B plus, cioè27,5"+, la nuova frontiera?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

barbasma

Biker dantescus
si mi riferivo al modello di gomma... per i prezzi attualmente siamo veramente cari... carissimi... pochi pezzi del resto... prezzi alti.

ecco perchè a me pare assurdo avere come unica bici un robo che ha le gomme che costano 100 euro ed usarla anche su asfalto... vedi fat... se le usi nella neve ti possono durare tanto... ma se inizi ad usarle su asciutto con la mescola molle che hanno... è come usare le termiche da auto in estate... bruciano.

con la 27,5 e 3 set di ruote puoi avere le 29 scorrevoli per il piatto... le 27,5+ cicce per il molle... le 29 aggressive per la discesa... o almeno è quello che farò io... dato che una delle gas la userò per andarci al lavoro...
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
Sono perfettamente d'accordo che il 27.5+ sia una scelta vincente perché oltre a coniugare i pregi fat e skin porta una ruota più leggera e robusta di una 29er essendo comunque una 29 con tutti i suoi vantaggi tralasciando in parte i difetti... Il problema attuale è, come dici tu, la mancanza di scelta gomme ma anche cerchi larghi apparte gli Hugo in ALU e i recentissimi nextke in carbonio non sono riuscito a trovarne altri.
Siccome so che surly fa li scorrevole ed efficiente knard anche in 26+ e stavo pensando che forse hanno in progetto un rabbit con knard da 650b... Carlo, che dici, mettere sulla fatty dietro un cerchio da 26x50mm con il knard+ potrebbe migliorarmi la scorrevolezza oltre ad abbarsarmi un pelino il baricentro e aprirmi ulteriormente la firka, che dici, potrebbe essere una soluzione valida per far rendere di più la fatty su percorsi enduristici?
Secondo me, no. Per me è già troppo rigida con le 4" e mi fa venire male al ginocchio. Aprire ulteriormente la forca non mi sembra una priorità, così come abbassare il MC. Ti ripeto che la vedo solo come miglioramento di una 29er full in senso di più comfort e più appoggio all'ant.
Carlo.
 

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
Avrei la possiblità di allestire una 27,5 partendo da un telaio della Production Privee. Secondo voi è possibile allestirlo da 27,5 + ?
:nunsacci:
 

marcoalcedo

Biker superis
8/7/13
322
0
0
Cesena.
www.alcedoitalia.it
ciao a tutti,

voglio allestire una full 29" modello Salsa Horse Chief del 2130 con il formato 27,5+
ho letto tutti i vostri interessanti consigli e commenti, ma non riesco a decidere quale forcella sia meglio montare, dato che il massimo dell'escursione è di 140mm.
voi al mio posto che forcella "puntereste"?
 

pirpa

Biker grossissimus
20/4/10
5.273
164
0
Frampula
Visita sito
Bike
Stj
ciao a tutti,

voglio allestire una full 29" modello Salsa Horse Chief del 2130 con il formato 27,5+
ho letto tutti i vostri interessanti consigli e commenti, ma non riesco a decidere quale forcella sia meglio montare, dato che il massimo dell'escursione è di 140mm.
voi al mio posto che forcella "puntereste"?

Poi se vuoi ne ho una per farti fare qualche prova sul passaggio.... siamo vicini!

:cucù:
 

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.998
518
0
TO
Visita sito
Quella con il passaggio ruota più generoso è la FOX.
Starei su una 34 da 140.
Ciao

FOX si ha un bel passaggio ruota con archetto alto, ma con le ruote B+ il problema è il passaggio sui fianchi dato che il fianco della gomma passa proprio sul rigonfiamento dei foderi. Io ho verificato in negozio e la differenza di spazio laterale tra una FOX 34 e la PIKE è praticamente uguale (mezzo millimetro in più per la Fox).
Considerato che le FOX 2013 e 2014 hanno la cartuccia CDT che non è il massimo (Fox stessa propone upgrade con cartuccia 2015) IMHO a prenderla nuova la scelta migliore rimane ancora la PIKE che costa pure qualcosa di meno. ;-)
 

barbasma

Biker dantescus
[MENTION=13372]misterhyde[/MENTION]

Io ho preso la 2015 e costava 10 euro meno della pike... probikeshop...
La pike pesa due etti meno ma volevo anche piu' spazio su archetto per le 29...

Per me le ruote 27, 5+ saranno solo una delle alternative e voglio montarle con forca rigida piu' larghe possibile
 

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.998
518
0
TO
Visita sito
[MENTION=13372]misterhyde[/MENTION]

Io ho preso la 2015 e costava 10 euro meno della pike... probikeshop...
La pike pesa due etti meno ma volevo anche piu' spazio su archetto per le 29...

Se l' hai trovata a prezzo scontato allora è un buon affare (Quelle che vedo su Probike però sono modelli 2013 - 2014 :nunsacci: ).

Se vuoi montarci anche una 29+ Fox è l' unica possibilità al momento. Come passaggio ruota "normale" la Pike non ha problemi comunque, anche la DHF 2.5" ci passa bene.

16480344732_42f0684ac5_h.jpg
 

barbasma

Biker dantescus
confesso la mia ignoranza e non so di che anno sia il modello ma è la FACTORY (vedo adesso che hanno rialzato il prezzo dopo i saldi dato che io l'ho pagata 567...) che risulta sul listino attuale del sito FOX... mentre prima si chiamava solo KASHIMA...

questa su crc dicono che è la 2014...
http://www.chainreactioncycles.com/...ashima-15mm-fox-suspension-2014/rp-prod125495

la mia invece ha scritto FACTORY e di lato non ha scritto 34..... comunque costava meno che su CRC...
http://www.probikeshop.it/fox-racin...sse-15-mm-canotto-conico-nero-2014/92191.html

le DHF come sono rispetto alle HANS DAMPF? ho letto le prove sul web ma ci capisco poco...
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.504
3.521
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
ah si scusa non ho precisato... accoppiata DHF... DHR... per un set aggressivo.

di gomme capisco NULLA... mi importa solo che tengano bene sul cerchio easton... che per ora con gomme schwalbe e specy funziona alla grande... maxxis dovrebbe andare bene...

per un set aggressivo va bene... su front dietro valuterei la Ardent 2.4 che probabilmente ha un po' meno grip del DHR2 (che non ho mai provato) ma ha più volume.
 

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.998
518
0
TO
Visita sito
le DHF come sono rispetto alle HANS DAMPF? ho letto le prove sul web ma ci capisco poco...

DHF meglio che HDampf per uso AM. HD trailstar ha una mescola con molto più grip rispetto a Ardent ma qualcosa in meno di DHF - DHR Maxxgrip. Problema di HD é che dopo qualche mese d 'uso i tasselli tendono a strapparsi alla base !!! Non so se adesso hanno risolto, ma era una caratteristica frequente in casa Schwalbe anche su altri modelli. [emoji20]
 
  • Mi piace
Reactions: barbasma
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo