BERGHEM POINT !!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Malve

Biker infernalis
1/11/02
1.906
43
0
62
(BG)
www.aiutiamoliavivereranica.it

Ostrega mi era sfuggita
Be a sto punto non posso che dirti "Audaces fortuna iuvat"
 

marco62

Biker grossissimus
12/9/06
5.891
105
0
61
piuntell vegia
Visita sito
Bike
PEG Perego 2
dico che con un buon ammo ad aria (fox dhx o pearl) ti troveresti altrettanto bene (per certi aspetti anche meglio) e dimagrito di mezza kilata..... dagli 'sti 80 euri e non te ne pentirai

Azz, dicono tutti di mettere gli ammo a molla, e tu fai il bastian contrario???

N.B. anche il mio e' ad aria, ma mi dicono tutti che con la molla e' piu' reattivo, dovrei provare per credere...
ma per credere ci vogliono i fogli da 100...
 

five

Biker dantescus
13/10/04
4.768
0
0
55
cinisello beach
Visita sito
Azz, dicono tutti di mettere gli ammo a molla, e tu fai il bastian contrario???

N.B. anche il mio e' ad aria, ma mi dicono tutti che con la molla e' piu' reattivo, dovrei provare per credere...
ma per credere ci vogliono i fogli da 100...

potremmo star qui tutta la notte a farci seghe mentali su "meglio l'aria o la molla?".... è come dire "meglio le bionde o le brune?"

dipende da miliardi di cose: percorsi, stile di guida, telaio, interasse e corsa ammortizzatore, tipo di carro, peso biker, importanza attribuita al risparmio di peso, ecc. ecc.

credo che nel caso specifico con cui è iniziata questa discussione, quindi su una nomad destinata ad un uso all-mountain (=giri lunghi e rigorosamente non meccanizzati, seppur con discese molto avventurose) un buon ammo ad aria con regolazioni e magari anche il blocco sia meglio, IMHO

personalmente, io col joker passando dal molla (fox vanilla propedal) all'aria (pearl 3.3) ho avuto solo vantaggi: -450g, maggior progressività, infinite possibilità di regolazioni grazie al floodgate, blocco e maggior escursione, visto che con basse pressioni sfrutto tutti i 64mm della corsa dell'ammo (178 alla ruota!) mentre con la molla non mi era possibile perchè troppo dura per il mio peso

considera che gli ammo ad aria d'ultima generazione non sono come quelli di anni fa..... sono molto affidabili, richiedono poca manutenzione, non perdono più aria (io dopo aver trovato la giusta taratura non l'ho mai + gonfiato!), hanno più regolazioni e, soprattutto, hanno corpi + voluminosi e lavorano a pressioni più basse, quindi garantiscono grande progressività

infatti già da tempo la produzione non è più limitata ai 165/190 di interasse per uso xc/marathon, si trovano anche da 216 e 222, per un uso dh/fr (vedi stinky air)
 

Hallo Kitty

Biker cesareus
6/2/08
1.673
-2
0
60
Buccy
Visita sito
Bike
Hellsworth rogue
blocco e maggior escursione, visto che con basse pressioni sfrutto tutti i 64mm della corsa dell'ammo (178 alla ruota!) mentre con la molla non mi era possibile perchè troppo dura per il mio peso


bastava cambiare la molla.....avresti risparmiato
E poi ti voglio vedere tra qualche anno come si concia il pearl...il mio Romic è 5 anni che lo uso e non ci ho fatto ancora manutenzione.....
 

dariuz

Biker perfektus
12/11/07
2.715
1
0
64
Valle Imagna BG
www.giscover.com
 

five

Biker dantescus
13/10/04
4.768
0
0
55
cinisello beach
Visita sito
 

Malve

Biker infernalis
1/11/02
1.906
43
0
62
(BG)
www.aiutiamoliavivereranica.it

Semplice ma efficace (guardo e decido) Hai la fortuna di poter pedalare con due che hanno la stessa bici con ammortizzatore ad aria esci con me o Claudio e vedi se effettivamente la differenza di "cangureggiamento "in salita vale la candela se questo non ti basta sali sulla mia bici e ti fai un pò di salita. Credo sia meglio di tante parole
 

cllocate

Biker marathonensis
31/12/03
4.229
-116
0
66
Ponte S. Pietro BG
Visita sito

Quoto, no problem se vuoi provare la mia
 

dariuz

Biker perfektus
12/11/07
2.715
1
0
64
Valle Imagna BG
www.giscover.com
@Malve e cllocate
grazie per la disponibilità a farmi provare le vostre bici. Very appreciated!
domani mattina mi faccio un'altro giro e siccome il Salvi non mi pressa più di tanto per l'ammo spero di poter assaggiare le vostre prima di decidere.
Sto comunque cercando di trovare un ammo ad aria bloccabile (magari non nuovissimo) così mi tengo pure il mio mollone! (Nel caso è un attimo cambiarlo)
grazie a presto
 

afano

Biker ultra
22/5/07
610
-1
0
48
Bergamo
Visita sito
bene bene...vedo che si è instaurato ufficialmente una vera e propria banda della nomad bianca...

...ma non era della "uno"...??!??!?!?


azz! sempre più corrazzati sti ragazzacci.....hai voglia a starvi davanti!!! (dietro è certo!!! )


bella friends!

Ma 5 si è magnato l'enciclopedia della MTB....ti promuovo ufficialmente a consulente ufficiale del Berghem Point!!!!
 

PIERPIER54

Biker tremendus
5/1/08
1.371
1
0
BG Villa di Serio
Visita sito
Bike
HAIBIKE

se ti può interessare, c'è il mio Mitico Amico Giuan di Vertova che vende la Marza hall-mountain da 150mm. ferma da quando hà montato la 66.
2,3kg, eta ecc.ecc. aggancio ruota tradizionale. 250euro trattabili.
se ti può interessare ti metto in contatto fammi sapere! thank-you
BYEBYE
 

Hallo Kitty

Biker cesareus
6/2/08
1.673
-2
0
60
Buccy
Visita sito
Bike
Hellsworth rogue

saro' breve(spero)...premesso che fino al 2003 avrei potuto fare il tester di sospensioni come professione(viste le quantita'e la frequenza con cui le cambiavo..) ad oggi ho raggiunto la pace dei sensi con la HIE MAN avanti ed il romic pro-pedal dietro...cio'nontoglie che l'argomento mi affascina sempre..veniamo al dunque...gli ammo moderni ormai sono quasi tutti a piattaforma pro-pedal,che se da un lato migliora le prestazioni in salita inibendo l'ondeggiamento in fase di pedalata,dall'altro "impigrisce"l'ammo sulle piccole asperita'...si guadagna da una parte,si perde dall'altra.Cio' è piu' marcato su un ammo ad aria in quanto,seppur ben progettato,non avra' mai la progressivita' e la risposta di un "molla".La fox produce ottimi ammo,sia aria che molla,sicuramente bloccabili(aria) sono il float rc,il float rp23 ed il septune pro-pedal,il DHx 5.0 esiste nelle due versioni,con leva on-off del sistema pro-pedal ma non penso blocco totale.I nuovi x fusion h3 ed h3lt sono bloccabili e di alta gamma.I prezzi purtroppo sono adeguati alle prestazioni.Ottimi e piu' economici sono i sempreverdi fox vanilla.Controlla l'interasse dell'ammo prima di decidere l'acquisto.E per ultimo,scusatemi l'ot,vi dico che il miglior ammo mai creato per una biga è il curnutt che equipaggia le foes fly e dh mono....lo provai ai tempi e rimasi sbalordito...un vero ammo stile moto,semplicemente stupefacente...e chi ce l'ha sa di che cosa sto' parlando...
 

kikko54

Biker celestialis
8/11/06
7.056
0
0
69
Imagnaland
www.mtbexplorer.it
Bike
Cannondale Moterra LT1; KIKKona Dawg pimpata


grazie @donny e @five...molto interessante questo OT sui sistemi ammortizzanti....siete degli ottimi tecnici
 

marco10

Biker poeticus
20/8/05
3.970
0
0
Bergamo
www.officinevecchi.com
ricevo da un amica questa informazione:

Corso "RIPARAPEDALA"

Inizia il corso "riparapedala" organizzato da ARIBI presso la biblioteca della Casa dello Sport
Tre incontri dedicati alla bicicletta:
mercoledì 5 marzo ore 21 "bicicletta, salute e codice della strada"
mercoledì 12 marzo ore 21 "manutenzione e piccole riparazioni alla bicicletta"
lunedì 17 marzo ore 21 "bicicletta a misura d'uomo e conoscenza del territorio"

Gli incontri sono aperti a soci e simpatizzanti

Non è richiesta iscrizione
 

dariuz

Biker perfektus
12/11/07
2.715
1
0
64
Valle Imagna BG
www.giscover.com

ti ringrazio per le informazioni molto puntuali che mi hanno schiarito le idee, e mi hanno consentito di decidere ti tenermi il dhx5 coil in sintonia con la bici settata per discesa.
Nel tempo acquisterò qualche componente ammo ad aria bloccabile, copertoni, pedali e quant'altro (facile da cambiare) per poterla usare anche come xc.
Nel frattempo continuerò ad utilizzare la Scott sui percorsi - impegnativi.

scusate OT. Passo e chiudo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo