archivio coperture 29er

Kéo

Biker superis
26/7/06
312
9
0
SICILY
Visita sito
DOMANDA.
Nel mondo swalbe ho visto che dello stesso modello fanno versione performance ed evo.
Ho notato che i prezzi dei modelli evo sono decisamente superiori..tuttavia il peso di questi modelli è maggiore..
A sto punto mi viene il dubbio che il modello leggere sia carta velina..
Ho visto il nobby nic in versione performance è leggerissimo, ma sarà altrettanto resistente?
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Kéo;7037297 ha scritto:
DOMANDA.
Nel mondo swalbe ho visto che dello stesso modello fanno versione performance ed evo.
Ho notato che i prezzi dei modelli evo sono decisamente superiori..tuttavia il peso di questi modelli è maggiore..
A sto punto mi viene il dubbio che il modello leggere sia carta velina..
Ho visto il nobby nic in versione performance è leggerissimo, ma sarà altrettanto resistente?

gli EVO sono le versioni più leggere, più leggere dei performance.

i performance costano meno e pesano di più, sono a doppia mescola, mentre gli EVO sono a tripla mescola.

sono invece gli evo snake skin a pesare e costare più di tutti, perchè hanno la protezione sui fianchi
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
la rocket ron 2.25 mi segna 1mm in più come volume massimo rispetto alla fast track

l'ETRTO e' misurata sulla larghezza e ingombro totale...indi tacchetto tacchetto...la tua misura della superficie liscia ti da una buona idea del volume sotto..ma l'ETRTO non e' li..ed e' per questo che a pari ETRTO una gomma come il RORO ha meno volume (e pesa di meno) di una come il FT..la altezza e larghezza dei tasselli minore per il FT fa si che sotto la gomma sia più' cicciona per vere un ETRTO uguale..
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
ok, ma comunque era già chiaro che la roro 2.25 segnasse un dato maggiore di distanza tra tacchetta e tacchetta, sono pure tacchetti medi, invece il fast tarck son più bassi, è palese, a noi magari interessa un dato che ci segni il VOLUME reale ! a me interessa molto ad esempio.

ho fatto confusione a mettere in mezzo la misura ETRTO, ma il calibro a sto punto è indispensabile, visto che per il volume non ci si può basare su niente, a sto punto l'ETRTO non è poi così utile per me.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
ok, ma comunque era già chiaro che la roro 2.25 segnasse un dato maggiore di distanza tra tacchetta e tacchetta, sono pure tacchetti medi, invece il fast tarck son più bassi, è palese, a noi magari interessa un dato che ci segni il VOLUME reale ! a me interessa molto ad esempio.

ho fatto confusione a mettere in mezzo la misura ETRTO, ma il calibro a sto punto è indispensabile, visto che per il volume non ci si può basare su niente, a sto punto l'ETRTO non è poi così utile per me.

concordo...il problema che pero' poi ti ritrovi a risolvere (e credo sia di difficile soluzione a meno ti tagliare un copertone e misurarne la sezione) e' capire quanto volume esiste sotto la tela e la gomma...lo spessore di questo di cambia, e di tanto, il volume interno...ed e' fuor di dubbio che una gomma di carta velina come il RORO con una misura al calibro senza contare i tacchetti, simile a quello di un'altra gomma di 100gr in più, posso ritrovarti un volume maggiore..
 

diego country

Biker superis
29/12/09
448
13
0
VALLEFOGLIA
Visita sito
Bike
UNA FULL DA XC
Ho una Front 29 , Rubena Kratos 2.25 provato anteriore, si comporta bene a basse pressioni installate su cerchio Roval in alluminio le tengo a 1.65 bar e peso 85 Kg mai stallonato, a quella pressione funziona bene anche nel fango.
Premetto possiedo il misuratore di pressione Schwalbe elettronico non vorrei che fosse starato.
Al posteriore monto una Schwalbe Racing ralph 2.25 TR, rispetto le Rubena è qualche mm piu largo , in futuro sono indeciso tra Crossmark e Karma, che mi consigliate?
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
la rocket ron 2.25 mi segna 1mm in più come volume massimo rispetto alla fast track

Lungi dal farne una critica, ma questa è una cosa veramente strana, visto che sulla epic le rocket ron 2.25 le ho dovute togliere perchè mi grattavano sul fodero destro in un modo imbarazzante, mentre la FT giá a occhio lascia una luce paurosa sul fodero rispetto alla schwalbe, e poi FT non deve assolutamente grattare visto che è specy.
È ovvio che le due gomme non sono patagonabili se si raffronta la pronuncia dei tasselli, comunque per me la differenza è enorme.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Lungi dal farne una critica, ma questa è una cosa veramente strana, visto che sulla epic le rocket ron 2.25 le ho dovute togliere perchè mi grattavano sul fodero destro in un modo imbarazzante, mentre la FT giá a occhio lascia una luce paurosa sul fodero rispetto alla schwalbe, e poi FT non deve assolutamente grattare visto che è specy.
È ovvio che le due gomme non sono patagonabili se si raffronta la pronuncia dei tasselli, comunque per me la differenza è enorme.


volume e ingombro dei tasselli sono due cose diverse

la sezione indica l'ingombro massimo dei tasselli più esterni, però misurando il volume, che è la cosa che a me interessa per vedere anche realmente quanto volume d'aria c'è dentro, sono quasi uguali.
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
volume e ingombro dei tasselli sono due cose diverse

la sezione indica l'ingombro massimo dei tasselli più esterni, però misurando il volume, che è la cosa che a me interessa per vedere anche realmente quanto volume d'aria c'è dentro, sono quasi uguali.

Infatti ho scritto che se confrontate solo per i tasselli non sono paragonabili, il mio era solo un pensiero 😳
 

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.463
291
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)
Monto i Racing Ralph 29x2.25 Snake skin
da meno di 3 mesi.

Oggi ho constatato che i tasselli posteriori laterali stanno iniziando a smangiucchiarsi.
Mentre i tasselli centrali si stanno abbassando percettibilmente per via del consumo.

Non so chi me l'abbia fatto fare di montare gomme da gara visto che non faccio gare lol
La voglia di provare e testare con mano.
Ecco cosa è stato. Per dipiù oggi sono passato per un sentiero molto impervio, i Torinesi lo conoscono come "Il rosmarino". Rosmarino un par di balle. Era pieno di ortiche e rovi e spine da 4 cm.

Così ne ho portate 2 a casa. Una all'anteriore e una al posteriore. Per par condicio. In piemonte si vota questa domenica. Le gomme se lo sono ricordato.

La cosa fastidiosa è che entrambe le copertura hanno perso pressione.
Tornato a casa ho estratto le spine, rigonfiato, ed il lattice pare abbia tappato bene.

Mi perplime il fatto che quel sentiero percorso qualche mese fa con gomme maxxis mi abbia fatto si portare una spina al posteriore.
Però la gomma ha tenuto pressione e mi sono accorto che era infilzata solo durante il cambio gomme inverno/estate, lavando la copertura dal lattice vecchio.

IN CONCLUSIONE:
forse devo cambiare biga, la fase di test del primo anno si è conclusa bene.
Fare MTB mi piace incredibilmente. E dopo 9 mesi e 890km pedalati con i Flat (leggo sopra post che mi crocifiggono) e con 2 set di Schwalbe e 1 di Maxxis, forse ho capito quale sia la mia strada.

Devo abbandonare la corsaiola Scale e buttarmi su una Full, oppure su una Fat.
Perchè in effetti quando mi vedo in bici, su una scale29, con gomme 2.3 maxxis e pedali flat, un po mi sento "strano".

have fun
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
volume e ingombro dei tasselli sono due cose diverse

la sezione indica l'ingombro massimo dei tasselli più esterni, però misurando il volume, che è la cosa che a me interessa per vedere anche realmente quanto volume d'aria c'è dentro, sono quasi uguali.

Tu il rocket ron 2,25 lo metti solo dietro o anche davanti?
 

Longjnes

Biker infernalis
ho passato il fast trak sworks dietro al posto del control, gonfiato sempre a 2 mi pare più mollaccioso normale?

Sent from my HTC One S using Forum Fiend v1.2.
ch intendi per molaccioso? ha una mescola molto morbida si. con grande grip in salita e buona scorrevolezza. io lo tengo a 2 e sono 85kg. non sono mai sceso sotto ma solo per paura di rimanere nel bosco a bestemmiee con la durezza dei cerchietti del fast trak. sull'umido secondo me c'è di meglio.
in generale una buona gomma xc sufficientemente robusta e con buona scorrevolezza e grip su asciutto.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
ch intendi per molaccioso? ha una mescola molto morbida si. con grande grip in salita e buona scorrevolezza. io lo tengo a 2 e sono 85kg. non sono mai sceso sotto ma solo per paura di rimanere nel bosco a bestemmiee con la durezza dei cerchietti del fast trak. sull'umido secondo me c'è di meglio.

in generale una buona gomma xc sufficientemente robusta e con buona scorrevolezza e grip su asciutto.


Sugli arch ex lo ho portato senza problemi a 1.6/1.7 dietro. Son 80kg e un porco in discesa..mai avuto prob

Come tanto quanto amo il FT Control, quanto non mi piace il FT s-works
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Il RORO si mette davantiiiiiiii :-)

Hai ragione, è che ho mollato schwalbe da un pò per vari motivi e non ci pensavo più.
Grazie.
😊
Non pensavo che il roro 2.25 che mi sembrava un gommone gigante potesse avere un volume d'aria pari a quello della Fast track come diceva oniriko. Peró in effetti, co e dice giustamente lui l'ingombto totale è diverso dal volume.
 

xfilippo84

Biker ultra
27/1/09
665
83
0
Ospedaletto Euganeo
Visita sito
ch intendi per molaccioso? ha una mescola molto morbida si. con grande grip in salita e buona scorrevolezza. io lo tengo a 2 e sono 85kg. non sono mai sceso sotto ma solo per paura di rimanere nel bosco a bestemmiee con la durezza dei cerchietti del fast trak. sull'umido secondo me c'è di meglio.
in generale una buona gomma xc sufficientemente robusta e con buona scorrevolezza e grip su asciutto.

bho io sono 67 kg, lo ho portato a 2,3 mi sembrava di avere poco sostegno, in asfalto sembra di avere colla sulle gomme troppo tenero, non pensavo fosse così diverso dal control
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo