B plus, cioè27,5"+, la nuova frontiera?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.507
3.523
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Ottimo

Credo ci passi anche su cerchio da 35

Comunque su mtbr l'opinione quasi unanime e' che la misura cerchio da 35 e' quella che garantisce il miglior passaggio ruota e piu' versatilita' sia 27, 5+ che 29+... alcuni perfino su krampus hanno stretto i cerchi... forse perche' su asciutto l'impronta troppo larga da piu' svantaggi...

boh, a me montare una gomma così larga su un cerchio stretto (30-35 interni) sembra poco sensato... devi gonfiare di più per farla rollare meno, perdendo buona parte dei vantaggi del volume maggiore. Io sono da sempre per i cerchi larghi, 30-35 interni li trovo ottimi per gomme 2.4-2.5, per le semifat da 2.8-3.2 dico che 40-45 interni sono molto meglio. Anzi avendo appena montato un Chronicle su un 40mm interno penso starebbe bene anche su qualcosa di più largo.

Certo per i problemi di passaggio ruota è un compromesso probabilmente accettabile, ma l'ottimale mi sembra altro.
 

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.999
518
0
TO
Visita sito
boh, a me montare una gomma così larga su un cerchio stretto (30-35 interni) sembra poco sensato... devi gonfiare di più per farla rollare meno, perdendo buona parte dei vantaggi del volume maggiore. Io sono da sempre per i cerchi larghi, 30-35 interni li trovo ottimi per gomme 2.4-2.5, per le semifat da 2.8-3.2 dico che 40-45 interni sono molto meglio. Anzi avendo appena montato un Chronicle su un 40mm interno penso starebbe bene anche su qualcosa di più largo.

QUOTO. Il rapporto larghezza gomma/cerchio ottimale secondo Sheldon Brown é di 1,4 - 2 quindi per una 3" minimo 40mm. Più stretto rimane troppo a pera ed in curva il fianco lavora male e se tubeless si rischia lo stallonamento.
 

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.999
518
0
TO
Visita sito
picture5537_Syntace.jpg

wide_rims.jpg


Anche quello che dice Derby Rims WHY WIDE ? http://www.derbyrims.com/wide-rims.html
 

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.999
518
0
TO
Visita sito
Io credo che anche nei formati + bisognera' distinguere uso su molle dove piu' largo sei meglio e' da un uso asciutto dove si cerca ammortizzazione e volume senza allargare troppo...
Non credo proprio invece: come dice anche nel link di Derby Rims una gomma che non flette è più scorrevole mentre se flette troppo (cerchio stretto) alla fine disperde più energia ed è quello che ho riscontrato anche io quando con gomme normali ho iniziato ad usare cerchi più larghi.
Le proposte di cerchi larghi che si vedono sempre più spesso non sono solo una moda. Certo più largo è anche più pesante, ma i vantaggi di un cerchio largo sono evidenti e poi con il carbonio e con l'evoluzione dei materiali secondo me non ha più molto senso montare cerchi stretti solo per risparmiare peso.
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.507
3.523
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Non credo proprio invece: come dice anche nel link di Derby Rims una gomma che non flette è più scorrevole mentre se flette troppo (cerchio stretto) alla fine disperde più energia ed è quello che ho riscontrato anche io quando con gomme normali ho iniziato ad usare cerchi più larghi.
Le proposte di cerchi larghi che si vedono sempre più spesso non sono solo una moda. [emoji6]

esattamente, stessa mia idea ed esperienza.
ma più che la scorrevolezza che mi interessa relativamente, è notevole il vantaggio in trazione, aderenza, stabilità...
 

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.999
518
0
TO
Visita sito
ma più che la scorrevolezza che mi interessa relativamente, è notevole il vantaggio in trazione, aderenza, stabilità...
Esattamente, poi in curva la differenza è ancora più evidente. Dicevo scorrevolezza perché secondo alcuni con un cerchio stretto la gomma è più scorrevole, ma è solo un falso mito. [emoji6]
 

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.999
518
0
TO
Visita sito
signore e signori... ecco a voi la 27,5+ fat... 4 pollici di larghezza... gomme fat ma basse di spalla... meno deriva... stessa impronta...

grazie a yoda per il link

https://instagram.com/p/1QyG8sM1N5/

A vedere la foto però non mi senbrano gomme da 4". :nunsacci:
- Cerchio è stretto e privo di fori.
- Anche la forcella non pare così larga. :nunsacci:
- Movimento centrale altrettanto non mi pare tanto largo. :nunsacci:
- Gomme a profilo ribassato per bici sarebbe una GROSSA NOVITA' perchè ancora nessuno le ha fatte,
il fianco è sempre alto in proporzione alla larghezza.

Forse mi sbaglio io, è la prospettiva della foto che inganna, ma non direi proprio che la larghezza della gomma è 4". :nunsacci:

L' attuale Farley con gomme da 3.8 mi sembra decisamente più LARGA !

17065470836_def58e3224_b.jpg
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Evvedichquandochiedevoseesistevanogomme29larghe3manonaltecomele29+nonerouncretino?

Come dice 1@MISTER HYDE la grossa novitá sarebbe la spalla bassa...

Se si potesse una 29 a diametro non + e larga 3 per me se la giocherebbe tranquillamente con le B+ sotto ogni punto di vista, più liscia dietro e più tassellata davanti....
 

barbasma

Biker dantescus
quella nella foto è una TREK FARLEY carbon quindi una fat vera... e se il rivenditore dice che è una 4,6 perché non crederci? la gomma è una bontrager completamente nuova...

non è una 27,5+... ma una 27,5 FAT vera e propria... ho chiesto quanto è il diametro e mi ha risposto 764mm pari ad una 26x4,7 quindi tra 29 e 29+... ma più leggera...

credo che la leggerezza derivi dal fatto che la gomma è larga ma con meno spalla... quindi meno volume totale ma si ha il vantaggio dell'impronta larga senza la deriva...

oltre al fatto che il cerchio è da 27,5 quindi quando giri con la gomma molle (il diametro nominale ha poco senso)... non è un 26... ma diventa più grande...

chi pensava che le gomme fat sarebbero rimaste da 26... hahaha adesso arrivano le 27,5...
 

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.999
518
0
TO
Visita sito
Eggià GROSSA NOVITA' la spalla a profilo ribassato, MAI VISTA PRIMA sulle biciclette ! :nunsacci:

il che se è vero (ma dalle foto non so ...:nunsacci:) vuol dire un ennesimo formato !!! diametro 764 mm !
Allora ennesima conferma che il diametro ruota è davvero "MORTO" :????:
 

barbasma

Biker dantescus
beh la novità non è la spalla ribassata... ma una FAT a spalla ribassata... lo dite voi a quelli che hanno preso la fat da poco?

sul diametro nominale poco da dire... su una ruota dove si gira a mezzo bar... è il cerchio e parte della gomma spompa che stai pedalando... quindi a seconda di che pressione hai... cambi formato...

il diametro non è morto... perché il diametro non è mai esistito...
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.507
3.523
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Eggià GROSSA NOVITA' la spalla a profilo ribassato, MAI VISTA PRIMA sulle biciclette ! :nunsacci:

il che se è vero (ma dalle foto non so ...:nunsacci:) vuol dire un ennesimo formato !!! diametro 764 mm !
Allora ennesima conferma che il diametro ruota è davvero "MORTO" :????:

ma 764mm è il diametro di una 29"x3", dovrebbe corrispondere grosso modo ad una 27.5"x3.8"... non mi sembra poi così ribassata...
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.507
3.523
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo