assistenza vittoria per fox

legby

Biker serius
27/10/12
150
7
0
Pomigliano d'Arco
Visita sito
Nel 2013 la cartuccia FIT era montata sulle serie più costose di quelle che montavano O/C. Probabilmente si avvale di una tecnologia più sofisticata (speriamo anche più robusta e duratura). Ho visto che la mia forcella Fox 32 Float CTD Evolution 100mm 29 per il 2014 non figura più a listino. Per le 29 anche le entry level partono già con la cartuccia FIT. Con la O/C sono rimaste solo due Float 26 una da 100 e l’altra da 120 mm. Riguardo la tua forcella, se si tratta di questa [url]http://www.ridefox.com/fox_tech_center/owners_manuals/09/custprod/content/forxtopics/2012_drcv_trek.html[/URL] probabilmente o monta già una cartuccia FIT o si basa su O/B Open Bath ma non una cartuccia O/C.
 

Dave7

Biker superis
21/8/12
381
78
0
Varese
Visita sito
Bike
MDE Damper
Ti ringrazio per la risposta chiara e precisa, te ne intendi parecchio!

La mia forcella assomiglia a quella che hai gentilmente linkato, però la mia ha escursione 130mm e questa escursione non figura nella lista.

Questa è la mia bici (devo linkarti il sito inglese e non quello italiano perchè su quello italiano figura solo nella lista generale ma non ci sono più le specifiche). Riesci a dedurre il tipo di cartuccia?

http://www.trekbikes.com/uk/en/bike...untain/singletrack_trail/fuel_ex/fuel_ex_8_uk
 

legby

Biker serius
27/10/12
150
7
0
Pomigliano d'Arco
Visita sito
Ho l’impressione che si tratti sostanzialmente della stessa forcella del link magari ulteriormente personalizzata nell’escursione da Trek. Per fugare ogni dubbio a questo indirizzo [url]http://www.ridefox.com/help.php?m=bike&t=manuals&ref=lnav_help[/URL] nel campo ID inserisci il 4 digit code che si trova sul retro della forcella anche se si tratta di un modello 2013. Oggi mi ha risposto Canyon chiedendomi se avevo risolto e che era possibile usufruire della garanzia con spese gratuite di trasporto utilizzando il loro servizio.
[FONT=&quot][/FONT]
 

Allegati

  • 4digitcode.jpg
    4digitcode.jpg
    25 KB · Visite: 10

Dave7

Biker superis
21/8/12
381
78
0
Varese
Visita sito
Bike
MDE Damper
Canyon ci ha messo un poco a rispondere ma sono stati seri direi, no?
Il Fox Point a cui hai portato la forcella non ti ha fatto una stima sulle tempistiche?

Ho inserito il codice della mia forcella nel link che mi hai gentilissimamente fornito, ecco il responso:

The code you entered is for a ModelYear 2013 fork
Factory Series 32 DRCV 26 130 O/C CTD 15QR


Direi quindi che non ci sono dubbi, è una cartuccia O/C e mi si è mostrata in tutta la sua difettosità, sigh!
 

Dave7

Biker superis
21/8/12
381
78
0
Varese
Visita sito
Bike
MDE Damper
Siamo nella stessa barca, solo che io ho venduto tutte le bici per comprare la Trek, "fuoriserie" varie incluse :azz-se-m:

Temo sarà una cosa lunga, io stimo minimo un mese e mezzo, quindi sarò costretto a farmi prestare una bici, che tristezza :pirletto:

In settimana vado dal mio negozio Trek e poi ti faccio sapere, comunque gli chiederò una bici sostitutiva, anche se penso otterrò niente.
 

Dave7

Biker superis
21/8/12
381
78
0
Varese
Visita sito
Bike
MDE Damper
Oggi ho portato la mia bici presso il negozio Trek dove l'ho acquistata (2 ore di strada, ndr).

Ho spiegato il problema e senza battere ciglio mi hanno compilato la scheda per spedire a Fox la forcella: "tanto ne abbiamo già qui altre da mandare" mi ha detto il venditore. Bella figura:
1) Non valorizzi certamente il brand Fox
2) Cosa aspetti a mandarle in assistenza? Le stai collezionando? Vuoi collezionare anche la mia?

...Il colmo è che vogliono che io paghi metà spese di spedizione (al momento non quantificate) !!
Io non ho intenzione di dargli un Euro, ma stiamo scherzando?
Oltretutto mi ha detto candidamente che ne hanno già altre da mandare tutte insieme...
Questo, a casa mia, si chiama approfittarsene e non va bene.

Il tuo parere?

Tempistiche stimate in 2 settimane. Non ci credo neanche se lo vedo.

Mi rassegno e porto pazienza, tanto hanno loro il coltello dalla parte del manico.
La prossima volta la bici la compro on-line almeno risparmio un bel pò e se succede qualcosa me la vedo da solo, con i soldi risparmiati.
 

legby

Biker serius
27/10/12
150
7
0
Pomigliano d'Arco
Visita sito
Aver raschiato in fondo al barile per acquistare una bici per poi vederla accucciata in un angolino del garage a leccarsi le ferite è dura da mandare giù. Sulla quindicina di giorni ci metterei la firma. Non oso pensare a quando, scaduta la garanzia, dovremo rimettere mano alla forcella: Rock Shox mi sembra seguire una politica più trasparente sui ricambi necessari per la manutenzione ordinaria e straordinaria dei suoi prodotti. Con un minimo di manualità nella stragrande maggioranza dei casi non sei costretto a ricorrere ad assistenze ufficiali pachidermiche ed esose. [url]http://cdn.sram.com/cdn/farfuture/pGcsOiaHJmgYOSW1iwjlTV-5MjKQ20lIrqpasxag-xY/mtime:1379457576/sites/default/files/techdocs/2014_rockshox_spc_rev_a.pdf[/URL]
 

Dave7

Biker superis
21/8/12
381
78
0
Varese
Visita sito
Bike
MDE Damper
Sei un poeta :-)

Comunque magari ad avercela in un angolo del garage... il mio garage è vuoto perchè la bici è tutta in negozio, sigh.

Concordo su RS, anche se entra in gioco il fatto che l'erba del vicino è sempre più verde.

Cosa ne pensi del fatto che il negozio voglia farmi pagare metà spese di spedizione della forcella? E' lecito?
 

legby

Biker serius
27/10/12
150
7
0
Pomigliano d'Arco
Visita sito
Un thread abbastanza esaustivo sull'argomento http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=258575 Probabilmente più che per la spedizione la cifra che ti viene richiesta per lo smontaggio e il rimontaggio della forcella. Se si aggira sui 20/25€ per me è onesta perché comprende un'oretta di manodopera, la custodia della bici per due o tre settimane e la garanzia di un intervento eseguito a regola d'arte. Io la forcella ho preferito smontarmela da solo perché con le assistenze ai notebook avevo avuto esperienze negative (ram dimezzata, batteria sostituita con una meno giovane, ecc.)
 

Dave7

Biker superis
21/8/12
381
78
0
Varese
Visita sito
Bike
MDE Damper
Ho letto tutta la discussione che mi hai gentilmente segnalato.
Alla fine della fiera io ho portato la bici dove l'ho comprata 6 mesi fa, quindi non dovrebbero farmi pagare neanche 1 Euro stando alle conclusioni di quella discussione.

In ogni caso, se mi chiedono soldi a prescindere, anche visto il prezzo di listino della bici (2.600), sono dei pezzenti.

Aspetto che il negozio mi telefoni per dirmi che la bici è pronta e l'ammontare della spesa, poi cifre alla mano contatterò Trek e Fox per avere delucidazioni a riguardo prima di ritirare la bici.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Se parliamo di riparazioni in garanzia, queste devono essere completamene gratuite. La legge (europea) è MOLTO chiara:

art.130 del Codice del Consumo:

comma 2: "In caso di difetto di conformita', il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformita' del bene..."

comma 3: " Il consumatore puo' chiedere, a sua scelta, al venditore di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all'altro."

comma 6: "Le spese di cui ai commi 2 e 3 (riparazione o sostituzione, nda)si riferiscono ai costi indispensabili per rendere conformi i beni, in particolare modo con riferimento alle spese effettuate per la spedizione, per la mano d'opera e per i materiali."

Quindi qualsiasi richiesta di "spese" è totalmente illegittima qualora si tratti di una riparazione in garanzia.

il comma 1 dello stesso articolo ("Il venditore e' responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformita' esistente al momento della consegna del bene.") specifica che la responsabilità è del venditore. Pertanto è inutile avvisare Fox o Trek, non hanno alcun obbligo a rispondervi e non lo faranno.
 
  • Mi piace
Reactions: francescoMTB1

legby

Biker serius
27/10/12
150
7
0
Pomigliano d'Arco
Visita sito
Quindi secondo tale codice nel tuo caso il negoziante non dovrebbe avere nulla a che pretendere perché si tratta del venditore stesso. L’unico costo - ragionevole e preventivamente indicato – che il venditore potrebbe pretendere (art.5) è quello sostenuto per una verifica (e non riparazione) da cui scaturisca che il malfunzionamento non dipenda da un vizio di conformità ma da negligenza o uso improprio da parte del cliente. Allo stesso modo non si deve nulla al negoziante affiliato Fox Point che prende in consegna la forcella smontata da una bici non venduta da lui. Nel caso però (non il tuo) in cui ci si presenti con l’intera bici ad un Fox Point che non coincide con il venditore della bici stessa, pur essendo ancora valida la garanzia, penso che pretendere qualcosa per lo smontaggio/rimontaggio e la custodia della bici per l’intera durata della riparazione sia lecito.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Quindi secondo tale codice nel tuo caso il negoziante non dovrebbe avere nulla a che pretendere perché si tratta del venditore stesso. L’unico costo - ragionevole e preventivamente indicato – che il venditore potrebbe pretendere (art.5) è quello sostenuto per una verifica (e non riparazione) da cui scaturisca che il malfunzionamento non dipenda da un vizio di conformità ma da negligenza o uso improprio da parte del cliente. Allo stesso modo non si deve nulla al negoziante affiliato Fox Point che prende in consegna la forcella smontata da una bici non venduta da lui. Nel caso però (non il tuo) in cui ci si presenti con l’intera bici ad un Fox Point che non coincide con il venditore della bici stessa, pur essendo ancora valida la garanzia, penso che pretendere qualcosa per lo smontaggio/rimontaggio e la custodia della bici per l’intera durata della riparazione sia lecito.

Concordo pienamente.
 

Dave7

Biker superis
21/8/12
381
78
0
Varese
Visita sito
Bike
MDE Damper
Troppo gentili, mi sento in debito!

Quindi il negozio dove ho acquistato la bici non può pretendere soldi da me ne per lo smontaggio della forcella ne per la sua spedizione a Fox.
Sul foglio che mi ha rilasciato c'è scritto "garanzia intervento assistenza Fox" quindi ha già verificato che non è colpa mia, oltretutto me l'ha detto chiaramente "che può capitare con queste forcelle".

Mi farò valere quando sarà il momento, topic stampato alla mano!

Comunque, solo per fare una precisazione a Sembola, io volevo scrivere a Trek Italia per segnalare che c'è un suo concessionario (che tra l'altro è enorme) che fa queste "barbonate", non per altro.
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.486
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Se parliamo di riparazioni in garanzia, queste devono essere completamene gratuite. La legge (europea) è MOLTO chiara:

art.130 del Codice del Consumo:

comma 2: "In caso di difetto di conformita', il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformita' del bene..."

comma 3: " Il consumatore puo' chiedere, a sua scelta, al venditore di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all'altro."

comma 6: "Le spese di cui ai commi 2 e 3 (riparazione o sostituzione, nda)si riferiscono ai costi indispensabili per rendere conformi i beni, in particolare modo con riferimento alle spese effettuate per la spedizione, per la mano d'opera e per i materiali."

Quindi qualsiasi richiesta di "spese" è totalmente illegittima qualora si tratti di una riparazione in garanzia.

il comma 1 dello stesso articolo ("Il venditore e' responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformita' esistente al momento della consegna del bene.") specifica che la responsabilità è del venditore. Pertanto è inutile avvisare Fox o Trek, non hanno alcun obbligo a rispondervi e non lo faranno.

Giusto e sacrosanto quanto hai chiarito ,ed in verita' debbo essere anche a confermare la tua ripetitivita' sull'argomento oggetto del tuo intervento dovuto al continuo ripetersi di trovarsi disorientati per disinformazione per la stragrande maggioranza delle persone .
Resta il fatto pero' che nonostante i comma ,gli articoli e le Leggi perlopiu' la quasi totalita' dei rivenditore su questo problema ci marcia e specula a piu' non posso .
E' solo l'utente informato ed il frequentatore assiduo del forum che ne e' lettore che forse ne esce incolume.
Spesso pero' ,e confesso che e' capitato anche a me personalmente ,ci si trova costretti dinanzi ad una sorte di obbligazione in quanto di forma alternativa per la riparazione o sostituzione di un bene non se ne trovano.
L'importante che parlandone spesso come qui il fatto giri a vantaggio di tutti.
 
  • Mi piace
Reactions: rg.saro

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Mi farò valere quando sarà il momento, topic stampato alla mano!
Più che il topic fagli vedere la legge, la trovi qua: www.codicedelconsumo.it :prost:



Giusto e sacrosanto quanto hai chiarito ,ed in verita' debbo essere anche a confermare la tua ripetitivita' sull'argomento oggetto del tuo intervento dovuto al continuo ripetersi di trovarsi disorientati per disinformazione per la stragrande maggioranza delle persone .
Resta il fatto pero' che nonostante i comma ,gli articoli e le Leggi perlopiu' la quasi totalita' dei rivenditore su questo problema ci marcia e specula a piu' non posso .
E' solo l'utente informato ed il frequentatore assiduo del forum che ne e' lettore che forse ne esce incolume.
Spesso pero' ,e confesso che e' capitato anche a me personalmente ,ci si trova costretti dinanzi ad una sorte di obbligazione in quanto di forma alternativa per la riparazione o sostituzione di un bene non se ne trovano.
L'importante che parlandone spesso come qui il fatto giri a vantaggio di tutti.
Io non credo che i negozianti che chiedono le spese "speculino", almeno la maggior parte è semplicemente ignorante delle condizioni di garanzia che, piaccia o no, sono norme di legge.
Diciamo che senza la consapevolezza dei propri diritti e ovviamente la volontà di farli rispettare sarà ben difficile che le cose cambino. E non solo in questo ambito, aggiungo...
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.486
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Più che il topic fagli vedere la legge, la trovi qua: www.codicedelconsumo.it :prost:




Io non credo che i negozianti che chiedono le spese "speculino", almeno la maggior parte è semplicemente ignorante delle condizioni di garanzia che, piaccia o no, sono norme di legge.
Diciamo che senza la consapevolezza dei propri diritti e ovviamente la volontà di farli rispettare sarà ben difficile che le cose cambino. E non solo in questo ambito, aggiungo...

Ecco quello che ti ho evidenziato e' parte della verita' ...........
pero' loro lo sanno e sono in "agguato" ,...........
diciamocelo pure pero' ............
a costo di un sacrificio ..spesso si e' costretti ad ingoiare un amaro boccone di sottomissione alle richieste da loro perpetrate ....
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
a costo di un sacrificio ..spesso si e' costretti ad ingoiare un amaro boccone di sottomissione alle richieste da loro perpetrate ....

C'è sempre qualcuno che ha lottato perchè tutti avessero dei diritti, rischiando del proprio ed a volte ben più che di ingollare un boccone amaro. Se non si ritiene di dover lottare per un diritto forse non lo si merita...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo