attenzione pagamenti con carta di credito su CRC

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
Io ho già ricevuto la nuova cartaSi, vi fidereste a usarla nuovamente su CRC?
io sì...se tentenno è perchè i prezzi son alti e mi irrita il nuovo sistema di spedizione che avrebbero adottato!
Avranno realmente risolto i problemi di sicurezza?

sarebbe da sciocchi avvisare che han risolto il problema ......poi si scopre che non è così!!

ciauz
 

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.860
2.781
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
i problemi hanno dichiarato di averli risolti.....

il buono di trenta sterline non mi è arrivato però uffi!
 

ducams4r

Redazione
io sì...se tentenno è perchè i prezzi son alti e mi irrita il nuovo sistema di spedizione che avrebbero adottato!

sarebbe da sciocchi avvisare che han risolto il problema ......poi si scopre che non è così!!

ciauz

Si, il tuo ragionamento non fa una piega, ma ti ricordo che CRC, pur sapendo di avere una falla nel sistema di sicurezza, ha continuato a vendere come se niente fosse, senza avvisare minimamente i clienti, ne sui rischi che potevano correre , ne sui sistemi di pagamento a rischio.
Di fatto, nonostaste il putiferio che ne è scaturito, non hanno mai ammesso pubblicamente il problema, ne tantomeno si averlo risolto!
per questo ora dubito...
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Appena contattato da CRC
Si sono scusati del problema
Hanno ammesso di aver avuto un attacco hacker
Hanno provveduto alla messa in sicurezza del sistema
Il problema è avvenuto su tutti i clienti di tutto il mondo e su qualsiasi tipo di carta
Per alcuni il danno è stato grosso. Altri circuiti sono riusciti a chiudere la falla in fretta e hanno cambiato di default la carta
Un bel dànno di immagine per il negozio on line più grande del mondo
Per noi(o almeno per me), un piccolo fastidioso problema

Una nota. Una volta craccate un certo numero di codici di carte, CRC (o chi per esso) ne può poco non sapendo quante e chi è stato clonato
Credo che la marea di segnalazioni sia cresciuto poco per volta e solo ad un certo punto si siano resi conto dell'uragano che stava per colpirli
Il casino, a quel punto, era fatto
 

bikerciuc

Biker infernalis
io uso la ricaricabile ricaricando poco prima di effettuare l'ordine...e, finora, non ho avuto problemi (sto compiendo cmq gesti apotropaici da quando ho scoperto questo post)...

riguardo a CRC, purtroppo, certi pezzi che mi servivano li ho trovati solo lì... i prezzi, rispetto a qualche anno fa, non sono di certo così competitivi e nell'ultimo ordine, disinscatolato ieri, mancava un articolo che era in offerta speciale (faretto alogeno a 3,00€)...

morale:

-hanno cambiato il corriere e sono dovuto andarmi a ritirare il pacco in deposito.

-hanno omesso un articolo e dovrò protestare, scrivere, e casomai ottenere il riaccredito o la spedizione del faretto (chissà che meraviglia era per quella cifra neh)

-la scorsa volta uno degli articoli che avevo ordinato è andato fuori stock e se non mi sbattevo io a contattarli l'ordine sarebbe rimasto bloccato chissà per quanto


non so voi, ma io mi sto rompendo le balle anche di crc, dopo aver letto questo topic, poi (purtroppo solo stamattina) credo che prima che mi rivedano passerà un bel bel pezzo.
 

Siriux

Biker superis
31/5/10
411
0
0
Milangeles
Visita sito
Buongiorno, non avevo ancora dato una bella letta approfondita a questa discussione...:omertà:ma lasciamo stare.
Comunque anche io alla fine di marzo mi son ritrovato la Carta SI su circuito Visa bloccata.

L'ultimo ordine fatto presso CRC risale priprio al 28/02/2011 nel quale avevo usufruito del buono sconto che avevano inviato, ed a quanto pare e nel periodo incriminato.

La cosa mi e sembrata in un primo momento alquanto strana dato che di ordini su CRC ne avevo fatti circa 6 o 7 pagando tramite Paypal, nello stesso periodo ne avevo fatto un'altro presso Bike Discount, ma facciamo un pelo di ordine.

Come tutti gli anni una serie di SMS da parte di Carta SI dove ci sono vari promo, publicità, saldo punti, premi, razzi e mazzi vari tra i qualiin data 01/04/11 mi arriva anche il solito SMS con il Numero e la procedura per bloccare la carta in caso si riscontrino spese fraudolente.

Alla fine son venuto a sapere che la mia Carta era stata sospesa dal 01/04/11, data dell'invio messaggio, solo in data 7/8 aprile perchè andando a pagare il pieno di benzina mi veniva rifiutata il pagamento tramite tramite anche SMSAlert su suddetta Carta, va ben mi dico magari la linea fa capricci con i loro server, pago con bancomat e me ne ritorno a casa, dove chiamo il centro servizi per avere una qualche info in più, ci tengo a ricordarvi che e a pagamento:arrabbiat:, bene, anzi male e da li che mi dicono che secondo un loro controllo il mio numero di carta risulta essere passata per un sito fraudolento e per tanto bloccata, mi chiedono/dicono di avermi anche inviato la comunicazione, alchè comunico all'operatore di aver ricevuto degli SMS publicitari vari è un SMS con il numero di telefono per il blocco della Carta, leggendogli l'SMS per telefono, bene l'operatore mi dice chiaramente che quella era la comunicazione che hanno inviato, ma quel'SMS me lo inviano praticamente ogni 6/12 mesi, la cosa mi ha fatto incazzare non poco con il centro servizi C.SI, sibillinico SMS inviatomi in data 01/04/2011 dove mi si invitava a bloccare la carta in caso riscontrassi spese anomale, senza nessun riferimento al dover contattare il centro servizi.

Per mio scrupolo alla fine mi son messo a controllare i vari estratti conto e li mi son accorto che il primo ordine effettuato su CRC che risale ad Agosto 2010 e stato pagato tramite CC sul loro circuito bancario, i restanti son stati pagati tramite PP perché non viene applicato il tasso di cambio da parte del circuito di pagamento.

Ora di spese fraudolente non le ho subite, ma volevo comunque comunicargli che anche il sottoscritto si e ritrovato la carta bloccata a causa della loro falla nel servizio di pagamenti anche se stato usato a 10 mesi di distanza.

Ora chiedo a chi di voi gentilmente mi può dire a quale indirizzo si e rivolto per tale comunicazione?
Grazie
Sirio
 

alucard3d

Biker ciceronis
26/9/10
1.433
-2
0
Arsago Seprio "Hill"
Visita sito
Anche a me hanno clonato la carta ieri . Ricaricabile quindi hanno fregato la mastodontica cifra di 1 dollaro dato che è sempre scarica e la carico solo al bisogno.
Ho comprato solo da Crc con quella carta quindi mi sa che c'è qualcosa di strano sul sito!! Sono sistemista informatico e il mio pc di casaè apposto!!! Secondo me c'è qualcuno che si è venduto i numeri di carta di credito o gli ha craccato il sistema di chi gli gestisce i metodi di pagamento.
Stasera mando una mail a crc per segnalare l'episodio. E W le carte ricaricabili!
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
Anche a me hanno clonato la carta ieri . Ricaricabile quindi hanno fregato la mastodontica cifra di 1 dollaro dato che è sempre scarica e la carico solo al bisogno.
Ho comprato solo da Crc con quella carta quindi mi sa che c'è qualcosa di strano sul sito!! Sono sistemista informatico e il mio pc di casaè apposto!!! Secondo me c'è qualcuno che si è venduto i numeri di carta di credito o gli ha craccato il sistema di chi gli gestisce i metodi di pagamento.
Stasera mando una mail a crc per segnalare l'episodio. E W le carte ricaricabili!

quando è stato l'ultimo acquisto presso loro!
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.082
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Buongiorno, non avevo ancora dato una bella letta approfondita a questa discussione...:omertà:ma lasciamo stare.
Comunque anche io alla fine di marzo mi son ritrovato la Carta SI su circuito Visa bloccata.

L'ultimo ordine fatto presso CRC risale priprio al 28/02/2011 nel quale avevo usufruito del buono sconto che avevano inviato, ed a quanto pare e nel periodo incriminato.

La cosa mi e sembrata in un primo momento alquanto strana dato che di ordini su CRC ne avevo fatti circa 6 o 7 pagando tramite Paypal, nello stesso periodo ne avevo fatto un'altro presso Bike Discount, ma facciamo un pelo di ordine.

Come tutti gli anni una serie di SMS da parte di Carta SI dove ci sono vari promo, publicità, saldo punti, premi, razzi e mazzi vari tra i qualiin data 01/04/11 mi arriva anche il solito SMS con il Numero e la procedura per bloccare la carta in caso si riscontrino spese fraudolente.

Alla fine son venuto a sapere che la mia Carta era stata sospesa dal 01/04/11, data dell'invio messaggio, solo in data 7/8 aprile perchè andando a pagare il pieno di benzina mi veniva rifiutata il pagamento tramite tramite anche SMSAlert su suddetta Carta, va ben mi dico magari la linea fa capricci con i loro server, pago con bancomat e me ne ritorno a casa, dove chiamo il centro servizi per avere una qualche info in più, ci tengo a ricordarvi che e a pagamento:arrabbiat:, bene, anzi male e da li che mi dicono che secondo un loro controllo il mio numero di carta risulta essere passata per un sito fraudolento e per tanto bloccata, mi chiedono/dicono di avermi anche inviato la comunicazione, alchè comunico all'operatore di aver ricevuto degli SMS publicitari vari è un SMS con il numero di telefono per il blocco della Carta, leggendogli l'SMS per telefono, bene l'operatore mi dice chiaramente che quella era la comunicazione che hanno inviato, ma quel'SMS me lo inviano praticamente ogni 6/12 mesi, la cosa mi ha fatto incazzare non poco con il centro servizi C.SI, sibillinico SMS inviatomi in data 01/04/2011 dove mi si invitava a bloccare la carta in caso riscontrassi spese anomale, senza nessun riferimento al dover contattare il centro servizi.

Per mio scrupolo alla fine mi son messo a controllare i vari estratti conto e li mi son accorto che il primo ordine effettuato su CRC che risale ad Agosto 2010 e stato pagato tramite CC sul loro circuito bancario, i restanti son stati pagati tramite PP perché non viene applicato il tasso di cambio da parte del circuito di pagamento.

Ora di spese fraudolente non le ho subite, ma volevo comunque comunicargli che anche il sottoscritto si e ritrovato la carta bloccata a causa della loro falla nel servizio di pagamenti anche se stato usato a 10 mesi di distanza.

Ora chiedo a chi di voi gentilmente mi può dire a quale indirizzo si e rivolto per tale comunicazione?
Grazie
Sirio


Stessa identica cosa...quelli di CartaSì sono delle "salme" x non dire altro...:rosik:

Tutta la mia solidarietà...manda una mail al servizio clienti CRC.

o-o
 

ducams4r

Redazione
Buongiorno, non avevo ancora dato una bella letta approfondita a questa discussione...:omertà:ma lasciamo stare.
Comunque anche io alla fine di marzo mi son ritrovato la Carta SI su circuito Visa bloccata.

L'ultimo ordine fatto presso CRC risale priprio al 28/02/2011 nel quale avevo usufruito del buono sconto che avevano inviato, ed a quanto pare e nel periodo incriminato.

La cosa mi e sembrata in un primo momento alquanto strana dato che di ordini su CRC ne avevo fatti circa 6 o 7 pagando tramite Paypal, nello stesso periodo ne avevo fatto un'altro presso Bike Discount, ma facciamo un pelo di ordine.

Come tutti gli anni una serie di SMS da parte di Carta SI dove ci sono vari promo, publicità, saldo punti, premi, razzi e mazzi vari tra i qualiin data 01/04/11 mi arriva anche il solito SMS con il Numero e la procedura per bloccare la carta in caso si riscontrino spese fraudolente.

Alla fine son venuto a sapere che la mia Carta era stata sospesa dal 01/04/11, data dell'invio messaggio, solo in data 7/8 aprile perchè andando a pagare il pieno di benzina mi veniva rifiutata il pagamento tramite tramite anche SMSAlert su suddetta Carta, va ben mi dico magari la linea fa capricci con i loro server, pago con bancomat e me ne ritorno a casa, dove chiamo il centro servizi per avere una qualche info in più, ci tengo a ricordarvi che e a pagamento:arrabbiat:, bene, anzi male e da li che mi dicono che secondo un loro controllo il mio numero di carta risulta essere passata per un sito fraudolento e per tanto bloccata, mi chiedono/dicono di avermi anche inviato la comunicazione, alchè comunico all'operatore di aver ricevuto degli SMS publicitari vari è un SMS con il numero di telefono per il blocco della Carta, leggendogli l'SMS per telefono, bene l'operatore mi dice chiaramente che quella era la comunicazione che hanno inviato, ma quel'SMS me lo inviano praticamente ogni 6/12 mesi, la cosa mi ha fatto incazzare non poco con il centro servizi C.SI, sibillinico SMS inviatomi in data 01/04/2011 dove mi si invitava a bloccare la carta in caso riscontrassi spese anomale, senza nessun riferimento al dover contattare il centro servizi.

Per mio scrupolo alla fine mi son messo a controllare i vari estratti conto e li mi son accorto che il primo ordine effettuato su CRC che risale ad Agosto 2010 e stato pagato tramite CC sul loro circuito bancario, i restanti son stati pagati tramite PP perché non viene applicato il tasso di cambio da parte del circuito di pagamento.

Ora di spese fraudolente non le ho subite, ma volevo comunque comunicargli che anche il sottoscritto si e ritrovato la carta bloccata a causa della loro falla nel servizio di pagamenti anche se stato usato a 10 mesi di distanza.

Ora chiedo a chi di voi gentilmente mi può dire a quale indirizzo si e rivolto per tale comunicazione?
Grazie
Sirio

Hahahaha, uguale anche per me, pure le stesse date...

Nella mail di risposta che ho ricevuto da CRC dicevano che il 25 marzo avevano sistemato tutta la faccenda, ora sarebbe da verificare se a qualcuno hanno clonato la carta a seguito di un ordine successivo a questa data.
Se cosi fosse, direi che ci stanno pigliando per il c**o e non hanno risolto proprio un bel niente!
 

ducams4r

Redazione
Appena contattato da CRC
Si sono scusati del problema
Hanno ammesso di aver avuto un attacco hacker
Hanno provveduto alla messa in sicurezza del sistema
Il problema è avvenuto su tutti i clienti di tutto il mondo e su qualsiasi tipo di carta
Per alcuni il danno è stato grosso. Altri circuiti sono riusciti a chiudere la falla in fretta e hanno cambiato di default la carta
Un bel dànno di immagine per il negozio on line più grande del mondo
Per noi(o almeno per me), un piccolo fastidioso problema

Una nota. Una volta craccate un certo numero di codici di carte, CRC (o chi per esso) ne può poco non sapendo quante e chi è stato clonato
Credo che la marea di segnalazioni sia cresciuto poco per volta e solo ad un certo punto si siano resi conto dell'uragano che stava per colpirli
Il casino, a quel punto, era fatto

Credo che quella che abbiamo ricevuto sia l e-mail standard di scuse che hanno mandato a tutti quelli che si sono lamentati dell'accaduto, io in un post precedente, intendevo come "pubblica ammissione" una sorta di scuse sulla home page o dichiarazioni alla stampa; in pratica qualcosa alla luce del sole che sopratutto rassicurasse sui futuri acquisti.
È notizia di pochi giorni fa, skype ha ammesso di aver avuto un problema di sicurezza della applicazione per Android:
1_ hanno dichiarato alla stampa di avere una falla sulla gestione dei dati personali
2_ hanno avvertito i clienti di non usare la chat
3_ hanno rilasciato una nuova versione con aggiornata:celopiùg:

Cosi si fa!
 

ducams4r

Redazione
Anche a me hanno clonato la carta ieri . Ricaricabile quindi hanno fregato la mastodontica cifra di 1 dollaro dato che è sempre scarica e la carico solo al bisogno.
Ho comprato solo da Crc con quella carta quindi mi sa che c'è qualcosa di strano sul sito!! Sono sistemista informatico e il mio pc di casaè apposto!!! Secondo me c'è qualcuno che si è venduto i numeri di carta di credito o gli ha craccato il sistema di chi gli gestisce i metodi di pagamento.
Stasera mando una mail a crc per segnalare l'episodio. E W le carte ricaricabili!

Non vorrei deluderti, ma le carte ricaricabili, inquanto a sicurezza, fanno proprio pena!
Sono sicure al 100% solo la prima volta che le usi, poi, se qualcuno hai clonato i tuoi dati, appena ci metti i soldini te la svuota e neanche te ne accorgi...
Io ho una poste pay, ma mi guardo bene ad usarla su internet, non hanno nemmeno il servizio di SMS informativo che ti avvisa se è stata usata la carta.
Se leggi le prime pagine di questa discussione, un forumendolo spiega bene la sua esperienza con la ricaricabile.
Se hai notato, chi possiede cartaSi o similari, non ci ha rimesso 1€, anzi gli hanno recapitato una carta nuova di zecca a casa, senza spendere un quattrino!
Le carte prepagate servono alle banche per raccogliere liquidità, ma in cambio non ti danno proprio niente!
Pensateci...
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Appena contattato da CRC
Si sono scusati del problema
Hanno ammesso di aver avuto un attacco hacker
Hanno provveduto alla messa in sicurezza del sistema
Il problema è avvenuto su tutti i clienti di tutto il mondo e su qualsiasi tipo di carta
Per alcuni il danno è stato grosso. Altri circuiti sono riusciti a chiudere la falla in fretta e hanno cambiato di default la carta
Un bel dànno di immagine per il negozio on line più grande del mondo
Per noi(o almeno per me), un piccolo fastidioso problema

Una nota. Una volta craccate un certo numero di codici di carte, CRC (o chi per esso) ne può poco non sapendo quante e chi è stato clonato
Credo che la marea di segnalazioni sia cresciuto poco per volta e solo ad un certo punto si siano resi conto dell'uragano che stava per colpirli
Il casino, a quel punto, era fatto


Mi ricito solo per un chiarimento e una precisazione

Oggi, ho avuto diverse telefonate con personale di CRC, da parte di un loro educato e paziente collaboratore italiano, lì dipendente

- ci leggono
- la mia carta non è stata alla fine clonata. Non sto a raccontarvi tutto (tedioso), ma una loro poco lucida e rapida conclusione di alcuni prodotti in garanzia a esostituzione, ha generato un ricarico di alcune decine di euro sulla mia carta. Non avendomi inviato alcuna comunicazione (sono intercorse diverse settimane dall'ausilio del termine di garanzia) nè scritta nè telefonica, ho pensato che avessi la carta clonata. questo topic ha fomentato tale supposizione.
In primis si sono scusati pensando ad una opera di hackeraggio. Poi, hanno visto che l'ufficio garanzia ha svolto la pratica con sommo ritardo e sufficienza. Io ho bloccato la carta
- una carta bloccata non è più recuperabile e non me ne verrà data una nuova prima dell'inizio di maggio
- mi sono fatto portavoce, se può essere utile, di alcune evidenze da voi indicate. Non so quanto potrà essere utile, ma sappiate che CRC segue il forum per cui le critiche costruttive sono sempre utili
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo