attenzione pagamenti con carta di credito su CRC

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.859
2.780
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
Bloccata pure a me per scopo precauzionale. Ma sono stato anche in indonesia e a dubai pe lavoro ove ho comprato per me....

Quoto sembola per tutto. Se avete cartasi fatevi mandare anche ogni settimana una mail con i vostri movimenti!!

Ciao!



Sent from y's iPhone using Tapatalk
 

claudioc1964

Biker tremendus
6/10/10
1.263
292
0
Piemonte
Visita sito
Bike
2 ruote e 2 gambe
alcuni chiarimenti:

qualcuno sa se negli ultimi tempi si sono verificati ancora questi problemi?
faccio questa domanda in quanto ho giusto fatto un acquisto in data 01/04/11

inoltre ho appena chiamato cartasi in via precauzionale e mi hanno detto che CRC non gli risulta tra i siti segnalati per questo motivo
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.080
9.030
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
alcuni chiarimenti:

qualcuno sa se negli ultimi tempi si sono verificati ancora questi problemi?
faccio questa domanda in quanto ho giusto fatto un acquisto in data 01/04/11

inoltre ho appena chiamato cartasi in via precauzionale e mi hanno detto che CRC non gli risulta tra i siti segnalati per questo motivo


CartaSì ha detto che NON vede qual'è l' esercente che ha dichiarato di essere frodato...gliel'ho chiesto ieri anche io e il tizio mi ha risposto che non lo sa...e non lo può sapere.

Il problema secondo me di Chain...è che avendo l'account sul loro sito...e il numero della VISA "memorizzato"...credo che per questioni di sicurezza abbiano bloccato le carte di tutto l'elenco che hanno...questo è quello che mi viene in mente...visto che l' ultimo acquisto lo avevo fatto il 09/12/2010.

o-o
 

claudioc1964

Biker tremendus
6/10/10
1.263
292
0
Piemonte
Visita sito
Bike
2 ruote e 2 gambe
ho scritto a chain (di cui riporto la risposta) e mi dicono che ora è tutto a posto. Sperem!!

detto questo non mi sembra che su CRC memorizzi la carta ad ogni acquisto la devo ridigitare; concordo con il fatto che probabilmente hanno bloccato in maniera cautelativa tutte le carte che sono transitate in un determinato periodo sul sito di CRC.

QUELLO CHE E' CERTO CHE CRC, NEL MOMENTO IN CUI SI SONO ACCORTI DEL PROBLEMA, DOVEVANO BLOCCARE LE TRANSAZIONI CON CARTA DI CREDITO IN MANIERA PRECAUZIONALE.

----Messaggio originale----
Da: [email protected]
Data: 05/04/2011 16.11
A: <[email protected]>
Ogg: Re: pagamenti carta di credito [#22948]


Buon Pomeriggio Gentile Cliente,
La ringrazio per la mail.
CRC non ha sospeso il servizio in quanto gli ordini affetti da questo problema erano di una percentuale molto bassa rispetto a tutti coloro che hanno effettuato nello stesso periodo il pagamento con carta di credito. Detto questo abbiamo subito attivato un'indagine con esperti del settore e avvisato le istutizioni preposte. Dall'indagine è emerso che vi era una falla nel sistema e che il tutto è stato riparato. Inoltre il nostro servizio è adesso sicuro e sotto continuo monitoraggio da parte di agenzie esterne alla nostra che sono preposte alla sicurezza begli acquisti online.
Ad ogni modo sono a sua disposizione per qualsiasi informazione.
Cordiali Saluti,
Matteo
 

sbardj

Biker marathonensis
Fortunatamente dopo un controllo ho riscontrato che non è stato fatto nessun addebito sulla mia carta.
Leggendo i vari post, visto le molteplici similitudini credo che visa ha bloccato le carte solo a scopo preventivo, però la causa è proprio crc!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Cmq, Sembola a mostrato una possibilità di sicurezza i servizi SMS per ogni movimento fatto con bancomat o carta, e aggiungo dove i negozi on-line permettono e se si ha a disposizione un banking on-line di usare il bonifico.
Ormai inviando il CRO al negoziante dopo l'operazione è come la carta di credito, per quanto riguarda i tempi di spedizione.
Ve lo consiglio, per la vostra tranquillità.
Ciao
Il problema è che il bonifico non è "immediato" come la transazione con carta d credito, per cui si corrono altri rischi, come che nei quattro giorni di attesa qualche articolo vada esaurito, con conseguente stop dell'ordine in attesa di riassortimento o altro tempo perso per i rimborsi...


in base alla mail di CRC sopra dovrebbe ora essere tutto ok?


chi prova?

;-)

CIAO!

Fatto con PP Visa ;-)
 

THE BART

Biker celestialis
16/2/05
7.218
37
0
Pesaro
www.mtbsorciverdi.it
ho scritto a chain (di cui riporto la risposta) e mi dicono che ora è tutto a posto. Sperem!!

detto questo non mi sembra che su CRC memorizzi la carta ad ogni acquisto la devo ridigitare; concordo con il fatto che probabilmente hanno bloccato in maniera cautelativa tutte le carte che sono transitate in un determinato periodo sul sito di CRC.

QUELLO CHE E' CERTO CHE CRC, NEL MOMENTO IN CUI SI SONO ACCORTI DEL PROBLEMA, DOVEVANO BLOCCARE LE TRANSAZIONI CON CARTA DI CREDITO IN MANIERA PRECAUZIONALE.

----Messaggio originale----
Da: [email protected]
Data: 05/04/2011 16.11
A: <[email protected]>
Ogg: Re: pagamenti carta di credito [#22948]


Buon Pomeriggio Gentile Cliente,
La ringrazio per la mail.
CRC non ha sospeso il servizio in quanto gli ordini affetti da questo problema erano di una percentuale molto bassa rispetto a tutti coloro che hanno effettuato nello stesso periodo il pagamento con carta di credito. Detto questo abbiamo subito attivato un'indagine con esperti del settore e avvisato le istutizioni preposte. Dall'indagine è emerso che vi era una falla nel sistema e che il tutto è stato riparato. Inoltre il nostro servizio è adesso sicuro e sotto continuo monitoraggio da parte di agenzie esterne alla nostra che sono preposte alla sicurezza begli acquisti online.
Ad ogni modo sono a sua disposizione per qualsiasi informazione.
Cordiali Saluti,
Matteo
...per la statistica stessa tiritera anche a me per colpa sicuramente di CRC, ordine nei primi di Marzo poi carta non più usata...conseguente blocco a fine Marzo... fortunatamente nel frattempo non mi risulta alcun addebito...riguardo al fatto che CRC non memorizzi il numero di carta ho dei dubbi..sicuramente qualcosa in maniera criptata rimane, forse non su CRC, ma penso sul server della banca che usano, altrimenti non saprei spiegarmi, oppure qualcuno che lo sappia me lo spieghi come fanno ;-), a farti un accredito sulla tua carta quando fai dei resi come mi è capitato di fare una volta...
 

claudioc1964

Biker tremendus
6/10/10
1.263
292
0
Piemonte
Visita sito
Bike
2 ruote e 2 gambe
un chiarmento:
quando fai un acquisto su internet indichi circuito, data scadenza, intestazione, numero carta e poi il codice di 3 cifre presente sul retro; senza questo numero non è possibile fare la transazione, il creditore non memorizza tale numero, pertanto subito dopo l'operazione viene cancellato.
quando ti riaccreditano un importo tale numero non è necessario.

pertanto si viene memorizzato (o megli il creditore ne ha traccia in quanto ad ogni ordine tu devi ridigirare il tutto) il numero carta ma in caso di furto sul data base le informazioni contenute non sono sufficiente per poi fare operazioni fraudolente.

pertanto il furto delle informazioni avveniva in tempo reale ossia mentre i dati viaggiavano dal nostro pc al sistema di CRC. questo spiega anche perchè come dichiarato da CRC il furto di informazioni ha riguardato solo una minima percentuale di clienti (che comunque sulle migliaglia di transazioni fa un numero significativo).

poi i gestori di carte (giustamente) ci hanno messo del loro; ossia, una volta accertato il problema, hanno preferito annullare tutte le carte di coloro che avevano fatto transazioni su CRC.
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
un chiarmento:
quando fai un acquisto su internet indichi circuito, data scadenza, intestazione, numero carta e poi il codice di 3 cifre presente sul retro; senza questo numero non è possibile fare la transazione, il creditore non memorizza tale numero, pertanto subito dopo l'operazione viene cancellato.
quando ti riaccreditano un importo tale numero non è necessario.

pertanto si viene memorizzato (o megli il creditore ne ha traccia in quanto ad ogni ordine tu devi ridigirare il tutto) il numero carta ma in caso di furto sul data base le informazioni contenute non sono sufficiente per poi fare operazioni fraudolente.

pertanto il furto delle informazioni avveniva in tempo reale ossia mentre i dati viaggiavano dal nostro pc al sistema di CRC. questo spiega anche perchè come dichiarato da CRC il furto di informazioni ha riguardato solo una minima percentuale di clienti (che comunque sulle migliaglia di transazioni fa un numero significativo).

poi i gestori di carte (giustamente) ci hanno messo del loro; ossia, una volta accertato il problema, hanno preferito annullare tutte le carte di coloro che avevano fatto transazioni su CRC.

tennica di "sniffing"
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.080
9.030
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
un chiarmento:
quando fai un acquisto su internet indichi circuito, data scadenza, intestazione, numero carta e poi il codice di 3 cifre presente sul retro; senza questo numero non è possibile fare la transazione, il creditore non memorizza tale numero, pertanto subito dopo l'operazione viene cancellato.
quando ti riaccreditano un importo tale numero non è necessario.

pertanto si viene memorizzato (o megli il creditore ne ha traccia in quanto ad ogni ordine tu devi ridigirare il tutto) il numero carta ma in caso di furto sul data base le informazioni contenute non sono sufficiente per poi fare operazioni fraudolente.

pertanto il furto delle informazioni avveniva in tempo reale ossia mentre i dati viaggiavano dal nostro pc al sistema di CRC. questo spiega anche perchè come dichiarato da CRC il furto di informazioni ha riguardato solo una minima percentuale di clienti (che comunque sulle migliaglia di transazioni fa un numero significativo).

poi i gestori di carte (giustamente) ci hanno messo del loro; ossia, una volta accertato il problema, hanno preferito annullare tutte le carte di coloro che avevano fatto transazioni su CRC.


Perfetto...:il-saggi:
 

ducams4r

Redazione
Mal comune, mezzo gaudio...

Anche io ho fatto 2 acquisti da CRC tra febbraio e marzo, e oggi mi è arrivato un SMS che mi informava di una transazione di 249.50&#8364; da parte di TRENITALIA ROMA, fortunatamente non andata a buon fine, inquanto la mia carta era sotto controllo.
Chiamato immediatamente CartaSi, carta bloccata e sostituzione.
Chieste ulteriori spiegazioni all'operatrice, mi ha solo saputo dire che la mia carta era stata segnalata come una probabile clonata circa una settimana fa.

Detto questo, credo che continuerò comunque ad usare la mia carta di credito, online e non, sapendo che qualunque uso da parte di terzi, non autorizzato, mi verrebbe comunque rimborsato.
Consiglio atutti di attivare il servizio SMS e quello antifrode, di controllare periodicamente gli addebiti.
Ora scrivo a CRC vediamo cosa rispondono...
 

Louis XC

Biker serius
25/10/07
205
0
0
torino
Visita sito
Bike
Giant XTC
anch'io ieri ho ricevuto l'info che mi è stata bloccata la carta in via precauzionale.
l'avevo solo utilizzata per acquistare da CRC, ultimo acquisto a Gennaio.
 

ducams4r

Redazione
No, la mia è CartaSi/Mastercard.


  1. Ho acquistato il 14/2 e il 28/2 da CRC,
  2. il 30/3 CartaSi mi avvisava che potevano esserci dei problemi,
  3. il 7/04 acquisto non autorizzato negato, con conseguente autorizzazione da parte mia al blocco e sostituzione della carta.
  4. Fine! Forse...:nunsacci:

Ad un mio amico, stessa storia...

Credo che visto la quantità di gente che ha subito disagi causati dalla loro negligenza, ci sarebbero gli estremi per una CLASS ACTION.
Se tra noi c'è un avvocato, risponda!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo