ancillotti tomaso dhp

atz.MARCO.eni

Biker novus
20/6/11
44
0
0
CARBONIA
Visita sito
la mia prima bici da dh è stata un ancillotti dhp del 2004 di cui mi sono innamorato per il suo funzionamento l'unica pecca che gli ho sempre trovato era avere un ammortizatore che non aveva regolazioni eficaci e aveva troppa flessione e si insaccava,per questo visto che la bici aveva 1 anno ho deciso di revisionare l'ammortizzatore chiedendo a tommaso di farmelo più duro, ar ritorno l'ammortizzatore era identico,vabe ho dovuto stringere la molla a morte e usarlo cosi, dopo 4 uscite l'ammortizzatore ha perso l'aria dal bombolino e il ritorno era velocissimo lo smonto e mi accorgo che la molla aveva mangiato il movimento centrale chiamo tommaso che mi dice di mandarli tutto il telaio dopo 1 settimana lo chiamo e mi dice che il telaio eveva fatto quel danno perche la molla era stata montata male, comunque gli chiedo di montarmi una molla più dura.al ritorno del telaio vedo il buco tappato e la molla era cambiata ma la fine della molla era stata tornita in modo da non toccare più nel movimento centrale, lo chiamo per chiedere chiarimenti visto che così la molla era identica a prima di durezza e mi ha detto che quel telaio non poteva montare molle più dure perche compromettevo il funzionamento e tante balle comunque uso la bici per un paio di volte e l'ammortizzatore parte di nuovo perde la cupiglia di sotto e ha perso tutto l'olio, chiamo tommaso e gli chiedo la sostituzione dell'amortizatore sotto pagamento che mi viene rifiutata che l'ammortizatore era revisionabile comunque la storia si e ripettuta per 6 volte tra bisticci la bici che era spedita e non mi arrivava se la tenuta 2 mesi e io che ho perso un intero campionato perche avevo sempre la bici da ancillotti dopo un anno e mezzo di torture e non avendo mai la risoluzione del problema, perche secondo tommaso dovevo dargli il mio telaio e aggiungere 2200 euro per il nuovo telaio identico al mio ho deciso di mollare il telaio e darlo a un mio amico tornitore che ha dovuto fare modifiche sul telaio che era stato saldato male il fazzoletto sotto il movimento centrale che ha dovuto arretrarlo basandosi su un altro telaio.Io ho perso gare e un anno di giri in bici tutto per non disaldarmi un fazzoletto e montarlo bene sarà una bici valida ma non sarà mai possibile paragonarla a nessuna altra bici perche il centro assistenza non ti risolve i problemi e non te la tarano come vuole il pilota, perche secondo tommaso è il pilota è che si deve addattare alla bici, bà comunque io per questi problemi ho cambiato bici e non tornerei mai ad ancillotti perche non è possibile che nel 2012 monti ancora un ammortizatore unico e che devi perdere una gara perche non ti forniscono un ammortizzatore di ricambio e non ti danno assistenza visto che il mio telaio era diffettoso e non mi è stoto mai risolto il problema è ogni volta che mandavo a revisione dovevo pagare fior di quatrini per niente
 
  • Mi piace
Reactions: demach and sat32

newnoise

Biker velocissimus
la mia prima bici da dh è stata un ancillotti dhp del 2004 di cui mi sono innamorato per il suo funzionamento l'unica pecca che gli ho sempre trovato era avere un ammortizatore che non aveva regolazioni eficaci e aveva troppa flessione e si insaccava,per questo visto che la bici aveva 1 anno ho deciso di revisionare l'ammortizzatore chiedendo a tommaso di farmelo più duro, ar ritorno l'ammortizzatore era identico,vabe ho dovuto stringere la molla a morte e usarlo cosi, dopo 4 uscite l'ammortizzatore ha perso l'aria dal bombolino e il ritorno era velocissimo lo smonto e mi accorgo che la molla aveva mangiato il movimento centrale chiamo tommaso che mi dice di mandarli tutto il telaio dopo 1 settimana lo chiamo e mi dice che il telaio eveva fatto quel danno perche la molla era stata montata male, comunque gli chiedo di montarmi una molla più dura.al ritorno del telaio vedo il buco tappato e la molla era cambiata ma la fine della molla era stata tornita in modo da non toccare più nel movimento centrale, lo chiamo per chiedere chiarimenti visto che così la molla era identica a prima di durezza e mi ha detto che quel telaio non poteva montare molle più dure perche compromettevo il funzionamento e tante balle comunque uso la bici per un paio di volte e l'ammortizzatore parte di nuovo perde la cupiglia di sotto e ha perso tutto l'olio, chiamo tommaso e gli chiedo la sostituzione dell'amortizatore sotto pagamento che mi viene rifiutata che l'ammortizatore era revisionabile comunque la storia si e ripettuta per 6 volte tra bisticci la bici che era spedita e non mi arrivava se la tenuta 2 mesi e io che ho perso un intero campionato perche avevo sempre la bici da ancillotti dopo un anno e mezzo di torture e non avendo mai la risoluzione del problema, perche secondo tommaso dovevo dargli il mio telaio e aggiungere 2200 euro per il nuovo telaio identico al mio ho deciso di mollare il telaio e darlo a un mio amico tornitore che ha dovuto fare modifiche sul telaio che era stato saldato male il fazzoletto sotto il movimento centrale che ha dovuto arretrarlo basandosi su un altro telaio.Io ho perso gare e un anno di giri in bici tutto per non disaldarmi un fazzoletto e montarlo bene sarà una bici valida ma non sarà mai possibile paragonarla a nessuna altra bici perche il centro assistenza non ti risolve i problemi e non te la tarano come vuole il pilota, perche secondo tommaso è il pilota è che si deve addattare alla bici, bà comunque io per questi problemi ho cambiato bici e non tornerei mai ad ancillotti perche non è possibile che nel 2012 monti ancora un ammortizatore unico e che devi perdere una gara perche non ti forniscono un ammortizzatore di ricambio e non ti danno assistenza visto che il mio telaio era diffettoso e non mi è stoto mai risolto il problema è ogni volta che mandavo a revisione dovevo pagare fior di quatrini per niente

Che dire.. intanto un punto ogni tanto aiuterebbe a leggere meglio il tuo intervento.. sono sicuramente curioso di leggere la.risposta di ancillotti..

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: white and Nig

ancillotti

Biker tremendus
19/9/03
1.201
4
0
Sambuca Val di Pesa
Visita sito
la mia prima bici da dh è stata un ancillotti dhp del 2004 di cui mi sono innamorato per il suo funzionamento l'unica pecca che gli ho sempre trovato era avere un ammortizatore che non aveva regolazioni eficaci e aveva troppa flessione e si insaccava,per questo visto che la bici aveva 1 anno ho deciso di revisionare l'ammortizzatore chiedendo a tommaso di farmelo più duro, ar ritorno l'ammortizzatore era identico,vabe ho dovuto stringere la molla a morte e usarlo cosi, dopo 4 uscite l'ammortizzatore ha perso l'aria dal bombolino e il ritorno era velocissimo lo smonto e mi accorgo che la molla aveva mangiato il movimento centrale chiamo tommaso che mi dice di mandarli tutto il telaio dopo 1 settimana lo chiamo e mi dice che il telaio eveva fatto quel danno perche la molla era stata montata male, comunque gli chiedo di montarmi una molla più dura.al ritorno del telaio vedo il buco tappato e la molla era cambiata ma la fine della molla era stata tornita in modo da non toccare più nel movimento centrale, lo chiamo per chiedere chiarimenti visto che così la molla era identica a prima di durezza e mi ha detto che quel telaio non poteva montare molle più dure perche compromettevo il funzionamento e tante balle comunque uso la bici per un paio di volte e l'ammortizzatore parte di nuovo perde la cupiglia di sotto e ha perso tutto l'olio, chiamo tommaso e gli chiedo la sostituzione dell'amortizatore sotto pagamento che mi viene rifiutata che l'ammortizatore era revisionabile comunque la storia si e ripettuta per 6 volte tra bisticci la bici che era spedita e non mi arrivava se la tenuta 2 mesi e io che ho perso un intero campionato perche avevo sempre la bici da ancillotti dopo un anno e mezzo di torture e non avendo mai la risoluzione del problema, perche secondo tommaso dovevo dargli il mio telaio e aggiungere 2200 euro per il nuovo telaio identico al mio ho deciso di mollare il telaio e darlo a un mio amico tornitore che ha dovuto fare modifiche sul telaio che era stato saldato male il fazzoletto sotto il movimento centrale che ha dovuto arretrarlo basandosi su un altro telaio.Io ho perso gare e un anno di giri in bici tutto per non disaldarmi un fazzoletto e montarlo bene sarà una bici valida ma non sarà mai possibile paragonarla a nessuna altra bici perche il centro assistenza non ti risolve i problemi e non te la tarano come vuole il pilota, perche secondo tommaso è il pilota è che si deve addattare alla bici, bà comunque io per questi problemi ho cambiato bici e non tornerei mai ad ancillotti perche non è possibile che nel 2012 monti ancora un ammortizatore unico e che devi perdere una gara perche non ti forniscono un ammortizzatore di ricambio e non ti danno assistenza visto che il mio telaio era diffettoso e non mi è stoto mai risolto il problema è ogni volta che mandavo a revisione dovevo pagare fior di quatrini per niente

Non ho parole!Veramente sono allibito Con tutto il rispetto che ho sempre avuto per gli utenti del forum,e per i Sardi (di cui ho simpatia e sono con loro solidale contro le avversità economiche che stanno passando) non so cosa pensare ,non mi meraviglia che sia amico di Ariu, l'altro che aveva visto il Fox montato su una Ancillotti e che questa "cosa" sia venuta all'indomani della mia risposta appunto al fantasioso Danilo Allora facciamo il punto, ogni cliente Ancillotti diventa uno di famiglia, conosciamo la sua "storia" ed eventuali problemi che ha avuto ,bene ora questo dice di aver avuto continui rapporti con noi, di aver avuto tutti questi problemi,addirittura una "bici che era sempre da noi" ma io sinceramente, pur scavando nella memoria non ricordo un "caso" così complesso, che penso non possa che meravigliare, per la lontananza da quanto riportato normalmente del nostro modo di agire ,molto lontano da quanto riportato !!!Ho domandato a Tomaso e manco lui si ricorda una tale "tragedia" che ci sarebbe rimasta senz'altro impressa, non credo che nessuno possa pensare che noi abbiamo impedito ad un nostro cliente di fare una stagione!!Non è nel nostro DNA Ma poi noi avremmo chiesto 2.200 euro per dargli un telaio "UGUALE AL SUO"mi sembra veramente assurdo . Posso solo ricostruire una cosa, ( fine 2002,non certo 2004) che stavamo passando al modello successivo con fulcro piu' avanzato, facemmo un prototipo (uno solo) per Delugas ,con cui, comunque corse con successo (E SENZA NESSUN PROBLEMA)la stagione e che aveva ancora il movimento centrale con un passaggio ridotto, ricordo che si parla di quasi 10 anni fà!! a quei tempi la nostra disponibilità di molle piu' dure attuale non c'era, questo è vero, agivamo solo sulla idraulica ed inoltre l'ammortizzatore era totalmente diverso nei diametri,nell'ingombro,nella mancanza delle regolazioni attuali,ma certamente non erano ammortizzatori poco affidabili , o con cui si poteva perdere una stagione! girano ancora quelli del 99!!Malgrado noi lo sconsigliassimo ,perchè non serve allo scopo di indurire realmente, qualcuno precaricava sconsideratamente anche 15 mm, la molla, con il risultato che questa cedeva , si fiaccavano, si storceva con il risultato di toccare e mangiare PERCHE' STORTA, il movimento centrale,non solo ma il risultato di questa fiaccatura era che la molla risultatava ancora e molto PIU' TENERA rendendo di fatto ancora peggiore la situazione ,quindi non molla "MONTATA MALE" ma aver ridotto con l'assurda precarica in condizioni peggiori anche la molla nuova .Che una bici sia rimasta da noi due mesi per una riparazione non esiste,come non esiste che uno abbia perso una stagione per colpa nostra,come non esiste che un nostro ammortizzatore se pur vecchio, non sia stato affidabile ,io da quando facciamo i nostri, non ho mai avuto bisogno di cambiarne uno, nè in garanzia od altro, non c'è necessità di cambiare, basta revisionarlo,nè mai ci è passato per la testa di rifiutare di revisonarli in garanzia (se come puo' capitare) avessimo fatto un errore di montaggio.Siamo sul forum e tutti possono dire la loro ,penso che basti scorrere tutto quanto è stato scritto, a questo ci rimettiamo, per capire se quanto affermato è in sintonia con quanto riportano i commenti sul nostro modo di lavorare e sulla affidabiltà di quanto costruiamo. Certamente ci puo' essere anche a noi capitato un problema ma abbiamo sempre fatto il nostro meglio per riparare
Alberto Ancillotti
 

kristian

Biker assatanatus
6/2/06
3.107
112
0
nel mondo..
www.facebook.com
..quello che trovo più triste è questa sorte di "gogna mediatica", che nella migliore dei casi è riconducibile a circa 8 anni fà...

A fronte degli innumerevoli feedback positivi , di chi in questi anni ha avuto a che fare con la famiglia Ancillotti ed i propri prodotti, il caso sopra, nella fattispecie di come ci viene esposto dall'utente sardo, quasi può rientrare nei casi limite di situazione lavoro di qualsiasi azienda...

La risposta del sig. Alberto è testimonianza (non valuto i contenuti non voglio entrare in merito) dell'attenzione verso gli acquirenti, attraverso la lettura delle loro opinioni, su un semplice forum, che certe volte dovrebbe fulminarci per le castronerie che andiamo scrivendo......
 
  • Mi piace
Reactions: Nig

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
...Alberto Ancillotti è un vero Signore per la pacatezza e l'approfondimento della risposta data, oltre per la competenza e la correttezza di cui siamo tutti testimoni da sempre...
Non merita sicuramente accuse talmente sconclusionate alle quali risulta arduo argomentare....
 

Iacozzz

Biker ultra
17/6/10
647
-1
0
Roma
Visita sito
..quello che trovo più triste è questa sorte di "gogna mediatica"
Io non capisco francamente qui si parla di una bici, il titolo del topic almeno è quello, non è possibile che ogni esperienza negativa riportata sia vista come una invenzione dei detrattori e spuntino frasi come questa, nel senso che se rileggi il tuo intervento non dici niente in realtà, non è l'equivalente di quello che hai criticato ma al positivo!?
E' l'unico topic monotematico su un modello dove succede. In pratica si possono solo scrivere cose positive le altre sono nient'altro che fantasie.
A me la bici piace e chiunque ho sentito direttamente quando vado a girare mi ha detto che va alla grande, tranne un tipo che mi pare lamentasse "pigrizia" rispetto alle altre in fase di spinta (e sicuramente pure questo sarà stato un cojo.e), però mi pare assurdo che chiunque scrive che ha avuto un problema o parla di un aspetto che non lo convince della biga dice caxxate e ce l'ha con la Ancillotti e dai...

Polemiche a parte, non ho capito bene ma allora se uno aveva la bici in quegli anni e non era possibile mettere una molla oltre una certa durezza, anche se la ditta agiva nei limiti del possibile sull'idraulica per sopperire al problema si capisce che si poteva essere costretti a precaricare la molla oltre il consentito...cioè non c'erano proprio alternative (anche se il precaricare la molla chiaramente non equivale assolutamente ad avere un libbraggio maggiore), ho capito bene?
Ciao
 
  • Mi piace
Reactions: DANILO ARIU

ancillotti

Biker tremendus
19/9/03
1.201
4
0
Sambuca Val di Pesa
Visita sito
Io non capisco francamente qui si parla di una bici, il titolo del topic almeno è quello, non è possibile che ogni esperienza negativa riportata sia vista come una invenzione dei detrattori e spuntino frasi come questa, nel senso che se rileggi il tuo intervento non dici niente in realtà, non è l'equivalente di quello che hai criticato ma al positivo!?
E' l'unico topic monotematico su un modello dove succede. In pratica si possono solo scrivere cose positive le altre sono nient'altro che fantasie.
A me la bici piace e chiunque ho sentito direttamente quando vado a girare mi ha detto che va alla grande, tranne un tipo che mi pare lamentasse "pigrizia" rispetto alle altre in fase di spinta (e sicuramente pure questo sarà stato un cojo.e), però mi pare assurdo che chiunque scrive che ha avuto un problema o parla di un aspetto che non lo convince della biga dice caxxate e ce l'ha con la Ancillotti e dai...

Polemiche a parte, non ho capito bene ma allora se uno aveva la bici in quegli anni e non era possibile mettere una molla oltre una certa durezza, anche se la ditta agiva nei limiti del possibile sull'idraulica per sopperire al problema si capisce che si poteva essere costretti a precaricare la molla oltre il consentito...cioè non c'erano proprio alternative (anche se il precaricare la molla chiaramente non equivale assolutamente ad avere un libbraggio maggiore), ho capito bene?
Ciao
proprio il contrario,va benissimo sentire anche delle voci fuori dal coro, anche delle critiche, ci servono forse piu' dei commenti positivi,sono quelle cose che ti permettono di migliorare il prodotto ed ora ne avrei, (se vogliamo scherzarci su') estremo bisogno! perchè dopo IL DHY devo ancora trovare su che direzione lavorare per un ulteriore miglioramento
Non pero' delle affermazioni non veritiere e denigranti,non affermazioni tipo che Tomaso od io avremmo "fatto perdere una stagione", ad un pilota quando già mi dispiacerebbe se non fossi in grado di dargli la bici a posto per una sola gara (e chi ha visto Tomaso all'opera alle gare lo sa),sa che non è che "noi raccontiamo balle varie" né siamo i tipi da chiedere 2.200 euro per dare un altro telaio "uguale", quando ho riparato, (sempre a Sardi) dei pezzi da antiquariato, che qualsiasi altra marca avrebbe detto di rottamare ,ammesso e non concesso che possano arrivare ad una tale vetustità Questi due ragazzi,quello che ha visto il Fox ,(da spavento se lo provi)montato su di una Ancillotti e l'altro a cui noi "avremmo fatto perdere una stagione", utilizzano ancora e si fanno fotografare, evidentemente soddisfatti, proprio con le Ancillotti vetuste , le vediamo appaiate sul portabici, oppure nell'avatar ,quella di Atz e quella di Luciano ,come si puo' vedere sul pannello utente, uno addirittura un 2000!! verniciato di nero, ancora monoculla!pensate, ambedue con le molle incriminate, gli ammortizzatori "inaffidabili" di tanti anni fà ,che ancora funzionano, insomma benvenute le critiche comunque,ma qui, che dire?
Alberto Ancillotti
 
  • Mi piace
Reactions: coimorider

Mitzkal

Biker augustus
proprio il contrario,va benissimo sentire anche delle voci fuori dal coro, anche delle critiche, ci servono forse piu' dei commenti positivi,sono quelle cose che ti permettono di migliorare il prodotto ed ora ne avrei, (se vogliamo scherzarci su') estremo bisogno! perchè dopo IL DHY devo ancora trovare su che direzione lavorare per un ulteriore miglioramento...

Caro Alberto, suvvia, sappiamo tutti qual'è la direzione :loll:
Quell'arnese giallo con riflessi dorati che tenete appeso da qualche parte è la via...
bttf1.jpg
 

sessertoy

Biker superis
18/8/08
431
21
0
Provincia di BS
Visita sito
Posso dirvi che al mio compagno di squadra dopo aver rotto lo stelo dell'ammo a sestriere tommy gli ha dato un ammo per fare la gara e riparato il suo. Chi compra una dhp per correre deve mettere in conto anche il servizio che Ancillotti da alle gare, che non è poca roba. Ve lo dico da ex possessore.
 

Ninilo

Biker poeticus
proprio il contrario,va benissimo sentire anche delle voci fuori dal coro, anche delle critiche, ci servono forse piu' dei commenti positivi,sono quelle cose che ti permettono di migliorare il prodotto ed ora ne avrei, (se vogliamo scherzarci su') estremo bisogno! perchè dopo IL DHY devo ancora trovare su che direzione lavorare per un ulteriore miglioramento
Non pero' delle affermazioni non veritiere e denigranti,non affermazioni tipo che Tomaso od io avremmo "fatto perdere una stagione", ad un pilota quando già mi dispiacerebbe se non fossi in grado di dargli la bici a posto per una sola gara (e chi ha visto Tomaso all'opera alle gare lo sa),sa che non è che "noi raccontiamo balle varie" né siamo i tipi da chiedere 2.200 euro per dare un altro telaio "uguale", quando ho riparato, (sempre a Sardi) dei pezzi da antiquariato, che qualsiasi altra marca avrebbe detto di rottamare ,ammesso e non concesso che possano arrivare ad una tale vetustità Questi due ragazzi,quello che ha visto il Fox ,(da spavento se lo provi)montato su di una Ancillotti e l'altro a cui noi "avremmo fatto perdere una stagione", utilizzano ancora e si fanno fotografare, evidentemente soddisfatti, proprio con le Ancillotti vetuste , le vediamo appaiate sul portabici, oppure nell'avatar ,quella di Atz e quella di Luciano ,come si puo' vedere sul pannello utente, uno addirittura un 2000!! verniciato di nero, ancora monoculla!pensate, ambedue con le molle incriminate, gli ammortizzatori "inaffidabili" di tanti anni fà ,che ancora funzionano, insomma benvenute le critiche comunque,ma qui, che dire?
Alberto Ancillotti
io ho solo detto che per me è un furto il prezzo che mi avete chiesto per il mono del 2005......e comunque dal 2007 al 2012 sto usando commencal (e non c'è paragone)....l' ancillotti del 2000 che hai visto in foto mi è durata 8 mesi (perchè anche quella l'ho venduta dopo 1000 problemi)
comunque a me non interessa tutto questo che è venuto fuori
il mio problema è che ho questa bici senza ammortizzatore che non voglio tenere perchè non mi piace, e non posso neanche venderla perchè vado a pagare 1 ammortizzatore di 7 anni fatto male e senza neanche regolazioni 600 euro + il prezzo delle boccole + il lavoro quanto dovrei spendere 750euro??? per una bici di 7 anni?? ma dai

poi vendete i telai anche qui sul forum del 2007 a 1200 euro usati che sono in oro?a me sembra tanto......comunque fa niente vorrà dire che la bici la regalo a qualche ragazzino squattrinato ma di sicuro qui in sardegna vi state facendo una brutta reputazione anche visto il fatto che dal 2008 al 2012 avete venduto solo quella del 2009 a iglesias
 
  • Mi piace
Reactions: sat32

pisolo io

Biker ciceronis
5/3/06
1.592
0
0
terni
www.2010gravityteam.it
Si scrive in difesa dei Sig. Ancillotti xchè conoscendoli sembra impossibile che possano aver avuto un atteggiamento simile.
Si scrive in difesa delle bici xche chi ne è possessore,chi lo è stato e chi lo sarà sempre,sa che ha un oggetto affidabile,che funziona e che ha dietro un costruttore sempre disponibile.
Comunque 2002/2004 stiamo parlando di preistoria x quello che riguarda il DH e toccava arrangiarzi con quel poco che offriva il mercato,mica come ora che basta che accendi internet e dopo 3/4 giorni hai a casa tutto quello che ti può passare x la testa
 
  • Mi piace
Reactions: kristian

Nig

Biker perfektus
23/4/09
2.900
569
0
Moglia(MN)
Visita sito
Bike
Assolutamente nera!
Io non possiedo una Ancillotti e ne desidero una da 10 anni,sono un gran sostenitore di questo marchio:
-Made in Italy 100%.
-Piccole migliorie sullo stesso telaio per anni e quindi sullo stesso progetto.
Tutto ciò fa si che ogni telaio tenga,rispetto ad altri marchi(più blasonati per via del marketing),il proprio valore nel tempo.
Io ho cominciato a fare free-ride 15 anni fa e allora di telai non ne esistevano come oggi...erano molto meno a disposizione del cliente...l'unica marca che 10 anni fa propose un telaio da discesa e che lo trovi ancora oggi(migliorato ma sempre dallo stesso progetto) e proprio un Ancillotti...VETUSTO?
NO assolutamente ma coerente con una filosofia di una volta casomai...si costruivano le cose perchè DURASSERO...
Chiudo l'ot se per qualcuno lo è stato dicendo che a me non viene in tasca niente da Ancillotti per questo mio pensiero.
 

gabritrial94

Biker popularis
24/7/10
77
0
0
alghero
Visita sito
io ho solo detto che per me è un furto il prezzo che mi avete chiesto per il mono del 2005......e comunque dal 2007 al 2012 sto usando commencal (e non c'è paragone)....l' ancillotti del 2000 che hai visto in foto mi è durata 8 mesi (perchè anche quella l'ho venduta dopo 1000 problemi)
comunque a me non interessa tutto questo che è venuto fuori
il mio problema è che ho questa bici senza ammortizzatore che non voglio tenere perchè non mi piace, e non posso neanche venderla perchè vado a pagare 1 ammortizzatore di 7 anni fatto male e senza neanche regolazioni 600 euro + il prezzo delle boccole + il lavoro quanto dovrei spendere 750euro??? per una bici di 7 anni?? ma dai

poi vendete i telai anche qui sul forum del 2007 a 1200 euro usati che sono in oro?a me sembra tanto......comunque fa niente vorrà dire che la bici la regalo a qualche ragazzino squattrinato ma di sicuro qui in sardegna vi state facendo una brutta reputazione anche visto il fatto che dal 2008 al 2012 avete venduto solo quella del 2009 a iglesias



"qui in Sardegna vi state facendo una brutta reputazione"??!!!! ma doveee W ANCILLOTTI la miglior bici da dh fatta a mano e dobbiamo essere orgogliosi che le facciano in italia bici del genere!!!
 
  • Mi piace
Reactions: ib.ma81

ancillotti

Biker tremendus
19/9/03
1.201
4
0
Sambuca Val di Pesa
Visita sito
io ho solo detto che per me è un furto il prezzo che mi avete chiesto per il mono del 2005......e comunque dal 2007 al 2012 sto usando commencal (e non c'è paragone)....l' ancillotti del 2000 che hai visto in foto mi è durata 8 mesi (perchè anche quella l'ho venduta dopo 1000 problemi)
comunque a me non interessa tutto questo che è venuto fuori
il mio problema è che ho questa bici senza ammortizzatore che non voglio tenere perchè non mi piace, e non posso neanche venderla perchè vado a pagare 1 ammortizzatore di 7 anni fatto male e senza neanche regolazioni 600 euro + il prezzo delle boccole + il lavoro quanto dovrei spendere 750euro??? per una bici di 7 anni?? ma dai

poi vendete i telai anche qui sul forum del 2007 a 1200 euro usati che sono in oro?a me sembra tanto......comunque fa niente vorrà dire che la bici la regalo a qualche ragazzino squattrinato ma di sicuro qui in sardegna vi state facendo una brutta reputazione anche visto il fatto che dal 2008 al 2012 avete venduto solo quella del 2009 a iglesias

Siamo alle solite della "visione" ammortizzatore Fox montato su una Ancillotti,!ma cosa tiri fuori, Danilo? mi puoi dire da dove hai tratto quel prezzo?Io da te ho avuto una mail dove mi chiedevi il prezzo di una bussola: "ciao tomaso, mi sai dire quanto mi costa compesa spedizione la boccola più grande del carro del dhp 2004??" Noi non vendiamo praticamante ammortizzatori sciolti ,dal momento che tutto il nostro ammo è revisionabile ,ci sono i pezzi da sostituire è assolutamente inutile e troppo dispendioso prenderne uno nuovo, e noi lo diciamo sempre. Non conviene perchè un ammortizzatore, con tutti i suoi 70 particolari,pezzi dal pieno di precisione e le ore di lavoro per il montaggio e la verifica, è una delle parti piu' dispendiose del frameset
Nel caso 600 euro potrebbe essere il prezzo di uno nostro nuovo dell'ultimo tipo , quello del 2004 costava per quei due o tre di scorta in tutto, che ho venduto a clienti esteri ,350 euro.Ti ripeto tutte le Ancillotti hanno il suo ammortizzatore, se il tuo telaio non c'è l'ha è quello che è stato smerigliato con il flessibile , contrariamente a quanto affermi è un doppia culla, il cui ammortizzatore è giacente presso di me per i motivi precauzionali che ho spiegato.Il Fox costa di listino720 euro, tanto per capire che prezzi girano e come siano pochi che possano permettersi od avere voglia di cambiare, specie se ne abbia uno affidabile e tarato per il telaio e sistema ammortizzante, cosa che non avviene per quelli standard Per quanto vediamo, da quando interveniamo anche per gli ammo, come per le forcelle, è proprio questo che ci chiedano di fare i clienti,che hanno altre marche di bici,quello che noi facciamo di serie sul nostro.
Alberto Ancillotti
__________________
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo