BdB (Bikers di Brescia) Progetti 2009 - 31/12 : ultimo dell'anno sul Baldo

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Gilbomorris

Biker cesareus
1/10/07
1.733
0
0
Palazzolo sull'Oglio (Brèhà)
Visita sito
Bike
Trek
Gran giro anche questo Sabato! Salita infinita, ma godibile e discese toste.
Una nota di merito va anche allo spedo di oggi (10 e lode!), infatti ho recuperato le Kcal di ieri e mi sa che sono anche in plusvalenza! :smile:
DSCN4890P1.JPG


DSCN4890P2.JPG


Qual'è la mappa migliore?
DSCN4876.JPG


Il mio video
BdB Cima Carega on Vimeo
 

milzo

Biker cartograficus
4/2/06
3.490
12
0
calvagese (BS)
Visita sito
Bike
Scott Genius eRide 930
ora che la bike-extreme è passata, ho voglia di 3malzo...
ora che comincia a far freddino, penso alla zona del garda...
mi sa che domenica, meteo permettendo, potrebbe scattare un 3mendo 3malzo!
50km over 2000m di dislivello tutto pedalato La salita solita bellissima delle gallerie, la discesa sul 222 e la val pura finale. Potrebbe essere un idea?
 

Gilbomorris

Biker cesareus
1/10/07
1.733
0
0
Palazzolo sull'Oglio (Brèhà)
Visita sito
Bike
Trek
ora che la bike-extreme è passata, ho voglia di 3malzo...
ora che comincia a far freddino, penso alla zona del garda...
mi sa che domenica, meteo permettendo, potrebbe scattare un 3mendo 3malzo!
50km over 2000m di dislivello tutto pedalato La salita solita bellissima delle gallerie, la discesa sul 222 e la val pura finale. Potrebbe essere un idea?

Ho già le vertigini. Ma il 3malzo non bisogna farlo il 3 marzo? :smile:

Stirato il polpaccio DX....


:medita: Anche io ho una caeccia sifola e non so come:nunsacci:
 

Giacomo Calvetti

Biker popularis
15/6/08
95
0
0
Monticelli Brusati (BS)
Visita sito
Bike
Merida TFS Lx-Xt + Reba Race + Mavic 819 (mozzi xt)
Metto qui (riporterò anche nell'argomento che riguarda la Valcamonica) il messaggio perchè penso che sia più visibile. Orma mi aveva chiesto l'itinerario per il rifugio Torsoleto, che gli avevo passato in versione "short". Ieri (visto che me la facevo sotto e ho declinato l'invito degli amici per il giro Bocca Fobia-sent. 112 (soprattutto per quest'ultimo)) son stato a testare la ciclabilità di vari tratti, aggiungendo alcune varinati per "allungare il brodo". I mt. di dislivello non son tantissimi, circa 1700, ma basta dire che lo sviluppo è poco oltre i 30 km per rendersi conto che il giro è duro. Ho dovuto tralasciare il pezzo iniziale della discesa, visto che si trova un po' in ombra e che quindi sarebbe stato a rischio ghiaccio (oltre ad un velo di neve che era sceso sabato, non ancora sciolto su quel versante).
L'itinerario che ho fatto è questo:
partenza da Grumello - imboccato single track (in discesa) fra la chiesa e il cimitero son sbucato sul SP294 del Vivione circa al km 12 - salita per circa 3 km e deviazione a dx su sterrata. Ben presto si lascia la sterrata in piano e si sale a sx su cementata (con tratti sterrati). Le pendenze son da urlo (per intenderci la max secondo me è oltre la forcella di Sale), ma son riuscito a pedalare tutto grazie anche alla sistemazione fatta a tratti quest'anno. Dopo tratto sterrato meno aspro si sbuca ai 1651 m di Malga Campolungo (fine strada). Da qui ho seguito il sentiero 161a (segnato anche con cartello); è un bel single track che alterna tratti medio facili ad altri più impegnativi (ripido, qualche gradone e qualche curva un po' stretta (sulle quali son ancora impedito)). C'è qualche tratto in risalita (breve) da fare a spinta. Si sbuca poi su una sterrata-cementata che si segue brevemente in discesa. Passato un ponte su di una valle (è la valle del Largone), poco dopo ho seguito in salita un single track a spinta (2 min.). Poi single in piano fino a sbucare su una stradina aciottolata con 2 strisce di asfalto. L'ho seguita in salita (presto diventa solo aciottolata) e son giunto alle baite Paghera (anche qui pendenza belle toste). Ora con il sv 160 (seguire cartelli) son salito su stradina che in breve diventa sentiero. Dopo 8 tornanti e un lungo traverso (con breve tratto a piedi a causa del sentiero rovinato dalle valanghe di quest'inverno) son giunto alla malga Camposecco. Ho poi proseguito fino ad un bivio seguendo a sx ancora il 160. Poco dopo inizia un tratto che traversa lungamente il pendio sud del Monte dei Matti. Ho fatto la prima metà di questo a piedi (sentiero non ciclabile, stretto, un po' rovinato e si picchia quasi sempre con la pedivella a monte). Son comunque meno di 10 minuti e poi si risale in sella. Finito il traverso la mulattiera gira sul versante ovest e con altri 2 tornanti e un ultimo traverso sotto la cima (del m. dei Matti) sbuca ad un nuovo bivio qui scende verso i laghi di Val di Scala) la discesa che ho saltato. Si segue in salita praticamnete tutta pedalabile (a parte gli ultimi 10 mt.) e si sbuca al rifugio Torsoleto.
In discesa ho ripercorso lo stesso percorso (al primo bivio scendendo son andato a dx mentre a sx si scende, come detto, ai laghi di Val di Scala (bellissimo posto, sentiero di discesa ripido e tecnico). Si può poi rientrare sul sentiero di salita seguendo a dx (occhio dopo i 2 tornanti a tratto bereve roccioso ed esposto) o seguire a sx per malga Val di Scala sup. e poi inferiore. Seguita la mulattiera di salita (il tratto non ciclabile in salita si fa praticamente tutto in sella) son di nuovo sbucato al bivio (dove da sx rientra la variante dei laghi citata. Ho seguito a dx brevemente e poi son sceso a sx su traccia bollata di bianco rosso ma senza segnali di numeri del sentiero. E' un bel sentierino tecnico (tratto centrale sempre bagnato (ieri ghiaccio da aggirare bici a spalle) che sbuca poco sopra le malghe di Val di Scala inf. Son sceso poi alle malghe e ho seguito un altro sentiero segnato in bianco rosso (tratto iniziale con rocce, sempre umido e con esposizione a sx di qualche metro. Occhio che qui solo i bravi (secondo me) scendono in sella (naturalmente io a piedi, ma son pochi mt.)). Il secondo pezzo è più veloce e si sbuca su stradina asfaltata (2 strisce con al centro erba). Ho seguito quest'ultima in salita-piano per poco (circa 300-400 mt.) e poi a sx su stradina e poi sentiero, con brevi tratti tecnici son "planato" (ultimo tratto ripido ma facile) sulla chiesa di Grumello.

P.S. Magari inserisco l'itinerario nella sezione apposita, sapete magari se va bene anche senza traccia GPS (che non ho)?
 

gfavier

Biker tremendus
18/8/07
1.049
1
0
Brescia
Visita sito
Vabbè, avevo messo in conto di farlo in buona parte a piedi !
(parlo del 112)

Panorama stupendo, voglia di rifarlo = 0
però grande gruppo anche con i valtellinesi amici di on-ice !
Bresaola, Slinzegra, CicciaGrassa, il Grumello da bere...

Seby è venuto via in difficoltà digestive (incredibile)!

ovviamente sono stato ultimo per tutta la discesa, ho fatto alcune foto e perciò non si vede praticamente mai un volto ma quasi sempre un fondoschiena...

Carino l'oggetto treppiede; non avevo pensato a questo tipo di utilizzo (si vede chi è on-ice affiliated e chi no)
L1100566.JPG


La classica fotina
L1100608.JPG


Bruno
L1100612.JPG


Finale pantagruelico
L1100617.JPG

Ah, dimenticavo ... (sennò non si capisce) : i viveri venivano man mano tirati fuori dal furgone !
 

pat

Biker superis
7/10/06
336
0
0
65
desenzano del garda
Visita sito
sono fuori allenamento anche con il forum... mi faccio sentire solo ora... per dire pero' che è stata proprio una bella salita quella del Carega... Non pensavo di farcela... ma la tempra della vecchia Pat è saltata fuori e anche se alle 21,00 dormivo sul divano senza neanche sapere come come ho fatto ad arrivarci sul divano... sono molto soddisfatta e molto felice di essere rientrata nel gruppo... la compagnia è sempre al top e questo mi da una buona carica per continuare... Grazie ragazzi per la pazienza!
Grazie Milzo che mi ha aspettato per tutta la salita, spronandomi ad aumentare il ritmo, che io impaurita dalla lunghezza del percorso avevo preso con MOOOOLTA calma... Grazie a Dario, che mi ha dato qualche dritta per "mollarmi" fuori in discesa... perchè ero ancora un po' rigida... BENE BENE, saro' con voi anche alla prossima. Sarà 3Malzo? e che 3 malzo sia! Pero' ricordatevi la benedetta frase di Orma che dice.."Domenica prossima voglio fare una salita di relax da 1000 / 1300 mt al massimo..."
ci aggiorniamo in settimana...
Baci a tutti !
 

orma

Biker velocissimus
14/9/06
2.464
76
0
NAVEN
Visita sito
se il meteo è clemente:

super super giro sulle dolomiti:rasciesa+seceda(funivia)+stevia
oppure
esplo al rifugio Torsoleto(val Paisco)val camonica
itinerario by giacomo Calvetti "il biker maratoneta"


oppure esplo alla bocchetta dell'Ussol (gruppo Cadria)

@Calvetti:Ciao Giacomo Calvetti,quest'anno l'ho proposto un paio di volte,poi abbiamo deciso per altre mete,il prossimo anno penso non ci scapperà,magari ci fai da guida.Guarda che non siamo obbligati a fare sempre 2000 mt di dislivello,anzi se il giro è duro(come sembra in questo caso) vanno bene anche 1000 o poco più.
Non penso che sia obbligatoria la traccia GPS nella sezione Roadbook.

@BdB On-Ice:complimenti per il giro di domenica e per lo spuntino finale:spetteguless:...Lorenzo sempre più bravo in discesa:rosik:

@Pat:ancora una volta hai dimostrato che la forza di volontà delle biker supera di gran lunga quella dei colleghi maschietti(vedi anche Elena e Mary).......bentornata superPat:adore!:

@BdB:domenica non ci sono,sabato forse.
 

Giani79

Biker velocissimus
7/6/03
2.533
24
0
Verolavecchia (BS)
Visita sito
Bike
Turner
questo weekend ho libero il sabato, quella di Milzo mi sembra un'ottima idea, è un pò che non giro sul Garda, quindi credo che anticipando di un giorno farò qualcosa in quella zona, il 3mendo 3malzo cmq va bene fissato per domenica se anche gli altri sono daccordo, per sabato sto pensando :-)
 

milzo

Biker cartograficus
4/2/06
3.490
12
0
calvagese (BS)
Visita sito
Bike
Scott Genius eRide 930
un altro 3malzo interessante è quello con partenza da riva - ponale - pregasina - passo rocchetta - passo nota - tremalzo - bocca caset - sent. 456 (bel flow) - lago di ledro - vecchia via ponale - riva. un vero classico :medita:

non mi dispiacerebbe anche un bel "crapa de vaia - bagolino" ma temo che siamo un po troppo avanti con i tempi...
 

gfavier

Biker tremendus
18/8/07
1.049
1
0
Brescia
Visita sito
Io ci sono di sabato; quasiasi proposta/organizzazione è bene accetta.
... certo che andare sul garda adesso, a cercare il clima mite, e poi aspettare i -10C per andare sul lago d'idro....:paur:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo