ancillotti tomaso dhp

PaoloPj

Biker novus
30/1/10
6
0
0
Cerbaro
Visita sito
Ciao a tutti! scusate se mi intrometto ma volevo ringraziare Ancillotti per la mitica DHP!
Ho una Tomaso che ha circa un decennio ma va ancora alla grande, ho vinto la maglia di campione regionale veneto e per un soffio non ho vinto il circuito DH NordEst! Nonostante sia un (quasi) vecchietto (categoria M4) e abbia cominciato questo adrenalinico sport da un'anno e mezzo, questa bici mi ha permesso di avere grandi soddisfazioni!
 

white

Biker assatanatus
29/9/05
3.497
-59
0
45
NoLi
Visita sito
rhys e la sua dhy

IMG_9800.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: coimorider

Tuot

Biker cesareus
Ho imparato sulla mia pelle che questo test non serve a nulla , non voglio commentare la dhy che se é come la la dhp é una gran biga , ma le migliori bici che ho avuto rimbalzavano su questo test

Per la mia esperienza l'unica biga che non rimbalza in questo test è la Ancillotti, anzi il pull shock.

Cmq io preferisco una biga aderente su ogni asperità: se voglio saltellare uso il rigidino ;-)

Da profano rimango impressionato dal fatto che normalmente le bighe fanno lavorare a dovere la propria sospensione (capacità di assorbimento asperità terreno) oltre il sag.
Ricordo Gracia quando stava in Cannondale settare la propria sospensione col 50% di sag.. in pratica usava metà dell'escursione della bici.

L'Ancilla lavora da subito e tutta.. spesso ho sentito amici usare una scarab da 130 e dire mi sembra di avere molta più escursione di quella dichiarata...
 

kristian

Biker assatanatus
6/2/06
3.107
112
0
nel mondo..
www.facebook.com
........... ma le migliori bici che ho avuto rimbalzavano su questo test


:nunsacci:...ma che centra la bici...?!? sarà la taratura/regolazione dell'ammortizzatore che fà, o non fà rimbalzare la bici in questo "TEST"......

...e comunque mi sfugge come fà una bici "gnucca" ad andare bene....

ritornando ad Ancillotti, sono le uniche che hanno TUTTE questo comportamento, a testimonianza di una certa maniacalità/coerenza nella taratura da parte del costruttore...
 

Iacozzz

Biker ultra
17/6/10
647
-1
0
Roma
Visita sito
Secondo me pure questo "test" non è assolutamente attendibile...infatti la sospensione deve lavorare ed essere sensibile e quello che volete ma con 80 kg sopra, questo indipendentemente dal fatto che le Ancillotti mi piacciono molto e anzi mi piacerebbe vedere un po' più di immagini della nuova!
Ciao
 

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
23
Visita sito
Bike
alcune
Secondo me pure questo "test" non è assolutamente attendibile...infatti la sospensione deve lavorare ed essere sensibile e quello che volete ma con 80 kg sopra, questo indipendentemente dal fatto che le Ancillotti mi piacciono molto e anzi mi piacerebbe vedere un po' più di immagini della nuova!
Ciao

E tu come me puoi confermare che il summun rimbalza , ma copia anche la sabbia!
 

ancillotti

Biker tremendus
19/9/03
1.201
4
0
Sambuca Val di Pesa
Visita sito
Ho imparato sulla mia pelle che questo test non serve a nulla , non voglio commentare la dhy che se é come la la dhp é una gran biga , ma le migliori bici che ho avuto rimbalzavano su questo test
E' un motivo ricorrente , ormai da quella prima gara del 1992 dove Lorenzo Orlando zittò una platea di rigidisti (guidata da Bruno Zanchi) semplicemente lasciando cadere la sua Ancillotti!.. si ammutolirono tutti Poi c'è stato un'altro tentativo di deligittimare questo semplice ma efficace test, quando arrivarono qualche anno fà (in pompa magna) i Quinti elementi ed i Cornutt ,infatti i venditori ,non potendo spiegare altrimenti come mai saltellassero all'infinito dovevano per forza dire che il test non era valido , il non senso erano invece gli ammort e non il test che validamente e semplicemente ,mise subito in luce il problema.Non è detto che tutto sia a posto se la bici non saltella ,ci sono anche altre variabili non riscontrabili con il test ma sicuramente se saltella c'è qualcosa che non và e non è che lo dica io, lo dicono le leggi della fisica Che sia una bici ,che sia un'auto che sia una moto, la risposta ottimale dell'ammo deve essere "quella".Cito :"Le migliori bici che hai avuto" direi che sarebbero state ancora.. "migliori" (specie in staccata) se avessi tarato a modo l'ammo o la curva di progressione o gli attriti delle boccole ,ecc. Noi come sempre siamo stati precursori in questo campo ma adesso il fatto che anche altre bici stanno andando in questa direzione ,come hanno notato altri intervenuti parla chiaro,del resto come è stato per l'angolo di sterzo,il Pull ecc
Fate un piccolo test ,mettete il tampone contro a tutto esteso e poi fatela cadere da dove avete potuto alzarla,ragionando poi su kg o libbre vi accorgerete che le forze in gioco nel test ,non sono poi così modeste come potrebbe sembrare.
Qualcuno faceva un discorso simile anche per l'anteriore, quest'anno il nostro lavoro sul tuning forcelle è diventato importante come non avremmo creduto, tanto che siamo intenzionati ad offrire anche un "servizio" sugli ammortizzatori non di nostra produzione ,usciremo con la notizia sul nostro Blog appena pronti.
 

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
23
Visita sito
Bike
alcune
Mah! veramente quella di un amico, taglia M e molla da 400 (!), non rimbalza per niente (a gomme gonfie, eh?! e soprattutto con le boccole dell'ammo ben funzionanti)...

Sinceramente non rimbalzerebbe neanche il mio se chiudessi un po il ritorno sparato a tutta , e aprissi un po le basse , ma io preferisco cosi la bici é perfetta per come giro io. Ma qui tutte queste considerazioni non fanno testo , tanto la gente compra la bici in base al colore!
 

masena1989

Biker serius
23/9/08
230
0
0
Conegliano
Visita sito
Sinceramente non rimbalzerebbe neanche il mio se chiudessi un po il ritorno sparato a tutta , e aprissi un po le basse , ma io preferisco cosi la bici é perfetta per come giro io. Ma qui tutte queste considerazioni non fanno testo , tanto la gente compra la bici in base al colore!

Detta così qualunque bici con ritorno "sparato a tutta" diventa una delle tue bici migliori...
 

Production_Br0therS

Pelikan BR 40
Moderatur
30/8/08
6.812
78
0
Avellino
Visita sito
Bike
.
Detta così qualunque bici con ritorno "sparato a tutta" diventa una delle tue bici migliori...

mah..non mi pare volesse intendere questo...usa quest'impostazione perchè per la sua guida è quella più valida secondo lui...non ha affermato che per andare meglio la bici deve avere il ritorno tutto sparato.

tornando in topic

avessi la possibilità,la dhp sarebbe la mia prossima bici...non semplicemente come mezzo...ma per come ti viene venduta(ce l'ha un mio amico e non ho potuto fare a meno di metterci le chiappe sopra,non l'ho provata in discesa,non c'è stata occasione anzi non ho avuto il coraggio di chiedergli di farmi fare un giro sulla sua bici da xxxxx euro).La personalizzazione della sospensione,non è cosa da tutti,l'assistenza post vendita...insomma...voglio dire non mi pare ci sia qualcuno che se ne lamenti.

Poi come funzionamento può piacere e non...ma qui si rientra in un altro mondo

per la questione "rimbalzo" preferisco non esprimermi,concordo con questa frase :

"... Non è detto che tutto sia a posto se la bici non saltella ..."


ps:per quanto riguarda i colori concordo...infatti avessi la dhp la farei fare nero sabbiato (la bici che ho ora è color ca*ca) o-o
 

Iacozzz

Biker ultra
17/6/10
647
-1
0
Roma
Visita sito
E tu come me puoi confermare che il summun rimbalza , ma copia anche la sabbia!
Ciao vulnet, il mio invece non rimbalza...però ti confermo che copia anche la sabbia:smile:! Zero proprio, resta appiccicato, ma è un altra dimostrazione secondo me del fatto che dipende troppo da come uno ha settata la bici! Tu hai se non ricordo male le compressioni più chiuse ed il ritorno più aperto...
Poi c'è stato un'altro tentativo di deligittimare questo semplice ma efficace test, quando arrivarono qualche anno fà (in pompa magna) i Quinti elementi ed i Cornutt ,infatti i venditori ,non potendo spiegare altrimenti come mai saltellassero all'infinito dovevano per forza dire che il test non era valido , il non senso erano invece gli ammort e non il test che validamente e semplicemente ,mise subito in luce il problema
lo dicono le leggi della fisica
Ma non si vuole delegittimare assolutamente niente! Io non vendo bici ne ammo e le mie comunque non rimbalzano:)))::))):(sia la Summum che la Demo che avevo prima).
è solo che proprio secondo le leggi della fisica non mi pare possa funzionare...faccio un esempio: giro sempre con un ragazzo che pesa molto, più sui 120...la bici per via della molla utilizzata con me sopra praticamente manco si comprime, magari 3-4 mm, eppure la sospensione con lui copia benissimo tutto è molto sensibile (è un giunto Horst) sia a detta sua sia a vista si vede che ogni minima asperità la attiva. Questo per dire che se rimbalza o no secondo me può dipendere da come uno ha settato l'idraulica, dalla molla, dal precarico della molla, dalla pressione delle gomme, dal peso della bici, insomma non sono certo io che devo dirlo a voi che state in questo mondo (dh) da una vita. Questo solo per commentare il test e cercare di capire appunto secondo le leggi della fisica se ha un fondamento, infatti indipendentemente dal test tutte le persone con cui ho parlato, anche ragazzi che fanno gare, mi hanno detto che la Ancillotti copia il mondo, mangia assolutamente tutto ed è sensibilissima.
Ciao
 
  • Mi piace
Reactions: pleba_92_

frvaz

Biker infernalis
16/9/04
1.803
2
0
44
MARIANO COMENSE
Visita sito
scusate l'intrusione, cosi' per dire....la mia SEINOVE MDE con ammo FOX nn rimbalza per un c...o, si spiaccica per terra come un uovo! E il test ce faccio sempre anche io appena mi danno in mano una bici, so che non e' l'unico, ma e' un inizio, se una bici rimbalza la lascio perdere a priori
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo