Bianchi

aalese

Biker forumensus
22/8/08
2.164
-1
0
roma
Visita sito
facciamo un gioco.

Supponendo di non avere problemi di budget tanto è un gioco e usiamo i soldi del monopoli.

Se volessimo fare una bici tutta italiana ma di ottimo livello che componenti usereste? Il telaio è ovviamente BIANCHI.
In un'altro 3d mi hanno copnsigliato delle marche, ma era un 3d di:freeride: scendicolline e forse questi componenti sono più adatti a usi molto stressanti che ad XC.
componentistica italiana: gomme geax ruote progress componenti kcnc sella fizik(italiana, no?) telaio e ammo ancillotti freni formula ...forca 888 rc del 2005 oppure auto costruita...fare si puo fare..
attendo con anzia, se no da solo mi annoio!:smile:
 

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.681
22
0
61
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
x caso qualcuno mi sa' dire il peso esatto del mio telaio???
Oetzi carbon tg. 53 modello 2006.
E' x una scommessina con un amico .... purtroppo quando l'ho upgradata mi son scordato la pesa del telaio nudo...
grazie
 

fg773

Biker poeticus
4/2/03
3.679
0
0
in Abruzzistan....
Visita sito
x caso qualcuno mi sa' dire il peso esatto del mio telaio???
Oetzi carbon tg. 53 modello 2006.
E' x una scommessina con un amico .... purtroppo quando l'ho upgradata mi son scordato la pesa del telaio nudo...
grazie

il mio pesa 1.200g (pesato)
E' diverso dal modello precedente che hai tu soprattutto per le geometrie e se non sbaglio il mio è un pò più lungo ma il peso dovrebbe essere + o - in linea.
 

mrb2007

Biker tremendus
3/7/07
1.242
1
0
Venezia
Visita sito
Bike
C.le Flash
La proprietà può stare anche a Camberra ma i telai bianchi vengono progettati e realizzati in Italia, precisamente a Treviglio.
Avendo una bike Bianchi, sono ben felice di leggere ciò che scrivi, ma tempo fa lessi un articolo, questo è il link, di cui riporto un passo:
"...“L’implementazione delle soluzioni SolidWorks rappresenta oggi un fattore competitivo fondamentale per la nostra azienda, sia per le elevate caratteristiche del software di integrazione con altri sistemi dedicati al progetto, sia per la vasta diffusione del prodotto a livello internazionale” afferma XXXX. “Per lo sviluppo dei nostri prodotti operiamo a stretto contatto con alcuni fornitori dell’estremo oriente”. Infatti, l’ingegnerizzazione dei circa 15.000 telai prodotti in un anno viene effettuata da fornitori di Taiwan, Cina o Vietnam, così come la produzione di alcuni componenti della bicicletta. “In quest’area del mondo l’utilizzo di SolidWorks è molto diffuso e conosciuto e ci permette di interagire in modo facile e veloce garantendo la produzione finale di prodotti ottimali” conclude XXXX...."
Ho omesso i nomi chi vuole si veda l'articolo, a voi le considerazioni.
:prost:
 

Mike biker

Biker extra
25/4/07
702
1
0
33
Livorno
Visita sito
m@x:mi sto ridimensionando per quanto riguarda gli upgrade della mia bike....ho intenzione di metterla a posto senza però spendere troppi soldidato che per il mio comply(marzo)cambierò bike...ebbene si....prenderò una full,abbstanza cattiva,forse questa:
http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/index.html?b=86....
peccato che la bianchi nn faccia questo tipo di bike..
quindi per la bianchi mi sa che mi orienterò verso l'lx....il primo acquisto,e anche molto prossimo sarà questo:http://www.bike-discount.de/shop/k476/sonstiges-werkzeug.html,dato dato che la mia pedaliera,oltre che avere gioco sul mozzo,ha anche la corona più grande piegata.....
per quanto riguarda la forca,mi tenta molto la tora 318,anche se è a molla,dato che la reba è troppo su di prezzo(però occupa e occuperà sempre un posto speciale nel mio cuoricino:romeo::medita:).........
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo