B plus, cioè27,5"+, la nuova frontiera?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.506
3.522
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Sea Otter è tra un mese... mi aspetto novità interessanti.

La cosa un po ridicola e' che il pp20 era gia' 110...

Meno male che l'attacco pinza e' rimasto standard ovvero con gli adattatori si potranno usare le ruote attuali... spero
se l'attacco pinza è rimasto standard non vedo il senso di fare un 15x110... suppongo che il disco freno sia spostato all'esterno.
Poi un qualche adattatore è probabile si possa fare per usare mozzi 15x100 o 20x110, o tra mozzo e disco o tra pinza e forcella per dischi grandi, ma 5mm non sono pochi... non saprei.
 

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.998
518
0
TO
Visita sito
Sea Otter è tra un mese... mi aspetto novità interessanti.


se l'attacco pinza è rimasto standard non vedo il senso di fare un 15x110... suppongo che il disco freno sia spostato all'esterno.

Dici bene, con questo 110mm, come spiegato anche nell' articolo di bikerumor, si spostano entrambe le flange di 5mm (+10mm appunto) quindi anche il disco. Il vantaggio è quello di avere una migliore campanatura e quindi ruota più rigida.

Nel vecchio 110 con perno da 20 invece le distanze erano uguali al 100, si allungavano solo le boccole distanziali.
 

barbasma

Biker dantescus
On the rendering above, shows that-Fox offset-the dropouts about 5mm to the inside, pushing the legs farther out to create even more room for tires .

I 5mm sono all'interno rispetto ai foderi infatti gli attacchi della pinza sono visibili
 

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.998
518
0
TO
Visita sito
2016-fox-factory-34-float-275-plus-suspension-fork-2.jpg


Da quel che capisco io quello è un' ulteriore aggiunta per avere ancora più spazio lateralmente visto che è predisposta per una gomma da 3.25" = 82.5mm Quindi si vogliono aggiungere 10mm per parte, 5mm dal mozzo e 5mm con offset forcellini.

The new 15×110 standard pushes that out to 110mm. That means each spoke flange is 5mm further from hub center

Se la flangia si sposta di 5mm si sposta anche il disco, anche perché altrimenti la pinza andrebbe a toccare sui raggi.
 

barbasma

Biker dantescus
http://enduro-mtb.com/en/breaking-news-fox-announce-new-27-5-2016-float-34/


The new axle on the Fox FLOAT 34 27.5+ grows to 110mm. This 10mm change may not sound like much but it will widen the crown and legs to provide more tyre clearance and also produce a stronger, stiffer wheel if the spoke angle is increased. The 15 x 110mm standard will require a specific hub as the brake mount position will change, so 15 x 100mm hubs will not be able to be retrofitted with push in adaptors.


Bella -----....
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.506
3.522
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Da quel che capisco io quello è un' ulteriore aggiunta per avere ancora più spazio lateralmente visto che è predisposta per una gomma da 3.25" = 82.5mm Quindi si vogliono aggiungere 10mm per parte, 5mm dal mozzo e 5mm con offset forcellini.

Se la flangia si sposta di 5mm si sposta anche il disco, anche perché altrimenti la pinza andrebbe a toccare sui raggi.
Quoto...

io spero che il 110x15 venga presto utilizzato anche per le forcelle non fat... almeno le 29er
 

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.998
518
0
TO
Visita sito
Mia idea tonta... secondo me troveranno il modo di creare degli adattatori per farci stare le 29 attuali.... questo se vogliono che il formato decolli altrimenti uno dovra' cambiare l'intera bici...

In effetti cambia tutto !:omertà:
Quindi ok se prendo bici nuova ma se voglio adattare quello che ho non è tanto semplice.

Gomme come i WTB da 2.8 ci passano nelle forcelle e in diversi telai con lo standard attuale quindi no problem.

Però se voglio gomme belle larghe (3" o +) siamo al limite sulle forcelle e dietro serve comunque un telaio adatto che può andar bene anche con il 142 se uso monocorona (che per me basta e avanza con le gommone ;-)). Altrimenti ci tocca rinnovare e cambiare ! :omertà:
 

barbasma

Biker dantescus
DAVANTI: fare un adattatore per i freni che trasla la pinza interna internamente di 5mm... roba da poco... fare due adattatori per pp15 da 5mm ancora più facile.

DIETRO: sono 3mm per parte, adattatore freno come sopra, adattatore perno ruota idem.

alla fine non è così complicato, poi ovviamente arriveranno gli adattatori ufficiali dei produttori mozzi... però alla fine si tratta di due anelli dello spessore adatto.
 

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.998
518
0
TO
Visita sito
DAVANTI: fare un adattatore per i freni che trasla la pinza interna internamente di 5mm... roba da poco... fare due adattatori per pp15 da 5mm ancora più facile.

DIETRO: sono 3mm per parte, adattatore freno come sopra, adattatore perno ruota idem.

alla fine non è così complicato, poi ovviamente arriveranno gli adattatori ufficiali dei produttori mozzi... però alla fine si tratta di due anelli dello spessore adatto.

Sui mozzi non ci sono problemi per fare delle boccole un po' più larghe. OK

Sul montaggio pinza con il post-mount invece non la vedo così semplice, (non ci sarebbero problemi invece con International Standard) e inoltre una pinza freno montata "a sbalzo" flette di più.

Quindi forse meglio lasciare la pinza dove sta e spostare il disco di 3mm dietro o 5mm davanti con una flangia tipo questa:

http://www.chainreactioncycles.com/mobile/it/it/distanziale-per-disco-freno-hope-/rp-prod3288

prod3288_IMGSET


Ci vogliono bulloni più lunghi e si perde il vantaggio della migliore campanatura, ma se vogliamo adattare, adattiamo.
 

barbasma

Biker dantescus
vero anche quello però secondo me, considerando che non facciamo DH... dubito che un adattatore che trasla di 5mm generi una flessione tale da dare problemi... io credo che gli attacchi attuali siano fatti con generose tolleranze...
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Tra le due cose, io vedo meglio uno spessore per il disco che non un adattatore per la pinza, che creerebbe un momento torcente sul fodero e sugli attacchi (piloncini).

Se andiamo a confrontare l'attuale pp15 con i vecchi QR, alla fine abbiamo una sezione di 15mm contro i 9/10 (che poi al fondo del filetto sono meno) forati, e tenuti insieme da un alberino striminzito

Considerando ad esempio i mozzi posteriori che possono essere adattati ai vari formati, siamo nella medesima situazione, anzi peggio, albero da 12
 

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.998
518
0
TO
Visita sito
Tra le due cose, io vedo meglio uno spessore per il disco che non un adattatore per la pinza, che creerebbe un momento torcente sul fodero e sugli attacchi (piloncini).

Quoto, anche per me è la soluzione più semplice, ed è anche l' unica possibile se ho un telaio nuovo, così posso montare i nuovi mozzi da 110 o 148 ed utilizzare al contempo un paio di ruote "vecchie".

Visto anche il disegno dei dischi e dei mozzi (6 fori con supporto a stella) non serve neppure un anello completo ma bastano 6 distanziali/rondelle da 5mm di spessore da posizionare sui fori tra il mozzo ed il disco.

Un qualsiasi tornitore li può fare senza problemi, mentre adattatore pinza sarebbe più complicato e laborioso da fresare. :medita:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo