Beef Cake-Official Topic-

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
Ecco le prime foto... che fanno immancabilmente schifo, sono una capra a farle...

Montato i pedali, levate le dt ex 1750, che sono già in vendita sul mercatino :spetteguless: e montati i miei, tubeless, con fat albert dietro...

Quindi questa che vedete è la versione "pedalabile", con reggi telescopico e pedali siamo a 15,6/15,7kg. pesata purtroppo con bilancia pesa persone(buona, ma non precisa al grammo).

comunque entro qualche settimana vedrete la versione "mr.Hyde", da bike park, ossia con cerchi pesanti, reggisella e sella minimal, e maxxis 2-ply. per un peso stimato di circa 16,3kg

devo ancora tagliare un pò lo spank 777, fà abbastanza impressione...

ps. è una FR, ma non è assolutamente un chopper... si pedala benissimo con queste ruote leggere, le prime impressioni sono davvero positive, ma purtroppo ho dei punti da togliere proprio sul palmo della mano destra, prima di poterla provare per bene...:cry:

Casso, bella la bike e belli i pedali. Cosa sono?

Beef Cake FR normale, giusto?
 

claudio sarti

Biker tremendus
1/4/08
1.371
0
0
54
livorno
Visita sito
Ecco le prime foto... che fanno immancabilmente schifo, sono una capra a farle...

Montato i pedali, levate le dt ex 1750, che sono già in vendita sul mercatino :spetteguless: e montati i miei, tubeless, con fat albert dietro...

Quindi questa che vedete è la versione "pedalabile", con reggi telescopico e pedali siamo a 15,6/15,7kg. pesata purtroppo con bilancia pesa persone(buona, ma non precisa al grammo).

comunque entro qualche settimana vedrete la versione "mr.Hyde", da bike park, ossia con cerchi pesanti, reggisella e sella minimal, e maxxis 2-ply. per un peso stimato di circa 16,3kg

devo ancora tagliare un pò lo spank 777, fà abbastanza impressione...

ps. è una FR, ma non è assolutamente un chopper... si pedala benissimo con queste ruote leggere, le prime impressioni sono davvero positive, ma purtroppo ho dei punti da togliere proprio sul palmo della mano destra, prima di poterla provare per bene...:cry:


bella ! bella !!

ma pesa come la mia che è una 160 e senza l'hammersmith :rosik:
 

claudio sarti

Biker tremendus
1/4/08
1.371
0
0
54
livorno
Visita sito
Ma cosa ci hai montato?
Al momento la mia U.J. è a 13.5 ma ho su le Nobby Nic...

non lo so non lo so :cry:
la mia è il modello 1 del 2010 (telaio più pesante) con la talas rc2 fit 2010, le ruote sono 2.3 kg :sumo:, è su quello che dovrei alleggerire, poi sicuramente altri componenti, tipo guarnitura (deore) ed altro di bassa gamma...
gomme HR lust e nevegal..roba leggera

si in effetti con tutto il telescopico e i pedali, è un gran risultato... poi le ruote leggere... vedremo appena la mano mi permetterà di spremerla un pò!!! o sarà lei a spremermi...

eh non so quanta manetta hai ma il limite è alto :duello:
 

paolorobertozr

Biker tremendus
8/8/07
1.328
15
0
39
Nettuno
Visita sito
Bike
specy enduro
Ho fatto 2 piccole uscite, devo dire che ho trovato un discreto feeling con il dhx, non me l'aspettavo. Di sicuro cambierò ancora molto il setup, ma per adesso è la forcella che mi dà parecchio da fare...

per il momento basta variare di 5-10psi la pressione, e ti ritrovi con una forcella che non lavora per niente, o che lavora troppo... e come se non bastasse il comportamento a freddo e a caldo è enormemente diverso.

cmq problemi veri nessuno. La bici avendo degli angoli molto aperti necessita di una guida molto caricata in avanti, ma non ci si impunta mai, anzi.

Se fai una discesa scoppiato pensi "questa bici non gira"...
Se rifai la stessa discesa con una posizione più cattiva scopri l'esatto contrario. un fulmine nei cambi di direzione nonostante il gommone da 64mm.

Salita:
la mia ha 25mm di spessori sotto la pipa, ma solo 5mm di rise, quindi praticamente lo stesso setup di uno che la ordina senza spessori e con il manubrio syncros. ero un pò preoccupato per il fatto che in salita potesse impennare facilmente, ma così non è stato, sale discretamente bene anche le rampe più ostiche. direi quasi alla pari di una enduro classica.

In pedalata, senza essere scomposti, è molto ferma. In questo però sono aiutato sia dalle ruote latticizzate, che da un setup del dhx con una boost valve parecchio gonfia, intorno ai 180psi, che rende ben avvertibile il propedal.

Sul tecnico è vero che il movimento centrale basso fà sbattere spessissimo i pedali, bisogna rassegnarsi. è un pò stancante dover stare a testa bassa, dosare la pedalata per non urtare le rocce più sporgenti, e spesso fare qualche scatto di reni in più per superare ostacoli. è anche vero che è una situazione limite, che se capita, non dura più di qualche centinaio di metri solitamente.

I the one stanno avendo un rodaggio infinito... dopo circa 2 ore di discesa, e in più svariate decine di frenate ad hoc fatte nel cortile proprio per svelgiarli, ancora li trovo mutevoli, e l'ant. rumoroso.

Il reverb è ottimo, e 125mm sono giusto il minimo per il mio cavallo, devo giusto accorciare un pò il tubo.

infine la sella, è la syncros FL bianca, caldamente consigliata, pensavo potesse essere scomoda, invece per il mio fondo schiena è ottima!

segiuranno aggiornamenti :duello:

:celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: claudio sarti

scamir

Biker urlandum
12/4/09
591
4
0
53
Legnano-Teglio
Visita sito
Bike
Fireline Ti
a quanto hai tarato forka e ammortizzatore ?
pressione /SAG ?
il PB 180 ??? mi sa che siamo li come peso :smile:

confermo anche sulla mia SL i pedali toccano spesso sullo scassato
 

paolorobertozr

Biker tremendus
8/8/07
1.328
15
0
39
Nettuno
Visita sito
Bike
specy enduro
Il sag è attorno al 25%, ma in posizione "pedalatoria", se abbasso la sella e mi metto sui pedali, posizione da discesa diciamo, siamo quasi al 30%.

Registri del bottom out tutto aperti(per ora, per assecondare il comportamento della forcella, molto lineare), ritorno boh, vado a sensazione, comunque abbastanza smorzato.

Stesso dicasi per il ritorno della forcella, abbastanza lento.
Pressione forcella circa 65/70psi per non farla affondare troppo facilmente.
registri di compressione aperti, solo qualche click di chiusura alle basse velocità, tipo 6/7, ma li cambio spesso.

A oggi però non uso tutta l'escursione disponibile... mentre per l'ammo mi sono ritrovato ad usarne circa il 90%(e sono abb. soddisfatto)

Per la forcella siamo al 75/80%...

Peso intorno ai 90/95kg in assetto da discesa.

Per i pedali in discesa ovviamente nessun problema. solo in determinati casi in salita.

:celopiùg:
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
...la mia ha 25mm di spessori sotto la pipa, ma solo 5mm di rise, quindi praticamente lo stesso setup di uno che la ordina senza spessori e con il manubrio syncros...

Io toglierei almeno 10 mm di spessori. A meno che tu non sia sempre su roba ripida al limite del ribaltamento vedrai che ne trarrai giovamento anche in discesa.
 

paolorobertozr

Biker tremendus
8/8/07
1.328
15
0
39
Nettuno
Visita sito
Bike
specy enduro
Io toglierei almeno 10 mm di spessori. A meno che tu non sia sempre su roba ripida al limite del ribaltamento vedrai che ne trarrai giovamento anche in discesa.

Lo pensavo anche io, devo solo controllare che non tocchino le leve sull'orizzontale, in caso di caduta e manubrio girato...

Il mio setup attuale prevede le leve dei freni molto basse e lontane dal manubrio, ma credo che le alzerò e avvicinerò progressivamente, perché questi the one sono più potenti degli elixir ai quali sono abtuato, e quindi mi posso permettere meno "movimento del dito"...
 

paolorobertozr

Biker tremendus
8/8/07
1.328
15
0
39
Nettuno
Visita sito
Bike
specy enduro
qualche fotina del giro di ieri, in "vetta" mentre mi cambiavo...

La bici perdona troppo...:specc: ho sbagliato un paio di drop conosciuti, perché arrivo decisamente troppo veloce, e finisco sempre per arrivare un pelo lungo...

gonfiato un altro pò l'ammortizzatore, adesso siamo davvero al 25% di sag, prima era più abbondante. insieme ad una leggera sgonfiatina della boost valve, adesso utilizzo più corsa, e con meno vuoto in mezzo...

La forcella và un pò meglio tenuta gonfia... ne sfrutto ancora poca.

La bici vola su qualunque ostacolo, ogni pietra/gradino/dosso divanta un trampolino.:))):

inconvenienti:

Allentamento maxle posteriore(risaputo)
Allentamento viti dischi... le ho serrate, poi vediamo.
Allentamento morsetto sella del reverb. era scricchiolante, una stretta e via.

I freni stanno migliorando ma non sono ancora il top.
Il muddy mary è veramente troppo grosso per un uso "enduro/light FR". pigro nei cambi di direzione rispetto alle altre ruote, pure più pesanti, con minion 2.5...cercherò il 2.35, ETRTO 60 invece di 64.
 

Allegati

  • 1.jpg
    1.jpg
    53,2 KB · Visite: 61
  • 2.jpg
    2.jpg
    51,3 KB · Visite: 84
  • 3.jpg
    3.jpg
    50,6 KB · Visite: 49
  • 5.jpg
    5.jpg
    58,4 KB · Visite: 54
Ieri sera battesimo della Beef Cake FR 2 nei boschi vicino a casa. Che spettacolo!! dopo un paio d'anni pedalati con una stinky, mi sembrava di volare. Anche se ho scelto il modello base, sono molto contento del rapporto qualita' prezzo...è troppo bella la torta di manzo e la componentistica rende.

L'unico neo che ho riscontrato è l'imballaggio....quando sono arrivato all'ufficio postale e ho visto il pacco aperto e scassato in parecchi punti, ho avuto paura per lo stato della bici, invece niente, la bici è splendente e intatta.

Grande Rose!!
 

scamir

Biker urlandum
12/4/09
591
4
0
53
Legnano-Teglio
Visita sito
Bike
Fireline Ti
Ieri sera battesimo della Beef Cake FR 2 nei boschi vicino a casa. Che spettacolo!! dopo un paio d'anni pedalati con una stinky, mi sembrava di volare. Anche se ho scelto il modello base, sono molto contento del rapporto qualita' prezzo...è troppo bella la torta di manzo e la componentistica rende.

L'unico neo che ho riscontrato è l'imballaggio....quando sono arrivato all'ufficio postale e ho visto il pacco aperto e scassato in parecchi punti, ho avuto paura per lo stato della bici, invece niente, la bici è splendente e intatta.

Grande Rose!!

Colore ???
Complimenti, certo che abbituato a pedalare una Stinky effettivamente con questa volerai
 
Colore ???
Complimenti, certo che abbituato a pedalare una Stinky effettivamente con questa volerai


Ciao, l'ho presa bianca e viola...in foto non rende, dal vivo è veramente una bella bestia!! Si effettivamente la Stinky è molto pesante, inoltre aveva una monocorona d'avanti..non ti dico che sforzi per portarla in altitudine. La Beef è un'altra cosa, sono 16 kg e ha il deragliatore con la doppia.
 

paolorobertozr

Biker tremendus
8/8/07
1.328
15
0
39
Nettuno
Visita sito
Bike
specy enduro
oggi e domani la mia beef farà gli straordinari... tra poco uscita pedalata, una 20ina di km con un migliaio di dislivello... domani giornata in park, finalmente la strapazzo un pò con le ruote pesanti. Metterò foto e impressioni sui salti/drop... :i-want-t:

CIAO!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo