Bianchi

Macu81

Biker novus
30/5/08
11
0
0
Sardegna
Visita sito
Ecco la mia bimba appena ritirata...


my.php
 

m@x

Biker superis
9/12/07
443
0
0
Isernia
Visita sito
Le carichi sul web tramite image shack (ecco linkato www.imageshack.us ) e poi nella finestra dove posti cè un icona con una montagnella,è la 14° nella seconda riga,c metti il link ke t ha formulato img shack e posti.. tutto qui .... :celopiùg:
 

Class

Biker serius
16/5/08
171
0
0
42
Roma/Salario alto
Visita sito
Ciao a tutti, domani ritiro la mia Bianchi 4600,vi mostrerò le foto in anteprima.
Non è la mia prima Bianchi perchè fino a poco tempo fa usavo una vecchia Bianchi a 18 V non ammortizzata che avrà forse più di 10 anni. La bici è anche molto leggera, certo ormai obsoleta, ma sicuramente non da buttare via a cuor leggero. Ci sono cmq affezionato. Posterò le foto anche di quella magari, tanto per curiosità.
Ciao!

Vedrai che ne rimarrai entusiasta..........
 

Macu81

Biker novus
30/5/08
11
0
0
Sardegna
Visita sito
imag0026fd5.th.jpg
imag0022zl9.th.jpg
imag00251li5.th.jpg



Eccola finalmente..

Volevo chiedervi una cosa che non ho capito. Questa bici non ha la forcella bloccabile, ma ha una specie di regolazione con un + e -. Io ho provato a ruotare la rotellina ma non mi sembra che cambi nulla. Quando è che è inserito il + e quando il meno?
Grazie!
 

m@x

Biker superis
9/12/07
443
0
0
Isernia
Visita sito
Lo noti,perchè dovrebbe esserci un cilindretto trasparente con all'interno un'altro cilindretto giallo che sale e che scende e che si trova al centro della rondella...

Con il "+" la forcella dovrebbe essere più dura e cn il "-" l'opposto...

Il mio compagno di squadra ha anche lui una bianchi,però non RC,una thunder,e ha la tua stessa forca e anche a lui la regolazione del "+" e "-" della forca si sente solo se ci fai caso con particolare attenzione....

Io ti consiglio di tenerla 3/4 verso il "+" così in salita non assorbe e in discesa nemmeno,ma alle sollecitazioni forti ti sostiene..

P.S. Correggetemi ragazzi se mi erro...
 

motofanatic

Biker forumensus
1/11/07
2.313
1
0
Triggiano (BA)
Visita sito
Lo noti,perchè dovrebbe esserci un cilindretto trasparente con all'interno un'altro cilindretto giallo che sale e che scende e che si trova al centro della rondella...

Con il "+" la forcella dovrebbe essere più dura e cn il "-" l'opposto...

Il mio compagno di squadra ha anche lui una bianchi,però non RC,una thunder,e ha la tua stessa forca e anche a lui la regolazione del "+" e "-" della forca si sente solo se ci fai caso con particolare attenzione....

Io ti consiglio di tenerla 3/4 verso il "+" così in salita non assorbe e in discesa nemmeno,ma alle sollecitazioni forti ti sostiene..

P.S. Correggetemi ragazzi se mi erro...






Bè dipende dal suo peso, se è molto pesante dovrebbe spostarsi sul meno......:spetteguless:


chiaramente su asfalto la indurisce al max....
 

m@x

Biker superis
9/12/07
443
0
0
Isernia
Visita sito
come vanno quei meccanici?? pinzano?

Essendo con dischi nuovi e pasticche nuove,vanno davvero bene e finalmente il problema del surriscaldamento non cè più.....

Immagino che andranno meglio ora che si "graffiano" dischi e pasticche...

Oggi è la loro prima uscita,e si sono comportati davvero bene avendoli montati stamane sul tardi...
 

Macu81

Biker novus
30/5/08
11
0
0
Sardegna
Visita sito
Io peso circa 85Kg per 1.85di altezza..
Devo ancora metterla alla prova in modo più serio per capire come funziona questa regolazione della forcella. Questo fine settimana vedrò di fargli fare qualche Km, poi vi dirò le mie impressioni.

M@X, bellissimi quei freni, per curiosità quanto costa un upgrade del genere?
 

m@x

Biker superis
9/12/07
443
0
0
Isernia
Visita sito
Allora :

-pinze Avid bb5 e 2 paia di pasticche nuove comprati sul forum --> 45€
-dischi shimano 160 centerlock nuovi di pacca comprati anch'essi sul forum --> 30€

Però ora sto pensando di passare a sei fori con un gruppo di deore idraulici...
Non so se levarmi anke il cerchietto Ambrosio 360° per la compatibilità poi con il mozzo... :nunsacci: :idea:
 

m@x

Biker superis
9/12/07
443
0
0
Isernia
Visita sito
Io peso circa 85Kg per 1.85di altezza..
Devo ancora metterla alla prova in modo più serio per capire come funziona questa regolazione della forcella. Questo fine settimana vedrò di fargli fare qualche Km, poi vi dirò le mie impressioni.

Mi raccomando quando testi i vari settaggi della forca,cerca di fare più km di percorsi tecnici (fossi,ostacoli piccoli,salti bassi)..

Tecnici si,ma non troppo,nel giusto,anche perchè oltre a mettere a punto la bici devi anche fartici le ossa sopra..

Perciò non esagerare solo per vedere la differenda tra un "+" e un "-"... :celopiùg: ;-)
 

Macu81

Biker novus
30/5/08
11
0
0
Sardegna
Visita sito
pensavo più alta come spesa.Ci farò un pensierino un giorno!

Ok, grazie dei consigli, non esagererò anche perchè io sono alle prime armi non sono ancora in grado di spingere al massimo la mia bici. Devo imparare a fare tutto ancora, salite, discese, curve, salti.
Ci vorrà del tempo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo