ASD Emissioni Zero - Sede Operativa Veronese

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

deca78

Biker ciceronis
0.jpg


Che bel clima estivo…..quasi quasi facciamo una notturna infrasettimanale…..

3.jpg


Così al solito parcheggio della Mash ci ritroviamo io Mattia, Gabriele e Corrado, Stefano Damiano ed i fratelli Berti.

Tutto il report e le foto sul nostro sito >> www.gravityzone.it
 

deca78

Biker ciceronis
16.jpg


Non avrei mai pensato che chiedendo a Dario di accompagnarmi al dosso dei roveri , mi sarei trovato in una simile avventura...
Ma cominciamo dall'inizio...

7.jpg


Ore 7 ci ritroviamo al park Verona nord io , Dario e Gabriele, dopo un breve briefing partiamo alla volta di Malcesine dove prendiamo i due tronconi della funivia e in un baleno ci ritroviamo a 1800 metri sul baldo ad ammirare un panorama fantastico.

18.jpg


Ma il tempo è poco cosi di buona lena iniziamo a scendere per poi risalire verso la cima del monte Altissimo di Naole ( per me miticizzato da tempo).

Tutto il report e le foto sul nostro sito >>
 

deca78

Biker ciceronis
https://vimeo.com/43458344

Per quanto mi riguarda Finale Ligure è una meta conosciuta, ormai è qualche anno che abitualmente mi ci reco, ma fino ad oggi non ero mai riuscito a girare in zona per vari motivi.

Ma questa volta mi sono organizzato e così, oltre alle solite valige, mi sono caricato anche casco e protezioni e sono partito.

27.jpg


Durante i lunghi rettilinei in autostrada la mia mente era già proiettata ai trail visti nelle precedenti visite e nei video presenti in rete.

Dopo un viaggio tutto sommato breve e agevole, siamo arrivati alla meta, scesi dalla macchina l’aria di mare ricca di salsedine e l’odore della vegetazione spontanea ci hanno accolti, rinfrancandoci dal viaggio.

10.jpg


Dopo un sonno ristoratore e un giretto per il borgo di Varigotti mangiando focaccia a quattro mani, finalmente è arrivata l’ora X! Dopo essermi vestito e aver controllato l’attrezzatura, mi sono trovato con il mio giovane amico e mia guida Davide.

Tutto il report, le foto e il video sul nostro sito >>
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
DOSSO DEI ROVERI

Non avrei mai pensato che chiedendo a Dario di accompagnarmi al dosso dei roveri , mi sarei trovato in una simile avventura...
Tutto il report e le foto sul nostro sito >>

braò Deca, vedo con piacere che a maggio avete fatto delle uscite interessanti o-o

i report sono sempre ben accetti nel topic del forum ma penso che lo sarebbero ancora di più se prima ci fosse stata visibilità alle proposte di tali giri, ne avrebbe guadagnato enormemente il tuo movimento oltre a chi è in cerca di compagnia :spetteguless: ...si, lo so, sono sempre gli stessi discorsi, ma anche il tuo solito madornale errore!!!
 

deca78

Biker ciceronis
E
braò Deca, vedo con piacere che a maggio avete fatto delle uscite interessanti o-o

i report sono sempre ben accetti nel topic del forum ma penso che lo sarebbero ancora di più se prima ci fosse stata visibilità alle proposte di tali giri, ne avrebbe guadagnato enormemente il tuo movimento oltre a chi è in cerca di compagnia :spetteguless: ...si, lo so, sono sempre gli stessi discorsi, ma anche il tuo solito madornale errore!!!

Ciao Bobo leggo sempre con piacere le tue imprese e sono contento che tu abbia trovato la tua dimensione bike!

Per quanto ci riguarda come associazione e gruppo abbiamo fatto una scelta di uscire con soci o persone assicurate per non avere alcun tipo di problema infatti chi c‘é lo ha chiesto è stato inserito in una mailing list dove vengono messi tutti i messaggi! Per ovvie ragioni la mail non viene pubblicizzata a tutti e su questo forum abbiamo deciso di pubblicare i report per non venire bannati per pubblicita o spam (queste sono le regole qui) e noi ci adattiamo ad usare gli strumenti che abbiamo! Sono comunque e sempre a disposizione di tutti buone pedalate!
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
E

Ciao Bobo leggo sempre con piacere le tue imprese e sono contento che tu abbia trovato la tua dimensione bike!

Per quanto ci riguarda come associazione e gruppo abbiamo fatto una scelta di uscire con soci o persone assicurate per non avere alcun tipo di problema infatti chi c‘é lo ha chiesto è stato inserito in una mailing list dove vengono messi tutti i messaggi! Per ovvie ragioni la mail non viene pubblicizzata a tutti e su questo forum abbiamo deciso di pubblicare i report per non venire bannati per pubblicita o spam (queste sono le regole qui) e noi ci adattiamo ad usare gli strumenti che abbiamo! Sono comunque e sempre a disposizione di tutti buone pedalate!
ok! capìo! o-o
 

deca78

Biker ciceronis
ad essere sincero un giro con voi qualche volta lo farei volentieri...è che lo so solo quando è già avvenuto

Come ripeto visto che qui sul forum non possiamo postare giri o cose del genere perche veniamo bannati per spam o pubblicità, se mi rimandi via PM la tua mail la inserisco nella mailing list generale dove avvisiamo di giri o eventi, nessun problema, anzi!!!

:i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t:
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
Non ho ancora scritto il repot, ma ho gia pubblicato il video, ecco a voi la discesa dal Rifugio Fiori del Baldo fino alle Pozze.

[URL]https://vimeo.com/43730359[/URL]
:spetteguless: dritta interessante

Quello del video già lo facemmo una volta assieme, ricordi? eravamo io te e Nicola. E' stata la nota dolente di tutta la giornata, tratto brutto, ma veramente brutto!!!
Domenica siamo saliti da garda al chierego e in discesa per evitare proprio quella brutta carreggiabile fino alle due pozze abbiamo fatto le vietatissime creste, bellissime, fino al forte di naole e da li tutta la dorsale fino alla bocchetta di naole, stupenda, poi con una brevissima risalita di pochi metri abbiamo raggiunto malga zocchi da dove inizia la famosa discesa del 53/54 del traliccio

qui le foto della giornata
[URL]http://fotoalbum.mtb-forum.it/showalbum.php?id=15868[/URL]
 

deca78

Biker ciceronis
:spetteguless: dritta interessante

Quello del video già lo facemmo una volta assieme, ricordi? eravamo io te e Nicola. E' stata la nota dolente di tutta la giornata, tratto brutto, ma veramente brutto!!!
Domenica siamo saliti da garda al chierego e in discesa per evitare proprio quella brutta carreggiabile fino alle due pozze abbiamo fatto le vietatissime creste, bellissime, fino al forte di naole e da li tutta la dorsale fino alla bocchetta di naole, stupenda, poi con una brevissima risalita di pochi metri abbiamo raggiunto malga zocchi da dove inizia la famosa discesa del 53/54 del traliccio

qui le foto della giornata
[URL]http://fotoalbum.mtb-forum.it/showalbum.php?id=15868[/URL]

Grazie del suggerimento
 

deca78

Biker ciceronis
4.jpg


Il Monte Baldo è una catena montuosa che si affaccia sul Lago di Garda da una parte e dalla Val d'Adige dall'altra. Dalla sua sommita, nelle giornate di limpido e sereno, si riesce a godere appieno della vista del lago e del fiume Adige che scorre pacato nel suo letto.

7.jpg


Ma purtroppo il meteo che abbiamo trovato non era certo l'ideale! Man mano che salivamo, la temperatura si abbassava e le nuvole ci inghiottivano.

Report completo, foto e video sul nostro sito >>
 

deca78

Biker ciceronis
32.jpg


Traduzione letterale:
FINONCHIO=monte sul versante est della Valdadige all’altezza di Rovereto nord (per la precisione Volano)
ENVASIOM= uhm boh, ma rende l’idea
6= quella di quest’anno è la sesta edizione e si è svolta domenica scorsa

15.jpg


Traduzione sostanziale:
Una volta all’anno il gruppo Free-Mtb organizza un raduno sul proprio percorso freeride del monte Finonchio, in pratica si gira con risalita furgonata e ci si rifocilla all’arrivo grazie all’area attrezzata con mega griglia e spina per la birra.
Forse nulla di così epico, ma tutto molto ben organizzato e all’insegna della più genuina passione.
Sono particolarmente legato a questo evento perchè proprio qui, alla prima edizione, ho mosso il mio primo titubante passo nel mondo del freeride da cui ora non riesco più a staccarmi. Da allora qualcosa è cambiato: il percorso, in particolare in una zona è stato tracciato per renderlo più fluido (facile è un’altra cosa, è sempre da guidare con attenzione anche perché fradicio anche a ferragosto, ma una volta li era proprio equilibrismo da discesa…); I furgoni ora hanno lo stereo, i sedili e pure i finestrini! ricordo la risalita del primo anno: furgone chiuso stile carro bestiame, stipato di rider puzzolenti! I tornanti e l’aria precaria facevano più vittime dei passaggi della discesa, per fortuna non è cambiato lo spirito e le persone che lo organizzano: gente che se la tira poco e si sbatte molto (quando non gira o magna o beve…).

17.jpg


Report completo e foto sul nostro sito >>
 

deca78

Biker ciceronis
0.jpg


Alzatona, alle 5, ritrovo a Verona Nord con Cesare e Dario alle sei e un quarto, e partenza per il paesino di Rivalta in Valdadige, quota 120 slm. Parcheggiamo nella piazzetta antistante la chiesa e scarichiamo le bike.. da subito si capisce che la giornata offrirà un tempo bellissimo, nonostante il fresco delle 7 di mattina.
Si parte, scendiamo qualche chilometro lungo la Valdadige , per salire verso Le Zuane e poi Caprino. Strada asfaltata, ma a quest’ora il traffico non è molto.

1.jpg


Saliamo con ritmo tranquillo, e dopo una cinquantina di minuti attraversiamo il centro di Caprino, proseguiamo in direzione Spiazzi ma lasciamo quasi subito la strada principale svoltando a sinistra su una secondaria molto più tranquilla. Sosta con spuntino, quattro chiacchiere, l’atmosfera è rilassata.

3.jpg


Report completo e foto sul nostro sito >>
 

deca78

Biker ciceronis
4.jpg


La giornata era splendida, sole, sole ed ancora sole e tantissssimo caldo! L'aria era afosa e bastava uscire di casa per sudare, dove andare a girare e magari a trovare un po di refrigerio? Dopo un breve consulto digitale abbiamo optato per il magnifico Monte Baldo, grazie ai trail immersi nel bosco ed alla vicinanza con il Lago di Garda, ci avrebbe consentito sicuramente di divertirci e magari di trovare un po frescolino.

8.jpg


20.jpg


23.jpg


Report completo e foto sul nostro sito >>
 

deca78

Biker ciceronis
63.jpg


Non sempre si ha la fortuna di conoscere qualcuno che sia disposto a portarti a girare in bike park e cosi tanti rider si avventurano a questa esperienza non sempre nel modo corretto oppure proprio non provano mai l‘esperienza poichè nessuno li sprona, ma questa é una delle tante cose belle che puoi fare in una associazione e soprattutto in un gruppo di amici come noi, dedicare una giornata a tutti coloro che hanno voglia di provare la vita del park almeno una volta.


In più quando si decide come meta uno dei piu belli park d‘Italia, la ricetta ha gia i suoi ingrefienti base per un successone.

33.jpg


54.jpg


Tutto il report, foto e video sul nostro sito >>
 

deca78

Biker ciceronis
1.jpg


Escursione molto semplice della lunghezza di 50 km diluiti nell’arco della giornata ed immersa nei paesaggi naturali della campagna della bassa veronese.
Partenza puntuale alle nove e mezza dalla piazza di Isola della Scala. Andando verso il sud del paese, nei pressi del mulino della Giarella, ci siamo immessi su stradina bianca iniziando a costeggiare il fiume Tartaro.

0.jpg


Dopo una mezzora di pedalata abbiamo effettuato una sosta presso dei laghetti artificiali dove il negozio di bici Pato’s di Isola della Scala ci ha offerto acqua e the freschi e dei cappellini per il sole. Una volta ripartiti, sempre lungo l’argine del fiume, siamo arrivati a nogara, abbiamo visitato i mulini e dopo una breve sosta di nuovo in bici per arrivare a Villimpenta verso mezzogiorno.

2.jpg


Report completo, tracciato e foto sul nostro sito >>
 

deca78

Biker ciceronis
2.jpg


MALCESINE-MONTE BALDO E SENTIERO 634, 12 AGOSTO 2012
Ed eccoci al parcheggio di VR Nord di buon mattino, intenzionati a salire sul primo giro della funivia di Malcesine verso il monte Baldo riservata alle bici, alle 8 e 15.
Il sentiero 634 che siamo intenzionati a percorrere parte dal rifugio Bocca di Navene, poco lontano dall’arrivo della funivia del Baldo, e scende direttamente fino al lago in un continuo susseguirsi di ravvicinati tornanti che si snodano nel bosco.
Partecipanti alla spedizione Gabriele, Dario e Mattia… caricate le tre bikes e gli zaini sull’auto di Dario, si parte. Il traffico che temevamo visto il periodo è invece tranquillo e la strada scorre veloce, un’oretta e siamo sul posto.
Frettolosamente scarichiamo le bikes, facciamo i biglietti e ci presentiamo all’imbarco, tutto fila liscio e cominciamo a salire.

1.jpg


La giornata è bella, qualche nuvola e una leggera foschia ma possiamo ammirare il notevole panorama offerto da questi luoghi.
All’arrivo cominciamo i preparativi, il clima è frizzante al punto giusto, infiliamo protezioni, guanti caschi occhiali , zaini in spalla e siamo pronti per il nostro giro;
una puntatina verso nord al vicino punto panoramico è d’obbligo e ci fermiamo a contemplare il paesaggio che si offre a 360 gradi tutto intorno, poi cominciamo la discesa tagliando sui prati verso la sterrata che dagli impianti della funivia porta verso la strada Graziani. Prendiamo poi una scorciatoia che in breve attraverso il bosco sbuca a fianco del rifugio Bocca di Navene, punto di partenza del mitico 634; una pausa per la foto di rito vicino alle tabelle indicative del CAI e, un po’ emozionati, impegniamo lo stretto imbocco del sentiero.

4.jpg


5.jpg


3.jpg


Report completo, traccia e foto sul nostro sito >>
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo