Bardonecchia 7/8 Giugno

dieguito

Biker tremendus
3/4/07
1.394
-37
0
46
far west
www.dammiunabici.com
aveva scritto: "lo scopro domani"...ma poi nada...
ah, non avevo precisato quando avrei riportato le news. pessime tra l'altro... sono permaloso, scusa, ma oltretutto mi han fatto girare le palle a bardonecchia.
- a bardonecchia l'alluvione ha fatto danni, é vero, ma a strade e metanodotto; i sentieri sono quasi tutti percorribili se vi piace il fango, forse non si possono lavorare ma intanto le moto stanno girando tanto e bene non ne fanno.
- i locals sono incazzati neri, girano voci che non apriranno e che la stagione salterà, che non abbiano chiesto i permessi ai proprietari dei terreni, che questi vogliano soldi per il passaggio sui terreni... un gran casino.
- i due sivende con cui ho parlato non sanno nulla di certo, vi dico solo che hanno bici e ricambi da vendere e non sono per niente allegri [OT: demarchi ha riaperto, se ne parlava altrove].
- montagne doc (ufficio del turismo sotto al municipio) non sa nulla, dicono di chiamare la società degli impianti... i miei personali "complimenti" per la loro totale inettitudine, visto che la situazione gliel'ho accennata io (fate voi, il turista che da info all'ufficio informazioni).
- la società degli impianti (davanti alla stazione) era ovviamente chiusa nel weekend...
alla fine non sono riuscito a sapere niente di ufficiale e le palle ancor mi girano.
spero che riescano a fare qualcosa, ma non ci credo più, almeno fino a quando non starò girando nel più grande bike park d'europa :smile:
mi sono rotto di girare in un posto dove si apre il pipe invernale a fine febbraio e il "turista", perchè quello siamo alla fine, viene considerato un babbeo.
per fortuna sarò vicino a salice, monginevro, les2alpes e prali se riescono ad aprire (cacchio, loro li capisco, paese isolato per ore e metri di fango sulla partenza della seggiovia). spenderò una fortuna in carburante e girerò meno, ma almeno andrò in posti dove la gente sa lavorare, bene oltretutto.
spero che nessuno si offenda, soprattutto i locals di bardonecchia altrimenti sai quante sberle prendo, però ti cadono le palle dopo un po'.
scusate per la prolissità
 

besky

Biker superioris
13/5/07
950
-12
0
imperia
Visita sito
ah, non avevo precisato quando avrei riportato le news. pessime tra l'altro... sono permaloso, scusa, ma oltretutto mi han fatto girare le palle a bardonecchia.
- a bardonecchia l'alluvione ha fatto danni, é vero, ma a strade e metanodotto; i sentieri sono quasi tutti percorribili se vi piace il fango, forse non si possono lavorare ma intanto le moto stanno girando tanto e bene non ne fanno.
- i locals sono incazzati neri, girano voci che non apriranno e che la stagione salterà, che non abbiano chiesto i permessi ai proprietari dei terreni, che questi vogliano soldi per il passaggio sui terreni... un gran casino.
- i due sivende con cui ho parlato non sanno nulla di certo, vi dico solo che hanno bici e ricambi da vendere e non sono per niente allegri [OT: demarchi ha riaperto, se ne parlava altrove].
- montagne doc (ufficio del turismo sotto al municipio) non sa nulla, dicono di chiamare la società degli impianti... i miei personali "complimenti" per la loro totale inettitudine, visto che la situazione gliel'ho accennata io (fate voi, il turista che da info all'ufficio informazioni).
- la società degli impianti (davanti alla stazione) era ovviamente chiusa nel weekend...
alla fine non sono riuscito a sapere niente di ufficiale e le palle ancor mi girano.
spero che riescano a fare qualcosa, ma non ci credo più, almeno fino a quando non starò girando nel più grande bike park d'europa :smile:
mi sono rotto di girare in un posto dove si apre il pipe invernale a fine febbraio e il "turista", perchè quello siamo alla fine, viene considerato un babbeo.
per fortuna sarò vicino a salice, monginevro, les2alpes e prali se riescono ad aprire (cacchio, loro li capisco, paese isolato per ore e metri di fango sulla partenza della seggiovia). spenderò una fortuna in carburante e girerò meno, ma almeno andrò in posti dove la gente sa lavorare, bene oltretutto.
spero che nessuno si offenda, soprattutto i locals di bardonecchia altrimenti sai quante sberle prendo, però ti cadono le palle dopo un po'.
scusate per la prolissità
quando ci vuole...ci vuole! direi che hai espresso in pieno il disappunto di tutti!
possibile che in italia la filosofia bike park ancora non riesca ad ingranare?
pare che anche prato nevoso quest'anno non apra!:down:
 

yari92

-----endolo
3/9/07
12.768
-14
0
31
dove posso gasarmi
www.yarighidone.com
ah, non avevo precisato quando avrei riportato le news. pessime tra l'altro... sono permaloso, scusa, ma oltretutto mi han fatto girare le palle a bardonecchia.
- a bardonecchia l'alluvione ha fatto danni, é vero, ma a strade e metanodotto; i sentieri sono quasi tutti percorribili se vi piace il fango, forse non si possono lavorare ma intanto le moto stanno girando tanto e bene non ne fanno.
- i locals sono incazzati neri, girano voci che non apriranno e che la stagione salterà, che non abbiano chiesto i permessi ai proprietari dei terreni, che questi vogliano soldi per il passaggio sui terreni... un gran casino.
- i due sivende con cui ho parlato non sanno nulla di certo, vi dico solo che hanno bici e ricambi da vendere e non sono per niente allegri [OT: demarchi ha riaperto, se ne parlava altrove].
- montagne doc (ufficio del turismo sotto al municipio) non sa nulla, dicono di chiamare la società degli impianti... i miei personali "complimenti" per la loro totale inettitudine, visto che la situazione gliel'ho accennata io (fate voi, il turista che da info all'ufficio informazioni).
- la società degli impianti (davanti alla stazione) era ovviamente chiusa nel weekend...
alla fine non sono riuscito a sapere niente di ufficiale e le palle ancor mi girano.
spero che riescano a fare qualcosa, ma non ci credo più, almeno fino a quando non starò girando nel più grande bike park d'europa :smile:
mi sono rotto di girare in un posto dove si apre il pipe invernale a fine febbraio e il "turista", perchè quello siamo alla fine, viene considerato un babbeo.
per fortuna sarò vicino a salice, monginevro, les2alpes e prali se riescono ad aprire (cacchio, loro li capisco, paese isolato per ore e metri di fango sulla partenza della seggiovia). spenderò una fortuna in carburante e girerò meno, ma almeno andrò in posti dove la gente sa lavorare, bene oltretutto.
spero che nessuno si offenda, soprattutto i locals di bardonecchia altrimenti sai quante sberle prendo, però ti cadono le palle dopo un po'.
scusate per la prolissità
trankuillo ti capisco...anke io sono incazzato nero x prali...speriamo che almeno x agosato riescano ad aprire...peccato anche per bardonecchia...sarebbe stato davvero comodo cn il treno...

quando e se avrai altre news tienici informati!


ciau
 

Risiul

Biker extra
27/11/06
744
3
0
48
45°5'19"N 7°31'38" E
Visita sito
Bike
MDE Carve 27.5
ah, non avevo precisato quando avrei riportato le news. pessime tra l'altro... sono permaloso, scusa, ma oltretutto mi han fatto girare le palle a bardonecchia.
- a bardonecchia l'alluvione ha fatto danni, é vero, ma a strade e metanodotto; i sentieri sono quasi tutti percorribili se vi piace il fango, forse non si possono lavorare ma intanto le moto stanno girando tanto e bene non ne fanno.
- i locals sono incazzati neri, girano voci che non apriranno e che la stagione salterà, che non abbiano chiesto i permessi ai proprietari dei terreni, che questi vogliano soldi per il passaggio sui terreni... un gran casino.
- i due sivende con cui ho parlato non sanno nulla di certo, vi dico solo che hanno bici e ricambi da vendere e non sono per niente allegri [OT: demarchi ha riaperto, se ne parlava altrove].
- montagne doc (ufficio del turismo sotto al municipio) non sa nulla, dicono di chiamare la società degli impianti... i miei personali "complimenti" per la loro totale inettitudine, visto che la situazione gliel'ho accennata io (fate voi, il turista che da info all'ufficio informazioni).
- la società degli impianti (davanti alla stazione) era ovviamente chiusa nel weekend...
alla fine non sono riuscito a sapere niente di ufficiale e le palle ancor mi girano.
spero che riescano a fare qualcosa, ma non ci credo più, almeno fino a quando non starò girando nel più grande bike park d'europa :smile:
mi sono rotto di girare in un posto dove si apre il pipe invernale a fine febbraio e il "turista", perchè quello siamo alla fine, viene considerato un babbeo.
per fortuna sarò vicino a salice, monginevro, les2alpes e prali se riescono ad aprire (cacchio, loro li capisco, paese isolato per ore e metri di fango sulla partenza della seggiovia). spenderò una fortuna in carburante e girerò meno, ma almeno andrò in posti dove la gente sa lavorare, bene oltretutto.
spero che nessuno si offenda, soprattutto i locals di bardonecchia altrimenti sai quante sberle prendo, però ti cadono le palle dopo un po'.
scusate per la prolissità

Probabilmente a Bardonecchia non si rendono conto della vastità del bacino di utenza che hanno a disposizione o non ne vogliono approfittare, se è questo l'atteggiamento direi che si danno da soli la zappa sui piedi...
 

slaye70

Biker popularis
27/2/08
93
0
0
Torino
Visita sito
Io trovo anche disarmante il fatto e in molti lo sapranno, che sempre domenica prossima hanno invece confermato la marathon BMC, seppur accorciando il percorso non hanno avuto il coraggio, di rimandare.
L'anno scorso che pure era piovuto i giorni prima a momenti ci lasciavo un braccio in discesa e purtroppo non potei far altro che proseguire perchè moooolto distante dal traguardo.
In tal senso, ritengo indubbiamente + sicura una discesa al bike park quando comunque si hanno protezioni al seguito, si sa meno male che le discese sono accidentate e l'assistenza in caso di caduta grave è vicina.
Quindi concludo anch'io che a Bardonecchia hanno preferito lavarsene le mani perdendo una grossa occasione per farci divertire.
 

dieguito

Biker tremendus
3/4/07
1.394
-37
0
46
far west
www.dammiunabici.com
mi ha telefonato la società impianti di bardonecchia... sono inca***** neri pure loro, che per di più ci mettono la faccia.
mi han detto che avevano già il progetto con i nuovi tracciati, con la 3^ seggiovia da aprire, il restauro post inverno di quelli vecchi e 70 bici da affittare già pagate e consegnate.
molto semplicemente gli é stato negato l'accesso ai terreni da parte dei propietari e, in attesa di un accordo fra le parti, loro si rovinano la reputazione.
alla fin della fiera la società impianti é quella che ci sta rimettendo di più, ma ho un barlume di speranza; infatti appena hanno letto la mail, mi hanno telefonato per spiegarmi la situazione e per scusarsi. ci credono e faranno tutto quanto nelle loro possibilità, così mi é sembrato di capire.
devo comunque ringraziarli, se la sono un po' presa x la mail e hanno preferito telefonarmi per mettere le cose in chiaro, dimostrandomi che la buona volontà ce la mettono.
speriamo in bene
 

conteist

Biker superis
Allora io avendo la casa vicino al tracciatore del bike park di Bardonecchia, so che il bike park quest anno subirà un grande ampliamento con l'apertura della selletta con la conseguenza della apertura di due nuove piste, stanno ritracciando le vecchie piste apportando delle modifiche.
spero che riescano a fare qualcosa, ma non ci credo più, almeno fino a quando non starò girando nel più grande bike park d'europa
NO COMMENT per estensione è il più grande grande bike park d'europa
La stagione non verrà persa, tranquilizatevi almeno dai miei contatti con migliorini(il tracciatore è così)
soprattutto i locals di bardonecchia
Un po' fa incazzare, ma è vero la dirigenza del bike park fa pena.
Ma non credere che non ci si faccia il mazzo per farlo.
 

dieguito

Biker tremendus
3/4/07
1.394
-37
0
46
far west
www.dammiunabici.com
piccola premessa: ho 30 anni e sono 30 anni che vado a bardonecchia, mi piace stare lì e continuerò ad andarci ogni qualvolta potrò (amo quel posto); l'anno scorso il bikepark mi faceva talmente schifo che ho fatto lo stagionale dopo il primo giorno, mi sono comprato la bici, ho ripreso a pedalare e dopo ogni giro avevo il sorriso che mi arrivava alle orecchie. a bardonecchia c'é gente che lavora duro e bene, lo so bene.
so bene che la situazione attuale non dipende nè da migliorini (che ancora ringrazio x avermi fatto "da guida" nel park l'anno scorso) nè dalla società degli impianti (che con 70 bici ferme di sicuro non ride) nè dai locals (che di sicuro non stanno con le mani in tasca).
so che la frammentazione delle proprietà dei terreni fa sì che si debbano contattare 1200 persone (ci credo, per il vecchio campo da golf a pian del colle ho visto con i miei occhi il sig. timon preparare circa 200 assegni in media da 2000 lire) e che la cosa sia ai limiti delle possibilità umane. sapete bene cosa succede alle riunioni di condominio con 15 persone da mettere d'accordo.
l'unica cosa che non comprendo é il continuo perdere occasioni di sviluppo, ambientalmente compatibili oltretutto.
un esempio per tutto: halfpipe invernale, unico in europa in cui abbiano fatto le olimpiadi (muri innevati oltre i 5 mt), costruito bene, infatti ora c'é un bel pratone in cui le mucche potrebbero pascolare senza problemi, se solo ci fossero... bene, la struttura viene aperta al pubblico a fine stagione invernale.
ci vuole un mese per preparare un pipe come si deve, un gattista con i controcoglioni e uno shaper come robymoresi; costa tanti soldi ed é di difficile manutenzione. però é un'attrazione turistica che attira la gente come gli orsi con il miele e gira da tempo la voce che lo vogliano riempire per ripristinare il pendio.
visto che a bardonecchia non si vive di sola agricoltura, industria e terziario, ma anche e soprattutto di turismo, mi sembra quantomeno una stranezza non sfruttare a fondo e in maniera ecocompatibile (chiedo perdono per la parola orrenda) tutte le occasioni che si presentano.
non incolpo nessuno, avranno tutti i loro validi e giustificati motivi per le stranezze che capitano in quel posto. semplicemente, da pseudo-local quale sono, mi deludono quasi ogni volta che ne capita l'occasione.
continuerò a tornare a bardonecchia perché lì ho tanti amici e la considero un po' casa mia, secondo me é un posto bellissimo e proprio per questo mi piange il cuore ogni volta che vedo i bardonecchiesi prendersi a martellate sulle palle da soli.
ciao, ci si vede a bardonecchia
 

tpx

Biker extra
29/8/06
726
0
0
Torino
Visita sito
però é un'attrazione turistica

MODE SNOB ON:Ma magari ripristinassero la vecchia pista da Sci! Così Melezet ha perso tutta la sua aria di piccolo circolo di conoscenti, per diventare una seconda Campo Smith, piena di tamarri rigurgitanti birra. MODE SNOB OFF :smile:

e in maniera ecocompatibile

Se per ecocompatibile intendi l'halfpipe, con stereo a palla dal mattino alla sera, e sballi vari...mah:medita:

Il bello di Bardo era (è?) la sua tranquillità, il suo NON essere Sestriere o Sauze. Oggi è diventata la Rimini della Valsusa. Speriamo in una bella stagione da Bike Park, senza musica. La montagna è solo silenzio, o massimo il rumore della lamina sulla neve.

Scusate l'OT e...tutti a ciclare a Bardo.
 

dieguito

Biker tremendus
3/4/07
1.394
-37
0
46
far west
www.dammiunabici.com
niente polemiche, solo la realtà:
- nessuna moda visto che mi diverto di più a fare telemark e freeride vario, non mi piace fare la coda per girare in uno snowpark e non mi piace la musica in filodiffusione, la vecchia pista da sci al posto del pipe era solo un plateau tagliato a metà dalla carrabile estiva, se non sbaglio era intasato di tamarri in jeans che si divertivano con i bob, massimo rispetto per loro; la vecchia e divertente pista del biancaneve con il doppio skilift (dove adesso si arriva scendendo alla stazione intermedia della seggiovia) non si poteva innevare artificialmente (non dico che sia sempre una cosa giusta sbancare i monti per garantire la neve artificiale e le piste facili e accessibili a tutti, anzi, ma questa non é la discussione giusta);
- il carnaio che si forma alla base del pipe é benvenuto! attrae tutti lì e a far fresca non ci va più nessuno;
- mi ripeto, bardonecchia é una località turistica, che finora (40 anni) ha vivacchiato sul turismo da seconde case; nessuno vuole una rimini d'alta quota, ma un po' di vita e facce nuove non farebbero male a quel posto, soprattutto ai locals;
un lunghissimo OT, chiedo venia e mi prostro.
no mode, no tendenze, no polemiche, ci si vede in bici a bardo
 

KiaZ

Biker superioris
mi sento chiamata in causa.
anche io a bardo ci vado da quando ho 6 anni e ci ho imparato a sciare.
Ora sono una snowboarder, o meglio una freerider o ancora meglio una backcountry rider (vedi blog in firma) perche' con l'eta' mi sto rompendo sempre di piu' a girare nella gente, preferisco conquistarmi la cima a piedi con le ciaspole e godermi appieno quell'unica discesa in silenzio.
Premesso che son diventata l'anti-snowboarder x eccezione, il lavoro fatto al melezet per quanto riguarda lo snowpark imho e' egregio e leva un po' di mezzeseghe perdonate il termine dal powder e lascia surfare in santa pace chi "sa" .... le poche volte che son salita con impianti son salita quasi sempre allo jaffe e mi son divertita ...
ma non fosse che pago lo skipass 23.50 euri non credo che ci sarei andata tutte le volte che ci son stata quest'anno (circa una decina) .
Per quanto riguarda l'estate : io in bike son una mezzasega e non ho un mezzo da park e mai avro' una bike da freeride puro, x me il freeride e' come il backcountry in snow, quindi preferisco pedalare. Premesso questo, premesso che preferisco Sauze, e premesso che reputo il park un ottimo training per imparare ad andare in discesa sul tecnico, ho trovato niente male i sentieri del melezet e discreta la nera di colomion.
C'e' tanta gente in giro, credo di nn averne mai vista cosi' tanta d'estate a bardo quindi qualcosa in questo resort imho si sta facendo e non si puo' che migliorare.
Un mio collega un sabato voleva affittare la bike e non ne avevano piu' ... quindi boh sara' stata una coincidenza ma nn mi sembra che le cose vadano cosi' male. Certo c'e' ancora da lavorare e se e' vero che aprono il selletta (caxxo xo' la seggio e' eterna ... ) chissa' cosa ne viene fuori
.

@tpx :
il park plz lasciamolo dove sta .... cosi' almeno le scimmiette han la propria gabbia.
Mi spiace dirlo, io sono una che sale a piedi, ma skiers o snowboarders che siate il turismo specie invernale in montagna va nella direzione del "casino" ...... ormai un resort senza park x molti nn ha senso.
 

ECUREILL

Biker novus
5/3/07
20
0
0
BARDONECCHIA
Visita sito
credo che l'alluvione a Bardonecchia non abbia fatto danni evidenti all'abitato al di là della statale franata, ma ha causato e continua a causare in un ambiente delicato come quello che parte dai 2800 metri dello jafferau fino almeno ai 1800 di frejusia, una condizione di instabilità del terreno (un'ordinanza sindacale vieta la monticazione del bestiame negli alpeggi). Immaginate le conseguenze del transito di 150 bici almeno nel sabato di prove e altre 150 nella domenica di gara per le due manches....risultato una tracccia perenne irrecuperabile e una situazione ambientale compromessa. Per ricreare il cotico erboso in quota ci vanno decine di anni. Quindi presumo che la scelta di un rinvio considerate le condizione ambientali non sia da parseguire ma almeno da provare ad accettare. Per il bike park ci andra tempo, vi assicuro che lavorare sui sentieri con fango da tutte le parte non è una cosa meravigliosa..mi sembra che da parte di tutti vi sia la voglia di risolvere velocemente il problema...si vedrà
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo