bèrghèm point....il 2011 è qua !!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

mauriPota

Biker urlandum
28/8/07
570
-3
0
Leffe (Bergamo)
pgs.clothing
Bike
Giant Reign
oggi ci hanno creduto solo in 3 (io, voodo e Tomasso), 529 non delude mai.
non abbiamo neppure sporcato le bici, se non nella strada sterrata finale che porta dalla val vertova a steccone (birraaaaa)...
bellaaa!!
 

marco62

Biker grossissimus
12/9/06
5.891
105
0
61
piuntell vegia
Visita sito
Bike
PEG Perego 2
oggi ci hanno creduto solo in 3 (io, voodo e Tomasso), 529 non delude mai.
non abbiamo neppure sporcato le bici, se non nella strada sterrata finale che porta dalla val vertova a steccone (birraaaaa)...
bellaaa!!

mi spiace mauri, ma per com'era da me non volevo fare un'ora di macchina...
cosi' io il nico e bipbip abbiamo girellato su e giu' per il canto...:i-want-t:
 

Tomasso

Biker ultra
31/10/08
622
1
0
Bergamo
Visita sito
Mi stai diventando come il JAG!!!:smile::smile::smile:
:smile::smile::smile:

oggi ci hanno creduto solo in 3 (io, voodo e Tomasso), 529 non delude mai.
non abbiamo neppure sporcato le bici, se non nella strada sterrata finale che porta dalla val vertova a steccone (birraaaaa)...
bellaaa!!
Bella si!
Malgrado le piogge sentiero in condizioni ottime!
E poi bella birra finale!
Grazie a mauri e voodo per la compagnia!:celopiùg:
Ciao e alla prossima!
 

Hallo Kitty

Biker cesareus
6/2/08
1.673
-2
0
60
Buccy
Visita sito
Bike
Hellsworth rogue
per domani? Le previsioni sono come oggi,se non ci saranno altre idee domattina verso le 8,15 saremo alla stazione di Vertova per fare sto' benedetto 529....qualsiasi condizione metereologica
 

Hallo Kitty

Biker cesareus
6/2/08
1.673
-2
0
60
Buccy
Visita sito
Bike
Hellsworth rogue
be.. che dire....graziati dal tempo (partiti da Milano sotto la pioggia),addirittura è uscito il sole,4 fdp me compreso si son fatti sto benedetto 529 easy....forse le copiose piogge han spazzato via tutti i sassi,forse eravamo gasati,sta di fatto che l'abbiamo fatto a tuono,tornantini bastardi compresi,mai un piede a terra......incredibile,l'ultima volta per me era stato un calvario......grazie Matoo per la compagnia e per la birrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrata finale....:celopiùg:
 

fiore

pota-moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
30/10/02
11.142
144
0
13
Ranica (BG)
Visita sito
che raccontino loro (marco10, magibest, paolo65 e robypezz) qualcosa, io mi son divertito alla grande !! ;-):yeah!:o-o

15884.jpg


15883.jpg


15886.jpg


15885.jpg
 

marco10

Biker poeticus
20/8/05
3.970
0
0
Bergamo
www.officinevecchi.com
Val Vesubie: ovvero quando i bergamaschi escono di casa


Era la fine dell'inverno e nel gruppo ci si cominciava a domandare cosa organizzare per la tre giorni di primavera.
Non circolavano grandi proposte, molti di noi avevano altro per la testa: chi il lavoro, chi la famiglia, chi infortuni vari dai lunghi decorsi.
Insomma, l'organizzazione stentava a decollare.
RobyPezz butta lì di tornare in Francia, però il giro sarebbe stato per il ponte del 2 giugno e le montagne ancora innevate.
Fiore scandaglia la rete e trova un sito interessante da cui scopriamo che le alpi arrivano fino al mare.
Un paio di mp con uno degli autori del sito che ci consiglia due giri, studio veloce delle mappe e concludiamo che potrebbe valer la pena visitare la Val Vesubie, una quarantina di km a nord di Nizza.
Proposta al gruppo si raccolgono 5 adesioni: io, Fiore, Magibest, Robypezz e Paolo.65.
Per fortuna che c'è anche Magibest, l'unico di noi che parla veramente francese, l'altro sarebbe Robypezz, che è convinto che basti parlare bergamasco lentamente (e se lo fa lui, inspiegabilmente, funziona).
Visto il mio stato di forma, visto che nessuno conosce la zona, visto che non c'è rimasto molto tempo per organizzare delibero che faremo campo base in un hotel della zona e tre giri singoli nelle vicinanze.
Magibest si incarica della logistica ed io di procurarmi e studiare le mappe.
Arriviamo a Lantosque, il paese designato a campo base, mercoledì sera, veloce disbrigo delle pratiche alberghiere e andiamo ad esplorare il paese in cerca della cena.
Lantosque è un piccolissimo paese arroccato su di uno spuntone di roccia dotato di un ristorante e di una birreria, e a noi tanto basta.
...continua
 

JAG

Biker grossissimus
Ieri, sabato, dopo una notte di pioggia stile "monsone", ho approfittato di una schiarita per expolrare i sentieri che scendono dal monte Vaccaro.
La zona è quella sopra ponte Nossa_Villa d'Ogna, DX orografica.
Si sale sul Vaccaro da Parre, per una ripidissima strada agrosilvopastorale asfaltata/bitumata con pendenza media del 20% (!!!!) con punte al 30% e più ..... una salita veramente impegnativa che in pochi km porta dai 600 mt. di Parre ai ca. 1.550 mt. del rifugio Vaccaro .
Fino a ca. 15 anni fa era una bellissima mulattiera, ma poi per agevolare la salita ai proprietari delle baite, uno tra tutti un ricchissimo imprenditore di Clusone ... è stata trasformata in una "comoda" strada ....
Dal rifugio le possibilità per continuare in salita od in discesa sono molteplici ma quella da me scelta ieri era per una discesa verso villa d'Ogna su un sentiero che, pur avendone sentito parlare spesso da alcuni "carvernicoli seriani", non ero mai riuscito a trovare.
In effetti quelli che scendono da questa parte non sono sentieri molto frequentati e la vegetazione se li sta inghiottendo tutti .... i segnavia sono assenti o sbiaditi e se non si sa dove "cercarli" è quasi impossibile inteccettarli.
Perdersi è un attimo e li non ti ritrova nessuno .....
Chiedere informazioni ai montanari, significa farsi mandare a ..... cag@re !!!! come è successo a me .... che rozzi sti montanari del caxxo !!
Cosi dopo ripetuti su e giù per prati e boschi, ci ho messo più di un ora e 1/2 prima di trovare un sentiero "giusto".
Nel frattempo ho perlustrato una vasta area e di sentieri ne ho visti molti, devo ritornare e provarne altri che partono più in quota e che scendono in una valle chiamata "dei frati", famosa per quelli che ..... si perdono (per sempre) in cerca di funghi ....
Alla fine, dalla chiesa di s. Antonio (località monte Alino a ca. 1.070 mt) ho infilato un single track in mezzo alla "giugla" che con tratti molto tecnici, ripetuti tornanti e soprattutto alcuni passaggi molto ripidi mi ha portato fino a villa d'Ogna, proprio dove volevo arrivare.
Un sentiero bellissimo, parallelo o forse lo stresso di quello "dell'alto serio", ma in certi punti un po' troppo chiuso dalla vegetazione.
Un lungo traverso nella seconda metà della traccia mantiene per un bel po' in quota e quindi alla fine la discesa sembra molto più lunga di quanto in realtà lo sia.
Morale, questo sentiero potrebbe piacere a molti di voi ma siccome non vi fidate ......... ci tornerò da solo ....
 

JAG

Biker grossissimus
Qui alcune foto del giro fatto giovedi con TeoBG intorno al Grem.
Mentre la salita da Ponte Nossa a Plassa è la monotona provinciale, fortunatamente poco frequentata dalle auto, la restante salita da Plassa a Capanna 2000 è un ripidissono tratto di asfalto prima ed una altrettanto ripida mulattiera poi.
La discesa è quella che da Capanna 2000 porta a Ponte Nossa passando da Camplano, valle Gorgolina e val Dossana, con passaggi spettacolari immersi nella natura incontaminata, attraverso pascoli, valloni, canaloni, ghiaioni e boschi.
Giro non troppo lungo (ca. 40 km. e 1.800 mt. di dislivello) che permette in poche ore di fare qualcosa di veramente diverso dal solito ...
Ce la siamo goduta, anche se solo in 2.

picture.php


picture.php


picture.php


picture.php


picture.php




picture.php


picture.php


picture.php


picture.php
http://www.mtb-forum.it/community/forum/album.php?albumid=1352&pictureid=76589
 

teobg81

Biker tremendus
19/12/09
1.083
0
0
42
Bergamo
Visita sito
Qui alcune foto del giro fatto giovedi con TeoBG intorno al Grem.
Mentre la salita da Ponte Nossa a Plassa è la monotona provinciale, fortunatamente poco frequentata dalle auto, la restante salita da Plassa a Capanna 2000 è un ripidissono tratto di asfalto prima ed una altrettanto ripida mulattiera poi.
La discesa è quella che da Capanna 2000 porta a Ponte Nossa passando da Camplano, valle Gorgolina e val Dossana, con passaggi spettacolari immersi nella natura incontaminata, attraverso pascoli, valloni, canaloni, ghiaioni e boschi.
Giro non troppo lungo (ca. 40 km. e 1.800 mt. di dislivello) che permette in poche ore di fare qualcosa di veramente diverso dal solito ...
Ce la siamo goduta, anche se solo in 2.
Che spettacolo! Domani carico qualche foto anche io e ti mando quelle che ho fatto.
ciao
 

Mosquitokiller

Biker serius
24/4/11
116
0
0
bergamo
Visita sito
complimentoni ragazzi, io per un po mi allenerò la gamba e il fiato poi me li sparo pure io sti giri, se li trovo!

Sono un Bergamasco come voi e adoro la Val Seriana per cui se fate qualche uscita non impegnativa fatemi sapere che mi aggrego.

Ciao.
 

fiore

pota-moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
30/10/02
11.142
144
0
13
Ranica (BG)
Visita sito
Mentre la salita da Ponte Nossa a Plassa è la monotona provinciale, fortunatamente poco frequentata dalle auto,

secondo me per salire al p.so di Zambla è meglio prendere, a Gorno, la via Guerinoni e continuare sino agli alpeggi Grem. Scendere (30 mt disliv.) al rif. Grem e poi proseguire sino al p.so Zambla lungo il 223. Saranno si e no 100mt (dislivello) di mangia&bevi che se anche non li pedali tutti, ti permettono almeno di evitare l'asfalto della provinciale. :spetteguless:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo