archivio coperture 29er

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
dopo un ulteriore giro di circa 65km e 2500mt, con forse 1 km di asfalto in tutto, confermo che il rara dietro e' una buona gomma ma nulla più. il feeling che avevo con il FT e' altra cosa, e obiettivamente il rara si mangia via a guardarlo...tutti i tacchetti sono già' pesantemente mangiati o frastagliati...detto cio' tenuta e scorrevolezza sono ottimi. ho tagliato un fianco a meta' giro e riparato con l'attack..essendo il taglio bello grosso ogni 20minuti dovevo darci una pompata visto che il lattice non riusciva a chiudere del tutto...credo di aver fatto l'ultima discesa a 1.2atm e comunque andava alla grande. ovviamente altra conferma, se mai ne avessi bisogno, della bontà degli arch ex..

sempre curioso che davanti il RORO e' una certezza impareggiabile, e che nonostante abbia la mescola identica al rara, il suo consumo e' forse 3/4 volte inferiore...ribadisco la mia sensazione che la EVO TLready della schwalbe soffre molto la trazione, o meglio la mia trazione e il mio peso.

ora me lo sto portando in islanda e vediamo come si comporta sul terreno vulcanico, suppongo male ma tanto il FT di ricambio lo ho dietro :)
 

steve24

Biker popularis
18/9/07
49
1
0
barzanò
Visita sito
Ho montato e latticizzato lo scorso fine settimana un Continental X-king all'anteriore e un Race King al posteriore entrambi 29 x 2.20 versione Racesport con mescola black chili.
Che dire, latticizzati senza il minimo problema al primo colpo, neanche una goccia di lattice persa, le spalle non trasudano per niente. Mi sembrano grandi gomme molto leggere (500gr il RaceKing e 530 l'X-king). Nonostante siano tutte e due da 2.20 l'X-king mi sembra leggermente meno voluminoso.

Qualcuno che li usa mi può consigliare la pressione di gonfiaggio? Peso 72kg, percorsi XC prevalentemente con fondi compatti e asciutti, o sterrati...
Io le gonfio parecchio, diciamo che le tengo a 3,4 (peso però 95).
Al posteriore la race king non sono riuscito ad usarla, ogni abrasione sulla spalla era "fatale", l'ho tolta al posteriore e continuo a usarla all'anteriore.
Lo stesso problema l'ho avuto con le MAXXIS aspen lite . . .inutilizzabili al posteriore.

Ciao

ciao
 

kinom

Biker superioris
27/6/06
910
15
0
48
Parma
www.kinomana.it
Bike
Exceed 2017
Finalmente ho trovato una GC 2.1 Control ma solo una...
la metterò all'anteriore per la HERO.

Al posteriore consigliate TheC o FT Control?
sempre per HERO....
 

max916

Biker superis
30/7/11
330
0
0
aosta
Visita sito
devo sostituire le RARA 29x2.25 snakeskin ormai usurate e sono indeciso se mantenere questo modello o cambiare.
Ho visto le Maxxis ArdentRace 29x2.20 che mi sembrano interessanti, qualcuno le ha già provate?
pesano 720gr e se sono come le altre Maxxis dovrebbero essere un po' più robuste senza pesare eccessivamente di più delle RARA.
Cosa ne pensate?
 

bonfrizio

Biker superioris
25/8/13
821
129
0
Roma
Visita sito
devo sostituire le RARA 29x2.25 snakeskin ormai usurate e sono indeciso se mantenere questo modello o cambiare.
Ho visto le Maxxis ArdentRace 29x2.20 che mi sembrano interessanti, qualcuno le ha già provate?
pesano 720gr e se sono come le altre Maxxis dovrebbero essere un po' più robuste senza pesare eccessivamente di più delle RARA.
Cosa ne pensate?


Interesserebbe anche a me tale confronto essendo nelle stesse condizioni di sostituire una ra.ra che a parte l'eccessivo consumo si è sempre comportata egregiamente.
Inoltre, mi sapete dire a cosa corrisponde la sigla EXO? Grazie
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
devo sostituire le RARA 29x2.25 snakeskin ormai usurate e sono indeciso se mantenere questo modello o cambiare.
Ho visto le Maxxis ArdentRace 29x2.20 che mi sembrano interessanti, qualcuno le ha già provate?
pesano 720gr e se sono come le altre Maxxis dovrebbero essere un po' più robuste senza pesare eccessivamente di più delle RARA.
Cosa ne pensate?

Interesserebbe anche a me tale confronto essendo nelle stesse condizioni di sostituire una ra.ra che a parte l'eccessivo consumo si è sempre comportata egregiamente.
Inoltre, mi sapete dire a cosa corrisponde la sigla EXO? Grazie

la EXO corrisponde alla Snakeskin o protection etc...sigla che indica un rinforzo sui fianchi per i tagli e abrasioni

http://www.maxxis.com/media/431435/exo_lg.jpg

Io ho appena tolto il RARA per tornare al FT, e non credo mai lo cambierò...

nella versione control e' resistente come lo snakeskin (se non di più'), il peso e' simile e si attesta cmq sui 560gr, la scorrevolezza e' super (per me superiore al RARA) e la tenuta fantastica sempre...mai avuto problemi di grip nella stagione estiva, anche ovviamente dopo il temporale estivo come oggi o ieri

e' ovviamente una gomma solo da posteriore per me
 

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
6.749
3.157
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
...
Inoltre, mi sapete dire a cosa corrisponde la sigla EXO? Grazie

indica l'utilizzo di una protezione sui fianchi del copertone :
"EXO PROTECTION
An extremely cut-resistant and abrasion-resistant material added to the sidewalls of select mountain tires. This densely woven fabric is also lightweight and highly flexible, ensuring that the performance of the tire remains unaffected. Choose EXO Protection for exceptionally rocky, treacherous trails where the chance of sidewall cuts and abrasions is high."
 

bonfrizio

Biker superioris
25/8/13
821
129
0
Roma
Visita sito
Io ho appena tolto il RARA per tornare al FT, e non credo mai lo cambierò...



nella versione control e' resistente come lo snakeskin (se non di più'), il peso e' simile e si attesta cmq sui 560gr, la scorrevolezza e' super (per me superiore al RARA) e la tenuta fantastica sempre...mai avuto problemi di grip nella stagione estiva, anche ovviamente dopo il temporale estivo come oggi o ieri



e' ovviamente una gomma solo da posteriore per me


Ti ringrazio per il consiglio ma in verità mi sono inserito in un thread 29er anche se la mia Spark è una 27,5. Quindi per ora niente FT.
Per questo stavo cercando una buona alternativa al ra.ra da poter provare.
Se qualcuno ha provato l'ardent race sarei curioso di conoscere le sue impressioni
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.415
924
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
indica l'utilizzo di una protezione sui fianchi del copertone :
"EXO PROTECTION
An extremely cut-resistant and abrasion-resistant material added to the sidewalls of select mountain tires. This densely woven fabric is also lightweight and highly flexible, ensuring that the performance of the tire remains unaffected. Choose EXO Protection for exceptionally rocky, treacherous trails where the chance of sidewall cuts and abrasions is high."

sbaglio o tu hai usato anche le Ikon? Se si, che versione? e come le hai trovate sui percorsi carsici dalle nostre parti?
Ho quest'idea che mi stuzzica....
 

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
6.749
3.157
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
sbaglio o tu hai usato anche le Ikon? Se si, che versione? e come le hai trovate sui percorsi carsici dalle nostre parti?
Ho quest'idea che mi stuzzica....

versione per camera da 2.20", mi sono trovato molto bene: buon grip su ogni percorso (fango/neve esclusi), a breve provo la TR/EXO dato che sulle AC race non riesco a far tallonare le maxxis non TR :omertà:
materdì sento renzo altrimenti le prendo on-line :spetteguless:
 

bonfrizio

Biker superioris
25/8/13
821
129
0
Roma
Visita sito
le usa un mio amico sulla front650 in versione TR/EXO, mescola morbidina ed offrono un buon grip all'anteriore, le ha usate questa primavera e se non fosse per il peso le avrei prese pure io sulla 29er


Visto che Maxxis dichiara che il battistrada centrale è di media altezza, pensavo che fosse più adatto al posteriore che all'anteriore. Siccome a breve devo sostituire il mio ra.ra, stavo pensando all'ardent race.
Tu invece ti sei trovato bene con l'icon? Se conosci il ra.ra come lo rapporteresti a questo?
 

ImatthewI

Biker extra
4/4/11
776
167
0
Riccione
Visita sito
Bike
Epic Evo
Visto che Maxxis dichiara che il battistrada centrale è di media altezza, pensavo che fosse più adatto al posteriore che all'anteriore. Siccome a breve devo sostituire il mio ra.ra, stavo pensando all'ardent race.
Tu invece ti sei trovato bene con l'icon? Se conosci il ra.ra come lo rapporteresti a questo?
Io ho l'ikon da più di un anno al posteriore (l'ho tolto solo da novembre a marzo) e mi son trovato magnificamente.
Unico problema (per me) è che è un po' strettino per l'uso che ne faccio io.
La 29x2.20 la danno con ETRTO 54, ma andandolo a misurare è 52 (con cerchio largo 21).
A confronto col RARA scorre più o meno uguale, ma dura molto di più, infatti il RARA io lo avevo finito in 4 mesi.
Sabato ho comprato l'Ardent race e in settimana lo monto. L'ho comprato solo per curiosità, ma se non mi soddisfa provo ad informarmi per l'ikon 2.35... se è come il fratellino minore che è più snello del dichiarato, sarà la mia gomma definitiva per il posteriore.
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Riporto la mia esperienza d'uso. Io avevo le maxxis ikon dietro e la ignitor davanti, entrambe per camera latticizzate. Quando le avevo provate non le facevano TR.
Mi sono trovato benissimo per tenuta e durata, ma a parer mio l'ikon al post era poco scorrevole. Ora dietro uso il fast track control e mi trovo molto bene.
Le schwalbe le ho abbandonate da un pò,,,per conto mio avevano delle cosette che non mi piacevano,,,,scarsa durata (avevo le tr snakeskin non le evo), tasselli che si disintegravano con facilitá, gomme che pur centrate sul cerchio, giravano ubriache anche se non tantissimo l'effetto era evidente, dando l'impressione che la ruota fosse storta, invece era perfetta.
Personalmente faccio solo xc,,,un mio amico taglia le fast track con facilitá, cosa che a me non è mai successo! Ma lui è un cinghiale che non guarda dove mette le ruote, non bada al terreno neanche con lo sguardo diretto a 15/20 mt, ci passa sopra senza farci caso.
Penso che siano tante le cose da tenere a mente in una gomma, a partire dallo stile di guida, esigenze, terreno e via dicendo.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
nella versione control e' resistente come lo snakeskin (se non di più'), il peso e' simile e si attesta cmq sui 560gr,

vabbè che ti piace ma non sono proponibili come protezioni, la versione control2bliss non ha nessuna protezione sui fianchi ed è leggera, ben al di sotto dei 600g.
come fai a dire che è più resistente della snake skin, vieni a dirlo a me che l'ho tagliata 1 mese fa ?

una gomma da 29" che pesa meno di 600g. non sarà mai resistente.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
vabbè che ti piace ma non sono proponibili come protezioni, la versione control2bliss non ha nessuna protezione sui fianchi ed è leggera, ben al di sotto dei 600g.
come fai a dire che è più resistente della snake skin, vieni a dirlo a me che l'ho tagliata 1 mese fa ?

una gomma da 29" che pesa meno di 600g. non sarà mai resistente.

mi baso solamente sulla mia esperienza. stessa bici, stessi percorsi, stessa guida, stesso peso; statisticamente indi la probabilità' di bucare/tagliare dovrebbe essere identica.

il RARA normale lo ho bucato spesso e volentieri, praticamente tanto quanto il FT s-works, e da qui il mio giudizio di ottima gomma ma decisamente delicata (fermo restando che il FT s-works non mi piaccia perché' troppo nervoso).

il RARA SS lo ho bucato tagliato praticamente tanto quanto il FT control. Vero, ci ho fatto meno km, ma la probabilità mi resta credo uguale.

il peso di RARA SS e FT control e' molto simile, tanto quanto lo e' il RARA EVO e il FT s-works. per me son le due versioni della stessa gomma.
Se poi guardi al TPI, il FT s-works e' doppio rispetto al FT control, pesando circa 60gr meno...e' chiaro che la differenza e' puramente uno strato di butile in più' o in meno sui fianchi...che non e' ne più' ne meno che la stessa differenza che passa tra EVO e EVO SS in casa shwalbe

io non parlo di resistenza in assoluto. ma di resistenza in relazione ad altre gomme e al loro peso/categoria.
E' ovvio che sotto i 600 la resistenza e' quello che e', non si può' pretendere..ma sia FT che RARA sono sotto i 600, e li paragono in questo senso.

la control2bliss la trovo cmq più' resistente della Schwalbe EVO...anche su ground control confronto con il RORO...insomma specialized non fa una versione "rinforzata" ma credo che il control ci si avvicini..
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Lo so che ci sono diversi thread, ma provo a riproporre la questione parlando di maxxis che recentemente ha aggiornato il catalogo con versioni finalmente TR.
Qualcuno le ha provate ultimamente? Cosa montate di maxxis ant + post?
Io avevo provato ignitor davanti e ikon dietro, erano per camera,,,ma pur andando benino non sono rimasto soddisfatto al 100% specie al posteriore dove ikon non era scorrevolissima e comunque un 2.20 quindi più larga che l'ignitor all'anteriore.
 

fabiusfabio

Biker forumensus
21/7/04
2.261
2
0
47
Scorzè VE
Visita sito
Lo so che ci sono diversi thread, ma provo a riproporre la questione parlando di maxxis che recentemente ha aggiornato il catalogo con versioni finalmente TR.
Qualcuno le ha provate ultimamente? Cosa montate di maxxis ant + post?
Io avevo provato ignitor davanti e ikon dietro, erano per camera,,,ma pur andando benino non sono rimasto soddisfatto al 100% specie al posteriore dove ikon non era scorrevolissima e comunque un 2.20 quindi più larga che l'ignitor all'anteriore.

Io uso da più di 1 anno una ignitor per camera latticizzata davanti e ne sono super soddisfatto, non si consuma mai, il grip è ottimo in tutte le condizioni, pecca un po' in scorrevolezza ma non si può avere tutto. Sul retro ho sempre usato crossmark per camera latticizzate e mi trovo bene, si consumano un pochino in fretta e peccano un po' sul bagnato ma sono scorrevoli e abbastanza polivalenti. 3 mesi fa ho montato una ikon per camera latticizzata dietro per provare e sono rimasto abbastanza deluso, poco scorrevoli e vanno subito in crisi anche se il terreno è poco bagnato se aggiungi che con un taglietto ho dovuto buttarle penso che non le prenderò mai più. Adesso sto provando una crossmark tubeless ready dietro ti farò sapere dasto che ha fatto solo 3 uscite.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo