B plus, cioè27,5"+, la nuova frontiera?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.506
3.522
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Del 27, 5+... mi chiedo in cosa le 29 classiche abbiano bisogno di altro... ma e' un mio dubbio dovuto al fatto che fatico a spingere una 29 tosta... mi immagino una gomma che ha ancora piu' attrito...
fatica a spingere intendi su terreno scorrevole immagino... beh lì una 29 tosta (se intendi ad esempio una dhf 2.5) penso bene sia più dura delle attuali 27.5+

io sto usando un chronicle 29x3, scorre sicuramente molto di più di un minion, io la considero una gomma da xc-trail. Vedo che tra le 29+ è considerata una gomma abbastanza aggressiva, quindi immagino che il TF sia 29 che 27.5 scorra altrettanto bene.

gomme da enduro/fr toste e gomme "plus size" penso abbiano applicazioni distinte.
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
fatica a spingere intendi su terreno scorrevole immagino... beh lì una 29 tosta (se intendi ad esempio una dhf 2.5) penso bene sia più dura delle attuali 27.5+

io sto usando un chronicle 29x3, scorre sicuramente molto di più di un minion, io la considero una gomma da xc-trail. Vedo che tra le 29+ è considerata una gomma abbastanza aggressiva, quindi immagino che il TF sia 29 che 27.5 scorra altrettanto bene.

gomme da enduro/fr toste e gomme "plus size" penso abbiano applicazioni distinte.

per quel poco che l'ho provata, posso dire che la differenza in scorrevolezza e peso, rispetto al Minion2.5 (che adoro)è percepibile. Di sicuro, per un giro Am con tanto dislivello e portage, in condizioni di asciutto, non avrei dubbi:TF! L'unica perplessità riguarda la resistenza ai tagli sulle rocce ma su questo potrebbe essere illuminante l'opinione di [MENTION=124972]MISTER HYDE[/MENTION]
 

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.998
518
0
TO
Visita sito
L'unica perplessità riguarda la resistenza ai tagli sulle rocce ma su questo potrebbe essere illuminante l'opinione di [MENTION=124972]MISTER HYDE[/MENTION]

Sulla resistenza ai tagli avevo ed ho qualche perplessita anche io, devo ammetterlo. Lo spessore dei fianchi della TF è buono, ma non è certo una gomma 2ply. Fino ad ora ho percorso circa mille km ed ho forato solo 1 volta (lattice ha riparato) quindi non direi che sia particolarmente delicata. Sul percorso di ieri dove le rocce non mancavano non ho avuto problemi, comunque vedremo. Quello che ho notato è che la gomma larga ha meno probabilità di "incastrarsi" tra le rocce: ci passa sopra un po' meglio. Con la 29er ho imparato che non serve tanto aggirare l' ostacolo, ma lo si può piuttosto "aggredire" passandoci sopra e questo riesce ancora meglio con la gomma più larga. ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: Carlo il dentista

rorschach

Biker serius
13/4/11
110
0
0
torino
Visita sito
Io inizio a pensare che mettere un cerchio da 35 da 29 sia piu' interessante...
...sai che ci sto pensando anche io?

Alla fine il 29+ per me è un filo "troppo ampio", ed ho già la fat per roba oltre i 3... Sul Genesis sto valutando appunto un bel 35 o 40..

Peccato non esser ancora riuscito a provare una 650b+!!
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
...sai che ci sto pensando anche io?

Alla fine il 29+ per me è un filo "troppo ampio", ed ho già la fat per roba oltre i 3... Sul Genesis sto valutando appunto un bel 35 o 40..

Peccato non esser ancora riuscito a provare una 650b+!!
SONO PASSATO (DA LUGLIO '14) ai cerchi da 35 (est.)e, rispetto ai 30 che avevo prima, non ho avvertito una differenza sostanziale.
Le 600b+ sono un'altra cosa proprio a livello di struttura che ne determina la scorrevolezza e il peso contenuto a fronte di una superficie d'appoggio (con conseguente grip) e comfort maggiori. Tu che hai una Fat dovresti capire cosa intendo: è difficile paragonare una gomma Fat da 4 o più ad una convenzionale.
E, forse, non è giusto pensare che una plus possa sostituire "tout court" le gomme "normali": per quel poco che ho provato, la plus è ottima sui sentieri anche impegnativi ma "trialistici"; però , se devo scendere su uno scassatone veloce, preferisco la robustezza del Minion.
 

rorschach

Biker serius
13/4/11
110
0
0
torino
Visita sito
Carlo, io parlo di passaggio da (es.) un 23-25 interno, ad un 35 almeno... chiaro che 0.5 cm non facciano questa differenza, ma 1 cm e mezzo magari si! :)

Della Fat AMO l'idea che, appena tocco lo sterrato, si apra un mondo.. ed il poter giocare con le pressioni.

Per lo stesso motivo però vorrei trovare una quadra più "furba" su una bici che userò tanto per i trasferimenti oltre che per girare per boschi... e che magari ogni tanto carico con tenda e sacco. ;)

Ecco perchè se da un lato mi tenta l'idea di avere più volume di una 29+ ed allo stesso tempo meno volano di una 26+, probabilmente la quadra la troverei con la 650b+.

E' il "probabilmente" però che mi frega. :D


SONO PASSATO (DA LUGLIO '14) ai cerchi da 35 (est.)e, rispetto ai 30 che avevo prima, non ho avvertito una differenza sostanziale.
Le 600b+ sono un'altra cosa proprio a livello di struttura che ne determina la scorrevolezza e il peso contenuto a fronte di una superficie d'appoggio (con conseguente grip) e comfort maggiori. Tu che hai una Fat dovresti capire cosa intendo: è difficile paragonare una gomma Fat da 4 o più ad una convenzionale.
E, forse, non è giusto pensare che una plus possa sostituire "tout court" le gomme "normali": per quel poco che ho provato, la plus è ottima sui sentieri anche impegnativi ma "trialistici"; però , se devo scendere su uno scassatone veloce, preferisco la robustezza del Minion.
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
Carlo, io parlo di passaggio da (es.) un 23-25 interno, ad un 35 almeno... chiaro che 0.5 cm non facciano questa differenza, ma 1 cm e mezzo magari si! :)

Della Fat AMO l'idea che, appena tocco lo sterrato, si apra un mondo.. ed il poter giocare con le pressioni.

Per lo stesso motivo però vorrei trovare una quadra più "furba" su una bici che userò tanto per i trasferimenti oltre che per girare per boschi... e che magari ogni tanto carico con tenda e sacco. ;)

Ecco perchè se da un lato mi tenta l'idea di avere più volume di una 29+ ed allo stesso tempo meno volano di una 26+, probabilmente la quadra la troverei con la 650b+.

E' il "probabilmente" però che mi frega. :D
Su questo concordo in pieno: 10-15mm di canale cambiano il comportamento di uno pneumatico. E non farti frenare dal "probabilmente", abbi solo ancora un po' di pazienza.
 

rorschach

Biker serius
13/4/11
110
0
0
torino
Visita sito
OK. :)

Ma tra l'altro, come circonferenza tra un 29 normale diciamo da 2.1 o 2.2, un 650b+ DS 3 come si posiziona?

In generale c'è qualcuno che abbia qualche dato di massima?

Giusto per non montare le ruote e scoprire che raschio con le pedivelle :)
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
OK. :)

Ma tra l'altro, come circonferenza tra un 29 normale diciamo da 2.1 o 2.2, un 650b+ DS 3 come si posiziona?

In generale c'è qualcuno che abbia qualche dato di massima?

Giusto per non montare le ruote e scoprire che raschio con le pedivelle :)
Su MTBR c'era qualcosa sulla circonferenza.
Ho misuratoil diametro del Minion 29x2.5 e del Trax Fatty 27.5x3.25 e sono quasi uguali: rispettivamente 742 vs 739mm
 
  • Mi piace
Reactions: barbasma

rorschach

Biker serius
13/4/11
110
0
0
torino
Visita sito
Su MTBR c'era qualcosa sulla circonferenza.
Ho misuratoil diametro del Minion 29x2.5 e del Trax Fatty 27.5x3.25 e sono quasi uguali: rispettivamente 742 vs 739mm
Interessante.. Sono al bivio tra cose come un dually ed una 29+ tipo knard, oppure un wtb scraper con qualche gomma da 3 e rotti... Che in teoria dovrebbe essere più piccola di raggio del 29+, ma più o meno in linea con una 29 montata da 2.2... Corretto?
 

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.998
518
0
TO
Visita sito
Interessante.. Sono al bivio tra cose come un dually ed una 29+ tipo knard, oppure un wtb scraper con qualche gomma da 3 e rotti... Che in teoria dovrebbe essere più piccola di raggio del 29+, ma più o meno in linea con una 29 montata da 2.2... Corretto?

SI. Come già detto una 3" x 27.50" corrisponde ad una ruota da 2.3" x 29" diametro 740mm circa, quindi il vantaggio è anche questo: sullo stesso telaio si possono usare entrambe.

Una knard da 29+ invece ha un diametro di 773mm quindi decisamente più alta.
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
Interessante.. Sono al bivio tra cose come un dually ed una 29+ tipo knard, oppure un wtb scraper con qualche gomma da 3 e rotti... Che in teoria dovrebbe essere più piccola di raggio del 29+, ma più o meno in linea con una 29 montata da 2.2... Corretto?
posso suggerirti di prendere in considerazione dei cerchi in carbonio? Lo so che non sono più così economici nemmeno i carbocinesi ma è tutta un'altra storia!
(Nextie pagati 450 € tasse incl.)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo