Avanti gente di Milanooooooooo!

Vivi a Milano?

  • si

    Voti: 0 0,0%
  • no

    Voti: 0 0,0%
  • hinterland

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0

roniluca

Biker popularis
20/7/04
53
4
0
Lecco, Varese
Visita sito
non riesco proprio a fare un cazzo con questo braccio!!!
cmq dovrei tenerlo fermo il + possibile xchè me lo sono fatto fare + corto xchè se no mi dovevano ingessare fino al gomito!!!!
domani ho la visita dall'ortopedico con lastra!!! sperem!!
cmq non scherzavo riguardo alla discesa, sopprattutto x la scalinata che arriva a bellaggio, è spettacolare!!!
poi mi dirai......
 

lorelaifrt

Biker novus
8/8/04
10
0
0
bergamo
Visita sito
ciao mi presento sono Lorelaifrt e sono amica di Rose.Scrivo per farvi sapere che il famoso viaggio di Rose prosegue benissmo seconda tappa...finita e alla grande :°°(: domani ..e'la tappa piu' difficile :specc: ma nn ho dubbi ce la faranno.in bocca al lupo
 

max70

Biker superis
21/9/03
425
0
0
54
Desio
Visita sito
Ragazzi io sono appena tornato da una settimana in liguria dove il massimo del gesto atletico che ho fatto è stato quello diportare la forchetta dal piatto alla bocca!! :oops:
Ci sara' qualcuno che mi aspettera'? o-o
 

pixel

Diretur
Diretur
27/4/03
8.340
-2
0
brianza
www.miniraduno.it
max70 ha scritto:
Ragazzi io sono appena tornato da una settimana in liguria dove il massimo del gesto atletico che ho fatto è stato quello diportare la forchetta dal piatto alla bocca!! :oops:
Ci sara' qualcuno che mi aspettera'? o-o

peccato che ho letto tardi:
oggi io sono stato a pranzare al rifugio Bollettone.
Se avessi saputo ti avrei sicuramente aspettato :-o
cmq ho intenzione di uscire ancora nei prossimi giorni :-x
 

max70

Biker superis
21/9/03
425
0
0
54
Desio
Visita sito
pixel ha scritto:
max70 ha scritto:
Ragazzi io sono appena tornato da una settimana in liguria dove il massimo del gesto atletico che ho fatto è stato quello diportare la forchetta dal piatto alla bocca!! :oops:
Ci sara' qualcuno che mi aspettera'? o-o

peccato che ho letto tardi:
oggi io sono stato a pranzare al rifugio Bollettone.
Se avessi saputo ti avrei sicuramente aspettato :-o
cmq ho intenzione di uscire ancora nei prossimi giorni :-x

Perfetto ho trovato il mio compagno d'uscite o-o
...la birra chi la porta??
 

roniluca

Biker popularis
20/7/04
53
4
0
Lecco, Varese
Visita sito
ragazzi è questo lo spirito!!!!!!!!!!!!
il divertimento soprattutto, alla faccia di crock, che non sa cosa sia quando si va in mtb!!!!!!! dedicati alla bici da strada che è meglio!!!!!!!!!

cmq pixel e max70 divertitevi anche x me, anche quando ci sarà da mangiare............

ciao ragazzi
 

roniluca

Biker popularis
20/7/04
53
4
0
Lecco, Varese
Visita sito
OOOOOOOOHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!

:maremmac: :maremmac: :maremmac: :maremmac: :maremmac: :maremmac: :maremmac: :maremmac: :maremmac: :maremmac: :maremmac: :maremmac: :maremmac: :maremmac: :maremmac: :maremmac: :maremmac:

NO COMMENT, SE NO IL 'GRANDE CAPO', ALIAS IL MODERATORE, MI ELIMINA I MESSAGGI

P.S. CMQ IO CON L'ENDURO QUESTA ESTATE MI SONO FRICCATO IL GIRO DEL LAGO DI LECCO 170 KM!!! EH ALLORA????????
 

roniluca

Biker popularis
20/7/04
53
4
0
Lecco, Varese
Visita sito
io non sono un campione del mondo, ma delle olimpiadi, non sono andato ad atene, xchè ho un problemino ad un polso!!! :-? :-? :-?

Hai ragione the kid, cerchiamo di ritornare all'argomento principale, cioè domenica questa:

visto che sono infortunato, io non ci sarò, anche se mi sarebbe piaciuto rifare il giro!!! :ueh: :ueh: :ueh:

divertitemi anche x me!!

basta che poi postate sul forum qualche foto!!!!!!!! :8): :8):
 

* Rò VI

Biker infernalis
Attenzione, uno stà via per un po' dal forum e cosa si trova...un nuovo raduno lumbard!
Ma ricapitolando, vediamo un po' se ho capito bene...
partenza domenica mattina verso le 5 del mattino dall'arrivo della funicolare a Brunate con possibilità di scelta con risalita meccanizzata (ritrovo ore 4.30 alla partenza della funicolare) o risalita pedalata (ritrovo ore 4 al Despar di Albavilla).
Pedalata di tutto il triangolo lariano con eventuale taglio del S.Primo, arrivo a Bellagio e ritorno (romantico ?!) con il traghetto o eventuale bici (che mi pare più romantica come cosa una pedalata al tramonto lungo il lago racchiuso da tutte le montagne).
Ok. io ci sono, però nel mio marsupio c'è spazio o per il k-way o per la macchina fotografica o per un panino o per una cartina (non di quelle per rollare! :-| ), quindi se piove non la porto io la macchina foto. A proposito, pranzo al sacco o in rifugio a fine salita?
Bella bella.....a domenica!
 

ell_cencio

Biker superis
Rò ha scritto:
Attenzione, uno stà via per un po' dal forum e cosa si trova...un nuovo raduno lumbard!
Ma ricapitolando, vediamo un po' se ho capito bene...
partenza domenica mattina verso le 5 del mattino dall'arrivo della funicolare a Brunate con possibilità di scelta con risalita meccanizzata (ritrovo ore 4.30 alla partenza della funicolare) o risalita pedalata (ritrovo ore 4 al Despar di Albavilla).
Pedalata di tutto il triangolo lariano con eventuale taglio del S.Primo, arrivo a Bellagio e ritorno (romantico ?!) con il traghetto o eventuale bici (che mi pare più romantica come cosa una pedalata al tramonto lungo il lago racchiuso da tutte le montagne).
Ok. io ci sono, però nel mio marsupio c'è spazio o per il k-way o per la macchina fotografica o per un panino o per una cartina (non di quelle per rollare! :-| ), quindi se piove non la porto io la macchina foto. A proposito, pranzo al sacco o in rifugio a fine salita?
Bella bella.....a domenica!

ciao ragazzi, io ho capito poco e niente di come è organizzato il giro.
anche dagli orari di partenza che vedo qua sopra...ritrovo alle 4 ????
ma il post non è mica "gente di Milano ???" e che mi devo svegliare alle 3 ?
chiedo spieghe please
grazie
 
Rò ha scritto:
Attenzione, uno stà via per un po' dal forum e cosa si trova...un nuovo raduno lumbard!
Ma ricapitolando, vediamo un po' se ho capito bene...
partenza domenica mattina verso le 5 del mattino dall'arrivo della funicolare a Brunate con possibilità di scelta con risalita meccanizzata (ritrovo ore 4.30 alla partenza della funicolare) o risalita pedalata (ritrovo ore 4 al Despar di Albavilla).
Pedalata di tutto il triangolo lariano con eventuale taglio del S.Primo, arrivo a Bellagio e ritorno (romantico ?!) con il traghetto o eventuale bici (che mi pare più romantica come cosa una pedalata al tramonto lungo il lago racchiuso da tutte le montagne).
Ok. io ci sono, però nel mio marsupio c'è spazio o per il k-way o per la macchina fotografica o per un panino o per una cartina (non di quelle per rollare! :-| ), quindi se piove non la porto io la macchina foto. A proposito, pranzo al sacco o in rifugio a fine salita?
Bella bella.....a domenica!

vedi di trovare spazio per una camera d'aria :?
 

aleinich

Biker perfektus
30/5/04
2.788
0
0
50
apolide!!
Visita sito
McVit ha scritto:
crock =^.^= ha scritto:
vedi di trovare spazio per una camera d'aria :?
Meglio se 3 o 4..... e non dimenticare le toppe!! (con 2 P) :prega:

@McVit ne porto altre 5/6 io x te (questa volta quelle giuste....) :smile: :smile:

Per quanto riguarda il giro aspettiamo ancora fino a venerdi' mattina che Rose dica la sua con la decisione finale.

E' un po' che non c'e', immagino sia ancora in vacanza.
 

* Rò VI

Biker infernalis
crock =^.^= ha scritto:
Rò ha scritto:
Attenzione, uno stà via per un po' dal forum e cosa si trova...un nuovo raduno lumbard!
Ma ricapitolando, vediamo un po' se ho capito bene...
partenza domenica mattina verso le 5 del mattino dall'arrivo della funicolare a Brunate con possibilità di scelta con risalita meccanizzata (ritrovo ore 4.30 alla partenza della funicolare) o risalita pedalata (ritrovo ore 4 al Despar di Albavilla).
Pedalata di tutto il triangolo lariano con eventuale taglio del S.Primo, arrivo a Bellagio e ritorno (romantico ?!) con il traghetto o eventuale bici (che mi pare più romantica come cosa una pedalata al tramonto lungo il lago racchiuso da tutte le montagne).
Ok. io ci sono, però nel mio marsupio c'è spazio o per il k-way o per la macchina fotografica o per un panino o per una cartina (non di quelle per rollare! :-| ), quindi se piove non la porto io la macchina foto. A proposito, pranzo al sacco o in rifugio a fine salita?
Bella bella.....a domenica!

vedi di trovare spazio per una camera d'aria :?

Ho ancora la tua "special"....inscatolata! è lì a fare bella compagnia ai pezzi del motore della C3!


Svegliarsi alle 3 per essere a Brunate alle 4 da MI? Con le partenze "intelligenti" di questi tempi, rischi di metterci circa tre o quattro ore! Ti conviene dormire in tenda fuori dalla partenza della funicolare! :smile:
 

Rose_Iena Leva

Biker serius
18/7/04
281
1
0
Milano
Visita sito
Ok,
sono tornata!!!

Il giro in Piemonte-Francia è stato SPETTACOLARE come immaginavo: 11.000 m di dislivello in salita e 405 km in sella....non male.
Paesaggi bellissimi. Lo zaino in spalla duro...ma poi ci siamo abituati anche a questo.

Adesso vi dò qualche dritta per domenica.

L'orario di partenza ve lo confermerò entro venerdì. In ogni caso non si parte più tardi delle 9.00 dall'ingresso della funicolare a Como.
La decisione finale prevede la partenza in funicolare.

Dalla stazione di arrivo della funicolare, a Brunate (715m), si segue la strada asfaltata in salita con indicazioni per il Rifugio C.A.O.(980m) e, superato il rfugio, si continua su una strada sterrata che risale fino alla Baita Boletto (5,2 km, 1100m).
Da qui si prosegue per una ripida mulattiera che ragigunge la cresta e scende poi fino alla Bocchetta di Molina. Dalla Bocchetta si prosegue in direzione est, mantenendo la sinistra al primo bivio , su un sentiero a mezza costa che porta fino alla Bocchetta di Lemma (11,5 km, 1167m). Da qui si continua lungo una mulattiera abbastanza ripida in direzione della Bocchetta di Palanzo(1210m), oltrepassata la quale si raggiunge il Rifugio del Palanzone (13,8 km, 1275m) per una bella carrozzabile in graduale salita. Dal rifugio si continua su uno stretto sentiero a tratti difficilmente ciclabile fino a un trivio dove si imbocca il sentiero che porta alla Bocchetta di Caglio (15,5 km, 1297m). Da questo punto si devia a destra imboccando un sentiero stretto e impegnativo che percorre il versante meridionale del Monte Croce fino ad un bivio dove si devia a sinistra su una mulattiera che risale fino alla carrozzabile che porta alla Colma del Piano (19km).
Da qui, nei pressi del Rifugio Stoppani (1124m), si imbocca una carrareccia che risale verso la Colma del Bosco (1235m) e si prosegue fino al colle situato a destra del Monte Ponciv (24,3km, 1453m). Dal colle si scende per un ripido sentiero fino al Parco San Primo dove si imbocca una strada asfaltata in direzione dell'Alpe delle Ville (25,4 km; 1121m). Giunti in vicinanza del Rifugio Martina si devia a destra su un sentiero che scende fino a confiufersi con una strada in parte asfaltata che porta fino a Rovenza (687m) In corrispondenza di questa frazione si devia a sinistra su una carrareccia senalata con il segnavia n.4, scendendo fino a Brogno (582m). Qui si prosegue in direzione nord lungo un sentierino molto tecnico che scende fino a Perlo , dove si incontra la strada asfaltata che porta a Bellagio (38km).

Da Bellagio cercheremo in tutti i casi di tornare a Como con il battello. Purtroppo non dipenderà da noi e, se non ci faranno salire, dovremo comunque prevedere l'asfalto...

Vi farò sapere quanto prima cosa mi dicono.
Per l'orario di partenza anche: dipenderà dall'ora cui dovremo essere a Bellagio per l'eventuale battello e dagli orari di partenza della funicolare.

In tutto sono 38 km e 738 m di dislivello in salita.

Per il pranzo penso che si possa decidere tutti insieme di fermarci a mangiare un boccone in uno dei tanti rifugi che incontreremo, per esempio il Rif. Stoppani.

Attendo fiduciosa adesioni da ogni parte...................


ciaociao e a presto

Rose
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo