Avanti gente di Milanooooooooo!

Vivi a Milano?

  • si

    Voti: 0 0,0%
  • no

    Voti: 0 0,0%
  • hinterland

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0

Rose_Iena Leva

Biker serius
18/7/04
281
1
0
Milano
Visita sito
aleinich ha scritto:
scusa, forse sarebbe meglio dire iena leva mtb tour.... :smile:

gia', gia', tour "organizzator" ....


Daiiiiiiiiiiii!! Basta con queste stupidaggini...

Torniamo all'argomento principale...

dovremmo essere in 13, perchè mi sembra di capire che Alex Adrenalina viene con altri due amici...
Allora 13, per ora. Ma gli mp di conferma arrivano veramente con il contagocce! Mi sembra di parlare arabo...

Vorrà dire che all'arrivo del tredicesimo si parte!

ciao
Rose
 

sunnydaysm

Biker novus
13/7/04
9
0
0
Como
Visita sito
Ciao a tutti, partecipero' al giro con ALEINICH e sono molto contenta di incontrare nuovi amici con cui condividere momenti di fatica e grande appagamento.
Sono alle prime armi ma ce la mettero' tutta!

Sono una laghee e "milanese" di adozione...

Notizia di servizio: Per chi non conoscesse gia' la strada, fino a Via Alessandro Manzoni non si "rischia" di sbagliare. POI:-

Gira a sinistra VIA UGO FOSCOLO 73 mt. Sbucate su PIAZZA MATTEOTTI 28 mt. Sulla vs dx c'e' la stazione delle corriere - ed 3 bar in croce. Affiancateli.
Imboccate la strada(ina) che vi trovate proprio di fronte (rimane la prima via sulla DX sul rondo'- Viale Geno) - penso sia anche segnalata la Funicolare.
Non entrate nel rondo' della piazza e non percorrete Lungo Lario Trieste
(lungolago)- senso unico che vi porterebbe a rifare il giro della citta'!!)

Sorry l'"eccesso di zelo"... sono una che si incasina terribilmente con le
strade...probabilmente una delle poche "sprovvedute", ma, just in case....

Parcheggi - Consiglio pratico: se continuate a percorrere Viale Geno e non vi fermate ai parcheggi (tariffa oraria) piu' vicini alla piazzetta della funicolare, si trovano parcheggi a tariffa giornaliera (piu' ragionevole). Perlomeno, questo fino ad un paio di mese fa ...

Un saluto
 

Allegati

  • alla_funicolare.gif
    alla_funicolare.gif
    12,5 KB · Visite: 123

Rose_Iena Leva

Biker serius
18/7/04
281
1
0
Milano
Visita sito
sunnydaysm ha scritto:
.........
Parcheggi - Consiglio pratico: se continuate a percorrere Viale Geno e non vi fermate ai parcheggi (tariffa oraria) piu' vicini alla piazzetta della funicolare, si trovano parcheggi a tariffa giornaliera (piu' ragionevole). Perlomeno, questo fino ad un paio di mesi fa ...

Un saluto

Grande, veramente grande Sunnydaysm!!! Benvenuta!
Consigli utilissimi per tutti.
Ci vediamo domenica
grazie
Rose
 

BRETT

Biker poeticus
9/9/03
3.704
0
0
MILANO
Visita sito
aleinich ha scritto:
BRETT ha scritto:
Dimenticavo, il sabato mi sparo 100-120km.
Primato personale: VARAZZE - MILANO 196km con dislivello iniziale 0-1200m -per rientrare devi superare il monte Beigua-. Tutto in mtb!

Complimenti!!!

Cmq il giro e' talmente ben segnalato che e' facile arrivare a destinazione.

alla prossima.

Grazie.
Partito alle 10.00 arrivato alle 21.30.
Due soste per mangiare ed altre per bere e respirare.
Non avevo fretta. E se l'avessi avuta avrei impiegato lo stesso tempo.
Ciao.
 

BRETT

Biker poeticus
9/9/03
3.704
0
0
MILANO
Visita sito
Rò ha scritto:
BRETT ha scritto:
Purtroppo no. Mi dispiace davvero!
Lascia che mi complimenti con te per le tue doti organizzative.
Ragazza brillante.
Piu' avanti cercero' qualche partecipante al tuo giro che abbia voglia di guidarmi. In alternativa posso rimediare le carte e fare il giro in solitaria.
Divertitevi!

Attenzione......qui ci si gioca il ruolo di tour operator dell'anno (attenzione Pixel!).....Potremmo fare un sondaggio su chi sia il migliore in tutto il forum!

Per tempestivita' e completezza la bikeressa ha qualche punto in più.. :-D
 

BRETT

Biker poeticus
9/9/03
3.704
0
0
MILANO
Visita sito
Parcheggi - Consiglio pratico: se continuate a percorrere Viale Geno e non vi fermate ai parcheggi (tariffa oraria) piu' vicini alla piazzetta della funicolare, si trovano parcheggi a tariffa giornaliera (piu' ragionevole). Perlomeno, questo fino ad un paio di mese fa ...

Molto utile, in generale.
 

The Kid

Biker novus
24/11/03
7
2
0
Milano
Visita sito
Tra tanta esaltazione sono stato l'unico a insinuare che questa Iena fosse una dannata pazza esaltata, e ora me la ritrovo in macchina...
Vi avviso che se comincia a parlare di salite, dislivelli e medie, la lancio dalla portiera e ce la svigniamo senza di lei. :mrgreen:
 

@kiki@

Biker ciceronis
24/7/04
1.441
0
0
saronno
Visita sito
Porca miseriaccia non posso essere dei vostri! :azz-se-m: :azz-se-m: :azz-se-m: :azz-se-m:

Mi hanno incastrato con un altro impegno!

Usciro' cmq domani mattina in bici!

Zona: Salita di Cucciago(cantu') salita Abbazia di vertemate e poi ritorno a casa perche' le mie gambe urleranno sicuramente vendetta!

Spero di essere con voi nelle prossime uscite fatemi sapere se organizzate qualcosa di bello!

Ciao buon divertimento

KIKI
 

Rose_Iena Leva

Biker serius
18/7/04
281
1
0
Milano
Visita sito
@kiki@ ha scritto:
Porca miseriaccia non posso essere dei vostri! :azz-se-m: :azz-se-m: :azz-se-m: :azz-se-m:

Mi hanno incastrato con un altro impegno!

Usciro' cmq domani mattina in bici!

Zona: Salita di Cucciago(cantu') salita Abbazia di vertemate e poi ritorno a casa perche' le mie gambe urleranno sicuramente vendetta!

Spero di essere con voi nelle prossime uscite fatemi sapere se organizzate qualcosa di bello!

Ciao buon divertimento

KIKI



OK, OK KIKI, prox volta sei dei nostri

ciaociao
Rose
 

@kiki@

Biker ciceronis
24/7/04
1.441
0
0
saronno
Visita sito
Ciao Rose!

Certo che saro' dei vostri la prox volta, ad una condizione pero':

che ogni tot km vi fermate a d aspettarmi! o-o

Buon divertimento per domani!

Ciao

KIKI
 

aleinich

Biker perfektus
30/5/04
2.788
0
0
50
apolide!!
Visita sito
Proviamo a gettar giu' la lista dei partecipanti
eravamo in 15

konacencio + amico
(entrambi si sono fermati a mangiare costine, salamelle, etc al pian del tivano, confessate.... - c'e' ancora la striscia della mia bava per terra)
ro'
rose iena leva
speedyfaustilla
alex adrenalina
rufus
rapace
the kid
crock
catalano

mi perdonino i 3 di cui non ricordo il nick.
 

jimbo

Biker novus
25/8/04
16
0
0
Seveso (MI)
Visita sito
Ed io che mi aspettavo già ieri sera un bel reportage correlato da foto, video ed aneddoti in quantità industriale, possibile che nessuno racconti nulla??? %$))

Non è che il famoso traghetto si chiamava Titanic per caso e quindi ora siete tutti dispersi? :smile:
 

ell_cencio

Biker superis
aleinich ha scritto:
Proviamo a gettar giu' la lista dei partecipanti
eravamo in 15

konacencio + amico
(entrambi si sono fermati a mangiare costine, salamelle, etc al pian del tivano, confessate.... - c'e' ancora la striscia della mia bava per terra)
ro'
rose iena leva
speedyfaustilla
alex adrenalina
rufus
rapace
the kid
crock
catalano

mi perdonino i 3 di cui non ricordo il nick.

che ?!! costine e salamelle ?
ma chi noi naaaaaaaaaaaaaaa....
:maremmac:

ebbene sì arrivati a Sormano ho preso la decisione giusta,
tornar verso Como ( Alessandro il mio amico aveva già dato tutto...), ma se poi tra te e la meta si frappone un aggregato di case e persone che fan grigliate a go go capisci che forse una piccola pausa ci starebbe bene...ed è lì che ti freghi ! ci siam scofanati il panino e salamella e poco dopo ripartiti verso Como...la discesa nulla male....ma poi il dramma!! 15 km ad arrancare verso la car parcheggiata a Como.

Questa è la conslusione del nostro giro e la parte iniziale in compagnia di TUTTI gli altri è stata veramente piacevole inizio con le ragazze (sia mai !)
Rose....precisa, autorevole, capobranco.....Fausta...provate a starle dietro in salita !mitica......Rò....in versione da spiaggia,petto nudo per mezzo giro....Alex Adrenalina...gli ho chiesto (senza sapere che è il proprietario) com'è la roba che vende il suo neglozio, figura di m... crock..fategli l'antidoping,và su come un scheggia....the kid...zompettava in monoruota in ogni dove....rapace..non ha mai parlato! ma perchè si teneva il fiato per spingere la Scott massiccia che si è portato,cmq mitiko........aleinich....mi ha sgamato che son andato a mangiar la salamella,bastrd... !.....degli altri non ricordo il nick e non saprei collegarlo perciò mi limito a ringraziarli per la compagnia con la speranza di rincontrarci quanto prima...
 

catalanoFR

Biker perfektus
13/5/04
2.869
1
0
54
brianzavalley
Visita sito
...medaglia d'oro al valore per Rapace che si è fatto il giro con la scott con guarnitura da 44 denti!!!!! lui era l'unico che aveva la macchina fotodigitale ma cotto com'era nn riusciva nemmeno a fare una foto!!!tappa polenta,brasato,cervo,salamelle,formaggio a baita Martina+grappino prima della discesa!!! ci voleva ma
il traghetto a Bellagio l'abbiamo perso per 5 minuti!!! c.zz.rola che fatica tornare a Como,mi sentivo le gambe come Pinocchio,meno male che abbiamo fatto tappa a Nesso per una granita alla menta!!!!..le due donne(motociclette) del gruppo andavano veramente forte in salita e sul piatto,bello bello bel giro tagliagambe!!!bella gente simpatica!! rifacciamolo ma in salita...più blando!!(o meglio più bradipo??).
grazie a Rose tuor operator e a tutti i partecipanti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
P.S.
Mi hanno detto che il traghetto che abbiamo perso è affondato!!!!!!
 

* Rò VI

Biker infernalis
mi farò carico io di questo fardello.... :pc:
Anche se pesno che tocchi a noi sappiamo chi.......(il tour operator!)
Bene bene...ritrovo alla funicolare di Como (un grazie a mio padre che mi ha dato uno strappo fino a Como)
Nell'attesa di radunare tutto il gruppo il clima era un po' moscio, vuoi che non ci conoscevamo, vuoi che erano le otto del mattino :-( . Questo clima è durato per poco. Il nostro Tour operator ha proposto una preghiera agli dei del ciclismo e della montanga per proteggerci ed unirci.... :prega:
Gentilmente (con un contributo di circa 4 euros) abbiamo "occupato" (e io anche distrutto un pezzo) la funicolare, tanto che l'unica persona che era estranea al gruppo e doveva scendere a metà non ha potuto...Sicuramente ci ringrazierà :???: , ma chi cavolo lo sapeva, A)che doveva scendere, B) che le uniche porte che si sarebbero aperte erano quelle dove le bici erano incastrate come un tetris?
Stop della funicolare e prima sudata, i terribili gradini di uscita a bici in spalla! :shock:
Pronti via, inizia la salita, tutti su a tuono, io come sempre a scopare in fondo, vuoi per scelta, vuoi per obbligo fisico....
La salita rispetto al miniraduno di qualche tempo fa è fluida, forse perchè isamo partiti quasi dalla cima?????
Davanti non so cosa accade ma dopo la prima sosta alla fonta dove c'è il faro decido di abbandonare le retrove e lasciare il gruppo dei free-rider per raggiungere la metà del gruppo.
Lungo la salita ci si scambia una bici quella da DH come fosse un fardello da portare in pellegrinaggio in cima al S.Primo.....ma chi sapeva che una bici del genere ha solo un 44 davanti????? :?
La salita procede a scatti, si sale, ci si aspetta, si sale ci si aspetta in mezzo a milioni di persone e di altri biker, una sorta di centro Milano sterrata!
Ovviamente scatta lo spirito agonistico lanciato da Crock, il GP della montagna tra i Free-rider! in premio....nulla. Ma cosa serve allora?
MAgicamente la prima salita finisce, il sentiero dei faggi è vicino, questa volta senza la polenta in pancia!
In cima alla salita ci si rifocilla con noci dell'equo, cioccolato scvizzero prima che diventi nutella ed uva sultanina mentre si scambiano quattro palle con i biker di passaggio.
Qualcuno azzarda un abbassamento della sella, dopo tanta salita un po' di liberazione! :-?
Il gruppo si rimescola, chi era dietro passa davanti chi era davanti va in mezzo, dietro, davanti, sopra, sotto...qualcuno lungo i faggi cerca di scendere in exploration fino al lago..... :scassat:
La giornata è abbastanza schifosa come meteo, un bene per la temperatura contenuta, uno schifo a livello di godimento del panorama.
Ricomincia la salita, si incrociano persone, sempre le stesse (quelle che superavamo quando pedalavamo e che ci superavano quando eravamo in pausa), ci si scambiano saluti e commentini vari, riprende la salita e dopo peripezie varie(?!?) raggiungiamo il rifugio del pallanzone (penso).
Sosta tecnica di ripresa si consulta la cartina insieme al tour operator ma, ahimè, non la si rolla :-| , e si cerca un posto dove mangiare, possibilmente a fine salita (per fortuna). Ripartiamo per questo sentierino, finalmente un tratto in salita ma non da sbattimento. Pedala pedala, aspetta aspetta, rimescola il gruppo giungiamo alla prima discesa. Da qui si vede tutto i monti di là (verso la sivvera) i monti di qua, Cornizzolo(che lasciava intravedere un pezzo del Barro...) e soci.
Discesa ripida a tratti in una sorta di toboga infestato da sassi, a tratti lungo un sentiero dritto che taglia a metà la montagna lungo un prato, chi a sella bassa chi a sella alta, chi forte chi piano arriviamo in fondo tutti ad imboccare il tratto pianeggiante- scendente che ci porterà a Sormano.
E' incredibile notare come la gente sia proprio antisbattimento e si raduni tutta in un posto del cavolo dove riesce ad arrivar in macchina.... :???:
Il gruppo si sgretola....CHi voglioso di derubare i gitanti delle salamelle, chi voglioso di andare a qualificarsi per le nozze, chi alla prima uscita, è un po' stanco... Gli undici rimanenti partono alla volta di TerraBiotta.....Salita estenutante a detta di qualcuno...In realtà la strada procedeva liscia e in leggera salita.
Il peso dell'ora e della scott da Dh iniziano a farsi sentire, la pancia chiama :sbavon: . Il tour-operator resta sempre a metà gruppo. Magicamente, dopo un incredibile pezzo di relax inizia la salita, il gruppo è ormai sgranato. Davanti quelli che spingono tra cui Crock e la Fausta, con circa un quarto d'ora di ritardo io e il socio di cui non ricordo il nick, dietro il tour operator e Alex ed infine il gruppo free-ride (di cui ricordo solo qualche nome,scusate la mia memoria...) che arreso alla salita e alla scott si avventurano per un taglio inimmaginabile della TerraBiotta.
Siamo alla nostra cima. Salire ancora per arrivare al Rifugio Martina in discesa da un losco sentiero o scendere e risalire circa 100 m? Il tour operator propone la seconda e, per fortuna, scarta totalmente l'ipotesi di avventurarsi su asfalto alla ricerca di un rifugio.
Il vento spira freddo e ci ripariamo dietro la montagna quando....arriva la Mucca Martina (trovata pubblicitaria del rifugio?) a allietare la giornata slinguandosi (e cartavetrando) un po' i nostri eroi.
Giunto il gruppo con il suino da immolare al dio S.Primo :prega: (leggi Scott)e, preso un po' di fiato ci avventuraimo per la discesa che parte subito in modo fortunato....Schiaccio un mega caccone di mucca (penso) che va a ricoprire per bene tutto il telaio della Kona, la sella, il manubrio, manopole, trombetta :???: ....non bastava la mia puzza... :???:
Dopo una discesa intensa dirtti per il sentiero, penso in mezzo alle imprecazioni di qualche gitante :sad: arriviamo all'imbocco dell'asfalto....qualcuno con problemi di freni, qualcuno voleva portare a casa la fettuccia elettrificata. Bene si cerca una baita, si pensa di intrufolarci quatti quatti senza dare nell'occhio a qualche tavolata in attesa della carne alla griglia. :voxpopul:
Con altri due biker decidiamo di avventuarci, ovviamente in salita, al rifugio martina. Impresa non facile dati i 100 m di dislivello intenso.
Ordiniamo da mangiare polenta con carni varie o formaggi e salumi ed una buona dose di vino che rallegra non poco gli animi affamati. Finalmente il dolce......mousse al cioccolato, torta al cioccolato o crostata (senza le righine!)....La maggioranza sceglie la mousse che, inevitabilemente è finita. Va bè, si ripiega sulla torta al cioccolato di cui, però, ne rimangono solo tre fette, va bè mangiamoci la crostata senza righine che sembrava gozza.In realtà era un cm e mezzo di pasta con un millimetro di marmellata....e per giunta la mia aveva le righine!
PAghiamo il conto (alla fine il vero pranzo ci stava dentro, non il dolce) di circa 12 euro a testa e chiediamo un digestivo "della casa" ottenuto a stento. Grappino ai mirtilli molto pieno di mirtilli. La benzina per la discesa....Partiamo come dei disperati dopo grappa e vino :-P , forse troppo forte in mezzo a tutta quella gente...va bè, gli abbiamo regalato un po' di show (vediamola così), alla fine tutti quei droppettini sugli scoli dell'acqua erano inevitabili! :-?
Il primo tratto di sentiero è fantastico, rimettiamo in sagoma l'indicazione per Bellagio e ci avventuraimo su questo affascinante tratto di single track nella speranza di perdere i circa 1000 mt di quota in questo modo. Ben presto dobbiamo ricrederci ed affrontare un lungo tratto di asfalto :???: senza apparenti tagli sterrati. Riprende lo sterrato che alterna strade bianche a rampe in cemento a sentieri a passaggi tecnici. Si ricompatta il gruppo, si segna il territorio, si spera nella discesa partiamo in un accenno di dual io e the kid :-? ma ben presto dobbiamo arrenderci in quanto il sentiero diventa troppo stretto per due, inizia un tratto di quelli con ciottoli incastonati nel terreno e gradini, ma si scorre bene, ogni tanto qualche taglio bello impiedi. Il gruppo si ricompatta (dietro ad una curva...) Ripartiamo a stecca, improvvisamente il liscio sentiero crea un gradino di più di 40 cm con grossi sassi....il danno è in agguato e invece miracolosamente ci salviamo, the kid dalla caduta e io dal travolgerlo. Drop finale. Ultimo tratto di misto sterrato con staccatona impossibile sull'asfalto, anziche limare le gomme decido di tirare dritto nel prato. Siamo a Bellagio. Una ruota si inchioda, bici di traverso e quasi danno su una macchina :maremmac: , per fortuna nulla di grave. La strada sale, noi furbi, cosa facciamo? scendiamo, tanto dobbiamo arrivare al lago.....ebbene quello che abbiamo perso in discesa l'abbiamo dovuto fare in salita per reimmmetterci sulla strada di prima che saliva! Gira e rigira arriviamo a Bellagio nel momento preciso in cui il traghetto per Como partiva. Risoluzione....il gruppone decide di avviarsi a Como in bici, alla fine 1 h di attesa e 2 h di navigazione erano troppe. Rapace e il socio di cui non ricordo il nome (...) decidono che riportare a casa il trattore pedalando è troppo %&$%§ , aspetteranno il traghetto. Il gruppo riempie le borracce riaffrona la salita e inizia a pedalare per 30 km direzione Como, io mi stacco e parto a pedalare per 20 km (infiniti) direzione Lecco.
Ancora una avventura finita, ancora delle emozioni fantastiche, ancora una condivisione di passioni con gente stramatta.
Uno sfizio che dovevo togliermi, era un anno e mezzo che dovevo fare questa pedalata, non la rifarò, penso. Forse l'aspettativa era troppa e ho trovato meno di quello che pensavo.
Alla prox ragazzi! :-? :8):
 

* Rò VI

Biker infernalis
mi farò carico io di questo fardello.... :pc:
Anche se pesno che tocchi a noi sappiamo chi.......(il tour operator!) :smile:
Bene bene...ritrovo alla funicolare di Como (un grazie a mio padre che mi ha dato uno strappo fino a Como)
Nell'attesa di radunare tutto il gruppo il clima era un po' moscio, vuoi che non ci conoscevamo, vuoi che erano le otto del mattino :-( . Questo clima è durato per poco. Il nostro Tour operator ha proposto una preghiera agli dei del ciclismo e della montanga per proteggerci ed unirci.... :prega:
Gentilmente (con un contributo di circa 4 euros) abbiamo "occupato" (e io anche distrutto un pezzo) la funicolare, tanto che l'unica persona che era estranea al gruppo e doveva scendere a metà non ha potuto...Sicuramente ci ringrazierà :???: , ma chi cavolo lo sapeva, A)che doveva scendere, B) che le uniche porte che si sarebbero aperte erano quelle dove le bici erano incastrate come un tetris?
Stop della funicolare e prima sudata, i terribili gradini di uscita a bici in spalla! :shock:
Pronti via, inizia la salita, tutti su a tuono, io come sempre a scopare in fondo, vuoi per scelta, vuoi per obbligo fisico....
La salita rispetto al miniraduno di qualche tempo fa è fluida, forse perchè isamo partiti quasi dalla cima?????
Davanti non so cosa accade ma dopo la prima sosta alla fonta dove c'è il faro decido di abbandonare le retrove e lasciare il gruppo dei free-rider per raggiungere la metà del gruppo.
Lungo la salita ci si scambia una bici quella da DH come fosse un fardello da portare in pellegrinaggio in cima al S.Primo.....ma chi sapeva che una bici del genere ha solo un 44 davanti????? :?
La salita procede a scatti, si sale, ci si aspetta, si sale ci si aspetta in mezzo a milioni di persone e di altri biker, una sorta di centro Milano sterrata!
Ovviamente scatta lo spirito agonistico lanciato da Crock, il GP della montagna tra i Free-rider! in premio....nulla. Ma cosa serve allora?
MAgicamente la prima salita finisce, il sentiero dei faggi è vicino, questa volta senza la polenta in pancia!
In cima alla salita ci si rifocilla con noci dell'equo, cioccolato scvizzero prima che diventi nutella ed uva sultanina mentre si scambiano quattro palle con i biker di passaggio.
Qualcuno azzarda un abbassamento della sella, dopo tanta salita un po' di liberazione! :-?
Il gruppo si rimescola, chi era dietro passa davanti chi era davanti va in mezzo, dietro, davanti, sopra, sotto...qualcuno lungo i faggi cerca di scendere in exploration fino al lago..... :scassat:
La giornata è abbastanza schifosa come meteo, un bene per la temperatura contenuta, uno schifo a livello di godimento del panorama.
Ricomincia la salita, si incrociano persone, sempre le stesse (quelle che superavamo quando pedalavamo e che ci superavano quando eravamo in pausa), ci si scambiano saluti e commentini vari, riprende la salita e dopo peripezie varie(?!?) raggiungiamo il rifugio del pallanzone (penso).
Sosta tecnica di ripresa si consulta la cartina insieme al tour operator ma, ahimè, non la si rolla :-| , e si cerca un posto dove mangiare, possibilmente a fine salita (per fortuna). Ripartiamo per questo sentierino, finalmente un tratto in salita ma non da sbattimento. Pedala pedala, aspetta aspetta, rimescola il gruppo giungiamo alla prima discesa. Da qui si vede tutto i monti di là (verso la sivvera) i monti di qua, Cornizzolo(che lasciava intravedere un pezzo del Barro...) e soci.
Discesa ripida a tratti in una sorta di toboga infestato da sassi, a tratti lungo un sentiero dritto che taglia a metà la montagna lungo un prato, chi a sella bassa chi a sella alta, chi forte chi piano arriviamo in fondo tutti ad imboccare il tratto pianeggiante- scendente che ci porterà a Sormano.
E' incredibile notare come la gente sia proprio antisbattimento e si raduni tutta in un posto del cavolo dove riesce ad arrivar in macchina.... :???:
Il gruppo si sgretola....CHi voglioso di derubare i gitanti delle salamelle, chi voglioso di andare a qualificarsi per le nozze, chi alla prima uscita, è un po' stanco... Gli undici rimanenti partono alla volta di TerraBiotta.....Salita estenutante a detta di qualcuno...In realtà la strada procedeva liscia e in leggera salita.
Il peso dell'ora e della scott da Dh iniziano a farsi sentire, la pancia chiama :sbavon: . Il tour-operator resta sempre a metà gruppo. Magicamente, dopo un incredibile pezzo di relax inizia la salita, il gruppo è ormai sgranato. Davanti quelli che spingono tra cui Crock e la Fausta, con circa un quarto d'ora di ritardo io e il socio di cui non ricordo il nick, dietro il tour operator e Alex ed infine il gruppo free-ride (di cui ricordo solo qualche nome,scusate la mia memoria...) che arreso alla salita e alla scott si avventurano per un taglio inimmaginabile della TerraBiotta.
Siamo alla nostra cima. Salire ancora per arrivare al Rifugio Martina in discesa da un losco sentiero o scendere e risalire circa 100 m? Il tour operator propone la seconda e, per fortuna, scarta totalmente l'ipotesi di avventurarsi su asfalto alla ricerca di un rifugio.
Il vento spira freddo e ci ripariamo dietro la montagna quando....arriva la Mucca Martina (trovata pubblicitaria del rifugio?) a allietare la giornata slinguandosi (e cartavetrando) un po' i nostri eroi.
Giunto il gruppo con il suino da immolare al dio S.Primo :prega: (leggi Scott)e, preso un po' di fiato ci avventuraimo per la discesa che parte subito in modo fortunato....Schiaccio un mega caccone di mucca (penso) che va a ricoprire per bene tutto il telaio della Kona, la sella, il manubrio, manopole, trombetta :???: ....non bastava la mia puzza... :???:
Dopo una discesa intensa dirtti per il sentiero, penso in mezzo alle imprecazioni di qualche gitante :sad: arriviamo all'imbocco dell'asfalto....qualcuno con problemi di freni, qualcuno voleva portare a casa la fettuccia elettrificata. Bene si cerca una baita, si pensa di intrufolarci quatti quatti senza dare nell'occhio a qualche tavolata in attesa della carne alla griglia. :voxpopul:
Con altri due biker decidiamo di avventuarci, ovviamente in salita, al rifugio martina. Impresa non facile dati i 100 m di dislivello intenso.
Ordiniamo da mangiare polenta con carni varie o formaggi e salumi ed una buona dose di vino che rallegra non poco gli animi affamati. Finalmente il dolce......mousse al cioccolato, torta al cioccolato o crostata (senza le righine!)....La maggioranza sceglie la mousse che, inevitabilemente è finita. Va bè, si ripiega sulla torta al cioccolato di cui, però, ne rimangono solo tre fette, va bè mangiamoci la crostata senza righine che sembrava gozza.In realtà era un cm e mezzo di pasta con un millimetro di marmellata....e per giunta la mia aveva le righine!
PAghiamo il conto (alla fine il vero pranzo ci stava dentro, non il dolce) di circa 12 euro a testa e chiediamo un digestivo "della casa" ottenuto a stento. Grappino ai mirtilli molto pieno di mirtilli. La benzina per la discesa....Partiamo come dei disperati dopo grappa e vino :-P , forse troppo forte in mezzo a tutta quella gente...va bè, gli abbiamo regalato un po' di show (vediamola così), alla fine tutti quei droppettini sugli scoli dell'acqua erano inevitabili! :-?
Il primo tratto di sentiero è fantastico, rimettiamo in sagoma l'indicazione per Bellagio e ci avventuraimo su questo affascinante tratto di single track nella speranza di perdere i circa 1000 mt di quota in questo modo. Ben presto dobbiamo ricrederci ed affrontare un lungo tratto di asfalto :???: senza apparenti tagli sterrati. Riprende lo sterrato che alterna strade bianche a rampe in cemento a sentieri a passaggi tecnici. Si ricompatta il gruppo, si segna il territorio, si spera nella discesa partiamo in un accenno di dual io e the kid :-? ma ben presto dobbiamo arrenderci in quanto il sentiero diventa troppo stretto per due, inizia un tratto di quelli con ciottoli incastonati nel terreno e gradini, ma si scorre bene, ogni tanto qualche taglio bello impiedi. Il gruppo si ricompatta (dietro ad una curva...) Ripartiamo a stecca, improvvisamente il liscio sentiero crea un gradino di più di 40 cm con grossi sassi....il danno è in agguato e invece miracolosamente ci salviamo, the kid dalla caduta e io dal travolgerlo. Drop finale. Ultimo tratto di misto sterrato con staccatona impossibile sull'asfalto, anziche limare le gomme decido di tirare dritto nel prato. Siamo a Bellagio. Una ruota si inchioda, bici di traverso e quasi danno su una macchina :maremmac: , per fortuna nulla di grave. La strada sale, noi furbi, cosa facciamo? scendiamo, tanto dobbiamo arrivare al lago.....ebbene quello che abbiamo perso in discesa l'abbiamo dovuto fare in salita per reimmmetterci sulla strada di prima che saliva! Gira e rigira arriviamo a Bellagio nel momento preciso in cui il traghetto per Como partiva. Risoluzione....il gruppone decide di avviarsi a Como in bici, alla fine 1 h di attesa e 2 h di navigazione erano troppe. Rapace e il socio di cui non ricordo il nome (...) decidono che riportare a casa il trattore pedalando è troppo %&$%§ , aspetteranno il traghetto. Il gruppo riempie le borracce riaffrona la salita e inizia a pedalare per 30 km direzione Como, io mi stacco e parto a pedalare per 20 km (infiniti) direzione Lecco.
Ancora una avventura finita, ancora delle emozioni fantastiche, ancora una condivisione di passioni con gente stramatta.
Uno sfizio che dovevo togliermi, era un anno e mezzo che dovevo fare questa pedalata, non la rifarò, penso. Forse l'aspettativa era troppa e ho trovato meno di quello che pensavo.
Alla prox ragazzi! :-? :8):
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo