B plus, cioè27,5"+, la nuova frontiera?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Non è facile trovare una buona amalgama di geometrie...
Immagina una bici (chiamala moderna se vuoi) con carro cortissimo, sterzo apertissimo, interasse generoso, mettici quindi ovviamente anche un orizzontale lungo: prova a pedalare in cerchio disegnando due cerchi con le gomme, il posteriore ti verrà molto piccolo, l'anteriore larghissimo (rispetto ad una bici con geo opposte)... Col carro corto la bici chiude molto nello stretto, diciamo, dal reggisella e indietro, ma davanti se ha uno sterzo aperto sarà pigra, te ne accorgi di più in salita, ma se esasperi troppo lo noti bene anche in discesa...
Ad oggi, un carro 425-435, uno sterzo 67-68 e un orizzontale che permetta uno stem sui 50-60 sono geometrie ottime per farci tanto senza che siano esasperate... Devono poi andare in accordo con tutte le altre quote bici, compreso il rake forcella. Giudicare dai numeri è sempre rischioso, meglio metterci il chiurlo sopra per esser sicuri...
 

mikebiker

Biker assatanatus
7/2/03
3.489
12
0
Modena
www.aws.it
There was one big hangup that I experienced: my quads and calves both banged on the seatstays constantly. However, I’ve ridden 4″ fat bikes that don’t have this issue, 5″ fat bikes without this issue, 26+ bikes without this issue, and 29+ bikes without this issue.

sicuramente il carro cosi corto e il mozzo da 148 non aiutano ... ho visto e provato diverse fat che hanno questo problema .... di urtare con i polpacci contro i pendenti del carro ....

la forward geometry .... dalla foto modraker sembra portare solo vantaggi ... ma quel peso molto più indietro in salita da si trazione ma toglie anche carico sul ripido ... e visto che parliamo di gomme con un certa impronta ... è molto meglio non impennare che avere tanta tranzione senza direzione ... o dover stare straidati per caricare il davanti su di un rampa dove respiri e fatica ...
 

Allegati

  • Mondraker-Forward-Geometry-Uphill-Precision.jpg
    Mondraker-Forward-Geometry-Uphill-Precision.jpg
    24 KB · Visite: 19
  • Mi piace
Reactions: lionmarck

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Domanda da stupido: ma con l'arrivo delle gomme 3.0 e 2.8 è ancora così necessario un mozzo davanti 110 e dietro 148?

Secondo me a prescindere dalla larghezza del battistrada sì, specie x un cerchio da 29" e non tanto x quelli da 27,5": si ha una miglior campanatura dei cerchi... Se mai ancora quel che mi fa scuotere la testa è sto 148 quando già da tempo esiste il 150... bah.... -------te commerciali.
 
  • Mi piace
Reactions: lionmarck

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Secondo me a prescindere dalla larghezza del battistrada sì, specie x un cerchio da 29" e non tanto x quelli da 27,5": si ha una miglior campanatura dei cerchi... Se mai ancora quel che mi fa scuotere la testa è sto 148 quando già da tempo esiste il 150... bah.... -------te commerciali.

Concordo, soprattutto per il posteriore, tantovaleva andar dritti a 150, sull'anteriore non vedo ultranecessità, il problema campanatura è più dietro causa ingombro pignoni...
Di fatto peró, coi cerchi in cartonio, la rigidità inferiore rispetto ai formati più piccoli, è in buona parte recuperata... E pure coi nuovi in alu molto larghi, seppur in modo minore...
 

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.998
518
0
TO
Visita sito
Domanda da stupido: ma con l'arrivo delle gomme 3.0 e 2.8 è ancora così necessario un mozzo davanti 110 e dietro 148?

Io sto usando standard normale 100 - 142 con le 3.25 ma sono giusto giusto. Con 3" e 2.8" ancora meglio, IMHO ci passano bene senza bisogno di maggiorare a 110 - 148 vedi infatti le gomme WTB montate su diversi telai attuali ed anche la Specy Enduro del test riportato in questa discussione.

Il 110 - 148 però lasciano molto spazio in più sulla forcella e tra pneumatico/catena e hanno anche il vantaggio di una campanatura ruota migliore.
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Ora sono molto curioso di leggere di un confronto tra, ad esempio, un NobbyNic+ 3.0 e un HansDampf 29x2.35 (su forca ammortizzata), stesso peso in pratica (anzi ruota più leggera sul + probabilmente), disegni e volumi d'aria diversi, chi tiene di più sui vari ambiti (leggasi sui vari tipi di fondo e sulle pieghe, frenate ecc..)...
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.506
3.522
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Secondo me a prescindere dalla larghezza del battistrada sì, specie x un cerchio da 29" e non tanto x quelli da 27,5": si ha una miglior campanatura dei cerchi... Se mai ancora quel che mi fa scuotere la testa è sto 148 quando già da tempo esiste il 150... bah.... -------te commerciali.

Quoto tutto tranne in parte per il 150mm, dal momento che il 148 va confrontato con il 157 quindi la differenza non è così piccola. Detto questo, penso si potesse comunque usare il 157... ma forse il 148 è un compromesso migliore.
 

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.998
518
0
TO
Visita sito
Ormai sono 2 mesi abbondanti che uso la B+ con più di mille km. Ieri e oggi ho voluto rimontare le ruote normali e fare lo stesso percorso in collina.
Ruote con cerchi RYDE Enduro 29mm interno e 2 Smorgasboard 2.25 che sono comunque belli larghi e voluminosi al pari di un Ground Control 2.3, quindi non proprio delle gommine. Provo a riassumere le mie sensazioni:

- Differenza di confort: MOLTISSIMA ! la B+ assorbe tutto (o quasi) mentre con la gomma normale si sente tutto ! Ho provato anche a sgonfiare ma cambia poco. Quindi alla fine di un giro una gomma normale è decisamente più stancante su di una FRONT.

- Scorrevolezza su asfalto: la differenza si sente, la 29er richiede meno sforzo e scorre meglio, ma come si arriva sullo sterrato i giochi cambiano: la B+ sale senza scomporsi su qualsiasi pietra, radice ecc. ecc. = si pedala molto più regolari. La 29er perde più facilmente aderenza sul ripido e bisogna rilanciare sugli ostacoli = più stancante. Anche il rilevamento parla chiaro: percorso di 10 km con 4 di trasferimento, 2 salita asfalto e 4 salita tecnica sterrata i tempi sono pressoché uguali ! Anzi mezzo minuto di differenza con la B+ in media ! Se fosse solo sterrato quindi sarebbe decisamente a favore della plus. :medita:

- In discesa si ripete un po' quanto detto sopra: la 29er è più nervosa, si sentono tutti gli ostacoli anche i più "piccoli". La B+ da la sensazione di sterzo un po' più pesante ma passa sopra a tutto senza scomporsi e non serve correggere le traiettorie. In curva la B+ ha qualcosina in più, forse per il profilo a pera che aiuta ad inclinare meglio. La differenza si sente anche in frenata dove il grip della gomma larga non fa bloccare la ruota se si frena al limite. Sulla stessa discesa tutta guidata di circa 3 km i tempi sono sempre a favore della B+ di circa un minuto ma specialmente a scendere a tutta con la 29er è molto più stancante e la differenza si sente davvero !

La differenza maggiore però è sulle pietraie e sui ripidoni che sono un azzardo con la Front e gomme normali, ci avevo provato solo una volta, ma dietro si blocca quasi subito e si scivolava sul brecciolino mentre questo non accade con la maggiore impronta della gomma da 3” e si scende con sicurezza. :medita:

In conclusione per me la B+ se si fa prevalentemente sterrato è decisamente più confortevole ed ha più trazione e più GRIP specialmente sul brutto. Meno reattiva certo ma va guidata lasciando andare e fregandosi di cosa c' è sotto: RIDE OVER CRAP ! [emoji2]

Comunque il mio vuole essere solo un riportare le mie sensazioni, non voglio certo convincere nessuno ne profetizzare nulla (visti i precedenti con le 29" meglio specificare ;-). Quindi PROVATE !!!

o-o
 

barbasma

Biker dantescus
già arrivate in italia?????

base sul sito italiano non esiste... forse perché la forca rigida non ha il boost e questo significa che se poi vuoi montare una forcella ammo ti tocca cambiare anche il mozzo ruota... follia.

peccato perché in ottica singlespeed con la forca rigida una 29+ andrebbe proprio bene.
 

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
La questione non è che ADESSO si mettono ad allungare gli orizzontali.
Noi avevamo orizzontali da 615 sulla M e stem da 70 già nel 2008-2009, poi le grandi case si sono messe a scimmiottare le geometrie 26 pollici per vendere le 29 anche ai cross countrysti, salvo poi accorgersi che l'orizzontale lungo tanto male non stava.....
Io non sono poi così convinto che un carro da 405 mm con un angolo sterzo di 69 gradi sia poi così una figata, per uso all around.....
 

filbike

Biker extra
11/9/06
790
113
0
58
Roma EUR
Visita sito
Bike
Banshee Prime, Dartmoor Primal 29
.. in effetti forse 420 è alla massima lunghezza.
con la possibilità di accorciare si attiva a 405 x 27,5.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo