ASD Emissioni Zero - Sede Operativa Veronese

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

deca78

Biker ciceronis
‎:) mi raccomando vestirsi bene, in salita ci sarà caldo, ma in discesa molto freddo, meglio avere anche uno spolverino antivento, ricordatevi il GIUBBINO AD ALTA VISIBILITA!!!

Fatemi sapere chi si ferma a mangiare cosi prenoto la pizzeria!!!

Saranno ammessi all'escursione tutti i soci dell'Associazione e coloro che si saranno iscritti ed assicurati, per info e dettagli [email protected].

Non saranno ammesse persone non assicurate!!!
 

deca78

Biker ciceronis
Buon giorno, in merito alla notturna di domani sera, ritrovo ore 19:45 in Via dei Progni 27 - Fumane, dove c'è il parcheggio, partenza ore 20:00, ritorno (se siamo bravi) per le 22:00/22:30 chi vuole si può fermare per mangiare una pizza in compagnia.

OBBLIGATORIO il giubino ad alta visibilita, casco, luci (se non le avete sentitevi con Remo [email protected]) ed ovviamente abbigliamento idoneo (farà abbastanza freddo).

IMPORTANTE in caso invitiate amici o comunque persone non iscritte è OBBLIGATORIO assicurarli al costo di 5,00 euro e i dati (NOME, COGNOME, CODICE FISCALE, MAIL, DATA E LUOGO DI NASCIE E DOMICILIO ATTUALE) dovranno essere inviati entro e non oltre la mattinata di domani alla mia mail [email protected], ribadisco che non verranno accettate persone non assicurate.
 

deca78

Biker ciceronis
1.jpg


E’ sempre interessante notare come, durante una notturna, anche il giro conosciuto e fatto mille volte, acquisti un nuovo aspetto sotto le luci delle torce.
L’escursione in notturna è sempre una attività intrigante, avventurosa e strana, che permette di vivere il percorso che si fa in modo diverso e stimolante.
Già il fatto di non avere a disposizione la luce del sole ma solamente l’impianto luci che ogniuno possiede, costituisce una incognita, la visione limitata e la perdita della visione perimetrale potrebbero mettere a disagio molte persone e scoraggiare i più.
Ma il senso di avventura e lo spirito di gruppo sono volani inscindibili per una buona riuscita dell’escursione.
Buona cosa da ricordare infatti è che in notturna non bisogna mai essere da soli ma nemmeno in troppi, infatti con un gruppo da 6/10 persone si ha il giusto mix tra visibilità e agilità per poter divertirsi in sicurezza.

3.jpg


La nostra escursione è partita da Fumane, dopo i controlli del caso e un breve briefing informativo, ci siamo avviati verso la salita delle Salette con meta Cavalo. La salita è impegnativa ed anche abbastanza lunga, di solito si arriva alla meta in poco meno di un’ora, ma questo tratto permette di viaggiare compatti, chiacchierare e di ammirare il panorama notturno. Le luci, le stelle e i buio della notte conferiscono al paesaggio un mistero ed una bellezza che non sono facilmente descrivibili.

7.jpg


Continua a leggere >>
 

deca78

Biker ciceronis
1.jpg


Si è svolta domenica 18 marzo 2012 la giornata ecologica di Fumane, per l‘occasione la tangenziale che porta da San Pietro in Cariano fino a Fumane e stata chiusa al traffico e la sede stradale si e trasformata in un gigantesco parco giochi, dove bambini ed adulti potevano scorrazzare in tutta sicurezza a provate ed assistere agli eventi organizzati per l‘occasione.

2.jpg


Anche noi come Associazione abbiamo avuto il piacere di partecipare ed intrattenere l‘insolito pubblico con le nostre evoluzioni di biketrial e con il percorso propedeutico per ragazzi. Grazie ai nostri bravissimi ed instancabili atleti abbiamo allietato e speriamo anche stupito giovani e meno giovani che a bocca spalancata ci osservavano.

0.jpg


Un bel pomeriggio in compagnia e divertendosi, cosa volere di più? Magari un pò di sole, ma comunque il divertimento non è di certo mancato e questo è quello che conta! Grazie ancora a tutti, a Giovanni, Matteo, Riccardo, Alessandro e ragazza, Filippo e Matteo ed ovviamente agli organizzatori delle manifestazione!


Altre foto sul nostro sito >>
 

deca78

Biker ciceronis
32.jpg


E fù così che un giorno caricammo armi e bagagli e ci recammo in quel di Vicenza. Come potevamo non fare una cappatina allo SCAVEZZADEI 2012? Purtroppo per varie vicissitudini siamo stati costretti ad andare il sabato invece che la domenica, ma comunque abbiamo potuto apprezzare l’atmosfera "raduno style" che si respirava anche se in tono minore.

33.jpg


Dopo un tragitto che sembrava lunghissimo, forse per colpa del lauto pasto fatto a mezzogiorno, siamo arrivati al Bikepark Valle Verde, per chi non lo conoscesse è sostanzialmente un “parco giochi per bikers” di tutte le età, infatti è bello notare come sui tracciati si alternino giovani, adulti e professionisti di tutte le età, si avete capito bene anche professionisti, perché mentre eravamo a girare, ci è sfrecciato accanto, perché dire “passato” sarebbe riduttivo, il Campione della Superenduro 2012 Andrea Bruno con tanto di tabellina con il numero 1 sulla bike.

34.jpg


Sinceramente non abbiamo guardato molto gli stand, ma ci siamo divertiti un casino a girare per i vari tracciati offerti, dalla pump-track, al trail nel bosco, ecc, ovviamente immancabili erano anche i ragazzi del biketrial che ci hanno permesso di "riprendere fiato" ammirando le loro prodezze.

28.jpg


La struttura è stata migliorata, rispetto all’ultima visita che avevamo fatto, le energie impiegate per le migliorie sono andate sicuramente a buon fine ma c’è ancora margine di miglioramento, insomma un posto ideale per passare una giornata in compagnia.

Altre foto e video sul nostro sito.
 

deca78

Biker ciceronis
Si terrà Sabato pomeriggio 14 Aprile 2012 la Festa degli Sport al Parco del Quadrante Europa, per l'occasione saranno allestiti stand e strutture per spettacoli e prove di diversi sport e noi saremo presenti con le nostre bike e i nostri atleti, non mancate!!!

impa_small.jpg
 

deca78

Biker ciceronis
VI SEGNALO QUESTA PROPOSTA DI LEGGE MOLTO INTERESSANTE PER QUANTO CI RIGUARDA!!!

Disciplina degli impianti a fune adibiti a servizio pubblico di trasporto, delle piste e dei sistemi di innevamento programmato e della sicurezza nella pratica degli sport sulla neve”, nel periodo in cui le stesse non sono in esercizio per la pratica dello sci invernale, possono essere impiegate anche quali percorsi cicloescursionistici su tracciati esclusivamente
destinati a tali attività.

DETTA IN ALTRE PAROLE SE NON C'E' NEVE SI PUO FARE IL BIKEPARK!!!!
 
  • Mi piace
Reactions: Nomad 42

deca78

Biker ciceronis
Il turismo rappresenta un settore strategico per l’economia montana del Veneto. I dati evidenziano, però, alcune criticità. La principale è la stagionalità, cioè la concentrazione del periodo in determinati periodi dell’anno. In particolare, la montagna mostra una duplice stagionalità, come si evince chiaramente, ad esempio, dai dati relativi al tasso di occupazione delle camere che va dal cinquanta per cento circa dei mesi di gennaio, febbraio e marzo al 58 per cento di luglio e al 72 per cento di agosto, passando per il 27 per cento di aprile, il 29 per cento di maggio, il 35 per cento di giugno, il 32 per cento di ottobre e il 24 per cento di novembre. La flessione nel tasso di occupazione delle camere che la montagna in generale ha visto nei mesi primaverili ed autunnali conferma così l’accentuata stagionalità complessiva del settore, nonostante gli sforzi in atto per destagionalizzarlo. Proprio in questa direzione va anche il presente progetto di legge che fornisce le prime disposizioni in materia di ciclo escursionismo e prevede alcune modifiche alle legge regionale 31 marzo 1992, n. 14 relativa alla disciplina della viabilità silvopastorale. L’obiettivo è di consentire la pratica della mountain-bike sulle piste da sci e sulle aree sciabili attrezzate: nei periodi in cui non sono in esercizio per la pratica dello sci invernale, potranno così essere impiegate anche come percorsi ciclo-escursionistici su tracciati esclusivamente destinati a tali attività. La pratica della mountain-bike sulle piste da sci è già stata sperimentata in altre regioni, italiane ed europee, e i risultati sono estremamente positivi: in alcuni casi, le presenze dei bikers superano quelle degli sciatori. Si tratta, dunque, di intervenire per colmare l’attuale vuoto legislativo che preclude questa opportunità.


LA PREMESSA SEMBRA OTTIMA!!!
 

deca78

Biker ciceronis
6.jpg


Ogni volta che si pedala in quota ci si rigenera………
Parole sante! Venerdì sera da questo spunto è nata l’idea di girare in quota domenica mattina, mentre gli aspiranti Guide 1° livello sarebbero stati presi dal corso formativo.
Partiti di non buon ora per miei motivi famigliari, carichiamo bici in auto, destinazione Erbezzo!

1.jpg


Arrivati al parco dopo un ottimo caffè alla Stua i prodi Matteo, Michele e Remo si apprestano ad attaccare la salita che da Erbezzo porta al Bivio del Pidocchio e a Bocca di Selva!


Il report completo e le altre foto sul nostro sito.
 

deca78

Biker ciceronis
Si è svolta Sabato 31 Marzo e Domenica 1 Aprile 2012 a Verona e più precisamente a Fumane, il primo corso per conseguire il brevetto di Guida Cicloturistica Ambientale UISP di 1° livello organizzato dalla nostra associazione ASD Emissioni Zero Sede Locale Verona.

L'obiettivo era quello di formare operatori preparati tecnicamente e ciclisticamente, conoscitori del territorio e delle caratteristiche intrinseche in esso, che conoscano la meccanica della bici, che siano in grado di programmare una escursioni valutando tutte le variabili e le problematiche, che sappiano instaurare rapporti con i componenti della comitiva che conducono e molto altro ancora.


0.jpg


Il primo livello che abbiamo scelto di organizzare è il primo passo per diventare Guida e poter organizzare, insieme a Guide più esperte e formate, escursioni, tour, gite, ecc da proporre ad altre persone, organizzazioni, istituzioni, ecc.

27.jpg


Una figura qualificata, addestrata e formata da poter impiegare sul territorio, dalla city bike alla mountainbike, sulla tranquilla ciclabile, fino alla discesa impegnativa.

15.jpg


Dire che abbiamo raggiunto tutti gli obiettivi che ci eravamo prefissati è riduttivo, in quanto grazie all’ottimo gruppo dei partecipanti, che si sono dimostrati subito affiatati ed estremamente interessati, coadiuvati dalla giuda del formatore, nonché Presidente Nazionale Emissioni Zero, Marco Angeletti, i partecipanti sono riusciti a produrre delle proposte molto dettagliate e valide, ottimo spunto per attività future e segno della validità degli argomenti trattati durante il corso.


Il report completo e le foto sul nostro sito.
 

deca78

Biker ciceronis
giro_sclero.jpg


Ormai in crisi di astinenza paurosa, dopo circa tre settimane di pioggia e brutto tempo, abbiamo preso al volo la prima giornata bella, libera da impegni vari e siamo andati sul Lago di Garda a girare.

1.jpg


Al ritrovo a Garda abbiamo vagliato le possibili alternative a nostra disposizione ed abbiamo deciso di fare il “Giro del Crero” e cosi tutti entusiasti, ci siamo avvisati ad Albisano, dopo una bella salita e passando sotto il fantomatico Monte Luppia, famoso per i single track tecnici presenti, abbiamo proseguito in direzione San Zeno di Montagna.

16.jpg


Alietati dal panorama, siamo arrivati fino alla localita Spighetta e da qui ci siamo tuffati nella rigogliosa vegetazione tra sentieri e mulatiere, perdendo qualche volta la retta via e ritornando sui nostri passi , in breve tempo siamo arrivati alla località Crero.


Continua sul nostro sito, tutto l'articolo ed altre foto qui >>
 

deca78

Biker ciceronis
Finalmente!

Dopo un annullamento causa maltempo, siamo riusciti ,in metà rispetto ai previsti, a trascorrere l’Emissioni Zero Day Verona tra soci in alta Lessinia.

7.jpg


Purtroppo a causa della neve ancora presente in dose massiccia sui sentieri alti non siamo riusciti a svolgere l’itinerario previsto , ma ci siamo più che divertiti lo stesso!!!

1.jpg


Tutto inizia il venerdì sera, il 27 aprile, ore 20:00 ci ritroviamo all’ormai abituale, parcheggio della Mash in Borgo Venezia a Verona.

Ci siamo io (Remo), Cristian, Francesco, Gabriele, Mattia, il trice Matteo, Matteo , Michele e Federico; l’entusiasmo è alle stelle, ed in fretta si cerca di ottimizzare il trasporto bici e si parte alla volta di Rifugio Bocca di Selva.

8.jpg


Al rifugio ci aspetta Marco, il gestore del Rifugio Bocca di Selva, che come al solito con il suo modo gentile ed ospitale inizia a sgranare una portata dopo l’altra……gnocchi di malga, carne e polenta, crauti e verdure!!!!! Tutto condito con vino rosso in abbondanza……e concludendo con un ottima sbrisolona con grappa……si esce a veder le stelle prima dell’ultima grappa e del meritato (……) riposo. La notte ricorda i raduni scout conditi di tutto ciò che la compagnia prettamente sportiva, produce rumorosamente.

Il report completo e le foto sul nostro sito >>
 

deca78

Biker ciceronis
Tutto era contro di noi e la nostra smania di girare. Le previsioni mettevano acqua, il cielo era nero ed in diverse zone di Verona e provincia pioveva... Dopo molti dubbi e perplessità comunque ha prevalso la voglia, come resistere al richiamo di una “Pastellata”?

7.jpg


Per chi non lo sapesse il Monte Pastello è un rilievo di circa 1.000 mt che si affaccia sulla Valpolicella da una parte e sulla Val d’Adige dall’altra, in uno scenario naturale unico e stupendo, con boschi a perdita d’occhio ed una rete di sentieri eccezionale come pochi posti in italia possono vantare ed inoltre, aspetto non secondario, facilmente raggiungibile dalla città di Verona ma anche dalle uscite dell’autostrada di Verona Nord ed Affi.

Tralasciando questi aspetti logistici, il Monte Pastello è un parco giochi naturale per tutti i rider e per tutte le tipologie di rider, dall’XC al AM al DH al FR.... Insomma per tutti!!! Sentieri semplici, medi o tecnici, curve, curve in contro pendenza, curve in appoggio, radici, gradoni, salti, filante, scassato... Insomma non vi stancherete mai!!!

11.jpg


Tutto il report, le foto e i video sul nostro sito >> www.gravityzone.it
 

macchia71

Biker popularis
6/1/10
62
1
0
vicenza
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr
ciao
sabato 19 o domenica 20 maggio sono in località Garda. Vorrei farmi un giro AM, qualcuno di voi è disponibile per girare assieme? oppure avete traccia di qualche giro AM da fare?
Grazie 1000
 

deca78

Biker ciceronis
ciao
sabato 19 o domenica 20 maggio sono in località Garda. Vorrei farmi un giro AM, qualcuno di voi è disponibile per girare assieme? oppure avete traccia di qualche giro AM da fare?
Grazie 1000

Beh da Garda ci sono moltissimi giri interessanti, dipende un pochino da quello che vuoi fare o che puoi fare, ad esempio organizzandosi si potrebbe salire a Prada di San Zeno di Montagna e fare la discesa fino a Garda, oppure il Luppia, oppure Lumini.... dipende tutto da quello che vuoi fare, dalla bike e dalle tue capacità, la zona permette di fare cose soft fino ad extreme!!!
:specc:

Comunque se hai bisogno di maggiori info siamo a disposizione se vuoi scrivimi pure [email protected]

Se comunque vai sul nostro sito troverai qualche info interessante.

Ci sono questi tracciati:

tracciato1



tracciato2



tracciato3


che sono 3 livelli differenti ma meglio andare con qualcuno che li conosce!!!

Ma comunque come ripeto le opportunità sono molteplici questi sono solo alcuni spunti!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo