BdB (Bikers di Brescia) Progetti 2012 - 31/12 : Ultimo dell'anno al Chierego

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Giani79

Biker velocissimus
7/6/03
2.533
24
0
Verolavecchia (BS)
Visita sito
Bike
Turner
:offtopic:

domenica dovrò dare conferma al ristorante del numero di partecipanti al matrimonio, io ho segnato 13 di voi:
Milzo, Gigi, Elena, Frog, Dario, Wilmer, Mauro, Mabender, Lonfo, Perse, Gfavier, Seby, Bobo
se ho dimenticato qualcuno o qualcuno di quelli segnati non riesce a venire mi farebbe un grosso favore a darmene notizia entro domenica a mezzogiorno o-o
grazie

:offtopic:


buon buon weekend sul Lagorai ;-)
 

desedet_dario

Redazione
30/6/06
3.958
31
0
36
BS
flickr.com
E' da un po' che voglio salire su questa cima.

Partirei da Valle Dorizzo (domenica alle 8 al solito parcheggio), salita dal Crocedomini, e poi proverei a salire dalla Corna Bianca: fatta in salita con la neve, (a piedi) ma il sentiero è stato allargato, e credo si possa provare (a parte l'ultimo pezzo ripido ma non è molto). Poi bel sentiero in quota fino al passo di Valfredda, e salita alla cima.
Si scende a Bazena, si risale al Crocedomini e poi si valuta se fare tutta la ValSanguinera, o solo metà.
Il sentiero del Frerone sarà lo stesso sia in salita che discesa, ma il mio obbiettivo è raggiungere la cima o-o

Avevamo pensato (con Wilmer) di salire al Torsoleto e Bivacco Davide, e provare qualche possibile nuova discesa. ma Settembre è ancora buono (anzi, ottimo) per l'alta quota, ci andremo.
 

lisabike

Biker superioris
27/1/09
921
0
0
Gussago-Brescia
Visita sito
Bike
Giant Plus 27,5
Presenti anche io e Vittorio in Val Dorizzo alle 8 al parcheggio del campeggio.

Il Frerone sarà un Crinal Mortal? :specc:

Ho un ricordo pessimo perchè l'ho provato con Vittorio e causa maltempo dopo un pò abbiamo dovuto rinunciare a proseguire.
 

compagigi

Biker cesareus
25/8/03
1.726
11
0
60
Salo' - Lago di Garda
Visita sito
Bike
kenevo, giant reign
Prenotato presso Capanna Cervino per 5 persone

-orma
-milzo
-bobo
-lonfo
-gfavier

GRANDE intuito di orMa ad organizzare questo fine setimana:i-want-t::i-want-t::i-want-t:

eccomi tornato dalle vacanze e già mi perdo questi due gg sul Lagorai, mannaggia ...tra l'altro con con Bobo senza macchina fotografica...ri-mannaggia ...e con le due piu belle giornate dell'anno...tri-mannaggia

vabbè ci si vede da Giani...intanto metto a posto l'album delle foto che ho fatto alle passere minorchine:medita:
 

milzo

Biker cartograficus
4/2/06
3.490
12
0
calvagese (BS)
Visita sito
Bike
Scott Genius eRide 930
eccomi tornato dalle vacanze e già mi perdo questi due gg sul Lagorai, mannaggia ...tra l'altro con con Bobo senza macchina fotografica...ri-mannaggia ...e con le due piu belle giornate dell'anno...tri-mannaggia

vabbè ci si vede da Giani...intanto metto a posto l'album delle foto che ho fatto alle passere minorchine:medita:

Eccoci arrivati al rifugio. Come vedi dalla foto (by Bobo con la nuova Lumix), è un postaccio... Anche la cena, visto il menù, non deve essere un granché.... Ti è andata bene hahahaha ImageUploadedByTapatalk1347115174.852824.jpg
 

Wrangler66

Biker cesareus
26/2/06
1.613
5
0
58
Cignano (BS)
www.facebook.com
Bike
Transition patrol full carbon
Ecco anche il Frerone l'ho visto, bella cima con panorami degni del posto, giornata ottima per la montagna e giro giusto per tale giornata, grazie a Vito Elena e Dario, e grazie anche a colui che ci ha lasciato un saluto alla corna bianca con un bel "CIAO BdB" scritto nella sabbia:cucù:
Vito alla fine siamo riusciti a soddisfare Elena col dislivello?:hahaha:
 

orma

Biker velocissimus
14/9/06
2.464
76
0
NAVEN
Visita sito
Era quasi l'una che arrivavo a casa senza cena........due giorni in posti splendidi iniziati benissimo ma con un finale a dir poco "travagliato".
Comunque tutto è bene ciò che finisce bene,appena posso qualche dettaglio sul giro.
Intanto grazie a tutti per due giorni splendidi o quasi.

complementi a chi è stato sul Frerone,montagna bellissima.:celopiùg:
 

milzo

Biker cartograficus
4/2/06
3.490
12
0
calvagese (BS)
Visita sito
Bike
Scott Genius eRide 930
Era quasi l'una che arrivavo a casa senza cena........due giorni in posti splendidi iniziata benissimo ma con un finale a dir poco "travagliato".
Comunque tutto è bene ciò che finisce bene,appena posso qualche dettaglio sul giro.
Intanto grazie a tutti per due giorni splendidi o quasi.

complementi a chi è stato sul Frerone,montagna bellissima.:celopiùg:

Condivido tutto.
Il primo giorno fantastico con quella lunga pedalata ai piedi delle Pale di San Martino. Secondo giorno in posti meravigliosi (ricorderò a lungo quel bellissimo posto vietato ai ciclisti) ma per raggiungere l'ultima sella prima della della discesa finale ho veramente raschiato il fondo del barile. Dopo un minuto però stavo già benone.
Tornando al finale "travagliato", non so proprio cosa dire... Abbiamo perso Bobo lungo una discesina sterrata mentre scendavamo chiacchierando con i freni tirati... sono veramente senza parole.:medita:
Ci tengo a ringraziare orMa per aver pianificato una bellissima due giorni che avrebbe potuto concludersi in modo migliore, ma non dipende da lui. La fatica in eccesso, le spallate non previste, sono cose che passano subito lasciando un bel ricordo del giro, anzi aumentano il senso d'avventura. Il resto non c'entra niente con la MTB, il divertimento, la montagna, ma lascia solo l'amaro in bocca.
 

Il lonfo

Biker superioris
2/9/06
984
6
0
Lago di Gardaland
Visita sito
Bike
Cube Stereo 160 / Giant Trance e+
Il giro è stato "unico", non solo per la bellezza unica dei luoghi ma anche perché difficilmente diventerà un classico. Direi che la seconda tappa è la under-2000 più faticosa mai fatta.
Per il resto... ormai a semi-caldo mi vengono da dire cose positive, tipo che che se un giorno mi trovassi nei guai vorrei avere Mauro nei paraggi.
E' chiaro che qualcosa non ha funzionato e bisognerà rifletterci. Devo riprendere in mano il 'Manuale del capogita' del CAI di qualche anno fa.
 

desedet_dario

Redazione
30/6/06
3.958
31
0
36
BS
flickr.com
...tipo che che se un giorno mi trovassi nei guai vorrei avere Mauro nei paraggi.

:roll:

da esterno è sempre spiacevole leggere che qualcosa non è andato per il verso giusto.
Sono sicuro che avete visto posti spettacolari, aspetto le foto!

Ieri Grande Salita al Frerone!! che cima, che posto! 2700mt (quasi) hanno sempre il loro perchè! Grazie Wilmer, Vito ed Elena...caricherò presto le foto. Mi spiace aver messo un po' di premura quando eravamo lassù, ma ieri avevo fretta perchè dovevo scendere a Breno per motivi familiari.
Mentre so che gli altri hanno proseguito, e fatto la versione completa della ValSanguinera.... che forti!
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
orMauro grassie
grazie per aver messo in piedi un gran girone e sopratutto grazie per l'assistenza, l'incoraggiamento e il conforto telefonico durante la mia discesa calvario, ma che dico, di più, durante la mia discesa simil blussega!!! Grazie!

ho aspettato a commentare questi due giorni FAN_TA_STI_CI e avventurosi :medita: per avere anche tutte le foto caricate

Come dice paolo, la colpa del mio finale non è di certo colpa di Mauro...ma nemmeno mia! C'è stata una serie di concomitanze che hanno fatto si che io prendessi la forcella sbagliata!
image.php


L'auto bianca che mi separò dal gruppo, l'incrocio con il cartello CAI che indicava la forcella valmaggiore dalla parte opposta, la giusta via che portava in direzione opposta alla ben visibile forcella e con il famigerato cartello che indicava il refavale (rifugio di fondo valle da me ben conosciuto), il messagino di stefano che diceva che avevo sbagliato strada e di tornare indietro, e che se l'avessi ignorato sarei arrivato a malga valmaggiore prima di tutti,
image.php


ed inoltre il cellulare senza campo, due escursionisti incontrati e la mia kompas map che indicavano l'esistenza di un'altra e una sola altra forcella, la consapevolezza che avrei recuperato il gap accumolato, non ero minamente stanco e riuscivo a spingere ancora rapporti sufficentemente veloci per recuperare il tempo perso, tutto questo ha fatto si che le mie scelte risultassero ancora una volta sbagliate!...la prossima volta adotterò il metodo arabaccicicocò! :smile:
Comunque il mio rammarico più grande è quello di aver fatto aspettare degli amici, ma per il resto è stata un'avventura-figata...
e poi non avrei visto questo che valeva tutta la scavresada
image.php
 

orma

Biker velocissimus
14/9/06
2.464
76
0
NAVEN
Visita sito
Dalla rete:
"Il Massiccio del Lagorai è uno dei territori più selvaggi dell'intero Trentino. Si tratta di un'area estesa (1200 kmq) che va dal confine orientale con il Veneto fino alla Piana di Pergine Valsugana, poco distante dalla città di Trento. In questo modo, il Lagorai coinvolge la parte settentrionale della Valsugana, quella meridionale della Val di Fiemme e tutta l'area della Val di Vanoi, della Val Primiero e del Passo Rolle. Un angolo di Trentino meraviglioso e ancora poco frequentato rispetto ad altre zone, dove gli appassionati di trekking, di natura e di montagna possono scoprire moltissimi itinerari affascinanti.

Camminando tra le sue cime infatti si possono scoprire oltre cento laghi alpini, boschi incontaminati e panorami meravigliosi. Decine di sentieri partono verso il cuore di questo grande massiccio che è in grado di offrire sia passeggiate alla portata di tutti che escursioni per alpinisti esperti. Questo luogo magico, che in passato fu un confine tra le Dolomiti occidentali dalle Prealpi Venete diventando durante i primi due anni della Grande Guerra un gigantesco campo di battaglia, è una meta ideale anche per gli appassionati e curiosi di storia.
Si possono ancora vedere camminamenti fortificati, trincee, gallerie e postazioni militari. Ancora oggi dal terreno spuntano bossoli, frammenti di bombe, pezzi di reticolato, scatolette, cimeli ed effetti personali dei soldati. Nei punti più strategici esistono ancora i resti dei numerosi forti austro ungarici, alcuni dei quali coinvolti in progetti di recupero e restauro. Infine, la Valsugana, la Val Primiero e la Val di Fiemme offrono all'interno dei loro caratteristici centri abitati, diversi musei dedicati alla Grande Guerra nati e gestiti grazie al lavoro di appassionati del luogo."

l'inizio del video fino al primo valico,min 0,45(forcella Sedole) è la valle dove siamo scesi al crepuscolo
Val di Fiemme: la Grande Guerra sul Lagorai - YouTube[/URL]

Questa splendida catena è solcata da decine di valichi che collegano a grandi linee il nord al sud,certo con la bici richiedono la "spallata" per raggiungerli,ma sono sicuro che,meno stanchi e preoccupati e meglio pianificati, i giri in questa zona,diano enorme soddisfazione.
Montagne mistiche ricche di storia,selvagge dove il turismo di massa non è ancora arrivato(versante sud),non sono monti altissimi,non sono dolomiti,ma hanno un fascino particolare che sono riuscito a percepire nonostante le preoccupazioni,per ore e ore non abbiamo incontrato nessuno ed era una domenica soleggiata di tarda estate,se non c'era l'unico ristoro dove abbiamo mangiato forse non incontravamo umani per tutta la traversata,incredibile.I sentieri tranne il primo che abbiamo fatto noi in zona impianti ed era inesistente e mal segnato,sono tutti seganalati cai/sat molto bene,ben descritti sulle guide e mai impossibili,ricordano un pochino la traversata del torsoleto.Inoltre un amico del forum mi ha mandato un file contenente tutti i sentieri in formato gpx del trentino.
Invidio happyppo che li ha quasi sulla testa,mi piacerebbe passare una lunga vacanza con la famiglia in quelle zone ,ma sarà dura portarli via da Campill/longiaru:smile:,comunque il prossimo anno ci provo.

ps Molto belle le foto con la nuova lumix brao Bobo
 
  • Mi piace
Reactions: Nomad 42
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo