BdB (Bikers di Brescia) Progetti 2012 - 31/12 : Ultimo dell'anno al Chierego

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

orma

Biker velocissimus
14/9/06
2.464
76
0
NAVEN
Visita sito
Udite Udite:appena compero la bici che sto guardando in questa foto
sfido pubblicamente Dario Gnali ad una gara in salita,lascio scegliere a lui il campo di gara,fondo pendenza e lunghezza:duello:

image.php
 

desedet_dario

Redazione
30/6/06
3.958
31
0
36
BS
flickr.com
Ada Mauro eh...

metto un po' di foto di domenica, che bella cima osti...

7977185335_8ed5d31529_z.jpg


7977139778_7580745974_z.jpg


7976955115_edb0e3175b_z.jpg


7976921806_36aec0435b_z.jpg


7976868045_06c1d4d35c_z.jpg


7976858412_cc3e94cafb_z.jpg


7976860667_10fb7472be_z.jpg


7976842772_b744d98512_z.jpg


altre su FLICKR

EDIT: una considerazione sulla salita dal goletto di Cadino. E' sicuramente la via più breve per salire al lago della vacca. Benchè il sentiero sia stato spianato e allargato, a mio avviso è stato fatto un bel lavoro: Non è il classico sterratone pro-rifugio, ma son state incastrate pietre del luogo in una bella mulattiera che si inserisce abb. bene nell'ambiente. E' però molto ripida. Comunque mi è piaciuta, e credo anche a Wilmer, Vito ed Elena.
 
  • Mi piace
Reactions: Nomad 42

gfavier

Biker tremendus
18/8/07
1.049
1
0
Brescia
Visita sito
Le foto di Bobo sono più belle delle mie, quindi non avendo tempo evito adesso di provvedere;

Però c'è il primo 360°

e poi c'è anche lo show di Milzo (prego lui di commentare ulteriormente)

Toniolo style (vietato stare seduti durante la foto)
L1280509t_stitch.jpg


Wilmer style
L1280504.JPG


Dario style
L1280509d_stitch.jpg


Perse style
L1280509p_stitch.jpg


Seby style
L1280512.JPG


Mauro style
L1280506.JPG


Mauro style quando è stanco
L1280519o2_stitch.jpg


Ci vediamo sabato !
 

Perse

Biker orso
30/5/07
2.469
20
0
Cremona
Visita sito
Bike
Pipedream Sirius s5
Milzo e Gianfranco, che coppia. Mi avete fatto sghignazzare di gusto con le vostre foto.
Vedo con piacere che avete trascorso un bel week end sui monti, lo vedo anche dalle belle foto pubblicate.
Complimenti a tutti.

Anch'io ho trascorso un bel week end. Ho portato la macchina fotografica ma non ho scattano nulla di buono da mostrarvi.
Sabato, mezzogiorno di relax a Marina di Massa, al ristorante, con una arietta gradevolissima a tenerci compagnia durante il pranzo. :magna:
Nel pomeriggio montaggio tende in un piccolo parchetto pubblico e poi giro in single speed alla ricerca del tracciato della gara di domenica. Io ho azzardato per la prima volta un rapporto più duro del solito per un tracciato con tanta salita, un 32x18. La bici mi sembra strana, è stranamente leggera dietro...:nunsacci:
Il percorso è impegnativo sia in salita che in discesa, divertente per me, per altri meno, e comprendo le loro più che valide motivazioni.
Ci dilunghiamo troppo nel giro di prova e perdiamo l'appuntamento con la gara delle pixie.
Doccia alla fontanina e pronti per la cena. Piatti semplici, fin troppo forse visto il prezzo che abbiamo sborsato, e tempi di attesa bibilici. Però si chiacchiera ed il tempo passa bene. Tiro fino alle due a ciacolare, poi a letto.
La mattina dopo c'è la gara. Solite infinite attese per adunarsi e partire. Le bici vengono mescolate e poi via, alla ricerca del proprio mezzo per iniziare a pedalare. Sono più che calmo, ma questo non vuol dire che vada piano. Faccio fatica il alcuni punti con il rapportone, ma quando proprio non ce la faccio più, scendo e corricchio a piedi. Supero un bel po' di bikers, consapevole però del fatto che davanti a me ci sono un sacco di forti: Herik, il Lolli, Yoda, e via dicendo... La salita è lunga e molto selettiva. Quando arrivo su, tiro un sospiro di solievo: ora si scende. La discesa è veloce e sconnessa e mi fa venir male alle mani, con la forcella rigida. Sento avvicinarsi un biker che riesce ad andare più veloce di me, non gli faccio da tappo e lo lascio sfilare. È il ragazzo col caschettino argento (si chiama Mario) vincitore del SSIT08, un big insomma.
Lo seguo. Terminiamo la discesa e riprendiamo per la seconda volta la salita per il punto più alto del tracciato. Da lassù si gode di un bel panorama, è proprio un bel posto. Andiamo su insieme per un bel po', poi lo ripasso e lo stacco, intanto lo so che mi ribecca in discesa. Alla seconda tornata qualcosa cambia e riesco a rimanere davanti, ma su un tratto di discesa su asfalto la mia bici è piantata e vengo sverniciato. Orpo, non me l'aspettavo. Vabbé.
Arriva un tratto di discesa tecnica e mi rifaccio sotto. All'improvviso, mentre si viaggia a velocità sostenuta, un violento colpo all'anteriore mi fa perdere il contatto di entrambe le mani col manubrio, ma miracolosamente ritrovo la presa all'istante. Che jolly! Tiro i freni e perdo qualche metro. Che paura, meglio rallentare un po'.
Si ritorna su asfalto in direzione del traguardo, e la strada ritorna in leggera salita; qui sono in vantaggio grazie al rapporto con maggiore sviluppo. Mi affianco a Mario e scusandomi per il sorpasso mi dirigo all'arrivo.
Soddisfatto per la mia performance, vado a stringere la mano al Lolli e ad Herik giunti prima di me, poi a Mario. Con calma ritorno alla tenda e dopo una bella rinfrescata, man mano che arrivano gli altri, mi preparo per il pranzo.
Pizza, focacce e bibite fresce presso un piccolo locale in piazza. Intanto raccolgo un po' di impressioni sulla gara. In parecchi si sono persi nel bosco, molti hanno trovato il percorso eccessivamente difficile. Troppa salita per amare la single speed; è vero anche questo. La single speed è fatta per i rilanci nei saliscendi (lasciate perdere quello che faccio io in montagna). Anche tra i big ci sono stati dei tagli, degli errori dovuti al tracciato mal segnato. Questo spiega il fatto che sia arrivato così avanti.
I tanti "sono arrivato prima io", "no io", "ma tu hai tagliato", "e tu no invece?" vengono sistemati con una bella estrazione dove viene incoronato campione italiano single speed un ragazzo scozzese che ha corso in kilt (senza mutande ovviamente) e che si è preparato alla gara bevendo whisky. Che ridere! Il fato ha scelto proprio bene.
Questa è la pazzia che si addice a chi va in single speed. Ottimo lavoro.
Qualche pecca organizzativa non poteva guastare di certo un week end improntato sul divertimento. Due belle giornate quindi.

A presto ragazzi. Ci si vede sabato!
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
No, Milzo è l'ideatore e l'esecutore, Gianfranco gli ha solo imprestato gli scatti
una bella idea!...ne valsa la pena attendervi 15 minuti dietro la curva o-o

pronta la seconda parte del giro del fanes che sulla carta pareun giro banale ma che, invece, tra le valli ha delle interessanti piccole deviazioni come le cascate o l'incredibile vista della croda del becco (quest'ultima sarà inserita in un'altro report)

[URL]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=178036[/URL]

image.php
 

lisabike

Biker superioris
27/1/09
921
0
0
Gussago-Brescia
Visita sito
Bike
Giant Plus 27,5
Il Frerone non pensavo fosse così bello e così faticoso!
Grazie Mauro per averlo proposto e grazie Dario, Wilmer e Vittorio per avermi accompagnato.
Sto preparando il filmato con Vittorio e devo dire che non vedo l'ora di finirlo per poter farvi vedere anche questo giro stupendo.
Intanto posto alcune foto:

Dario sui chiodi

image.php


Elena sul sentiero che porta al Frerone in un tratto senza catene

image.php


Wilmer e Vittorio in Val Sanguinera

image.php


Elena, chiodi e vuoto sotto

image.php


Crinali

image.php


Wilmer spalla sul tratto ripido

image.php


Il Blumone, ci siamo passati sotto

image.php


Dario spalla sul crinale della cima del Frerone

image.php


Elena sul primo tratto del sentiero che sale al Frerone

image.php


Wilmer sui chodi

image.php


Dario arriva alla cima pedalando

image.php


Adamello di fronte a noi

image.php
 
  • Mi piace
Reactions: Nomad 42

Giani79

Biker velocissimus
7/6/03
2.533
24
0
Verolavecchia (BS)
Visita sito
Bike
Turner
sono proprio contento della bella partecipazione al mio matrimonio o-o nei prossimi giorni sarò un pò tirato quindi ne approfitto ora per darvi tutte le indicazioni: sabato 15 settembre (tra un paio di giorni) alle ore 16:30 in chiesa a Quinzano d'Oglio. Vi aspetto però tutti per il rinfresco a casa mia dalle 15:30 in poi. A cena invece andiamo al ristorante Villa Zaccaria a Bordolano (CR). Vi lascio il link con le indicazioni dei posti:
A - casa mia
B - chiesa San Rocco a Quinzano d'Oglio
C - ristorante Villa Zaccaria a Bordolano (CR)

Un saluto o-o Giani!
 

milzo

Biker cartograficus
4/2/06
3.490
12
0
calvagese (BS)
Visita sito
Bike
Scott Genius eRide 930
sono proprio contento della bella partecipazione al mio matrimonio o-o nei prossimi giorni sarò un pò tirato quindi ne approfitto ora per darvi tutte le indicazioni: sabato 15 settembre (tra un paio di giorni) alle ore 16:30 in chiesa a Quinzano d'Oglio. Vi aspetto però tutti per il rinfresco a casa mia dalle 15:30 in poi. A cena invece andiamo al ristorante Villa Zaccaria a Bordolano (CR). Vi lascio il link con le indicazioni dei posti:
A - casa mia
B - chiesa San Rocco a Quinzano d'Oglio
C - ristorante Villa Zaccaria a Bordolano (CR)

Un saluto o-o Giani!

ok! devo portare le protezioni?%$))
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo