B plus, cioè27,5"+, la nuova frontiera?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
credo pensino proprio di fare qualche enduro... e nei fatti la mia intenzione è quella e credo che i grossi produttori intendano il 27,5+ proprio per farci trail/enduro non certo XC...
Vuoi farci delle gare enduro?:nunsacci:
Cioè dici che preferisci una 27,5+ alle N mila gomme con mescole, spalle e tassellature che girano sul mercato tra i 2,5 e i 2,3 enduro/AM/FR oriented?
IMO le mid/FAT sono buone per un uso trail e nemmeno spinto. Magari le proverei su alcuni tracciati "trial"...
 

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.998
518
0
TO
Visita sito
IMO le mid/FAT sono buone per un uso trail e nemmeno spinto...

Su questo IMHO ti sbagli, sono valide su percorsi Trail e All Mountain. Una full con 130-140 e gomme 3" per me ha un potenziale notevole. La nuova forcella Fox va fino a 150, quindi IMHO ci sono già progetti full adeguati solo in attesa di essere presentati. Vedremo.

Enduro RACE è altra cosa (le FAT altrettanto). ;-)
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Su questo IMHO ti sbagli, sono valide su percorsi Trail e All Mountain. Una full con 130 e gomme 3" per me ha un potenziale notevole. Vedremo.

Enduro RACE è altra cosa (le FAT altrettanto). ;-)
Infatti ho detto IMO.
Non so voi che usi e abusi ne fate, ma per fare un determinato tipo di MTB certe gomme devono avere delle spalle ragionevolmente toste, una buona tassellatura e delle mescole appropriate. Una dimensione del battistrada di 2,5 è già tanta roba IMO. Oltre si valica un confine dove pesi e robustezza non so quanto vadano d'accordo.
Ho una 29" con delle minion dh rear & front, ma in pochi credo siano disposti a sobbarcarsi questi macigni. Ma almeno tassellatura, robustezza delle spalle e della carcassa non vanno a ramengo per chi come me ama fare giri AM spinti. Per quanto mi riguarda questo è il limite. Non so se avere delle gomme solo più larghe (molto più larghe), ma con 0 protezioni sui fianchi e una tassellatura poco pronunciata siano così vincenti in ambito enduro/AM.
 
  • Mi piace
Reactions: lionmarck

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.998
518
0
TO
Visita sito
Non so se avere delle gomme solo più larghe (molto più larghe), ma con 0 protezioni sui fianchi e una tassellatura poco pronunciata siano così vincenti in ambito enduro/AM.

Attenzione a non confondere gomme FAT (che comunque ci sono anche con tassellature belle toste) e gomme da 3". La differenza tra una 2.5" ed una 3" non è tanta (vedi foto Trax Fatty vs. DHF 2.5"). I fianchi di una Minion 2ply vero non sono paragonabili con quella di una Trax Fatty, ma come si diceva prima penso che le nuove gomme WTB (visto i pesi che dicono) hanno dei fianchi belli sostenuti.

16480344732_42f0684ac5_h.jpg
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
La nuova forcella Fox va fino a 150, quindi IMHO ci sono già progetti full adeguati solo in attesa di essere presentati.
Sicuramente ci saranno delle belle novità, ma così a naso, non vorrei che fox abbia studiato anche la forcella per avere un uso a 365gg: monto le semi fat in inverno e per tutto il resto dell'anno giro con le gomme tradizionali.
Naturalmente mi posso sbagliare, ma vedo che sulla stessa lunghezza d'onda c'è anche Daniel: http://www.mtb-mag.com/che-cose-una-semi-fat/
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Attenzione a non confondere gomme FAT (che comunque ci sono anche con tassellature belle toste) e gomme da 3". La differenza tra una 2.5" ed una 3" non è tanta (vedi foto Trax Fatty vs. DHF 2.5"). I fianchi di una Minion 2ply vero non sono paragonabili con quella di una Trax Fatty, ma come si diceva prima penso che le nuove gomme WTB (visto i pesi che dicono) hanno dei fianchi belli sostenuti.
Nessuna confusione con delle gomme fat. Mi fa strano che si dica che tra una gomma da 3,0 e una da 2,5 non ci sia differenza quando ci si fa paturnie tra una da 2,3 e una da 2,5 in termini di dimensione. Poi per ognuno di noi è relativo. Ma da 2,5 (che comunque ritengo un limite per uso AM/enduro) a 3,0 (ovvero mezzo pollice di differenza) la differenza c'è e ci deve essere, altrimenti perchè acquistarla?
 

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.998
518
0
TO
Visita sito
Nessuna confusione con delle gomme fat. Mi fa strano che si dica che tra una gomma da 3,0 e una da 2,5 non ci sia differenza quando ci si fa paturnie tra una da 2,3 e una da 2,5 in termini di dimensione. Poi per ognuno di noi è relativo. Ma da 2,5 (che comunque ritengo un limite per uso AM/enduro) a 3,0 (ovvero mezzo pollice di differenza) la differenza c'è e ci deve essere, altrimenti perchè acquistarla?

Non ho detto che NON C'E' differenza, volevo solo farti notare che non sono molto più larghe, ovvero la differenza non è certo paragonabile a quella che avrei con una vera gomma FAT e neppure il comportamento durante l' uso (la FATboy di Specialized l' ho provata bene).

Io la penso come te, non mi sono mai fatto paturnie sul montare gomme toste come Hans Dampf, Chunky Monkey o Minion e neppure cerchi larghi come i Velocity P35, quindi perché non provare gomme da 3" ?
Certo siamo solo all' inizio e vedremo cosa succede. Il doppio uso 29" e B+ sullo stesso telaio è sicuramente una bella opzione, ma avendole provate ti dico che secondo me una gomma da 3" non è da usare solo in inverno. ;-)

http://enduro-mtb.com/en/di-a-2015-breakout-sessions-650b-wheels-are-they-the-future/

.
 

Andy

Biker novus
3/3/05
26
0
0
Verona
Visita sito
Nessuna confusione con delle gomme fat. Mi fa strano che si dica che tra una gomma da 3,0 e una da 2,5 non ci sia differenza quando ci si fa paturnie tra una da 2,3 e una da 2,5 in termini di dimensione. Poi per ognuno di noi è relativo. Ma da 2,5 (che comunque ritengo un limite per uso AM/enduro) a 3,0 (ovvero mezzo pollice di differenza) la differenza c'è e ci deve essere, altrimenti perchè acquistarla?

La Trax Fatty 29 x 3 ha una larghezza reale di 2,5 pollici ma la differenza sostanziale è data da una spalla molto alta che le dona un notevole volume d'aria con tutti i vantaggi che ne seguono in termini di trazione e confort sullo sconnesso
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
La Trax Fatty 29 x 3 ha una larghezza reale di 2,5 pollici ma la differenza sostanziale è data da una spalla molto alta che le dona un notevole volume d'aria con tutti i vantaggi che ne seguono in termini di trazione e confort sullo sconnesso

Ecco.... x cui non è che cambia nulla. In pratica ho solo una spalla più alta che ha un volume d'aria maggiore rispetto alle normali gomme da 29". La trazione è anche data da una tassellatura ad hoc, con mescole ad hoc... E le spalle devono avere anche una buona resistenza ai tagli. Boh.... tutti sti vantaggi per un uso AM/enduro non li vedo....
 

barbasma

Biker dantescus
Vuoi farci delle gare enduro?:nunsacci:
Cioè dici che preferisci una 27,5+ alle N mila gomme con mescole, spalle e tassellature che girano sul mercato tra i 2,5 e i 2,3 enduro/AM/FR oriented?
IMO le mid/FAT sono buone per un uso trail e nemmeno spinto. Magari le proverei su alcuni tracciati "trial"...

ho scritto ENDURO non gare enduro (che ormai a livello PRO sono miniDH...).. possiamo chiamarlo TRAIL spinto, AM... insomma scendere e risalire...per gli UMANI...

a livello prestazionale i riferimenti sono le gare... stop... quello che usano i PRO è quello che fa andare più veloci... non esistono ulteriori dibattiti sui formati di ruote...

chi dibatterebbe sul diametro ruota giusto per correre in MOTOGP o in F1???

per gli UMANI avere una gomma che dia molto più grip in discesa aiuta ... si perde ovviamente in precisione di guida (la deriva non si annulla) e in scorrevolezza ma non dovendo fare il tempo nella PS... credo aiuti anche in salita dove il terreno è molle o si slitta tanto...

forse nel trialistico che ami non è malaccio... se lavora come le gomme da trial moto.. diventa interessante... bassa pressione e tanta impronta...

dove è scorrevole invece è una pedata nei maroni e sfido chiunque ad affermare il contrario (escludo quelli dei 40 di media con la fat...)...ma sempre compromessi sono...

secondo me il 27,5+ aiuta nel TRAIL... ma sarebbe meglio chiamarle 29 con più volume che 27,5+... perchè nei fatti il diametro non è 27,5+ ma proprio 29...

è come paragonare una gomma da 29 2" da xc... e una 29 da 2,5" da EWS... stesso diametro ma ruote totalmente diverse con volumi diversi... imparagonabili..

ecco perchè per me il dibattito sui diametri non ha mai avuto molto senso...
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
E continuo a chiedere: tassellature? Robustezza spalle e carcassa? Mescola? Non esiste solo il "confort" dato da un maggior volume d'aria. Sulle sezioni che vado a fare spesso sono a rischio di "taglio" sui fianchi (in garage ho 3 copertoni tagliati e non più utilizzabili solo nel 2014....) e avere comunque una tassellatura/mescola adeguata inficia moltissimo sul grip. E' un po il gioco della coperta troppo corta: spalla alte ma minor robustezza; maggior impronta a terra ma minor tassellatura o mancanza di mescole adeguate....
 

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.998
518
0
TO
Visita sito
La Trax Fatty 29 x 3 ha una larghezza reale di 2,5 pollici ma la differenza sostanziale è data da una spalla molto alta che le dona un notevole volume d'aria con tutti i vantaggi che ne seguono in termini di trazione e confort sullo sconnesso

Intendi la 29" x 3" perchè la 27.50 x 3.25" montata su cerchio adeguato da 45mm arriva a 79mm quindi sono 3" pieni.

Comunque mi sembra di ritornare ai primi tempi delle 29er dove si sparavano giudizi a destra e a manca senza aver provato ! :omertà:
PROVATE e poi ne riparliamo. :medita:

In USA intanto il formato 650B+ piace, e non ci vanno solo a raccogliere margherite. :smile:

bd3ed4d210a3c3fddf7e00884266b5d3.jpg


fe70498fb3ae7af32900eed83d7804f2.jpg
 

barbasma

Biker dantescus
beh quella è una foto dove uno fa trail... mica EWS... quella roba li la faccio con la singlespeed rigida...

se iniziamo a postare roba che dovrebbe testimoniare cosa si può fare con una ruota... posto i filmati di chi fa freeride col monociclo...

ps: credo siano solo ruote da 27,5+ dentro un telaio 29 anche perchè la forca fox è quella attuale...e le ruote sono enve 27,5 quindi manco tanto larghe... ecco perchè passano nel telaio...
 

barbasma

Biker dantescus
nelle gare americane la parola ENDURO si intende ENDURANCE un trail fattibile con qualsiasi mezzo... anche front... non c'entra nulla con l'enduro europeo che è molto tosto...

ho visto su bikechannel una gara favolosa su più giorni nella britishcolumbia... dove partecipavano bici e persone di ogni tipo... dal superallenato al pedalatore della domenica....bello spirito.
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Embè.... se adesso per un post di dico una bici montata con gomme da 27,5+ che fa una gara di enduro debba gridare al "ha delle enormi potenzialità" in ambito AM/enduro, ce ne passa...
Quando passeranno delle gommone cattive con pesi decenti, mi rifaccio vedere su questo canale...
Con stima.... :celopiùg:
 

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.998
518
0
TO
Visita sito
beh quella è una foto dove uno fa trail... mica EWS... quella roba li la faccio con la singlespeed rigida...

se iniziamo a postare roba che dovrebbe testimoniare cosa si può fare con una ruota... posto i filmati di chi fa freeride col monociclo...

Certo non vuol dire nulla. Ma allora ancora meno teorie campate in aria senza aver ne visto ne provato. :omertà:

Anche le 29er erano solo una moda passeggera da usare sui percorsi piatti: 26" FOREVER ! Mi sembra invece che lo cose sono andate diversamente. :medita:
Vedremo cosa succederà tra un anno o due.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo