BdB (Bikers di Brescia) Progetti 2012 - 31/12 : Ultimo dell'anno al Chierego

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
ieri ho percorso 120 km con 2000 m. D+ e sono arrivato quasi distrutto!
Tutta colpa di quei due diavoli, perse e dario, che nel tratto fatto assieme tenevano un ritmo infernale! Al loro 150° km con quasi 4000 metri di D+ in un tratto in pianura viaggiavano ai 45 km h. che io ho potuto tenere per soli poche decine di secondi!...e pensare che mi ero convinto che dopo la salita della Sdruzzinà li avrei trovati cotti a puntino!
grazie ragazzi per la bella compagnia e grazie di avermi fatto aspettare così tanto in compagnia della barista :beautifu:





All'appuntamento del passo fittanze ci sono arrivato con tre orette di anticipo, ho calcolato male i tempi necessari miei e di Claudio e Dario, pertanto ne ho aproffittato per salire al Corno del ripetitore a 1550 m. dove non ero mai salito.
Ci sono andato senza curarmi di che bici avevo...semplicemente mi andava di farlo!
ho trovato tratti con neve ed ho proseguito a piedi


alcuni tratti presentavano uno sbriciolino insidioso ma prudentemente ho allertato il piedino


non avevo la bici giusta ma in vetta ci sono arrivato lo stesso


poi ho seguito i segnavia CAI sempre con la massima prudenza


senza perdermi d'animo


moltiplicando l'attenzione


la gioia scorreva nelle vene e non era rossa ma colorata di variopinta natura


là c'è un ciuffo d'erba insidioso, là una buchetta, questa pietra la evito e anche la boassa di vacca, il nevaio lo tengo a sinistra...fino a che intravedo l'asfalto laggiù in fondo


arrivato...annodo le redini alla staccionata ed entro nel saloon per una strameritatissima birra


l'importante non è con quali sezioni di gomma si arrivi lassù ma è la soddisfazione di esserci con un sellino sotto il culo!!!
 

orma

Biker velocissimus
14/9/06
2.464
76
0
NAVEN
Visita sito
C'era un sentierino che mi mancava in zona(segnato cai 312) che non avevo mai fatto probabilmente per il poco dislivello in giù,ma in questo periodo di "vacche magre" poteva venir buono.Ecco che,accompagnato dal fido scudiero Gfranco e con sorpresa anche dal Lonfo si studia un giretto che preveda la prova anche di questo sentiero.
Temperatura ottimale,braghini corti e su per il muro:specc: della passata di gardone sempre più ripido ogni anno che passa:il-saggi:...eeeeeh si,quest'anno sono 49 ma per ora li sopporto abbastanza bene(almeno fisicamente)mentre il coscritto GF dopo i vari acciacchi(tutti superati) del 2011 oggi ne ha uno nuovo nuovo:il mal di schiena,che lo costringe a qualche pausa in più.
Siamo tutti e tre "felicemente" sposati con prole e i problemi non mancano,ma ci si consola a vicenda raccontandoci le proprie vicissitudini.Oggi il giro è breve(alla fine saranno 24 km) e lo allunghiamo passando per uno stradello e un sentiero conosciuti.
Eccoci alla prima esplo della giornata:il monte Caprello 1236slm,arriviamo spingendo la bici fino ad un capanno quota 1150 e da li lasciamo i mezzi e proseguiamo a piedi,in 15 minuti siamo in cima,il posto deve essere incredibilmente panoramico con il lago sotto ma oggi una terribile foschia non ci fa veder praticamente niente,qui svaccati al sole si sta un granbene ma mi spiace per il 360 di gianfranco,ci siamo saliti apposta:rosik:....soddisfatti a metà.
Allora dopo il meritato panino puntiamo dritti alla seconda esplo:la trattoria Pastina,l'orario è perfetto 12,30,prendiamo posto ai tavolini fuori baciati dal sole,mettiamo le protezioni sotto il mento(la bavaglia),forchetta e coltello in mano e via..........l'oste dopo un attesa un pò lunghetta ci porta un litro di vino abbastanza gnucco,ordiniamo tre porzioni di casoncelli fatti in casa,discreti dai,il burro e il ripieno potevano essere migliori......soddisfatti a metà.
Dopo un caffè slavato ci prepariamo per la terza esplo,saliamo al passo superando i 130 metri di dislivello che dopo pranzo sembrano triplicati,un pò a piedi un pò in sella.Iniziamo a scendere su una sterrata che ci demoralizza subito,ci buttiamo nel bosco ma dopo 100metri siamo di nuovo sulla sterrata sempre ben segnata cai:nunsacci:,per fortuna gli ultimi 250 metri di dislivello sono su sentiero veramante bello ma troppo corto.....soddisfatti a metà.
In fondo incontriamo un folto gruppo di biker xc,qualcuno ci riconosce,ci scambiano due battute e due info sui sentieri della zona e poi ciascuno per la sua strada,in breve siamo al parcheggio non prima di aver provato l'ebbrezza delle montagne russe in un parchetto giochi per bambini:smile:.
Doveva essere un giro tranqui e lo è stato,salite tostissime ma con calma si fanno in sella...le tre esplo alla fine le abbiamo portate a termine ma sono risultate mezze piene o mezze vuote?Boooo!?Vedete un po voi......poco importa,quello che conta è che tre arzilli signori dall'età media di 50 se la sono presa comoda e spassata alla grande.
Ah dimentivavo ,durante il giro non sono mancati i commenti tutti negativi (come tre suocere) verso ogni BdB (speriamo di non aver dimenticato nessuno:rosik:.)....... le tope stanno distraendo qualche BdB,i bistiù i pöl na a cagà,gigi i ga là robàt,me go mia piö òia de fa nient,....urge il rientro di Milzo!!!


ps complimenti fes fes ai tre stradisti:semplicemente mostruosi.
 

desedet_dario

Redazione
30/6/06
3.958
31
0
35
BS
flickr.com
....... le tope stanno distraendo qualche BdB,i bistiù i pöl na a cagà,gigi i ga là robàt,me go mia piö òia de fa nient,....urge il rientro di Milzo!!!

:hahaha:
bel racconto Mauro (un po' malinconico ma ci sta, in periodo di austerity) complimenti ai signori BdB che continuano con le esplo...

Oggi scoraggiato e scoreggiato dalla pioviggine mattutina sono stato a casa e un po' in giro, ma niente bici. Ed invece non ha quasi mai piovuto.

Ho qualche notizia riguardo a Vito e Elena, non so a che categoria BdB appartengano (tope, bistiù, oia de fa nient), però hanno fatto un megagirone mi sa...

ciao!
 

FabryLorenz

Biker perfektus
28/7/06
2.683
18
0
52
Riva del Garda
Visita sito
ieri ho percorso 120 km con 2000 m. D+ e sono arrivato quasi distrutto!
Tutta colpa di quei due diavoli, perse e dario, che nel tratto fatto assieme tenevano un ritmo infernale! Al loro 150° km con quasi 4000 metri di D+ in un tratto in pianura viaggiavano ai 45 km h. che io ho potuto tenere per soli poche decine di secondi!...e pensare che mi ero convinto che dopo la salita della Sdruzzinà li avrei trovati cotti a puntino!

Sono proprio dei bistiù, ed io che mi sono premurato di fargli fare le strade più tranquille proprio in vista del Fittanze :spetteguless:
La prossima volta li manderò su dalla Brenzone-Prada! :smile:
Complimenti a tutti per le uscite, brevi, lunghe, copàde o meno!

Sento comunque che il Milzo's return è vicino :il-saggi:
 

edibetta

Biker superis
20/4/09
482
7
0
54
Brescia
Visita sito
A leggere il report di Dario sul loro giro in bdc di ieri mi sono venuti i brividi!!

Chapeau!
Complimenti siete grandissimi......direi pronti per la Liegi la roubaix e chissà quale altra sfida!!!
 

Wrangler66

Biker cesareus
26/2/06
1.613
5
0
58
Cignano (BS)
www.facebook.com
Bike
Transition patrol full carbon
Bravi tutti coloro che sono risciti nelle imprese pedalatorie....Io come annunciato ho avuto impegnio che mi hanno tenuto a distanza dalla bike, poco male ho potuto sistemare cose necessarie, e finalmente stamani (adesso) è pure ripartita la ADSL che per 2 giorni mi aveva abbandonato:rosik:
 

happyippo

Biker superis
8/1/06
438
-1
0
58
Trento
Visita sito
Venerdì pomeriggio sono passato a salutare Elena e Vito nel loro negozio... proprio bello, devo tornarci con calma e senza consorte per fare qualche acquisto :smile:
 

Giani79

Biker velocissimus
7/6/03
2.533
24
0
Verolavecchia (BS)
Visita sito
Bike
Turner
sabato è stato un peccato non riuscire ad unirmi alle 3 "suocere" di mezza età x un giro old-style BdB...purtroppo impegni con il badile per l'impianto di irrigazione del giardino hanno sopraffatto la mia voglia di pedalare...e affaticato parecchio la mia schiena da ufficio...ieri sono poi riuscito a concedermi un giro nella bassa ma dopo un paio d'ore sono dovuto rientrare alla base :medita:
complimenti a tutti i pedalatori o-o
alla prossima!
 

FROG

Biker ciceronis
28/1/05
1.454
0
0
VALPOLICELLA VR
Visita sito
Ciao a tutti.
Esco dal letargo. Leggo la storia di questi 2 mesi e mi dico che siete fuori di testa. Non ho il coraggio (leggi forza) di unirmi di nuovo a voi.
Grandi! ma irraggiungibili ... magari sputando sangue...
 

lisabike

Biker superioris
27/1/09
921
0
0
Gussago-Brescia
Visita sito
Bike
Giant Plus 27,5
Domenica mattina, una pioggerella debole ci sveglia. Io e Vittorio ci prepariamo, colazione e poi partiamo direttamente da casa. Alle ore 7,30 stiamo già pedalando con le nostre all-mountain e zaino carico antipioggia.
Destinazione: Guglielmo.
Percorriamo la Forcella della Stella di S.Vigilio a buon passo e proseguiamo per la pista ciclabile fino a Marcheno.
Da lì imbocchiamo a dx una strada che ci porta a Aleno e poi Cesovo e che arriverà a Caregno dopo la "Fabbrica".
Abbiamo scelto questa explo come alternativa all'asfaltata di Inzino.
E' molto più corta...l'unico dubbio che abbiamo guardando la cartina...è che le curve di dislivello sono molto ravvicinate!
Dubbio confermato subito dopo qualche centinaio di metri!
L'asfalto diventa subito molto ripido, poi la strada diventa una vecchia mulattiera larga e ciottolata con pendenze che superano il 30%.
In 3,5 km siamo passati da 370 mt di Marcheno ai 1040 mt di Caregno.
Vittorio, SuperIngarellato-SuperGarmin-SupereBasta l'ha fatta tutta pedalando, mentre io lo seguivo a piedi spingendo la bici e faticando come un mulo carico.
Da Caregno, abbiamo proseguito per Pontogna e al Rifugio ValTrompia, ci siamo fermati mezzoretta per un panino con formaggio-speck e un caffè.
A mezzogiorno e mezzo, ripartenza per Medeletto.
Questo tratto di sterrato è completamente a nord, perciò abbiamo trovato parecchia neve che ci ha rallentato. Nonostante la strada sia larga e leggermente in salita, pedalabilissima in condizioni normali, la neve troppo molle rendeva inutili i nostri terntativi di proseguire in sella.

image.php


L'alternativa è stata bici a spalle o a spinta fino alla cima del Medeletto.
Da lì, fino al Monte Agolo, altri lunghi tratti a spinta o a spalle nel bosco.

image.php


image.php


Arrivati al Roccolo delle 13 piante, piccola pausa per una mela e poi via "veloci" per Croce di Marone.

image.php


Nonostante io avessi i fari, non ci siamo fermati al secondo Rifugio, perchè la strada da fare era ancora tanta.

image.php


Lo Spino, Malga di Punta Almana, discesa dal sentiero n. 313 che avevamo già fatto con Wilmer e Dario qualche settimana fa, molto molto impegnativa. Fatto dopo 2500 mt di dislivello sembra ancora più faticoso.
Molliamo i freni, vogliamo arrivare sulla provinciale ancora con qualche sprazzo di luce, saltiamo a dx e sx come delle rane per evitare pietre, tronchi e rami ma purtroppo uno di questi si infila nella mia ruota bloccandola e facendomi fare un salto in avanti a 360°. Mi alzo con il ginocchio dolorante, cammino qualche metro a piedi, mi viene da piangere, poi penso che devo arrivare a casa, salto sulla bici, parto subito, lasciando lì Vittorio che era preoccupato, mollo di nuovo i freni e poi...finalmente...dopo un tempo infinito...siamo arrivati a Gardone ValTrompia.

image.php


Accendiamo i faretti, seguiamo la pista ciclabile a ritroso, scolliniamo facendo la Forcella di S.Vigilio, e alla fine arriviamo a casa col buio alle 19,00.
A tavola ho mangiato non so cosa perchè avevo gli occhi chiusi...forse stavo già dormendo sul piatto che mi aveva preparato Vittorio.
Comunque alla fine è stato un girone supelativo, di quelli che io desidero fare, anche se poi arrivo a casa che sono uno straccio.
Spero, domenica prossima, di ripetere un'altra avventura simile.
 
  • Mi piace
Reactions: Nomad 42

orma

Biker velocissimus
14/9/06
2.464
76
0
NAVEN
Visita sito
.....................Spero, domenica prossima, di ripetere un'altra avventura simile.

Domenica libero per un pezzo di avventura :rosik:


Crinali in media valsabbia (40km,tanti su e giu,disliv importante)


potrebbe essere un'idea......avete delle migliorie/suggerimenti ecc ecc?...o altri giri da proporre?
 

Allegati

  • pas del cul 2012.zip
    11,5 KB · Visite: 11

edibetta

Biker superis
20/4/09
482
7
0
54
Brescia
Visita sito
@ Elena&Vito
complimenti siete stati grandissimi....

Fra l'altro ho in mente da un po di fare una cosa simile...partire da casa e salire sul Golèm....ma pensavo di fare la salita dal lato iseo:
Bs-camaldoli-vesalla-santa maria del giogo-croce di pezzolo-forcella di sale-croce di marone-golèm...e discesa su gardone VT..pensavo sul 313...ma mi sa che è un po troppo impegnativo....forse meglio quello di Mauro nel giro "Guglielmo Sud"?

Magari vi dico quando sono pronto....così non vado solo......

A presto
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel

lo dicevo io che sotto sotto te e Dario avete un'altra pelle...

verde?






dodici ore di luce...o quasi.

Domenica mattina, una pioggerella debole ci sveglia. Io e Vittorio...

a volte mi domando se un giorno riuscirò ad andare a far visita a Perse e Dario per pedalare al loro fianco (senza sputare sangue) su Ariglion, pianeta del sesto anello di Krios. Penso alla età che avanza inesorabilmente e mi butto giù, poi rammento che siamo coetanei e leggo quello che fai e mi ritorna l'allegria...se ci metto la tua stessa buona volontà allora, forse, prima o poi mi potro permettere di fare almeno un breve viaggio intergalattico
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo