Avanti gente di Milanooooooooo!

Vivi a Milano?

  • si

    Voti: 0 0,0%
  • no

    Voti: 0 0,0%
  • hinterland

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0

pixel

Diretur
Diretur
27/4/03
8.340
-2
0
brianza
www.miniraduno.it
Rò ha scritto:
...A proposito, pranzo al sacco o in rifugio a fine salita?
Bella bella.....a domenica!

Impossibile:
l'ultima salita è quella che porta a terra biotta, li al max ci trovi vacche....
Io consiglio al gruppo di mangiare o al Palanzone (se siete molto in ritardo) o alla colma di Sormano (se siete in orario ma poco dopo avete la salita più dura del giro) o a pian rancio (se avrete fatto medie da cross countrysti, qui ci sono diversi posti dove mangiare, alcuni sono decisamente cari).
 

* Rò VI

Biker infernalis
Rose_Iena Leva ha scritto:
Ok,
sono tornata!!!

Il giro in Piemonte-Francia è stato SPETTACOLARE come immaginavo: 11.000 m di dislivello in salita e 405 km in sella....non male.
Paesaggi bellissimi. Lo zaino in spalla duro...ma poi ci siamo abituati anche a questo.

Adesso vi dò qualche dritta per domenica.

L'orario di partenza ve lo confermerò entro venerdì. In ogni caso non si parte più tardi delle 9.00 dall'ingresso della funicolare a Como.
La decisione finale prevede la partenza in funicolare.

Dalla stazione di arrivo della funicolare, a Brunate (715m), si segue la strada asfaltata in salita con indicazioni per il Rifugio C.A.O.(980m) e, superato il rfugio, si continua su una strada sterrata che risale fino alla Baita Boletto (5,2 km, 1100m).
Da qui si prosegue per una ripida mulattiera che ragigunge la cresta e scende poi fino alla Bocchetta di Molina. Dalla Bocchetta si prosegue in direzione est, mantenendo la sinistra al primo bivio , su un sentiero a mezza costa che porta fino alla Bocchetta di Lemma (11,5 km, 1167m). Da qui si continua lungo una mulattiera abbastanza ripida in direzione della Bocchetta di Palanzo(1210m), oltrepassata la quale si raggiunge il Rifugio del Palanzone (13,8 km, 1275m) per una bella carrozzabile in graduale salita. Dal rifugio si continua su uno stretto sentiero a tratti difficilmente ciclabile fino a un trivio dove si imbocca il sentiero che porta alla Bocchetta di Caglio (15,5 km, 1297m). Da questo punto si devia a destra imboccando un sentiero stretto e impegnativo che percorre il versante meridionale del Monte Croce fino ad un bivio dove si devia a sinistra su una mulattiera che risale fino alla carrozzabile che porta alla Colma del Piano (19km).
Da qui, nei pressi del Rifugio Stoppani (1124m), si imbocca una carrareccia che risale verso la Colma del Bosco (1235m) e si prosegue fino al colle situato a destra del Monte Ponciv (24,3km, 1453m). Dal colle si scende per un ripido sentiero fino al Parco San Primo dove si imbocca una strada asfaltata in direzione dell'Alpe delle Ville (25,4 km; 1121m). Giunti in vicinanza del Rifugio Martina si devia a destra su un sentiero che scende fino a confiufersi con una strada in parte asfaltata che porta fino a Rovenza (687m) In corrispondenza di questa frazione si devia a sinistra su una carrareccia senalata con il segnavia n.4, scendendo fino a Brogno (582m). Qui si prosegue in direzione nord lungo un sentierino molto tecnico che scende fino a Perlo , dove si incontra la strada asfaltata che porta a Bellagio (38km).

Da Bellagio cercheremo in tutti i casi di tornare a Como con il battello. Purtroppo non dipenderà da noi e, se non ci faranno salire, dovremo comunque prevedere l'asfalto...

Vi farò sapere quanto prima cosa mi dicono.
Per l'orario di partenza anche: dipenderà dall'ora cui dovremo essere a Bellagio per l'eventuale battello e dagli orari di partenza della funicolare.

In tutto sono 38 km e 738 m di dislivello in salita.

Per il pranzo penso che si possa decidere tutti insieme di fermarci a mangiare un boccone in uno dei tanti rifugi che incontreremo, per esempio il Rif. Stoppani.

Attendo fiduciosa adesioni da ogni parte...................


ciaociao e a presto

Rose

Direi anche più presto delle 9.00 (ma non alle 4!) dato che dovremmo essere in un po' e il giro è abbastanza lungo a quanto ho sentito....In tanti i tempi (com'è? Jet lag?) si allungano!
Ti prego, il mio fisico te lo chiede per pietà, mangiamo alla fine della salita, se no muoio a risalire in bici a panza piena! Va bè se no visto che ci sono le vacche al pascolo prima della discesa mi aggrego a loro per pranzo!
Se riesco arrivo in qualche modo a Brunate e me ne torno dal lato di Lecco, se no c'è troppo motore in questo giro! :-?
 
Perfetto, questo é il percorso della "classica" una delle gite più apprezzate della zona; per chi le conosce hanno "purtroppo" sistemato e cementato le 5 rampe prima del rifugio Palanzone, adesso non si scarliga più.
Sono anch'io d'accordo con Ro' di evitare le esperienze dell'altro raduno, lo stinco con polenta si é riproposto in salita a più riprese, comunque i figli del Villoresi dovrebbero presentarsi almeno in 3, forse anche il mitico Schisciaanguri che proprio sul sentierino tecnico per Bellagio (citato da Rosa), decollò alla grande e riusci a spaccare in due il casco contro un albero.
 

Rose_Iena Leva

Biker serius
18/7/04
281
1
0
Milano
Visita sito
Allora,
mi sono informata per benino.

PARTENZA:
Le partenze dalla funicolare ci sono praticamente ogni quarto d'ora.

Per evitare ingorghi ci ritroviamo tutti (massimo!!!!) alle 8.00 a COMO all'ingresso della funicolare per BRUNATE, per prendere le prime funicolari disponibili (ce ne sono a partire dalle 6.00).


ARRIVO:
Per i battelli gli orari festivi ultimi sono ore 16.00, 17.12, 18.24 da Bellagio verso Como, ma è a discrezione del comandante l'imbarco delle bici, specialmente se in numero di 10 o più e di domenica d'estate con il bel tempo! Allora se vogliamo provare a tornare in battello dobbiamo essere assolutamente lì al massimo per le 16.30-17.00 e pregare il comandante di non lasciarci per strada, magari dividendoci in 2 battelli...

Ci proveremo in tutti i modi.

IN CASO OGNUNO DOVRA' METTERE IN CONTO COMUNQUE L'EVENTUALE RITORNO SU STRADA ASFALTATA.
[/b]

PRANZO:
ci regoliamo al momento a seconda di quanto siamo in orario... (Rif Pelanzone o Rif. Stoppani o rifugi nei pressi di Piano Rancio, come anticipava Pixel).
In linea di massima io mangerei comunque nelle vicinanze del PIANO RANCIO, raggiungibile con una piccola deviazione dal Parco Monte S.Primo, perchè a questo punto avremmo praticamente fatto ormai tutte le salite e potremmo anche decidere di tagliare per la statale per arrivare prima a Bellagio (faremmo 600 m di dislivello in discesa sulla statale) per tentare di prendere a tutti i costi il battello. Questo eventuale taglio ce lo teniamo come possibilità di gioco al al momento.


A questo punto vi ho dato, penso, tutte le informazioni.

Ci vediamo a COMO, ingresso funicolare per BRUNATE, alle 8.00 di domenica 29.08.2004.

ciaociao
Rose

p.s.Per conferma consiglio comunque chi decide di esserci di inviarmi un mp entro e non oltre sabato alle 18.00, così almeno faccio un elenco delle persone che dobbiamo aspettare eventualmente per ritardi o inconvenienti vari
grazie

 

RAPACE

Biker serius
28/5/03
111
0
0
49
milano
Visita sito
Ciao a tutti!!
domanda io ci verrei pure, e farei volentieri il tragitto con voi, ma ilo fatto è io ho solo la mia scott octane da dh!!
voi siete tutti attrezzati con front xc!!!
pedalare pedalo!!! che andatura pensate di tenere!!!
 

Rose_Iena Leva

Biker serius
18/7/04
281
1
0
Milano
Visita sito
konacencio ha scritto:
se porto amico che ha appena iniziato MTB (se la pedala bene ma in discesa pian pianino) potrebbe essere ?

Io penso di sì, tanto in discesa tecnica ci saranno punti in cui alcuni comunque spingeranno e poi in salita il tragitto non è particolarmente impegnativo, almeno tecnicamente parlando...
Ma è allenato un pochino? o niente niente....magari ha già fatto un po' di asfalto o fa sport di altro genere da prima...


In ogni caso per me non ci sono problemi...

ciao
 

Rose_Iena Leva

Biker serius
18/7/04
281
1
0
Milano
Visita sito
RAPACE ha scritto:
Ciao a tutti!!
domanda io ci verrei pure, e farei volentieri il tragitto con voi, ma ilo fatto è io ho solo la mia scott octane da dh!!
voi siete tutti attrezzati con front xc!!!
pedalare pedalo!!! che andatura pensate di tenere!!!


Ma daiiiiiiii! No problem! Siamo talmente misti che dovremo aspettarci comunque, chi in salita e chi in discesa............figurati!
Rose
 

ell_cencio

Biker superis
Rose_Iena Leva ha scritto:
konacencio ha scritto:
se porto amico che ha appena iniziato MTB (se la pedala bene ma in discesa pian pianino) potrebbe essere ?

Io penso di sì, tanto in discesa tecnica ci saranno punti in cui alcuni comunque spingeranno e poi in salita il tragitto non è particolarmente impegnativo, almeno tecnicamente parlando...
Ma è allenato un pochino? o niente niente....magari ha già fatto un po' di asfalto o fa sport di altro genere da prima...


In ogni caso per me non ci sono problemi...

ciao

grazie rose...no non ha problemi, l'ho portato in Umbria dai miei e gli ho fatto fare delle belle salite .....
unico problema nostro se gliela famo a svegliarci la mattina !!! 8)
spero di esser dei vostri cmq...
 

Rose_Iena Leva

Biker serius
18/7/04
281
1
0
Milano
Visita sito
konacencio ha scritto:
Rose_Iena Leva ha scritto:
konacencio ha scritto:
se porto amico che ha appena iniziato MTB (se la pedala bene ma in discesa pian pianino) potrebbe essere ?

Io penso di sì, tanto in discesa tecnica ci saranno punti in cui alcuni comunque spingeranno e poi in salita il tragitto non è particolarmente impegnativo, almeno tecnicamente parlando...
Ma è allenato un pochino? o niente niente....magari ha già fatto un po' di asfalto o fa sport di altro genere da prima...


In ogni caso per me non ci sono problemi...

ciao



grazie rose...no non ha problemi, l'ho portato in Umbria dai miei e gli ho fatto fare delle belle salite .....
unico problema nostro se gliela famo a svegliarci la mattina !!! 8)
spero di esser dei vostri cmq...


E lo so! Ma siamo in tanti e se ci troviamo più tardi è un casino! Concordi?
comunque ormai è fissata! Ore 8.00....sveglia sveglia :ronf:
 

Rose_Iena Leva

Biker serius
18/7/04
281
1
0
Milano
Visita sito
konacencio ha scritto:
Rose_Iena Leva ha scritto:
konacencio ha scritto:
se porto amico che ha appena iniziato MTB (se la pedala bene ma in discesa pian pianino) potrebbe essere ?

Io penso di sì, tanto in discesa tecnica ci saranno punti in cui alcuni comunque spingeranno e poi in salita il tragitto non è particolarmente impegnativo, almeno tecnicamente parlando...
Ma è allenato un pochino? o niente niente....magari ha già fatto un po' di asfalto o fa sport di altro genere da prima...


In ogni caso per me non ci sono problemi...

ciao



grazie rose...no non ha problemi, l'ho portato in Umbria dai miei e gli ho fatto fare delle belle salite .....
unico problema nostro se gliela famo a svegliarci la mattina !!! 8)
spero di esser dei vostri cmq...


E lo so! Ma siamo in tanti e se ci troviamo più tardi è un casino! Concordi?
comunque ormai è fissata! Ore 8.00....sveglia sveglia :ronf:
 

aleinich

Biker perfektus
30/5/04
2.788
0
0
50
apolide!!
Visita sito
RAPACE ha scritto:
Ciao a tutti!!
domanda io ci verrei pure, e farei volentieri il tragitto con voi, ma ilo fatto è io ho solo la mia scott octane da dh!!
voi siete tutti attrezzati con front xc!!!
pedalare pedalo!!! che andatura pensate di tenere!!!

Facciamo il punto:
a) Io penso di essere uno dei piu' lenti in salita, quindi avresti la mia compagnia;
b) se conosci il percorso saprai bene che per alcuni tratti, alle volte discretamente lunghi, dovrai scendere e spingere;

E poi il giro si presenta come un mini-raduno (per conoscersi??) quindi le medie saranno decisamente basse (boh, almeno lo spero...)

@tutti
Mi raccomando camere d'aria e tip top :saccio: (quelle giuste, non come qualcuno che porta quelle da bdc... :smile: )
 

ell_cencio

Biker superis
Rose_Iena Leva ha scritto:
konacencio ha scritto:
Rose_Iena Leva ha scritto:
konacencio ha scritto:
se porto amico che ha appena iniziato MTB (se la pedala bene ma in discesa pian pianino) potrebbe essere ?

Io penso di sì, tanto in discesa tecnica ci saranno punti in cui alcuni comunque spingeranno e poi in salita il tragitto non è particolarmente impegnativo, almeno tecnicamente parlando...
Ma è allenato un pochino? o niente niente....magari ha già fatto un po' di asfalto o fa sport di altro genere da prima...


In ogni caso per me non ci sono problemi...

ciao



grazie rose...no non ha problemi, l'ho portato in Umbria dai miei e gli ho fatto fare delle belle salite .....
unico problema nostro se gliela famo a svegliarci la mattina !!! 8)
spero di esser dei vostri cmq...


E lo so! Ma siamo in tanti e se ci troviamo più tardi è un casino! Concordi?
comunque ormai è fissata! Ore 8.00....sveglia sveglia :ronf:

si scherzavo concordo per il ritrovo !
spetta che punto la sveglia......
ah ! se poi qualcuno suggerisce la strada "meglio" da Milano non sarebbe male !
 

starlaFR

Biker dantescus
12/7/04
4.680
2
0
44
Inverìc (Còm)
www.strava.com
Bike
varie
Como-Chiasso, uscito a Como segui per il centro, quando arrivi sul lungolago la Fu-Nicola-Ré-Di-Como la vedi sulla sinistra (spalle alla città)!

Io sono in Veneto e ci resto fino a mercoledì, non sarò dei vostri e mi rode. :azz-se-m:
 

Rose_Iena Leva

Biker serius
18/7/04
281
1
0
Milano
Visita sito
crock =^.^= ha scritto:
konacencio ha scritto:
ah ! se poi qualcuno suggerisce la strada "meglio" da Milano non sarebbe male !

dipende da che parte di milano...cmq arrivare a como non è difficile daiii :-)
c'è pure un autostrada che ti porta!

Uscita Como Sud autostrada A9
Continua in SVINCOLO COMO SUD 419 mt.
Continua in VIA CECILIO 650 mt.
Gira a destra VIA PASQUALE PAOLI 1.2 km.
Continua in VIA NAPOLEONA 1.6 km.
Continua in PIAZZA SAN ROCCO 10 mt.
Continua in VIA MILANO 767 mt.
Gira a destra PIAZZA VITTORIA 60 mt.
Continua in VIALE SPALLINO 82 mt.
Continua in VIALE CESARE BATTISTI 146 mt.
Continua in VIA TOMMASO GROSSI 6 mt.
Gira a sinistra VIALE LECCO 378 mt.
Continua in PIAZZA DEL POPOLO 151 mt.
Continua in VIA ALESSANDRO MANZONI 277 mt.

Gira a sinistra VIA UGO FOSCOLO 73 mt.
Continua in PIAZZA GIACOMO MATTEOTTI 28 mt.
Gira a destra LUNGO LARIO TRIESTE 270 mt.
Gira a destra PIAZZA ALCIDE DE GASPERI 32 mt.
Sei arrivato in PIAZZA ALCIDE DE GASPERI


oppure

continua per Via Manzoni fino a P.zza Amendola e poi gira a sinistra per Via Coloniola fino a Piazza De Gasperi

Al n.4 c'è l'ingresso alla funicolare!!!


ciao
Rose
 

ell_cencio

Biker superis
Rose_Iena Leva ha scritto:
crock =^.^= ha scritto:
konacencio ha scritto:
ah ! se poi qualcuno suggerisce la strada "meglio" da Milano non sarebbe male !

dipende da che parte di milano...cmq arrivare a como non è difficile daiii :-)
c'è pure un autostrada che ti porta!

Uscita Como Sud autostrada A9
Continua in SVINCOLO COMO SUD 419 mt.
Continua in VIA CECILIO 650 mt.
Gira a destra VIA PASQUALE PAOLI 1.2 km.
Continua in VIA NAPOLEONA 1.6 km.
Continua in PIAZZA SAN ROCCO 10 mt.
Continua in VIA MILANO 767 mt.
Gira a destra PIAZZA VITTORIA 60 mt.
Continua in VIALE SPALLINO 82 mt.
Continua in VIALE CESARE BATTISTI 146 mt.
Continua in VIA TOMMASO GROSSI 6 mt.
Gira a sinistra VIALE LECCO 378 mt.
Continua in PIAZZA DEL POPOLO 151 mt.
Continua in VIA ALESSANDRO MANZONI 277 mt.

Gira a sinistra VIA UGO FOSCOLO 73 mt.
Continua in PIAZZA GIACOMO MATTEOTTI 28 mt.
Gira a destra LUNGO LARIO TRIESTE 270 mt.
Gira a destra PIAZZA ALCIDE DE GASPERI 32 mt.
Sei arrivato in PIAZZA ALCIDE DE GASPERI


oppure

continua per Via Manzoni fino a P.zza Amendola e poi gira a sinistra per Via Coloniola fino a Piazza De Gasperi

Al n.4 c'è l'ingresso alla funicolare!!!


ciao
Rose

urka e io che volevo comprarmi il GPS ! :shock:
se ti va Rose ti metto nel bauletto portadoc e mi fai la vocina...." adesso seguire dritto per...." :smile:

grazie a tutti, seguirò comunque per il lungo lago come detto e poi la trovo, se mi metto a seguir le strade pedissequo divento scemo e arrivo pure in ritardo !
 

Berna

Biker extra
23/6/04
772
0
0
milano
photographingaround.me
Bike
Cannondale Scalpel Carbon
Che emozioneee..... :-?
Mi sono affacciato per caso sul forum, pensando di essere l'unico abitante della splendida Milano che va in mountain bike (e che va a lavorare in bicicletta...) e scopro che ci sono una valanga di appassionati come me!!
Ma beneeee

Allora: io non potrò essere dei vostri perchè ho già preso degli impegni. Inoltre, dopo due settimane di uscite quotidiane in Lunigiana, ho riportato la bici a Firenze (dove questo week-end pedalerò facendo finta di essere con voi.. Ani, mi sveglierò alle 4 per solidarietà o-o )..

Però in futuro vorrei esserci (anzi: ci sarò di sicuro!!).. Se mi garantite che pedaliamo anche d'inverno, porto su la bici e qualche volta sgambiamo bene bene nei dintorni...
A proposito: qualcuno sa dirmi come posso fare a portare la bike in treno con me? Oltre a una borsa portabici, ci sono regole per quanto riguarda i treni? Già mi vedo cacciato in malo modo dall'eurostar in piena galleria appenninica... potrebbe essere un nuovo percorso... :smile: :smile:

Insomma... lo so che sono terribilmente :offtopic: , ma è un modo per dirvi che CI SONO ANCHE IO, toscanaccio urbanizzato milanese con tanto adenosintrifosfato da buttare sui pedali!!

Fatemi sapere!! Buon divertimento...

P.S. mitica Rose_Iena Leva, oltre a farti i complimenti per il tuo spirito da vera pr-biker, ti chiedo da subito il resoconto dell'uscita!! A questo punto, dopo paginate intere di post, sono curioso come un bambino.. :shock: :shock:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo