archivio coperture 29er

Fagno

Biker novus
6/5/14
6
0
0
Visita sito
ciao a tutti,
ho da poco preso una Methanol 29.4 che monta Hutchinson Python 2.1
non sono un fan degli Hutchinson, e sarà un caso alla prima uscita TAC! taglio al posteriore...

ora ho provato a montare al post una Michelin Grip'r Advanced 2.25 (la larghezza non è poi così maggiore rispetto al 2.1 Python).
che ne dite? avete qualche esperienza con questa gomma?
 

silviomtb

Biker novus
17/3/11
41
0
0
Romagna
Visita sito
Ciao, anche io ho una Methanol 29'' acquistata l'anno scorso, ottima bici.
Solitamente utilizzo una cougar all' anteriore e una toro al posteriore nel periodo invernale.
L'estate sposto la toro all' anteriore e monto una cobra al posteriore, più scorrevole ma con buon grip.
montante entrambe tubeless, in un anno ho tagliato una sola volta.
 

kinom

Biker superioris
27/6/06
910
15
0
48
Parma
www.kinomana.it
Bike
Exceed 2017
Io le ho su DT 1450 e si montano facili e tengono in fase iniziale. Hanno trasudato lattici per 2 settimane. Ora a distanza di 3 mesi. Una tiene perfettamente, e l'altra dopo 24 si sgonfia......

Ottima gomma, ma credo di tornare a GroungControl
m

Solo oggi mi sono reso conto che ho detto una cavolata. Non intendevo mettere il FT all'anteriore ma il TheCap.....

Cosa ne pensate del 2.0 29" S-Works?
grazie
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Solo oggi mi sono reso conto che ho detto una cavolata. Non intendevo mettere il FT all'anteriore ma il TheCap.....

Cosa ne pensate del 2.0 29" S-Works?
grazie

Io ho la coppia the captain fast track entrambe control. Faccio xc e le versioni s-works sono di carta velina. Si squarciano come tutte le gomme molto leggere,,,specie al posteriore.
 

Billy78

Biker forumensus
30/9/13
2.049
329
0
Visita sito
Io ho la coppia the captain fast track entrambe control. Faccio xc e le versioni s-works sono di carta velina. Si squarciano come tutte le gomme molto leggere,,,specie al posteriore.
Scusa tra The captain e Ground control che differenza c'è? Sono entrambi da mettere davanti? All'anteriore una versione s-works non può andare bene?
Grazie
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Scusa tra The captain e Ground control che differenza c'è? Sono entrambi da mettere davanti? All'anteriore una versione s-works non può andare bene?
Grazie

il captain e' un ottima gomma, molto simile al ground, forse un pelo più scorrevole a causa dei tasselli ravvicinati in centro.
pero' il ground e' stato ridisegnato completamente un paio di anni fa ed e' un'ottima gomma...il captain sente forse il peso dei suoi anni..

io preferisco il ground di gran lunga

si s-works son veramente delicati, per me più' delle EVO schwalbe.i control invece sono una bomba e hanno un peso decente
 

Billy78

Biker forumensus
30/9/13
2.049
329
0
Visita sito
Grazie, gentili entrambi, la racing ralph anteriore, anche se da 2.25 non mi convince al 100%, sono indeciso tra la ground control e la bontrager xr2...
 

ironmirko

Biker perfektus
31/12/08
2.904
17
0
Vicenza
Visita sito
Bike
TREK Procaliber 9.8SL GHOST Nivolet 4.8 LC
Straquoto Joordan. La mia prossima gomma anteriore sarà proprio un ground control [emoji4]

DAL SITO UFFICIALE vedo che fanno solo la vers. 29x1.9 da 580gr. e la 29x2.3 da 710gr. , caspita :nunsacci:.... ma una 2.0 o una 2.1 non potevano farla :nunsacci: ??? io l'ho visto montato l'1.9 ed è veramente stretto per l'anteriore secondo mè, il 2.3 magari è meglio ma pesa 710gr. dichiarati, che poi si sà nn sono mai veritieri....
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
DAL SITO UFFICIALE vedo che fanno solo la vers. 29x1.9 da 580gr. e la 29x2.3 da 710gr. , caspita :nunsacci:.... ma una 2.0 o una 2.1 non potevano farla :nunsacci: ??? io l'ho visto montato l'1.9 ed è veramente stretto per l'anteriore secondo mè, il 2.3 magari è meglio ma pesa 710gr. dichiarati, che poi si sà nn sono mai veritieri....

È vero, è l'unico motivo per cui non l'avevo ancora presa. C'è anche in 2.1 ma versione control grid che però pesa un botto, 800 grammi circa.
Anche io mi son chiesto come mai la vers control normale non la facciano in 2.1 😳

Dimenticavo,,, la vers s-works pesa 600 grammi, è vero che è delicata, ma considerato che la si mette davanti e quindi non è sottoposta al peso diretto del biker, dovrebbe reggere.
Personalmente, con tutte le gomme che ho provato fino ad ora, nei rari casi che ho bucato é successo sempre al posteriore e mai davanti.
Sarò stato fortunato, ma è così.
 

ironmirko

Biker perfektus
31/12/08
2.904
17
0
Vicenza
Visita sito
Bike
TREK Procaliber 9.8SL GHOST Nivolet 4.8 LC
È vero, è l'unico motivo per cui non l'avevo ancora presa. C'è anche in 2.1 ma versione control grid che però pesa un botto, 800 grammi circa.
Anche io mi son chiesto come mai la vers control normale non la facciano in 2.1 😳

Dimenticavo,,, la vers s-works pesa 600 grammi, è vero che è delicata, ma considerato che la si mette davanti e quindi non è sottoposta al peso diretto del biker, dovrebbe reggere.
Personalmente, con tutte le gomme che ho provato fino ad ora, nei rari casi che ho bucato é successo sempre al posteriore e mai davanti.
Sarò stato fortunato, ma è così.

son daccordo...infatti, attualmente giro con una roro 2.25 da 520gr. all'anteriore , quindi credo che anche se è la s-works non dovrebbe aver problemi pesando appunto circa 600gr. .....
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
È vero, è l'unico motivo per cui non l'avevo ancora presa. C'è anche in 2.1 ma versione control grid che però pesa un botto, 800 grammi circa.
Anche io mi son chiesto come mai la vers control normale non la facciano in 2.1 😳

Dimenticavo,,, la vers s-works pesa 600 grammi, è vero che è delicata, ma considerato che la si mette davanti e quindi non è sottoposta al peso diretto del biker, dovrebbe reggere.
Personalmente, con tutte le gomme che ho provato fino ad ora, nei rari casi che ho bucato é successo sempre al posteriore e mai davanti.
Sarò stato fortunato, ma è così.

son daccordo...infatti, attualmente giro con una roro 2.25 da 520gr. all'anteriore , quindi credo che anche se è la s-works non dovrebbe aver problemi pesando appunto circa 600gr. .....

c'e' qualcosa che non torna...io ho in cantina 3 ground control da 2.1 in versione non s-works e non grid ma control 2bliss. pesa intorno ai 650gr ma se cercate nel thread trovate la mia pesata esatta
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
c'e' qualcosa che non torna...io ho in cantina 3 ground control da 2.1 in versione non s-works e non grid ma control 2bliss. pesa intorno ai 650gr ma se cercate nel thread trovate la mia pesata esatta

Ola.
Sono convinto, ma sul sito specialized la ground control 2bliss la danno solo nelle misure 1.9 oppure 2.3.!
Magari trovarla 2.1 l'avrei giá comperata.
dytu2uge.jpg
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Ola.
Sono convinto, ma sul sito specialized la ground control 2bliss la danno solo nelle misure 1.9 oppure 2.3.!
Magari trovarla 2.1 l'avrei giá comperata.

mah..la prima volta che passo dal negozio specy dove mi rifornisco chiedo..in effetti il sito non menziona, ma io le ho comprate fino all'anno scorso..magari le han tolte da quest'anno
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Il disegno delle ground mi piace molto, ma davanti una 1.9 è poco e la 2.3 è un carroarmato e se è solo così, l'unica soluzione è l's-works 2.1
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo