aumento volume di allenamento senza migliori prestazioni

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.754
540
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
Esatto ne fai abbastanza? Ho letto solo l ultimo post. Comunque se hai perso peso puoi aver perso energie e quindi forza. Ma non è detto, serve un medico per dirlo
cmq il 20% è generalmente la differenza tra il top della forma ed il periodo invernale quando ci si allena 1/3 ... non ho mai conosciuto nessuno con un calo così marcato durante il periodo dell'attività regolare.
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.425
1.853
0
Visita sito
Esatto ne fai abbastanza? Ho letto solo l ultimo post. Comunque se hai perso peso puoi aver perso energie e quindi forza. Ma non è detto, serve un medico per dirlo

Ah, ok... quindi per "supercompensazione" intendevi lo scarico.

Sì, lo facevo. Tra le 3-4 uscite di una settimana, un'uscita la facevo leggera.
Poi, ogni due o tre settimane, ne facevo una più leggera.

Adesso, da quando sono peggiorato, ho ridotto il ritmo. Però mi sento in uno stato assurdo: tengo andature che tenevo per lo scarico, ma con un impegno notevole (il cuore che va a 1000: voglio provare a girare con lo scotch sul cardiofrequenzimetro, mi sa che arriverò a casa con medie molto alte).
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Ah, ok... quindi per "supercompensazione" intendevi lo scarico.

Sì, lo facevo. Tra le 3-4 uscite di una settimana, un'uscita la facevo leggera.
Poi, ogni due o tre settimane, ne facevo una più leggera.

Adesso, da quando sono peggiorato, ho ridotto il ritmo. Però mi sento in uno stato assurdo: tengo andature che tenevo per lo scarico, ma con un impegno notevole (il cuore che va a 1000: voglio provare a girare con lo scotch sul cardiofrequenzimetro, mi sa che arriverò a casa con medie molto alte).
Riduci la cadenza, se è un problema cardiaco aiuta.
 

giorgibe

Biker infernalis
22/8/05
1.886
4
0
Visita sito
Non mi pare un'enormità... uno rappresenta il limite massimo e l'altro il limite minimo delle oscillazioni avute negli anni. Nel senso che non c'è un anno in cui sono 70 e l'altro in cui sono 90. Per lo più, sono su 82-83.

In che maniera cambia?
Comunque, volendo correlare il peso alla crisi:
Quando andavo bene ero 83, stabile. Negli ultimi mesi sono dimagrito due kg, e ora sono 81 stabile. Che informazioni dà questo, sul mio profilo ormonale?

da 70 a 90 in un anno e magari anche viceversa è indice di gravi problemi generali, non di variazioni di peso grandi o piccole che siano.
riguardo agli ormoni ce ne sono una trentina in circolo, pensa solo a come cambia la glicemia che è correlata all' insulina se mangi un piatto di pasta scarso, abbondante, condito, in bianco o con il ragù. ecco per il resto è uguale, se hai altri dubbi studia, informati o vai da un medico.
 
  • Mi piace
Reactions: Virgo67

giorgibe

Biker infernalis
22/8/05
1.886
4
0
Visita sito
..... Però mi sento in uno stato assurdo: tengo andature che tenevo per lo scarico, ma con un impegno notevole (il cuore che va a 1000: voglio provare a girare con lo scotch sul cardiofrequenzimetro, mi sa che arriverò a casa con medie molto alte).

bravo, e così dopo 3 mesi di topic ed un centinaio di messaggi magari non sei ancora andato dal dottore a farti fare due analisi tanto per cominciare ? poche idee ma ben confuse eh ?
 
  • Mi piace
Reactions: Virgo67

Anonybike

Biker infernalis
14/7/12
1.902
111
0
Tivoli Roma
Visita sito
Bike
cannondale F-Si carbon 29
Ho 41 anni e sono 175 cm x 82 kg.

A dire il vero, dall'inizio dell'anno sono a quota 5000.

Negli ultimi mesi ho perso 2 kg e vado molto di meno.
Quel 2% di guadagno è irrilevante, anzi a pensarci bene vuol dire che ho perso ancora più forma fisica perché il calo ha assorbito anche quello.

Non so quando ho scritto 82, comunque nel momento di massima forma ero 83, ora sono 81.

Il mio peso è sempre stato quello, da 80 a 84.
Il mio problema non è "uno di 60 kg va più forte di me in salita", ma "andavo in una certa maniera, e non vado più". Quando andavo più forte ero sempre io, anzi ero 2 kg in più.
mettiamo un pò in ordine quanto scritto.
> sei a 5000, ok nulla da dire ma...io non faccio gare esco la domenica per divertirmi però mi alleno durante la settimana. ques'anno ho iniziato a marzo per problemi e oggi sono sopra i 7000km, per questo ti ho scritto che 3500(ultimo dato riportato in quel momento) sono pochini per intraprendere un discorso molto tecnico.
>2 kg e vai molto meno......
2 kg sono un macigno per uno tirato di 60kg ma sono nulla per uno in sovrappeso di 80kg.
>uno di 60kg va più forte di me in salita.
io infatti non parlavo di competizione con altri, ma solo che se perdi il peso in eccesso che per un biker nel tuo caso sono almeno 10kg ti sentiresti molto meglio sulla bici.....altro che calo!!!
io a marzo ero 72kg ed a settembre 58.9 ultimo dato e sono 174 cm, ma solo a luglio ho percorso 1250 km e tutti off-road.
sulla mia esperienza personale affermo che in salita voli senza quella zavorra.
>supercompensazione......no è lo scarico, ma il carico di carboidrati nel fine settimana.
questa parola mi ha fatto pensare ad un'altra parola "iperallenamento".
potresti essere incappato in questo non essendo abituato, quindi io ti consiglio di fare una prova.
fermati almeno per una settimana e poi riprendi, vedi che sensazione hai quando inizi a pedalare,
se ti senti una roccia e spingi senza problemi allora tutto ok, ma se ti senti fiacco allora fai le analisi come detto in precedenza,
potresti avere delle carenze.
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.754
540
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
Ah, ok... quindi per "supercompensazione" intendevi lo scarico.

Sì, lo facevo. Tra le 3-4 uscite di una settimana, un'uscita la facevo leggera.
Poi, ogni due o tre settimane, ne facevo una più leggera.

Adesso, da quando sono peggiorato, ho ridotto il ritmo. Però mi sento in uno stato assurdo: tengo andature che tenevo per lo scarico, ma con un impegno notevole (il cuore che va a 1000: voglio provare a girare con lo scotch sul cardiofrequenzimetro, mi sa che arriverò a casa con medie molto alte).
cosa mi dici del recupero e delle sensazioni di tipo muscolare?
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
senza esagerare, considera che la preparazione moderna ha fatto del incremento della cadenza il suo "credo"
Pienamente d accordo. Io sono un frullatore. Però mi accorgo che ridurre leggermente aumenta lo sforzo muscolare e riduce il battito. Forse funziona solo su di me, perché ho una cadenza troppo elevata alle volte
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.425
1.853
0
Visita sito
da 70 a 90 in un anno e magari anche viceversa è indice di gravi problemi generali, non di variazioni di peso grandi o piccole che siano.
riguardo agli ormoni ce ne sono una trentina in circolo, pensa solo a come cambia la glicemia che è correlata all' insulina se mangi un piatto di pasta scarso, abbondante, condito, in bianco o con il ragù. ecco per il resto è uguale, se hai altri dubbi studia, informati o vai da un medico.

Immagino che sia una situazione molto complessa... però eri tu che parevi averla chiara in mente quando dicevi "da tot kg in crescita a tot kg in calo cambia la situazione ormonale".

Sembrava che tu avessi chiaro *cosa* cambia. Invece pare di no.


bravo, e così dopo 3 mesi di topic ed un centinaio di messaggi magari non sei ancora andato dal dottore a farti fare due analisi tanto per cominciare ? poche idee ma ben confuse eh ?

Magari ci sono già andato, però non è che tutto si svolga da un giorno all'altro...
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.425
1.853
0
Visita sito
cosa mi dici del recupero e delle sensazioni di tipo muscolare?

Cosa intendi, di preciso?
Sul recupero non ti so dire molto, dato che nelle ultime settimane ho diradato e alleggerito le uscite. Mi era più facile fare considerazioni quando facevo le uscite più fitte.

A livello muscolare non sento problemi particolari.
L'unico giorno in cui ho avuto un crollo corredato anche da leggeri crampi è stato quando ho fatto un giro lunghissimo (quasi il doppio dei miei abituali).
Nei giri normali, le gambe continuano a tornare a casa intatte. Ma il problema della FC funge da limitatore, non arrivano a stancarsi perché il frequenzimetro mi fa rallentare.
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.754
540
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
Cosa intendi, di preciso?
Sul recupero non ti so dire molto, dato che nelle ultime settimane ho diradato e alleggerito le uscite. Mi era più facile fare considerazioni quando facevo le uscite più fitte.

A livello muscolare non sento problemi particolari.
L'unico giorno in cui ho avuto un crollo corredato anche da leggeri crampi è stato quando ho fatto un giro lunghissimo (quasi il doppio dei miei abituali).
Nei giri normali, le gambe continuano a tornare a casa intatte. Ma il problema della FC funge da limitatore, non arrivano a stancarsi perché il frequenzimetro mi fa rallentare.
a questo punto possiamo escludere problemi di forza e muscolari in genere
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.425
1.853
0
Visita sito
a questo punto possiamo escludere problemi di forza e muscolari in genere

Diciamo che non sono il limite attuale, il collo di bottiglia è il cuore.
E' difficile sapere se i muscoli sono ancora nella condizione di prima: a queste andature, quando stavo bene, mi sembrava di non fare proprio niente con le gambe.
Può anche darsi che, se il cuore glie lo permettesse, andrebbero in crisi anche loro.

Tra l'altro un paio di giorni fa ho notato un peggioramento ulteriore; la salita che facevo in 54-55 min con 150 bpm, la settimana scorsa l'ho fatta in 60 min con 150 bpm. Questa volta 61 minuti con 154 bpm.

Ho provato anche a ridurre la cadenza, ma non è servito a molto. Poi io giro già su cadenze basse, non vorrei dare fastidio alle articolazioni.

Oggi mi sono arrivate le analisi che mi aveva prescritto il mio dottore. Va bene quasi tutto, sono fuori con l'urea e il CPK. L'ultimo è un fattore che indica sofferenza muscolare.
Tra una settimana farò una visita dal cardiologo, per vedere com'è messo il cuore.

La crisi di quest'autunno è totalmente diversa da quella dello scorso: allora ero stanco e i battiti salivano poco, adesso se mi distraggo un po' sono su 160-165. Anche arrivare a 170 è un attimo, mentre normalmente ci vorrebbero motivi fondati.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Andando sul "macro" faccio fatica a fare mente locale.

Diciamo che ogni due o tre settimane ho inserito una settimana più leggera, e che all'interno delle settimane d'impegno in genere ho fatto un giorno più leggero.

La domanda era da leggere come un suggerimento.
Devi dividere l'anno in mesocicli ed i mesocicli in microcili.

Pianificare un buon allenamento in mesocicli coerenti è come pianificare per bene un bel viaggio.
 

frullo81

Biker cesareus
29/6/11
1.697
4
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Xtc advance 27.5"-Trance x 29"
Rimango dell'idea che salvo problemi fisici sia questione di temperatura esterna la perdita di performance,magari sei arrivato stanco a fine stagione,i primi abbassamenti di temperatura ti hanno dato la botta che ti ha fatto peggiorare. Inoltre adesso che per rimediare hai fatto uscite a ritmo blando e quindi,la fc,giustamente,si alza velocemente. Adesso anch'io sono fermo inchiodato e il cuore schizza in un'attimo a 160 senza spingere particolarmente forte,ma questa primavera ho avuto l'effetto opposto,da una settimana all'altra con primi caldi miglioravo a vista d'occhio. Adesso non mi preoccuperei e aspetterei a primavera,se la condizione non migliora allora è il caso di indagare in maniera più approfondita.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.425
1.853
0
Visita sito
Stamattina ho fatto la visita cardiologica e l'ECG.
La situazione non è a posto, purtroppo. Dovrò fare esami più approfonditi, e per il cardiologo non ha fatto considerazioni precise.
Il risultato dell'ECG è "iniziale sovraccarico atriale sinistro ; iniziale ipertrofia ventricolare sinistra". La pressione sanguigna è alta.

Non mi sento per niente tranquillo (è un eufemismo).

Per quanto riguarda la bici, ci sono andato ieri e l'andatura è stata la solita (penosa).
 

john deere power

Biker cesareus
19/1/13
1.740
141
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
Stamattina ho fatto la visita cardiologica e l'ECG.
La situazione non è a posto, purtroppo. Dovrò fare esami più approfonditi, e per il cardiologo non ha fatto considerazioni precise.
Il risultato dell'ECG è "iniziale sovraccarico atriale sinistro ; iniziale ipertrofia ventricolare sinistra". La pressione sanguigna è alta.

Non mi sento per niente tranquillo (è un eufemismo).

Per quanto riguarda la bici, ci sono andato ieri e l'andatura è stata la solita (penosa).
Valerio,stai tranquillo.un amico tempo fa ha fatto controlli al cuore e é saltato fuori che era ipertrofico:ci credo,faceva centinaia di ore in bici l'anno.chi l'ha visitato,non capiva nulla di caratteristiche fisiche assunte da chi fa sport di resistenza.l'ipertrofia ci sta.ti consiglio solo di farti seguire da un centro di medicina sportiva,non andare da chi capita perché potrebbero essere medici senza conoscenze adeguate allo sport che fai.facci sapere,in bocca al lupo ��
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.754
540
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
Valerio,stai tranquillo.un amico tempo fa ha fatto controlli al cuore e é saltato fuori che era ipertrofico:ci credo,faceva centinaia di ore in bici l'anno.chi l'ha visitato,non capiva nulla di caratteristiche fisiche assunte da chi fa sport di resistenza.l'ipertrofia ci sta.ti consiglio solo di farti seguire da un centro di medicina sportiva,non andare da chi capita perché potrebbero essere medici senza conoscenze adeguate allo sport che fai.facci sapere,in bocca al lupo ��
però bisogna ammettere che una flessione così marcata non è per niente comune ...
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.425
1.853
0
Visita sito
Valerio,stai tranquillo.un amico tempo fa ha fatto controlli al cuore e é saltato fuori che era ipertrofico:ci credo,faceva centinaia di ore in bici l'anno.chi l'ha visitato,non capiva nulla di caratteristiche fisiche assunte da chi fa sport di resistenza.l'ipertrofia ci sta.ti consiglio solo di farti seguire da un centro di medicina sportiva,non andare da chi capita perché potrebbero essere medici senza conoscenze adeguate allo sport che fai.facci sapere,in bocca al lupo ��

Il tuo amico, quando ha fatto questi controlli, era a posto o aveva dei problemi?
Ormai questo percorso diagnostico lo proseguo, ma dopo cercherò sicuramente di sentire qualcuno del settore.

Ho provato a misurarmi diverse volte la pressione, e effettivamente è sempre alta: la minima 92-93 e la massima 140-150.
Questa è una cosa arrivata all'improvviso, un paio di mesi fa ero già in crisi con la bici ma la pressione era ancora a posto.

però bisogna ammettere che una flessione così marcata non è per niente comune ...

Flessione? Crollo...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo