Se ho ben capito, non stava bloccato perché il perno non riusciva ad entrare completamente nel foro dello stelo e bloccare in posizione?


Allora, avete presente il coperchio fissato tramite una vite a brugola con all'interno tutto il meccanismo il quale levate per infilare il cavo? Bene, diciamo che ho notato che se facevo pressione su di esso (quando è montato ovviamente) con il pollice la sella stava tutta giù correttamente, quindi ho preso pezzettino di ferro che avevo e con due fascette girate intorno al tubo della sella che non da fastidio ho messo il pezzettino sul coperchio e tramite le fascette l'ho stretto simulando come fosse il mio dito...ed ho risolto...



...concordo che questo non dovrebbe succedere..
 

Hotwheel

Biker tremendus
30/1/13
1.354
10
0
Siracusa
Visita sito
Bike
Cube Stereo Hybrid HPC SL 140
...concordo che questo non dovrebbe succedere..

E no, direi proprio di no... non ci sarebbe il modo per farlo dall'interno? Già che esteticamente non eccelle, poi con fascette che passano attorno al tubo, sembra una cosa "arripizzata".

Nella breve prova di ieri non mi è successo, salvo qualche caso in cui non riuscivo al primo colpo a bloccarlo/sbloccarlo a primo colpo, ma mi auguro di non avere sorprese.
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
A me personalmente la cosa non è mai successa, una sola volta ma perché la molla era troppo compressa...

Cmq confermo che il gioco laterale è presente su TUTTI i telescopici...

Quello sulla sella invece da un po fastidio..
 

Hotwheel

Biker tremendus
30/1/13
1.354
10
0
Siracusa
Visita sito
Bike
Cube Stereo Hybrid HPC SL 140
A me personalmente la cosa non è mai successa, una sola volta ma perché la molla era troppo compressa...

Cmq confermo che il gioco laterale è presente su TUTTI i telescopici...

Quello sulla sella invece da un po fastidio..

Sul gioco laterale mi fido più di te che ne hai provato anche uno idraulico, a questo punto magari chi dice di non averlo forse non se n'è accorto (?) o forse è stato parecchio fortunato.

Quello sulla sella è fastidioso si, dunque:

1) Dov'è che va a sbattere? c'è la possibilità di infilare un pezzo di gomma o un qualcosa che non provochi per lo meno il rumore? Forse chi lo ha smontato può dircelo.

2) Mi sembra di aver letto che ci siano una o più guide in scarsa plastica, una sicuro l'ho vista pure io che è saltata fuori mentre svitavo la ghiera color bronzo che tiene fermo il soffietto.
Quante sono, dove sono, ed è possibile farsele fare il altro materiale per renderla più robusta e ridurre i giochi?

P.S: IlPiccoloT, non è giusto che tu debba averlo in quel modo, io non lo accetterei.

Se posso permettermi un consiglio, o prova a smontarlo lubrificandolo ed ingrassandolo in ogni sua parte e regolare registro cavo e registro molla (ma credo proprio che tu l'abbia già fatto), oppure a questo punto segnalane direttamente il malfunzionamento perchè di quello si tratta...
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Il gioco viene prodotto dal perno che non entra completamente nel foro di blocco posto sullo stelo..

Fai una prova:

Verifica il gioco in una qualsiasi posizione.

Successivamente, mantenendo la posizione, apri il coperchio e premi con il pollice il meccanismo verso lo stelo.

Vedrai che il gioco sparisce.

Per il gioco laterale, chi più, chi meno, è un problema sintomatico dei telescopici...

Non centrano le boccole dentro... Come detto, ho provato un lev da 320 euro in negozio... Il negoziante stesso mi ha fatto notare la cosa, dicendo proprio che tutti lo fanno...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo