Bionicon C.guide V.02

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
In questo caso, non basta routare di 90° (in modo che guardino in basso) i "moncherini" rimasti e fascettarli come prima al fodero?
purtroppo no,perche' per metterli in modo che le fascette tengano (forse...) dovrei girarli in giu' e rimarrebbero 5/6mm di luce con il fodero...inoltre cosi' girati toccano sulla gabbietta in alluminio che non ruota piu' bene
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
purtroppo no,perche' per metterli in modo che le fascette tengano (forse...) dovrei girarli in giu' e rimarrebbero 5/6mm di luce con il fodero...inoltre cosi' girati toccano sulla gabbietta in alluminio che non ruota piu' bene
Forse se quel pezettino lo facevano fatto in ergal sarebbe stato più rousto, con un aggravio minimo di peso
 
  • Mi piace
Reactions: pierocoach

Muzu

Biker perfektus
25/6/08
2.875
2
0
Collecchio (PR)
Visita sito
purtroppo no,perche' per metterli in modo che le fascette tengano (forse...) dovrei girarli in giu' e rimarrebbero 5/6mm di luce con il fodero...inoltre cosi' girati toccano sulla gabbietta in alluminio che non ruota piu' bene

Ah ho capito, grazie.
E se invece ( :-) ) provi a fascettare direttamente il tubo di plastica in cui dovrebbe passare la guaina? Ci si riesce a fissarlo così?
Faccio queste domande solo perchè sono un po' preoccupato per la scarsa resistenza di questo cosino.

EDIT: rivedendo la foto, prima di fare quanto scritto sopra, andrebbe messo uno spessore sul cilindro di plastica per evitare che la parte in alluminio tocchi il fodero.
 

spartaco

Biker perfektus
Come ce l'hai fermato? Se usi tre fascette (una fermata al fodero basso, l'altra a reggere il tubo e una terza in mezzo a fare da collegamento) è abbastanza libero di basculare sia parallelamente che trasversalmente alla bici e non dovrebbe creare problemi (almeno, io l'ho tenuto un paio di uscite sulla vecchia bici e non me ne ha dati).

ho tre fascette che collegano il tubo direttamente al telaio. La tua soluzione non l'ho provata, ma considerando che con la bici dove l'ho montato faccio solo giornate di discese impestate, secondo me l'intreccio di fascette che suggerisci, oltre a tirare meno la catena, si strapperebbe ogni una o due uscite.
 

Muzu

Biker perfektus
25/6/08
2.875
2
0
Collecchio (PR)
Visita sito
Arrivato ieri e montato.
Scusate per la qualità delle foto, mosse e con un flash penoso.
(nella foto si vede la testa delle fascette, ora l'ho girata dietro)

image.php


Nella prima immagine si nota che con la catena messa sulla 44 e un pignone abbastanza grande, la gabbia tende a venire abbastanza avanti.
Ho montato anche una terza fascetta centrale "di sicurezza" e ho messo una goccia di frenafiletti medio sulla brugola.

Non ho potuto provare la bici. Di sicuro un minimo di attrito lo fa, me ne accorgo facendo girare forte i pedali all'indietro. Non so dire però quando sia avvertibile durante la pedalata, probabilmente sarà trascurabile.
La posizione che ho scelto tende la catena con qualsiasi rapporto. Ho provato a lasciar "sbattere" un po' la bici tenendo la catena sulla corona 22 e un pignone medio e si vede che sbattacchia nella parte superiore, ma non nella parte sotto, quella che segue il batticatena.
Questo week-end faremo una prova sul campo!
 

Muzu

Biker perfektus
25/6/08
2.875
2
0
Collecchio (PR)
Visita sito
il più grande, grazie
a "foto", credo che tu abbia anche qualche maglia di troppo...ma "a foto" ...come "a naso":smile:

Ok farò un piccolo servizio fotografico, ma mi scuso in anticipo per la qualità, visto che le lampadine che ho in cantina sono tutte Ikea e praticamente non fanno luce :-)

Per le maglie... booh! :nunsacci: E' il montaggio originale, quindi non mi sono mai posto il problema.
Forse la catena ha freddo..
 

Muzu

Biker perfektus
25/6/08
2.875
2
0
Collecchio (PR)
Visita sito
Allora, come richiesto metto un po' di fotine

1. Con rapporto 33-36
image.php


_
2. Con rapporto 22-36
image.php


_
3. Con rapporto 22-(medio-piccolo, non so di preciso quale)
image.php


_
4. Fissaggio
Altro particolare del fissaggio con fascetta centrale di sicurezza
image.php


Sabato faccio un bel giretto e lo sbattacchio un po'. Vediamo se fa il bravo.
 
  • Mi piace
Reactions: Domingosh

timmy

Biker extra
14/11/06
717
0
0
62
Lama Mocogno (MO)
www.facebook.com
Lavorando nel settore di lavorazione meccanica, tornitura e fresatura non solo di metalli, posso dirti che il termine "plastica" viene usato genericamente ma, tecnicamente esistono centinaia di differenti "materie plastiche": Ertacetal, Pom, Ertalon, Teflon, Pvc, Nylon, Vulcolan, Nylon caricato al Carbonio ecc. ecc. Alcune resistono allo sfregamento, altre alla compressione, al caldo, al freddo, a tutto (o quasi :spetteguless:), alla trazione ecc. ecc.
Con un prezzo del genere è quantomeno sperabile che sia stato utilizzato un materiale specifico per l'uso!
 

Herman65

Biker superis
16/4/09
496
33
0
Bergamo
Visita sito
Io l'ho montato sulla mia nomad c da 2 mesi, e funziona ( due tendi catena Piegati)
Come si vede dalla foto, ho dovuto modificarlo per poterlo chiude sul fodero basso altrimenti era troppo stretto
Il costo è di 14€ su CRC
 

Allegati

  • DSC00227.jpg
    DSC00227.jpg
    31,8 KB · Visite: 35

Muzu

Biker perfektus
25/6/08
2.875
2
0
Collecchio (PR)
Visita sito
L'ho provato un po' meglio:
Sul pedalato mi è piaciuto moltissimo. Non si sente attrito nè rumore.
Sulle gradinate il rumore di sbattimento della catena è molto ridotto, ma ancora presente.
Sul veloce scassato la catena si è messa a far abbastanza casino solo in un punto dove il fondo era costituito di sassi relativamente piccoli e fissi nel terreno (un pavè naturale diciamo :-) )
Nel trialistico non mi sono accorto di nulla (ma forse perchè ero distratto dal futile tentativo di non cadere)

Nel giro di questo week-end ho provato situazioni abbastanza diverse e mi sono ritrovato decisamente soddisfatto.
Mi manca ancora di provare il fango estremo però..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo