Arrivata Trek Superfly 7

tomcat79

Biker urlandum
3/4/12
516
14
0
S. Felice Circeo
Visita sito
Bike
Superfly 6
Testimonio che il "compare" Volatino letteralmente vola con il monocorona! Mi ha stuccato il fiato ieri, suglio strappi oltre il 20% e con fondo sassoso pedalava "agile" per paura di perdere equilibrio! Solo questione di abitutine... lq 32 ovale è senza dubbio la scelta più azzeccata e sarà il mio prossimo upgrade appena la produrranno spiderless!

Sul discorso catena vi riporto la mia esperienza: 111 link ho stuccato 2 volte, lasciata poi originale a 114 mai più un problema e che rimanga un filino morbida non crea problemi al deragliatore...ho avuto xt ora xtr idem ;)
Scusa che intendi per "stuccato"?
 

volatino

Biker tremendus
27/7/11
1.105
0
0
AP
Visita sito
penso che intenda che il suo fiato ieri ha fatto la fine della catena (distrutta)

in realtà:
-ieri batgiam aveva mangiato pesante e di solito è lui che mi massacra per benino, ma a parte questi convenevoli....
-il 32 è duro per le mie gambette e soprattutto per i giri che faccio qui intorno casa. ieri ho sofferto ma ce l'ho fatta bene anche perchè si trattava di strappi relativamente corti; non so se col salire del dislivello complessivo, ma soprattutto con la lunghezza e la pendenza dei tratti ripidi (che a me piaceva molto superare col rapportino 22x36) le cose andranno altrettanto bene.
poi c'è anche una cosa da valutare. mi sto affacciando ai 40, il fisico cambia e fare una scelta che porta un pò al "limite" mi pare un pò controcorrente rispetto ai cambiamenti fisiologici...non so se mi spiego...

cmq, come ripeto: ci farò altre uscite, e poi vedremo. se ripegare al 30 tondo (ma mi dispiacerebbe perchè non andrebbe più bene come questo 32 in "velocità" - per come la vedo io) oppure prendere una doppia leggera tipo ctk.
.
ci sarebbe anche il 31 tondo ARIBIKE :D
 

AmT2k10

Biker superis
15/10/14
424
7
0
27
Matera
Visita sito
Bike
TREK SuperFly 5 MY '15
ma dico io ... perché lambiccarsi il cervello con questo monocorona se uno non ha la gamba o se questa soluzione non è adatta al tipo di percorsi che si fanno?
Per i grammi di manettino e deragliatore? :D
Io mi tengo stretta la doppia... perfetta per un uso polivalente e non sei mai né troppo corto... né troppo lungo!
 

volatino

Biker tremendus
27/7/11
1.105
0
0
AP
Visita sito
ma dico io ... perché lambiccarsi il cervello con questo monocorona se uno non ha la gamba o se questa soluzione non è adatta al tipo di percorsi che si fanno?
Per i grammi di manettino e deragliatore? :D
Io mi tengo stretta la doppia... perfetta per un uso polivalente e non sei mai né troppo corto... né troppo lungo!


ti dò perfettamente ragione, se non che a me piace comunque provare (se la soluzione è di semplice realizzazione ed economica) così potrò dire,"si torno alla doppia che come ho sempre sostenuto è la soluzione migliore etc etc", oppure: "dopo un periodo di adattamento mi trovo meglio", etc).
anche per il gusto della prova mi sono buttato sulla ovale...

Oltretutto "esteticamente" il mono è una soluzione che mi piace a prescindere dalla funzionalità.

e poi...alla fine lambiccarci il cervello con qualcosa inerente alla mtb è anche un pò il sale della passione, no? :D
 

AmT2k10

Biker superis
15/10/14
424
7
0
27
Matera
Visita sito
Bike
TREK SuperFly 5 MY '15
ti dò perfettamente ragione, se non che a me piace comunque provare (se la soluzione è di semplice realizzazione ed economica) così potrò dire,"si torno alla doppia che come ho sempre sostenuto è la soluzione migliore etc etc", oppure: "dopo un periodo di adattamento mi trovo meglio", etc).
anche per il gusto della prova mi sono buttato sulla ovale...

Oltretutto "esteticamente" il mono è una soluzione che mi piace a prescindere dalla funzionalità.

e poi...alla fine lambiccarci il cervello con qualcosa inerente alla mtb è anche un pò il sale della passione, no? :D



Bhe sicuramente sono d'accordo con te. Anche io vorrei provare la soluzione, ma... So già per certo che con il monocorona non hai tanta sicurezza, specialmente sui percorsi "nuovi": Trovi una salita al 25% con terreno pesante e cerchi il rapporto leggero... E non ce l'hai. Che scocciatura scendere dalla bici! Ahahahah comunque spero di provarla anche io a presto!
 

Billy78

Biker forumensus
30/9/13
2.053
333
0
Visita sito
ti dò perfettamente ragione, se non che a me piace comunque provare (se la soluzione è di semplice realizzazione ed economica) così potrò dire,"si torno alla doppia che come ho sempre sostenuto è la soluzione migliore etc etc", oppure: "dopo un periodo di adattamento mi trovo meglio", etc).
anche per il gusto della prova mi sono buttato sulla ovale...

Oltretutto "esteticamente" il mono è una soluzione che mi piace a prescindere dalla funzionalità.

e poi...alla fine lambiccarci il cervello con qualcosa inerente alla mtb è anche un pò il sale della passione, no? :D

Come al solito dò una lettura un pochino diversa...
Il monocorona può essere una buona base per "obbligare" il proprio corpo ha fare due diversi tipi di esercizi:
Agilità con aumento delle rpm nei tratti pedalati su asfalto.
Forza avendo un rapporto di meno bei corti.
Questa è una cosa che mi piace!
Prima, per pigrizia, avevo l'ancora di salvezza del 22/36 poi diventato 24/36 e nei tratti pedalati il 36/11...
Ora nei tratti pedalati dove si possono fare dei confronti più rigorosi,
sono passato da 66 rpm medi a 86 con la sensazione di recuperare molto meglio...
Vi allego la tabella trovata nel forum per calcolare gli sviluppi e velocità!
 

Allegati

  • Sviluppo Rapporti -Velocità123.xls
    67 KB · Visite: 7

volatino

Biker tremendus
27/7/11
1.105
0
0
AP
Visita sito
interessante! come spesso lo sono le "letture" un pò diverse dal solito ;)

per ora mi sto concentrando sul discorso forza a basse rpm....anche se non so se riuscirò a tirare fuori gli stessi "cavalli" girando meno le gambe. richiederà un periodo di adattamento, vedremo...

ad alte rpm, condivido quanto dici, è senza dubbio consigliabile salvare la gamba imparando l'agilità. peccato che ho notato di faticare causa corona ovale, la sento molto a rpm alte. magari si tratta anche qui di abituarcisi, del resto "Vroome" al tour de france con la doppia camma se la cavava benino a 100 rpm in salita...
 

Billy78

Biker forumensus
30/9/13
2.053
333
0
Visita sito
ma dico io ... perché lambiccarsi il cervello con questo monocorona se uno non ha la gamba o se questa soluzione non è adatta al tipo di percorsi che si fanno?
Per i grammi di manettino e deragliatore? :D
Io mi tengo stretta la doppia... perfetta per un uso polivalente e non sei mai né troppo corto... né troppo lungo!

Si e no, per me il mono non è stato solo un esercizio fisico ma anche una "svolta" estetica, la bici mi piace molto in versione monocorona!
Considera che ho perso il 22/36 e il 36/11 quindi a conti fatti non ho rinunciato a 10 rapporti ma a 2!
Un elemento da valutare è il salto 36-42 quando prima si ha 32-36, si salta di 6 denti anzichè 4...
Per adesso non mi disturba ma mi piacerebbe sapere cosa ne pensa @volantino!
 

volatino

Biker tremendus
27/7/11
1.105
0
0
AP
Visita sito
Un elemento da valutare è il salto 36-42 quando prima si ha 32-36, si salta di 6 denti anzichè 4...
Per adesso non mi disturba ma mi piacerebbe sapere cosa ne pensa @volantino!

in effetti si sente tanto, però quando metto il 42, come dire, non c'è più tanto da andare per il sottile, sei in guerra! quindi, forse, mi pesa fino a un certo punto non avere vie di mezzo, visto che diventa una questione di sopravvivenza!

mi dà invece più fastidio il salto da 16 a 19. praticamente c'è un confine nel pacco pignoni, il 16 è il rapporto perfetto per pedalare in piano con tranquillità ma sui 25.26 orari, se scali al 19 per un attimo di falsopiano o cose del genere ti fermi!
però il 16 ci vuole se uno hai il 42, altrimenti è ancora peggio di così! discorso diverso per i tre pignoni garbaruk/leonardi, lì la scala dei pignoni sotto i primi tre non cambia.
 

Billy78

Biker forumensus
30/9/13
2.053
333
0
Visita sito
in effetti si sente tanto, però quando metto il 42, come dire, non c'è più tanto da andare per il sottile, sei in guerra! quindi, forse, mi pesa fino a un certo punto non avere vie di mezzo, visto che diventa una questione di sopravvivenza!

mi dà invece più fastidio il salto da 16 a 19. praticamente c'è un confine nel pacco pignoni, il 16 è il rapporto perfetto per pedalare in piano con tranquillità ma sui 25.26 orari, se scali al 19 per un attimo di falsopiano o cose del genere ti fermi!
però il 16 ci vuole se uno hai il 42, altrimenti è ancora peggio di così! discorso diverso per i tre pignoni garbaruk/leonardi, lì la scala dei pignoni sotto i primi tre non cambia.

Utilizzando il 30 questo salto non lo sento tantissimo anche se ad essere sincero tempo fa prima di fare la modifica avevo cercato e non trovato il pignone da 18 per ottenere la seguente combinazione:
11-13-15-18-21-24-28-32-36-42 che ritenevo più equilibrata...
 

AmT2k10

Biker superis
15/10/14
424
7
0
27
Matera
Visita sito
Bike
TREK SuperFly 5 MY '15
Si e no, per me il mono non è stato solo un esercizio fisico ma anche una "svolta" estetica, la bici mi piace molto in versione monocorona!
Considera che ho perso il 22/36 e il 36/11 quindi a conti fatti non ho rinunciato a 10 rapporti ma a 2!
Un elemento da valutare è il salto 36-42 quando prima si ha 32-36, si salta di 6 denti anzichè 4...
Per adesso non mi disturba ma mi piacerebbe sapere cosa ne pensa @volantino!


Giacché sarei curioso di provare il mono come soluzione, mi sapresti dire se con una guarnitura Race Face Ride 36/22 , cassetta Shimano 11/36 e deragliatore posteriore Shimano XT (senza frizione)la modifica sia compatibile e le componenti che dovrei acquistare?
A quanto ammonterebbe la spesa totale?
 

Billy78

Biker forumensus
30/9/13
2.053
333
0
Visita sito
Nel tuo caso la situazione si complica un pochino perché forse devi cambiare anche il deragliatore e a quel punto conviene andare di 11V...
 

volatino

Biker tremendus
27/7/11
1.105
0
0
AP
Visita sito
dici che è obbligatoria la frizione billy? io ho notato invece che non riesco ad inserirla, giro sempre con la frizione su off. magari può verificare. Batgiam gira con un xtr senza frizione, non ha mai avuto problemi, alzo le mani, non sono molto ferrato in materia "mono" :D

a proposito, oggi sono andato a provare il 32 su alcune salite abbastanza ripide (max 28%), cercando di girare a cadenza più bassa del solito nei tratti duri, in altre parole cercando di farle senza dover dare il 200% girando i pedali come sono abituato.... e devo dire che forse forse sto imparando...la prova è andata meglio del previsto.
prima o poi affronterò i mostri della mia zona con pendenze sopra al 30...
 

volatino

Biker tremendus
27/7/11
1.105
0
0
AP
Visita sito
riguardo i costi, sei fra i 120 e i 150 con pignone 42, corona e catena nuova

se vuoi prendere i tre pignoni posteriori è un pelino più costoso ma neanche troppo (89-99 euro ad esempio le due versioni del garbaruk), andrà a finire sui 170-180

tutto questo ovviamente tenendo la tua guarnitura. potresti anche comprarne una dedicata per la singola (ad es aerozine), però la spesa totale arriva e supera leggermente i 200
 

Billy78

Biker forumensus
30/9/13
2.053
333
0
Visita sito
dici che è obbligatoria la frizione billy? io ho notato invece che non riesco ad inserirla, giro sempre con la frizione su off. magari può verificare. Batgiam gira con un xtr senza frizione, non ha mai avuto problemi, alzo le mani, non sono molto ferrato in materia "mono" :D

a proposito, oggi sono andato a provare il 32 su alcune salite abbastanza ripide (max 28%), cercando di girare a cadenza più bassa del solito nei tratti duri, in altre parole cercando di farle senza dover dare il 200% girando i pedali come sono abituato.... e devo dire che forse forse sto imparando...la prova è andata meglio del previsto.
prima o poi affronterò i mostri della mia zona con pendenze sopra al 30...

Forse è un problema di regolazione oppure la corona anticaduta fa il suo dovere!
Con l'allenamento e un po di prove si trova il giusto ritmo!
 

Allegati

  • IMG_20151018_135458.jpg
    IMG_20151018_135458.jpg
    246,4 KB · Visite: 33

Billy78

Biker forumensus
30/9/13
2.053
333
0
Visita sito
Giacché sarei curioso di provare il mono come soluzione, mi sapresti dire se con una guarnitura Race Face Ride 36/22 , cassetta Shimano 11/36 e deragliatore posteriore Shimano XT (senza frizione)la modifica sia compatibile e le componenti che dovrei acquistare?
A quanto ammonterebbe la spesa totale?

Nel mercatino c'è questo:
[url]http://mercatino.mtb-forum.it/p-355039-kit-trasformazione-monocorona-completo[/URL]

E come dice @volantino puoi provare con il cambio senza frizione, vedi come và...
 

Billy78

Biker forumensus
30/9/13
2.053
333
0
Visita sito
IMG_20151023_135919.jpg

Un consiglio, prendi un pennarello indelebile nero e "ripassa" la parte che rimane color alluminio della guarnitura dove c'erano gli spessori che hai tolti...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo