ancillotti tomaso dhp

masena1989

Biker serius
23/9/08
230
0
0
Conegliano
Visita sito
ok, inizzio prima con la taglia, per me, la bici piu piccola non vuol dire meno stabile, ma piu maneggevole, concludo questa affermazzione con il fatto che ho 1,82 ed uso una 2009 taglia m piccola, fatto sta che mi sono sempre trovatto bene con la bici piu piccola di quello che dovrei usare. secondo me con la m vai di sicuro bene, pero con la s potresti trovarti meglio.
In fatto di peso, la mia senza tenere conto di pesi arrivo quasi a 19, con cerchi, copertoni, camere, pedalline, e altri componenti pesanti, risparmiando un po credo che arriverei a 17..
La reattivita e ben alta, per lo piu e molto modulabile ed personalizzabile semplicemente con 3 regolazzioni, molla, compressione e rebound, e gia c'e una bella differenza tra la 2007 e 2008/2009 in fatto di reattivita. Secondo me, dovresti fare un giretto in casa ancillotti, visto che sei di posto, oppure alla doganaccia, penso che ti farano provare una dhp o meglio una dhy con vari tippi di assetto per renderti conto. facci sapere le tue conclusioni.
ciao
Annamo bene...proprio bene! - YouTube
 

MRwhites

Biker popularis
27/4/11
79
0
0
cecina
Visita sito
ok, inizzio prima con la taglia, per me, la bici piu piccola non vuol dire meno stabile, ma piu maneggevole, concludo questa affermazzione con il fatto che ho 1,82 ed uso una 2009 taglia m piccola, fatto sta che mi sono sempre trovatto bene con la bici piu piccola di quello che dovrei usare. secondo me con la m vai di sicuro bene, pero con la s potresti trovarti meglio.
In fatto di peso, la mia senza tenere conto di pesi arrivo quasi a 19, con cerchi, copertoni, camere, pedalline, e altri componenti pesanti, risparmiando un po credo che arriverei a 17..
La reattivita e ben alta, per lo piu e molto modulabile ed personalizzabile semplicemente con 3 regolazzioni, molla, compressione e rebound, e gia c'e una bella differenza tra la 2007 e 2008/2009 in fatto di reattivita. Secondo me, dovresti fare un giretto in casa ancillotti, visto che sei di posto, oppure alla doganaccia, penso che ti farano provare una dhp o meglio una dhy con vari tippi di assetto per renderti conto. facci sapere le tue conclusioni.
ciao
ok, ti ringrazio delle info spero di far presto parte della famiglia di ancillottiani..... ma devo riuscire a vender prima la mia
 

macio68

Biker cesareus
8/11/05
1.743
10
0
TEMPIO PAUSANIA (OT)
Visita sito
Bike
Santa cruz nomad
Volevo segnalare un bellissimo articolo sul numero dirt di ottobre
osannavano la proverbiale affidabilita' e resistenza di un telaio ancillotti.
Un amatore (master) inglese dal 2004 ha fatto circa 30.000 km di gare e percorsi dh e freeride in tutta europa senza avere mai avuto alcun problema.
Vedo se riesco a postarlo
 

Tuot

Biker cesareus
Volevo segnalare un bellissimo articolo sul numero dirt di ottobre
osannavano la proverbiale affidabilita' e resistenza di un telaio ancillotti.
Un amatore (master) inglese dal 2004 ha fatto circa 30.000 km di gare e percorsi dh e freeride in tutta europa senza avere mai avuto alcun problema.
Vedo se riesco a postarlo

Postalo!

Cmq per quel che vale, la mia testimonianza.
Con la FRP dal 2005 - lo dico a voce bassa per non portarmi sfiga da solo - nessun problema al telaio/ammortizzatore: bike strapazzata in ogni dove (Leogang, Sestola, Mottolino, Prato Selva) e mille altri percorsi enduro/fr, comprese un paio di gare di Superenduro.
Ora però mi toccherà cambiare la serie sterzo, ma dopo 6 anni ce posso sta ;-)
 

pisolo io

Biker ciceronis
5/3/06
1.592
0
0
terni
www.2010gravityteam.it
Le Ancillotti sono una vera opera d'arte.
Sono resistenti,mai sentito di 1 che si sia rotta,manegevoli e agili anche se a vederle non si direbbe ma poi quando ci sali sopra ti meravigliano.
Sullo scassato viagiano come su di un materasso di piume d'oca.
Sono addirittura anche pedalabili nei tratti di rilancio e sui falsipiani.
Ma ste Ancillotti chi le ha inventate un genio???????? hahahahahaha
Sono veramente innamorato di questo mezzo (anche se in bici sono una pippa hahahahaha)
 

-Emi-

Biker novus
18/9/11
12
0
0
SIGNA
Visita sito
Le Ancillotti sono una vera opera d'arte.
Sono resistenti,mai sentito di 1 che si sia rotta,manegevoli e agili anche se a vederle non si direbbe ma poi quando ci sali sopra ti meravigliano.
Sullo scassato viagiano come su di un materasso di piume d'oca.
Sono addirittura anche pedalabili nei tratti di rilancio e sui falsipiani.
Ma ste Ancillotti chi le ha inventate un genio???????? hahahahahaha
Sono veramente innamorato di questo mezzo (anche se in bici sono una pippa hahahahaha)

dopo averla provata confermo le stesse sensazioni!

ps: nei prox giorni me la consegnano!!
 

masena1989

Biker serius
23/9/08
230
0
0
Conegliano
Visita sito
Scusa "L'Horrorgrafia", ma come si stava chiedendo pure MASAO, non sono italiano, ed pure non avevo tempo per controllare bene l'ortografia. sry dude!

E allora chiedo scusa :hail:!

Comunque il problema non sei tu che più che comprensibilmente fai del tuo meglio non essendo di madre lingua ma gli Itagliani che per pigrizia non prestano attenzione ai dettagli, facendo fare a tutti noi la figura degli ignoranti!
 

Carlo46

Biker urlandum
Visto dal vivo la DHY con Giovanni Pozzoni del team Marmotte alla Maddawn-hill Cup....che dire....le foto parlano da sole!!!

dsc07998y.jpg

By torboli46 at 2011-10-17
dsc07994v.jpg

By torboli46 at 2011-10-17
dsc07992j.jpg

By torboli46 at 2011-10-17
dsc07983e.jpg

By torboli46 at 2011-10-17
dsc07754i.jpg

By torboli46 at 2011-10-17
dsc08028t.jpg

By torboli46 at 2011-10-17

Giovanni chiude primo di categoria e pure assoluto con un 2:14, 3 seondi meglio del compagno di squadra...
 
  • Mi piace
Reactions: supereuforia

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo