archivio coperture 29er

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.841
289
0
-
Visita sito
Bike
Graziella

Mi riferivo alla Bronson ;-)

Ho visto che alcuni shop tedeschi hanno in listino la Highroller 29x2.10. Possibile? Non c'è neanche sul sito Maxxis. Tra l'altro è riportato 52-622... in pratica sarebbe larga come una Highroller 26x2.35 (52-559). Qualcuno ne sa qualcosa? Sulla 26" l'ho utilizzata al posteriore per un paio d'anni e mi sono trovato abbastanza bene.
 

ChefMauro

Biker tremendus
10/4/09
1.261
-2
0
Chialvetta!!!
Visita sito
Mi riferivo alla Bronson ;-)

Ho visto che alcuni shop tedeschi hanno in listino la Highroller 29x2.10. Possibile? Non c'è neanche sul sito Maxxis. Tra l'altro è riportato 52-622... in pratica sarebbe larga come una Highroller 26x2.35 (52-559). Qualcuno ne sa qualcosa? Sulla 26" l'ho utilizzata al posteriore per un paio d'anni e mi sono trovato abbastanza bene.

Anche io l'ho visto in ordine da hi-bike, e l'anno scorso l'ho pure ordinato ma dopo un paio di mesi l'ho tolto dall'ordine perchè non si aveva notizie sui tempi di consegna :omertà:
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Maxxis Ardent 2,3
Gomma adatta all'anteriore, buona mescola, buona scorrevolezza, gripp favoloso sull'asciutto, tende ad evacuare male il fango, poco gripp in condizioni di bagnato, sulle contropendenze ha un buon gripp ma solo se asciuto, sulle curve veloci è abbastanza stabile, buon comportamento in frenata, peso contenuto, facile da latticizzare.

Maxxis Ignitor 2,1
Gomma adatta al posteriore, mescola medio-buona, gripp nella media, medio-buona scorrevolezza, tende ad evacuare bene il fango, in condizioni di bagnato in sottobosco è molto valida, sulle contropendenze tende a scartare, sulle curve veloci tende a scartare, mediocre comportamento in frenata, peso contenuto, facile da latticizzare.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
teddy l'ignitor come mai non all'anteriore ?
a me ispira come anteriore

io sto continuando con le xr1 bontrager, ma vanno in crisi sulla polvere, all'anteriore c'è da andare cauti, devo anche tenerle piuttosto durette :omertà:

a me continuano a piacere con molti tasselli, dovrò cambiarle con delle smblock 8 o delle fast track pesantucce o delle wtb nano race,,, oppure arrendermi alle ASPEN :smile: tutto per avere un po' più di resistenza e maggiore volume d'aria.
 

Allegati

  • maxxis ignitor 06.jpg
    maxxis ignitor 06.jpg
    11,1 KB · Visite: 4

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
teddy l'ignitor come mai non all'anteriore ?
a me ispira come anteriore
Mi sono scordato di omettere che le ignitor specie in frenata non sono eccelse e tendono ad andare in crisi facilmente. E mi sono scordato di omettere anche il fatto che intendevo il tutto in un ottica di escursionismo spinto (o AM...). In questa stagione mi piace molto per il fatto che tende ad aggrappare benone sopratutto nei terreni medio morbidi e nel sottobosco... E' la classica gomma polivalente.
Nella front, l'avevo all'anteriore ma andava in crisi subito su trail inkazzarecci e su sassi in contropendenza. Ora stavo provando le wolverine all'anteriore e le aspen al post, ma haimè.... ho criccato la frontina..:fantasm:
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
teddy l'ignitor come mai non all'anteriore ?
a me ispira come anteriore

io sto continuando con le xr1 bontrager, ma vanno in crisi sulla polvere, all'anteriore c'è da andare cauti, devo anche tenerle piuttosto durette :omertà:

a me continuano a piacere con molti tasselli, dovrò cambiarle con delle smblock 8 o delle fast track pesantucce o delle wtb nano race,,, oppure arrendermi alle ASPEN :smile: tutto per avere un po' più di resistenza e maggiore volume d'aria.
...geax aka 2.2 potrebbe essere la tua gomma!
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.841
289
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Si in effetti ho letto, se riuscito a ricavare peso e specifiche?

Ho aspettato un po' a risponderti perchè avevo lasciato un messaggio su mtbr e speravo che qualcuno ne sapesse qualcosa... ma niente da fare. Boh, per ora tengo le mie: nonostante le toppe fatte con la camera d'aria sembrano reggere.

Faccio un'altra domanda: ho letto da qualche parte che le gomme aftermarket della Specialized non sono sempre uguali alle versioni OEM; qualcuno può confermare? In particolare: qualcuno sa se le aftermarket hanno il fianco più robusto delle OEM? Sono tentato di prendere una Captain Control da mettere al posteriore e conservare la Purgatory Control per l'anteriore (dove non mi dispiace affatto).
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Ho aspettato un po' a risponderti perchè avevo lasciato un messaggio su mtbr e speravo che qualcuno ne sapesse qualcosa... ma niente da fare. Boh, per ora tengo le mie: nonostante le toppe fatte con la camera d'aria sembrano reggere.

Faccio un'altra domanda: ho letto da qualche parte che le gomme aftermarket della Specialized non sono sempre uguali alle versioni OEM; qualcuno può confermare? In particolare: qualcuno sa se le aftermarket hanno il fianco più robusto delle OEM? Sono tentato di prendere una Captain Control da mettere al posteriore e conservare la Purgatory Control per l'anteriore (dove non mi dispiace affatto).

Metti il NobbyNick 2.25 evo dietro (650g circa), pur non essendo scorrevole come il TheCaptain (che ha tasselli centrali ravvicinati e pesa 720g) si pedala bene, nel fango va bene in trazione, ha una frenata ottima e un fianco più robusto. Pecca (per me) nell'appoggio in curva veloce dove il the captain mi ha dato più feeling. Insomma è il posteriore adatto ad usi Trail/AM non esasperati per chi non vuole appesantirsi troppo: perlomeno a parità di peso periferico io preferisco avere quei 70g di differenza in rigidità e robustezza del cerchio.
 

santacruzbk

Biker ultra
23/3/04
675
35
0
Rho (MI)
Visita sito
Bike
Cannondale Synapse Carbon + Canyon Spectral CF8
Metti il NobbyNick 2.25 evo dietro (650g circa), pur non essendo scorrevole come il TheCaptain (che ha tasselli centrali ravvicinati e pesa 720g) si pedala bene, nel fango va bene in trazione, ha una frenata ottima e un fianco più robusto. Pecca (per me) nell'appoggio in curva veloce dove il the captain mi ha dato più feeling. Insomma è il posteriore adatto ad usi Trail/AM non esasperati per chi non vuole appesantirsi troppo: perlomeno a parità di peso periferico io preferisco avere quei 70g di differenza in rigidità e robustezza del cerchio.

Anche io mi trovo bene con il Nobby Nic al posteriore. Un ottimo compromesso.

Marco
 

Nikthenightfly

Nikbike
18/10/04
5.124
73
0
AR
nikbike.wordpress.com
Bike
YT Jeffsy+9er EMD
In occasione della latticizzazione sulla mia front EMD (uso AM anche spinto e trail) che farò a giorni, volevo cambiare la mia accoppiata di gomme, mettendo il Pana Rampage 2,3 dietro (lo inverto come si fa coll'auto :-) visto che è un po' consumato) e inserendo il Nevegal (che ho reperito "purtroppo" DTC) davanti.

Non vorrei essere poco scorrevole con queste gomme :nunsacci: e leggendo del NobbyNic dietro mi è venuto un dubbio...magari come dice Lionmarck provare un Captain post e Nevegal ant..meglio?!?!?

Nik
 

Paolino

Biker forumensus
23/11/02
2.237
0
0
59
Valdelsa senese
Visita sito
In occasione della latticizzazione sulla mia front EMD (uso AM anche spinto e trail) che farò a giorni, volevo cambiare la mia accoppiata di gomme, mettendo il Pana Rampage 2,3 dietro (lo inverto come si fa coll'auto :-) visto che è un po' consumato) e inserendo il Nevegal (che ho reperito "purtroppo" DTC) davanti.

Non vorrei essere poco scorrevole con queste gomme :nunsacci: e leggendo del NobbyNic dietro mi è venuto un dubbio...magari come dice Lionmarck provare un Captain post e Nevegal ant..meglio?!?!?

Nik
io ho esattamente questo set di gomme e..certo, con due crossmark si fa meno fatica, ma la tenuta e da trattore con i cingoli!
il nevegal da 29 esiste solo DTC
io dietro metterei un karma da 2.2,l'avevo l'anno scorso e mi son trovato bene
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
In occasione della latticizzazione sulla mia front EMD (uso AM anche spinto e trail) che farò a giorni, volevo cambiare la mia accoppiata di gomme, mettendo il Pana Rampage 2,3 dietro (lo inverto come si fa coll'auto :-) visto che è un po' consumato) e inserendo il Nevegal (che ho reperito "purtroppo" DTC) davanti.

Non vorrei essere poco scorrevole con queste gomme :nunsacci: e leggendo del NobbyNic dietro mi è venuto un dubbio...magari come dice Lionmarck provare un Captain post e Nevegal ant..meglio?!?!?

Nik

Il Rampage al posteriore l'ho usato sulla RIP9, è un po' più duro da pedalare di altre gomme ma è robusto e assorbente, io lo proverei.
 

Nikthenightfly

Nikbike
18/10/04
5.124
73
0
AR
nikbike.wordpress.com
Bike
YT Jeffsy+9er EMD
Il Rampage al posteriore l'ho usato sulla RIP9, è un po' più duro da pedalare di altre gomme ma è robusto e assorbente, io lo proverei.

ok, proviamolo. diamogli questa possibilità "al posteriore" visto che davanti non è stato impeccabile ;-)

A parte le battute, sicuramente vorrò vedere se il maggiore grip paga la minor scorrevolezza. Anche perché il Captain, di cui avevo sentito parlare un gran bene come tenuta, pare che abbia (o forse abbia avuto) problemi di tenuta alla latticizzazione.

Grazie, Nik
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
ok, proviamolo. diamogli questa possibilità "al posteriore" visto che davanti non è stato impeccabile ;-)

A parte le battute, sicuramente vorrò vedere se il maggiore grip paga la minor scorrevolezza. Anche perché il Captain, di cui avevo sentito parlare un gran bene come tenuta, pare che abbia (o forse abbia avuto) problemi di tenuta alla latticizzazione.

Grazie, Nik
+ che altro il Captain è praticamente traslucido sui fianchi...
Diciamo che per usi non gravosi è una gomma non male al posteriore, ma paga il suo peso piuma con una bassa robustezza.
Il Rampage mi deve arrivare a giorni e non vedo l'ora di provarlo.... meglio ant o post?
Le Ardent che ho ancora su all'anteriore si stanno comportando egregiamente, anche se sul viscido perdono parecchio in tenuta (sopratutto quella laterale).
Le Igitor che avevo (ho tagliato la gomma su una pietruzza malefica) le posso consigliare per i sottoboschi e terreni non "smossi": classica gomma a tutto tondo...
Ora sto provando delle wolverine al post, ma al di là della scorrevolezza, non me le sento di consigliarle per altri usi se non di metterle all'anteriore per usi XC.
Dietro probabilmente torneranno le Nevegal, che al di là della bassa scorrevolezza, hanno una tenuta oramai stracollaudata e un gripp x me ai massimi livelli.... vediamo x cui se le Panarecer mi farnno cambiare opinione rispetto alle Kenda....
 

Nikthenightfly

Nikbike
18/10/04
5.124
73
0
AR
nikbike.wordpress.com
Bike
YT Jeffsy+9er EMD
Il Rampage mi deve arrivare a giorni e non vedo l'ora di provarlo.... meglio ant o post?.... vediamo x cui se le Panarecer mi farnno cambiare opinione rispetto alle Kenda....

A me non hanno fatto cambiare opinione. E' una gomma valida ma non superiore al Nevegal: eppure se la vedi pare identica.
Imho per tassellatura e morfologia è da anteriore: a me qualche volta mi ha perso aderenza e tenuta in discesa non dandomi confidenza; difficile dire se per colpa "sua" o per altri fattori. Pragonandola al Nevegal ant che ho pero' sulla 26 ci rimette.
Provala anche tu così avremo un ulteriore raffronto e all 29er.

Nik
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.841
289
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
io ho esattamente questo set di gomme e..certo, con due crossmark si fa meno fatica, ma la tenuta e da trattore con i cingoli!
il nevegal da 29 esiste solo DTC
io dietro metterei un karma da 2.2,l'avevo l'anno scorso e mi son trovato bene

Paolo, Nevegal & Karma le hai latticizzate? Si "sigillano" bene?
 
Sto usando le Geax Barro Race:
scorrono molto bene, si son latticizzate subito.
Tenuta: insomma benino, senza infamia e senza lode, comunque, come tutte le gomme a carcassa tonda son sincere e non fanno scherzi curiosi
Trazione: non eccelsa, secondo me sul bagnato saranno holiday on ice....
Assorbimento: il minimo sindacale, non ottimali sulla rigida.

Le tanto temute forature preventivate non stanno arrivando.
Son gomme da Xc , che vanno benino ovunque, ma che consentono ottime prestazioni in scorrimento


Ho provato la Rocket ron da 2,25: eccessiva, non scorre nulla, assorbe bene e tiene bene, ma mamma che fatica spingerle!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo