Bionicon C.guide V.02

BonviB

Biker superis
l'ho preso! prima impressione di quando si scarta il pacchettino è di aver trovato una sorpresa da 5 euro nell'uovo di pasqua. Anche prendendolo in mano le prime impressioni rimangono tali. Svitando la minuscola vitina che tiene tutto assemblato rimangono in mano tutti i pezzetti rimontando il tutto a dovere si nota subito il corpo del tendicatena carino leggero ma di contro il sistema, cilindretto a due pezzi e asole per le fascette proprio a parer mio esili. Ho messo un pezzettino di nastro adesivo per tenere unito il cilindretto tanto a me non serve perchè l'ho attaccato direttamente al telaio, questo cilindretto serve a passare un eventuale cavo se posto sotto il fodero telaio.
Montato appena dietro il copertone e provando a far girare la corona grande (ho la tripla classica) l'attrito si avverte eccome. Il guidacatena tende anche la catena abbastanza per non farla sbattere sul fodero. Ho provato a fare quale salto con la 44 non sbatte mai, col 32 e 11 un leggero tin sul deragliatore si avverte ma naturalmente non si scende in discesa con questo rapporto. In pedalata io non lo sento ma dovrei provarlo su asfalto in quanto da fermo a far girare i pedali si sente. In salita ho provato col 22 e scorre bene ma man mano che si mettono rapporti più duri soprattutto anteriori secondo me l'attrito aumenta ma qui mi riservo di provarlo meglio
In conclusione questo giocattolino è carino speriamo di non lasciarlo su qualche ramo e speriamo non si sviti la vitina che tiene tutto assemblato altrimenti vi sfido a trovare tutti i pezzettini nel bosco. Per ora funziona speren... perchè 40 euro son tantini.
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
In conclusione questo giocattolino è carino speriamo di non lasciarlo su qualche ramo e speriamo non si sviti la vitina che tiene tutto assemblato altrimenti vi sfido a trovare tutti i pezzettini nel bosco. Per ora funziona speren... perchè 40 euro son tantini.
magari io sento meno attrito perche' ho la doppia 36/24 quindi una linea diversa...sula vitina ho dato subito il frenafiletti ;-)
 

BonviB

Biker superis
senz'altro un frenafiletti è meglio metterlo per sicurezza, provabilmente se avessi la doppia o una fr metterei qualcosa di più robusto. Il funzionamento è simile al classico tubicino in gomma fai da te che si usava, naturalmente questo è guardabile, io avendo la guarnitura nera l'ho preso nero e si vede appena e comunque non stona anzi è bellino. Stando a quello che dici funziona bene e questo è l'importante io l'ho provato solo un attimo e sembra funzioni a dovere rimane comunque il prezzo a parer mio elevato, quelli che usano il tubicino in gomma e se ne fregano dell'estetica sicuramente non lo prenderanno. A parer mio lo vedo bene sulle am o trail con tripla o doppia (se non possono montare altro) se mi passa tutta la prox stagione lo promuovo per ora mi limito a guardare i tuoi test :prost:
 

Finger

Biker superis
28/8/10
335
0
0
Roma
Visita sito
l'ho preso! prima impressione di quando si scarta il pacchettino è di aver trovato una sorpresa da 5 euro nell'uovo di pasqua. Anche prendendolo in mano le prime impressioni rimangono tali. Svitando la minuscola vitina che tiene tutto assemblato rimangono in mano tutti i pezzetti rimontando il tutto a dovere si nota subito il corpo del tendicatena carino leggero ma di contro il sistema, cilindretto a due pezzi e asole per le fascette proprio a parer mio esili. Ho messo un pezzettino di nastro adesivo per tenere unito il cilindretto tanto a me non serve perchè l'ho attaccato direttamente al telaio, questo cilindretto serve a passare un eventuale cavo se posto sotto il fodero telaio.
Montato appena dietro il copertone e provando a far girare la corona grande (ho la tripla classica) l'attrito si avverte eccome. Il guidacatena tende anche la catena abbastanza per non farla sbattere sul fodero. Ho provato a fare quale salto con la 44 non sbatte mai, col 32 e 11 un leggero tin sul deragliatore si avverte ma naturalmente non si scende in discesa con questo rapporto. In pedalata io non lo sento ma dovrei provarlo su asfalto in quanto da fermo a far girare i pedali si sente. In salita ho provato col 22 e scorre bene ma man mano che si mettono rapporti più duri soprattutto anteriori secondo me l'attrito aumenta ma qui mi riservo di provarlo meglio
In conclusione questo giocattolino è carino speriamo di non lasciarlo su qualche ramo e speriamo non si sviti la vitina che tiene tutto assemblato altrimenti vi sfido a trovare tutti i pezzettini nel bosco. Per ora funziona speren... perchè 40 euro son tantini.


Strano che senti tutto questo attrito, io con una doppia 23-38 non lo sento per niente in nessuna combinazione di rapporti! Vero che il costo è esagerato e che sembra piuttosto sottodimensionato (vedremo nel tempo, per ora 3 uscite no problem). Sulla mia Carbine non avevo altra scelata, ma continuo a dire che chi ha gli attacchi ISCG farebbe meglio a mettere un tendi tradizionale
 

vateni

Biker popularis
20/4/09
73
0
0
Napoli
caipm.altervista.org
L'ho montato con il franafiletti sulla vitina e l'ho provato anch'io... che dire: funziona. Niente più sbattimenti di catena. Il fruscio che produce il contatto della catena con la scatoletta di plastica mi faceva temere che potesse influire sulla trasmissione, ma durante la pedalata non si avverte nessuna differenza. Cmq gli ho spruzzato un pò d'olio al teflon nella scatoletta ed il rumore è un pò diminuito. Mi auguro, come gli altri, che tenga perchè 41 euro non son pochi...
 
io invece l'ho montato su una bici XC, essendo tutta rigida e monocorona avevo bisogno che la catena stesse ben ferma sullo sconnesso, e questo attrezzino a parte il costo mi soddisfa totalmente.
neanche io ho notato nessun tipo di attrito, mentre ho notato la massima silenziosità.
metto due fotine:
 

Allegati

  • SAM_1026.jpg
    SAM_1026.jpg
    64 KB · Visite: 53
  • SAM_1027.jpg
    SAM_1027.jpg
    65,3 KB · Visite: 43
  • SAM_1032.jpg
    SAM_1032.jpg
    64,4 KB · Visite: 45
  • SAM_1033.jpg
    SAM_1033.jpg
    63,1 KB · Visite: 41
  • SAM_1053.jpg
    SAM_1053.jpg
    63 KB · Visite: 36
  • Mi piace
Reactions: Domingosh

vateni

Biker popularis
20/4/09
73
0
0
Napoli
caipm.altervista.org
io invece l'ho montato su una bici XC, essendo tutta rigida e monocorona avevo bisogno che la catena stesse ben ferma sullo sconnesso, e questo attrezzino a parte il costo mi soddisfa totalmente.
neanche io ho notato nessun tipo di attrito, mentre ho notato la massima silenziosità.
metto due fotine:

Bella biga! Ma io l'ho montato con la scritta verso l'esterno come è mostrato nel video di presentazione del Bionicon: Bionicon C Guide english - YouTube
Anche se per farlo ho dovuto smontare la ruota, ma penso che funzioni allo stesso modo anche nel verso con la vite verso l'esterno come hai fatto tu. Saluti
 

spartaco

Biker perfektus
quelli che usano il tubicino in gomma e se ne fregano dell'estetica sicuramente non lo prenderanno. :prost:

il tubicino lo monto da almeno tre anni, ma per pedalarci a lungo non va bene. Oltretutto non puoi utilizzare tutte le marce, io ad esempio nonostante ho su una doppia non posso usare il pignone da 34 proprio perché il tubicino, essendo fisso, litiga con la linea catena quando si mettono alcuni rapporti.
Il c guide invece è mobile, con due perni che ovviano a questo inconveniente e sarà sicuramente anche più scorrevole.
L'unica cosa che non mi convince è il fatto che è montato parecchio + in basso rispetto al tubo di gomma e quindi dovrebbe tendere meno la catena, soprattutto sulle bici con la doppia corona. Insomma non sono così sicuro che non faccia scendere la catena sulle pietraie e i gradoni presi a manetta, magari qualcuno che l'ha montato ci dirà, di sicuro intanto 41 euro sembrano anche a me esagerati.
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
54
Torino
Visita sito
il tubicino lo monto da almeno tre anni, ma per pedalarci a lungo non va bene. Oltretutto non puoi utilizzare tutte le marce, io ad esempio nonostante ho su una doppia non posso usare il pignone da 34 proprio perché il tubicino, essendo fisso, litiga con la linea catena quando si mettono alcuni rapporti.
Il c guide invece è mobile, con due perni che ovviano a questo inconveniente e sarà sicuramente anche più scorrevole.
L'unica cosa che non mi convince è il fatto che è montato parecchio + in basso rispetto al tubo di gomma e quindi dovrebbe tendere meno la catena, soprattutto sulle bici con la doppia corona. Insomma non sono così sicuro che non faccia scendere la catena sulle pietraie e i gradoni presi a manetta, magari qualcuno che l'ha montato ci dirà, di sicuro intanto 41 euro sembrano anche a me esagerati.

pierocoach ha dato un feedback positivo
dalle sue parti è tutta roccia, anche cattiva; e non mi pare scenda piano
ma attendiamo un suo ulteriore pensiero
 

Muzu

Biker perfektus
25/6/08
2.875
2
0
Collecchio (PR)
Visita sito
metto due fotine:
Direi che 41 euro nel tuo caso sono una goccia nel mare :-) Complimenti!

Io sarei anche curioso di sapere se esistono i pezzi di ricambio. In effetti con quello che costa potevano metterci un cilindretto di scorta.
Tra poco lo monterò e, se il dottor bicidamontagna si da una mossa :-), già questo week-end riuscirò a provarlo.
Buona l'idea di sporcare d'olio la parte interna per diminuire l'attrito, ma l'olio al teflon se ne va troppo rapidamente temo. Forse bisogna ricordarsi, dopo ogni lavaggio, di spruzzare anche l'interno del cilindro mentre si lubrifica la catena.
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.837
285
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
il tubicino, essendo fisso, litiga con la linea catena quando si mettono alcuni rapporti.

Come ce l'hai fermato? Se usi tre fascette (una fermata al fodero basso, l'altra a reggere il tubo e una terza in mezzo a fare da collegamento) è abbastanza libero di basculare sia parallelamente che trasversalmente alla bici e non dovrebbe creare problemi (almeno, io l'ho tenuto un paio di uscite sulla vecchia bici e non me ne ha dati).
 

WWW.GD-STORE.IT

Biker cesareus
2/8/10
1.620
1
0
Novara
www.gd-store.it
Citazione:
Originalmente inviato da tamburino
metto due fotine:

Direi che 41 euro nel tuo caso sono una goccia nel mare :-) Complimenti!

Io sarei anche curioso di sapere se esistono i pezzi di ricambio. In effetti con quello che costa potevano metterci un cilindretto di scorta.
Tra poco lo monterò e, se il dottor bicidamontagna si da una mossa :-), già questo week-end riuscirò a provarlo.
Buona l'idea di sporcare d'olio la parte interna per diminuire l'attrito, ma l'olio al teflon se ne va troppo rapidamente temo. Forse bisogna ricordarsi, dopo ogni lavaggio, di spruzzare anche l'interno del cilindro mentre si lubrifica la catena.

A breve arriverà la guida in plastica di ricambio.
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
aggiornamento:l'altro giorno dopo un salto ho sentito un rumore sinistro nel pedalare,mi sono subito fermato e ho visto che il c-guide si era staccato dalle fascette cosi' l'ho smontato
DSC04681.jpg

DSC04679.jpg
colgo l'occasione per chiedere a GD-store se posso avere come ricambio il pezzetto in plastica dove passano le fascette e che fa perno sul quale ruota il c-guide:vale la pena provare perche' funziona bene,anche se come immaginavo e' un po' troppo 'finto' per un cinghiale come me
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo