Avete mai incontrato animali sul percorso?

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.414
1.975
0
Su per i monti
www.arsie.net
Anch'io una sera ho avuto un incontro ravvicinato con un tasso, fuori della porta di casa. :mrgreen:

L'altro giorno dalle parti di Casera Razzo ho sentito i rumori di una fuga concitata nel bosco; rami spezzati e passo pesante.
Non era un capriolo, troppo piccolo è agile e non spezza rami e altro, non pareva nemmeno un cervo, che fosse un orso?
Di certo poco più su l'incontro ravvicinato poteva avvenire con altri animali, vestiti in mimetica e armati di tutto punto...

Ero in giro in bdc e mi credete se vi dico che, a parte i militari a Casera Razzo, mi sono fatto quasi 50 km in totale solitudine? Non una macchina che fosse una (manco in sosta), nessun altro a piedi, in bici, in moto per tutta la salita (14 km) a Casera Razzo, la discesa a Sauris (altri 12 km), il passo Pura (15 km) e la Mauria da Forni di Sopra al passo (6 km), con giusto un paio di caprioli che brucavano beatamente a bordo strada.
Roba da pensare (specie sul Pura) che se dovesse accadere qualcosa... :paur:
Di questi tempi è un fatto abbastanza inusuale, da raccontare.
 

rasputin

Biker popularis
31/10/12
66
0
0
firenz (quasi)
Visita sito
Animali avvistati?
Più di uno, i soliti cagnacci di tutti i colori e di tutte le taglie, un istrice, qualche riccio, cinghiali a profusione, qualche capriolo, qualche fagiano, un cavallo solitario nervosetto, poiane e falchetti, insetti di tutti i tipi, una volta degli stambecchi, un branco di disobbedienti/pacifisti strafatti di tanta roba con molti pitbull e simili al seguito, cacciatori eccitati per il proprio ruolo, e poi strane bestie a pedali che prima di salutarti scrutano con attenzione il tuo mezzo per valutare se meriti o no...
Forse ho dimenticato qualcosa ma più o meno la lista è questa.
 

cesare RBO

Biker perfektus
8/7/08
2.872
2.305
0
cagliari
Visita sito
Beh l' idea di impagliarli non è male... Ma temo che sia una specie misteriosamente molto ben protetta dalla legge! Se rinasco bracconiere ci farò un pensierino...

tassonomo.... non tassidermista.... la differenza (soprattutto nel contesto del mio scritto) è non di poco conto...:smile:
eppoi non è mica vero che son protetti (in che film?)... in certi periodi c'è caccia libera, anzi quasi "incoraggiata"...:smile:
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

rasputin

Biker popularis
31/10/12
66
0
0
firenz (quasi)
Visita sito
tassonomo.... non tassidermista.... la differenza (soprattutto nel contesto del mio scritto) è non di poco conto...:smile:
eppoi non è mica vero che son protetti (in che film?)... in certi periodi c'è caccia libera, anzi quasi "incoraggiata"...:smile:


Caccia libera? magari...
Quanto ai termini ecco un parere:
[URL="http://dizionari.zanichelli.it/la-posta-del-professore/2011/02/21/si-dice-tassonomo-o-tassonomista/"][URL]http://dizionari.zanichelli.it/la-posta-del-professore/2011/02/21/si-dice-tassonom-tassonomista/[/URL][/URL]
 

cesare RBO

Biker perfektus
8/7/08
2.872
2.305
0
cagliari
Visita sito
il tassonomo (in inglese taxonomist) è colui che si occupa di dare un nome alle cose, per esempio uno zoologo con gli animali, collocandoli con precisione all'interno di un quadro sistematico fatto di ordini, famiglie, generi, tribù, specie, sottospecie ecc ecc...
il tassidermista è il preparatore o più genericamente "l'impagliatore"...
fonte: io... (ma verificabile da chiunque) e per queste quisquilie penso che abbasti :-)

ciao
 

calmocalmo

Biker cesareus
30/8/08
1.770
1
0
Salento
Visita sito
Bike
BiXs Sauvage 100
........ poi daini, caprioli, cinghiali, scoiattoli, falchi, vipere, tafani, ......

Adesso che ci ripenso alla fine della scorsa estate ho avuto un'esperienza tipo film Horror, per degli animali che all'apparenza sembrano stupidi e banali, ma quando sono molti diventano un vero incubo.

Eravamo io e la mia compagna a fare un'escursione in un vicino parco naturale.
Il programma era quello di passare tutta la giornata in giro sui sentieri in zona collinare dal bosco alla macchia, quindi la visita ad una grotta carsica, poi una sosta per pranzare con panini al sacco ed infine concludere il giro tornando verso la costa attraverso la macchia mediterranea.:i-want-t:

Siamo partiti con la convinzione di passare una bella domenica in sella e vedere posti nuovi, ma dopo una decina di Km dalla partenza le cose hanno cominciato a prendere una piega tutt'altro che piacevole.:-(

Chilometro dopo chilometro avevamo delle fastidiosissime mosche che continuavano a ronzarci attorno e a toglierci il gusto di ammirare i posti visitati.

Abbiamo pensato che fosse un problema locale, spesso le mosche diventano ossessionanti al livello del mare, mentre non danno fastidio in zone collinari, quindi abbiamo pensato che appena saremmo arrivati nel bosco le mosche ci avrebbero lasciati in pace.

Purtroppo più si andava e più la situazione peggiorava, le mosche aumentavano in numero e in aggressività, tanto che arrivati ad un certo punto prima di entrare nella zona boschiva, il fastidio era tale che abbiamo perso l'orientamento e ci siamo persi.:cry:

Fortunatamente avevo il GPS, ma il problema era che le mosche maledette non mi permettevano di guardarlo. O meglio lo guardavo, ma era tale il fastidio provocato dalle mosche che non riuscivo a capire niente.
Guardavo la posizione, i sentieri nelle vicinanze, ma non riuscivo a concentrarmi ad interpetrare i punti cardinali e stabilire in quale direzione procedere.:maremmac:

Avevamo almeno una 70ina di mosche a testa :!:, attratte forse dalla traspirazione, che non ci lasciavano nemmeno parlare, così fra l'agitazione per scacciarle ed imprecazioni varie, dopo vari tentativi, sono riuscito a focalizzare un percorso, poco meno di 10Km bello veloce che ci avrebbe permesso di ritornare di corsa verso il mare.

L'obiettivo era quello di seminare le mosche in velocità :via!:, ma purtroppo nemmeno quella è stata una soluzione definitiva, perchè avevamo ancora una ventina di mosche a testa che ci stavano tenacemente appiccicate anche quando eravamo a più di 45 Km/h.:celopiùg:

Infine siamo arrivati vicino al mare e senza pensarci 2 volte ci siamo buttati in acqua con addosso l'abbigliamento da MTB.

Una volta assicurati di non vedere più mosche in giro, siamo usciti dall'acqua, ci siamo asciugati alla meglio, ci siamo mangiato il panino in macchina e dopo aver caricato le bici e ce ne siamo tornati a casa, con l'amaro in bocca.:-((:-((
 

Replay72

Biker infernalis
7/10/10
1.954
76
0
Palermo
Visita sito
Bike
Bergamont Revox ltd 29"
Adesso che ci ripenso alla fine della scorsa estate ho avuto un'esperienza tipo film Horror...

Anche a me è capitato verso la fine della scorsa estate di fare un'uscita nel corso della quale mosche e tafani non ci hanno lasciati in pace un attimo ma nulla di paragonabile a quello che racconti...

Comunque da allora mai più senza Autan (in estate);-)...
 

calmocalmo

Biker cesareus
30/8/08
1.770
1
0
Salento
Visita sito
Bike
BiXs Sauvage 100
Erano Tafani.
Ed una serie di punture in alcuni soggetti portano dritti al P.S.

Non saprei, ma non mi sembravano tafani.
Erano mosche piuttosto piccole, e molto veloci.

Ho pensato che ci siamo trovati nel mezzo di un fenomeno di schiusa di pupe collettiva in un orario particolare dovuta a condizioni climatiche particolari, anche perchè le mosche aumentavano chilometro dopo chilometro ed erano tutte uguali.
Tenendo conto che in tutto abbiamo fatto un percorso più o meno di forma circolare con un diametro di circa 10Km, i territori attraversati erano più o meno tutti uguali per quanto riguarda la vegetazione.

Punture non ne abbiamo avvertite, ma così tante mosche tutte insieme che ti limitano anche nelle funzioni respiratorie, oltretutto fanno anche un tantino schifo.
Solo a pensare di trovarsene qualcuna in bocca o nel naso fa venire un certo ribrezzo.
 

Giorgio92

Biker novus
Ieri mattina mi sono fatto una pedalata nell'entroterra Loanese, stavo pedalando in un bosco di quercie e castagni :i-want-t:.
Ad un certo punto mi sono fermato perchè la strada era un po bruttina, sento un fruscio sulla sinistra e vedo una macchia indistinta che agilmente scala il tronco di un frassino... si ferma... si tratta di uno scoiattolino grigio!

Rimango immobile e muto come un pesce, ad un certo punto dopo pochi secondi anche un altro scoiattolo scala un altro tronco di albero!

Due belli scoiattoli! E' la prima volta che li vedo quando vado in mountain bike
 

paolo965

Biker assatanatus
25/10/10
3.304
5
0
59
Bra
Visita sito
Bike
Canyon
Ieri mattina mi sono fatto una pedalata nell'entroterra Loanese, stavo pedalando in un bosco di quercie e castagni :i-want-t:.
Ad un certo punto mi sono fermato perchè la strada era un po bruttina, sento un fruscio sulla sinistra e vedo una macchia indistinta che agilmente scala il tronco di un frassino... si ferma... si tratta di uno scoiattolino grigio!

Rimango immobile e muto come un pesce, ad un certo punto dopo pochi secondi anche un altro scoiattolo scala un altro tronco di albero!

Due belli scoiattoli! E' la prima volta che li vedo quando vado in mountain bike

se erano grigi e con la coda non troppo folta, probabilemnte erano ghiri...
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Ieri mattina mi sono fatto una pedalata nell'entroterra Loanese, stavo pedalando in un bosco di quercie e castagni :i-want-t:.
Ad un certo punto mi sono fermato perchè la strada era un po bruttina, sento un fruscio sulla sinistra e vedo una macchia indistinta che agilmente scala il tronco di un frassino... si ferma... si tratta di uno scoiattolino grigio!

Rimango immobile e muto come un pesce, ad un certo punto dopo pochi secondi anche un altro scoiattolo scala un altro tronco di albero!

Due belli scoiattoli! E' la prima volta che li vedo quando vado in mountain bike

Vieni nei parchi in città a Torino e ne trovi quanti ne vuoi. Se fai finta di dargli due noccioline ti salgono anche sulla bici ;-)

se erano grigi e con la coda non troppo folta, probabilemnte erano ghiri...

scoiattoli grigi, quelli ammerigani ;-)

qui a torino di quelli grigi ce ne sono a centinaia nei parchi , il peccato è che stanno facendo sparire lo scoiattolo locale che è rosso !

purtroppo quelli rossi son sempre più rari da vedere...non riescono a competere con i grigi più aggressivi...di rossi ne trovo solo più in montagna e pure lì capita di trovare dei grigi.
 

maurizio74mm

Biker superis
17/11/12
369
0
0
lombardia
Visita sito
animali strani? Beh ogni tanto becco qualche "animale" sulla bici per come guida, scherzi a parte, nella bassa padana ho trovato una famiglia di volpi nel bosco che girava coi suoi piccolini.... che carini!!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo