Arrivata Trek Superfly 7

Billy78

Biker forumensus
30/9/13
2.049
329
0
Visita sito
che l'ovale ci aiuti.....

stiamo a vedere. rischio. so già che il 30 11 mi sarebbe troppo corto. vediamo che succede in salita, confido che i due denti guadagnati mi siano un pò meno "duri" grazie all'ovalizzazione, ma....le chiacchiere stanno a zero....bisogna provare.

Ho letto un pò sul discorso corone ovali, aspetto le tue impressioni, certo il 32 mi spaventa nei periodi di scarsa forma... anche se già il 30/42 corrisponde al 22/32 o 26/36, rapporti abbastanza duri!
 

Barzo

Biker popularis
7/9/10
48
0
0
Bologna ma sò Toscano
www.winebol.com
Bike
bdc Trek
Ciao, siccome stò valutanto anch'io l'acquisto di una TREK, mi piacerebbe sapere la superfly 7 in cosa si differenzia rispetto alle sorelle minori e maggiori. Infatti io l'avevo quasi scartata a priori, optanto nella scelta tra la Superfly 6 (€ 1500), che mi sembra un bel compromesso rapporto qualità/prezzo e la superfly 8 (€ 1900 circa), di quest'ultima l'unica cosa che mi lascia perplesso è il mono davanti, a 32 denti, ma che al limite posso intercambiare con uno da 30.

Tornando alla superfly, quali mi consigliate in assoluto, tralasciando il fattore prezzo? inoltre quali accessori indispensabili metterci sopra, oltra alla gomme tubeless?

Ciao e grazie a tutti per l'aiuto nella scelta
 

AmT2k10

Biker superis
15/10/14
424
7
0
27
Matera
Visita sito
Bike
TREK SuperFly 5 MY '15
lascia perdere la superfly 6, a quel prezzo ti consiglio la superfly 7, omeglio ancora la 8... per il semplice motivo che oltre ad avere già componenti migliori, anche i perni passanti saranno in futuro un qualcosa che ti ritroverai per fare magari eventuali up.
 

Sly*

Biker superioris
24/8/14
986
84
0
Roma quartiere Africano Vescovio
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
Ciao, siccome stò valutanto anch'io l'acquisto di una TREK, mi piacerebbe sapere la superfly 7 in cosa si differenzia rispetto alle sorelle minori e maggiori. Infatti io l'avevo quasi scartata a priori, optanto nella scelta tra la Superfly 6 (€ 1500), che mi sembra un bel compromesso rapporto qualità/prezzo e la superfly 8 (€ 1900 circa), di quest'ultima l'unica cosa che mi lascia perplesso è il mono davanti, a 32 denti, ma che al limite posso intercambiare con uno da 30.

Tornando alla superfly, quali mi consigliate in assoluto, tralasciando il fattore prezzo? inoltre quali accessori indispensabili metterci sopra, oltra alla gomme tubeless?

Ciao e grazie a tutti per l'aiuto nella scelta
Da felicissimo possessore di SF6 MY 2016 (pagata 1300 compresa latticizzazione), se a 1500 riesci a prendere la SF7, prendi quella. Le principali differenze riguardano la forca (Fox Float 32 invece della Reba) e il mozzo posteriore 142x12.
Consigliatissima la latticizzazione (io ho il kit Caffelatex Effetto Mariposa)...
Se poi il budget e più alto vai sui modelli superiori (sempre in considerazione di quello che ci devi fare... [emoji6] ).
 

Barzo

Biker popularis
7/9/10
48
0
0
Bologna ma sò Toscano
www.winebol.com
Bike
bdc Trek
Da felicissimo possessore di SF6 MY 2016 (pagata 1300 compresa latticizzazione), se a 1500 riesci a prendere la SF7, prendi quella. Le principali differenze riguardano la forca (Fox Float 32 invece della Reba) e il mozzo posteriore 142x12.
Consigliatissima la latticizzazione (io ho il kit Caffelatex Effetto Mariposa)...
Se poi il budget e più alto vai sui modelli superiori (sempre in considerazione di quello che ci devi fare... [emoji6] ).

URCAAA bonissimo come prezzo, ma dove l'hai comprata? a me praticamente dal listino di € 1549, ha tolto solo 50 euro compreso tubless (alias latticizzazione?),porta borraccia e borraccia,pompa ,borsellino sottosella,pedali spd,odometro wireless. il blocco della forcella l'hanno tutti i modelli?

la supefly 8 cos'ha in + rispetto alle altre..il mio utilizzo è a livello amatoriale, mi diletto con percorsi misti in asfalto, sterrato e ogni tanto fuori strada.

Ciao e grazie a tutti
 

Sly*

Biker superioris
24/8/14
986
84
0
Roma quartiere Africano Vescovio
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
URCAAA bonissimo come prezzo, ma dove l'hai comprata? a me praticamente dal listino di € 1549, ha tolto solo 50 euro compreso tubless (alias latticizzazione?),porta borraccia e borraccia,pompa ,borsellino sottosella,pedali spd,odometro wireless. il blocco della forcella l'hanno tutti i modelli?

la supefly 8 cos'ha in + rispetto alle altre..il mio utilizzo è a livello amatoriale, mi diletto con percorsi misti in asfalto, sterrato e ogni tanto fuori strada.

Ciao e grazie a tutti
Io abito a Roma... Il mio ''spacciatore'' è BikeLab. Ci ho preso anche la mia precedente Marlin 6 (2015) e a due miei amici ho fatto prendere una SF5 (2015) e una XCaliber8 (2015)...
Diciamo che dove hai chiesto non ti hanno per nulla trattato...
La SF8 è considerata una XC da competizione (anche se in alluminio...). Se ne devi fare un uso amatoriale e non vuoi spendere 2.000 euro, la SF6 va più che bene!!! Infatti monta la Reba, che è già un'ottima forcella, disco freno anteriore da 180 mm e perno passante (pp) anteriore da 15 mm. Monta tutto Sram GX e, io che ho sempre avuto Shimano, mi ci sto trovando da Dio!!!
Si, il blocco forcella c'è su tutte! [emoji6]
 

Billy78

Biker forumensus
30/9/13
2.049
329
0
Visita sito
Ciao, siccome stò valutanto anch'io l'acquisto di una TREK, mi piacerebbe sapere la superfly 7 in cosa si differenzia rispetto alle sorelle minori e maggiori. Infatti io l'avevo quasi scartata a priori, optanto nella scelta tra la Superfly 6 (€ 1500), che mi sembra un bel compromesso rapporto qualità/prezzo e la superfly 8 (€ 1900 circa), di quest'ultima l'unica cosa che mi lascia perplesso è il mono davanti, a 32 denti, ma che al limite posso intercambiare con uno da 30.

Tornando alla superfly, quali mi consigliate in assoluto, tralasciando il fattore prezzo? inoltre quali accessori indispensabili metterci sopra, oltra alla gomme tubeless?

Ciao e grazie a tutti per l'aiuto nella scelta

Ciao, per essere utilizzata "amatorialmente" và benissimo la 7 o anche la 6, se cerchi qualcosa in più oppure pensi che ti potrebbe partire la "schimmia" vai di 8!!!
 

volatino

Biker tremendus
27/7/11
1.105
0
0
AP
Visita sito
Ho letto un pò sul discorso corone ovali, aspetto le tue impressioni, certo il 32 mi spaventa nei periodi di scarsa forma... anche se già il 30/42 corrisponde al 22/32 o 26/36, rapporti abbastanza duri!

fatto il lavoretto, 300 gr in meno (speravo meglio ma facendo i conti è così, per scendere ancora ci vogliono i tre pignoni garbaruk o leonardi anzichè il pignone singolo - il pacco xt così pesa 408 grammi, con il garbaruk in lega dicono circa 260)

Noto che la catena gira meno fluida, forse perchè nuova? mi pare che faccia molto attrito con la corona, non so come spiegarti...
 

Billy78

Biker forumensus
30/9/13
2.049
329
0
Visita sito
fatto il lavoretto, 300 gr in meno (speravo meglio ma facendo i conti è così, per scendere ancora ci vogliono i tre pignoni garbaruk o leonardi anzichè il pignone singolo - il pacco xt così pesa 408 grammi, con il garbaruk in lega dicono circa 260)

Noto che la catena gira meno fluida, forse perchè nuova? mi pare che faccia molto attrito con la corona, non so come spiegarti...

Controlla bene la lunghezza!
 

Billy78

Biker forumensus
30/9/13
2.049
329
0
Visita sito
fatto il lavoretto, 300 gr in meno (speravo meglio ma facendo i conti è così, per scendere ancora ci vogliono i tre pignoni garbaruk o leonardi anzichè il pignone singolo - il pacco xt così pesa 408 grammi, con il garbaruk in lega dicono circa 260)

Noto che la catena gira meno fluida, forse perchè nuova? mi pare che faccia molto attrito con la corona, non so come spiegarti...

Oggi, nonostante un pò di impegni vari, sono riuscito ad uscire...
Ho fatto una foto del cambio "disteso" per farti vedere come la mia catena è "corta", la tua come lunghezza è simile?
Oppure è diverso perchè la corona è ovale?
 

Allegati

  • IMG_20151023_151526.jpg
    IMG_20151023_151526.jpg
    607,9 KB · Visite: 45
  • IMG_20151023_151512.jpg
    IMG_20151023_151512.jpg
    477,4 KB · Visite: 45

DANYELE77

Biker urlandum
8/8/14
598
1
0
54
Visita sito
Bike
Trek superfly5
Ragazzi io nella mia superfly 5 noto che la catena balla troppo secondo me, stavo pensando al prox tagliando di far togliere una maglia, voi che ne dite?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

volatino

Biker tremendus
27/7/11
1.105
0
0
AP
Visita sito
Oggi, nonostante un pò di impegni vari, sono riuscito ad uscire...
Ho fatto una foto del cambio "disteso" per farti vedere come la mia catena è "corta", la tua come lunghezza è simile?
Oppure è diverso perchè la corona è ovale?

bel posto :)

no, la mia è decisamente più lunga - 114 maglie + falsamaglia. la tua è tiratissima! sul 42 la gabbia è verticale.

se riesco metto una foto....
 

DANYELE77

Biker urlandum
8/8/14
598
1
0
54
Visita sito
Bike
Trek superfly5
Il mio xt e' senza frizione; ma ho notato che e' piuttosto molliccia e non mi sembra tanto normale...sbatte e risbatte...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

volatino

Biker tremendus
27/7/11
1.105
0
0
AP
Visita sito
bel posto :)

no, la mia è decisamente più lunga - 114 maglie + falsamaglia. la tua è tiratissima! sul 42 la gabbia è verticale.

se riesco metto una foto....

IMG_20151023_135919.jpg
 

volatino

Biker tremendus
27/7/11
1.105
0
0
AP
Visita sito
potrei provare ad accorciarla....anche se non ho voglia di sbattermi troppo anche perchè mi pare che il power link sram non si possa/debba richiudere, sbaglio?

cmq oggi giretto di prova, beh...al 25% c'è poco da fare la mancanza di un rapporto piu agile la sento tutta. voglio vedere se riesco ad abituarmi a pedalare un pelo più duro sugli strappi "al limite"
nel complesso cmq soddisfatto! l'ovale si sente pochissimo o niente ma un pochino aiuta (sensazione...), in piedi sui pedali è un piacere. giusto a rpm molto alte mi dava un pò fastidio. cmq la scelta del 32, riguardo il rapporto lungo, è per me perfetta, a 37-38 ancora si pedala "pieno", a 40 si arriva ma frullando. poi però...manca qualcosina in alto. vedremo. la provo un pò e poi tiro le somme!
 

batgiam

Biker superis
15/9/13
477
1
0
47
Controguerra (TE)
Visita sito
Testimonio che il "compare" Volatino letteralmente vola con il monocorona! Mi ha stuccato il fiato ieri, suglio strappi oltre il 20% e con fondo sassoso pedalava "agile" per paura di perdere equilibrio! Solo questione di abitutine... lq 32 ovale è senza dubbio la scelta più azzeccata e sarà il mio prossimo upgrade appena la produrranno spiderless!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo